Numerazione LCN, Consiglio di Stato conferma regole Agcom su numerazione automatica

CHRIS 86 ha scritto:
ok, quindi si continua con l'utilizzo del sistema della lcn, perchè viene ritenuto un buon sistema per mantenere un certo ordine. però adesso cosa succede? con questo mantenimento della sospensiva del provvedimento del TAR, comunque non sono state date risposte alle motivazioni che avevano portato il TAR ad emettere quella sentenza. quindi il sistema delle graduatorie Corecom viene ritenuto valido a tutti gli effetti, oppure c'è ancora la possibilità di continuare la procedura dei ricorsi affinchè la lcn venga assegnata attraverso un metodo più congruo, visto che sono state evidenziate palesi illegittimità in quello attuale?

Questa è solo una sospensiva degli effetti della sentenza del TAR. Adesso il Consiglio di Stato dovrà emettere una nuova sentenza nel merito per valutare se è legittimo, tra l'altro, l'utilizzo delle graduatorie CORECOM. Nel frattempo l'Autorità potrebbe comunque emanare una nuova delibera per modificare i criteri. Nel qual caso il ricorso decadrebbe.
 
lucpip ha scritto:
Questa è solo una sospensiva degli effetti della sentenza del TAR. Adesso il Consiglio di Stato dovrà emettere una nuova sentenza nel merito per valutare se è legittimo, tra l'altro, l'utilizzo delle graduatorie CORECOM. Nel frattempo l'Autorità potrebbe comunque emanare una nuova delibera per modificare i criteri. Nel qual caso il ricorso decadrebbe.
ok, grazie ;)
 
ale89 ha scritto:
Ehm non proprio... non tutte le tv o decoder non lo permettono...

A questo punto o l'LCN viene abolita del tutto, oppure le varie emittenti continueranno a "scannarsi" per un "posto più al sole" nell'LCN ...
Vogliamo andare a vedere quali sono le emittenti che mugugnano tanto per un numeretto più basso ?
 
Non capisco però

...ma scusate...non capisco tutto l'entusiasmo delle associazioni come FRT e Aeranti... Come ha già detto qualcuno qualche post sopra...mi pare di aver capito che nel merito del ricorso il Consiglio di Stato debba ancora pronunciarsi...o sbaglio e mi son perso qualche puntata della telenovela? :doubt:
 
Il.gio ha scritto:
...ma scusate...non capisco tutto l'entusiasmo delle associazioni come FRT e Aeranti... Come ha già detto qualcuno qualche post sopra...mi pare di aver capito che nel merito del ricorso il Consiglio di Stato debba ancora pronunciarsi...o sbaglio e mi son perso qualche puntata della telenovela? :doubt:
Si ma è quasi scontato che le numerazioni verranno ridefinite..
e a mio avviso è giusto che lo facciano.. alcune tv locali e qualche tv nazionale hanno avuto numerazioni inadeguate..vedo tv nazionali di nessun interesse e di nessuna qualità posizionate a numerazioni che a sto punto preferirei andassero a qualche tv locale..
 
@ ale89 e BellUomo
E' vero che ci sono apparecchi che non permettono di disabilitare la LCN (soprattutto alcune marche di TV), tuttavia di solito permettono comunque, dopo ricerca e memorizzazione, di spostare le numerazioni dei canali secondo i propri gusti, eventualmente disabilitando gli aggiornamenti automatici della lista (se ripristinano la precedente numerazione) o anche creando una o più liste di canali preferiti, da ordinare a piacere. ;)
In ogni caso nessuno ha intenzione di limitare o eliminare queste possibilità, come invece ha fato SKY coi propri decoder... :doubt:

PS: parere molto personale, quasi OT.
Personalmente credo che una LCN ben fatta, secondo criteri ben precisi e senza le "scappatoie dei 30%" (ci siamo capiti :badgrin: ), offra fuori di dubbio un ottimo supporto all'utenza nella memorizzazione dei canali con un minimo insindacabile di logica e senso comune.
Ma è altrettanto fuori di dubbio che la cosiddetta utenza dovrebbe fare qualche piccolo sforzo in più per comprendere il funzionamento delle nuove tecnologie. In fondo non si può certo limitare il progresso tecnologico con rinvii del lancio di nuove piattaforme (con la complicità di alcune associazioni che sono a volte ben lungi dal tutelare veramente l'interesse del cittadino), solo perché "alcuni utenti non sono in grado di utilizzare le suddette tecnologie". :eusa_whistle:
 
Ma onestamente, chi si vuol ritrovare ReteCapra o l'n-esima emittente che trasmette le solite televendite tra i primi 10? :badgrin:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ ale89 e BellUomo
E' vero che ci sono apparecchi che non permettono di disabilitare la LCN (soprattutto alcune marche di TV), tuttavia di solito permettono comunque, dopo ricerca e memorizzazione, di spostare le numerazioni dei canali secondo i propri gusti, eventualmente disabilitando gli aggiornamenti automatici della lista (se ripristinano la precedente numerazione) o anche creando una o più liste di canali preferiti, da ordinare a piacere. ;)
In ogni caso nessuno ha intenzione di limitare o eliminare queste possibilità, come invece ha fato SKY coi propri decoder... :doubt:
Di solito non sempre... vedi alcuni modelli samsung ;)
Li sei obbligato a tenere la lcn attiva... è vero che puoi spostare i canali ma la prima volta che o ti si aggiunge un canale o risintonizzi la frequenza dove c'è il canale o altre cose ancora... si pasticcia il tutto di nuovo... e quindi tanto vale tenere sempre (costretti) la lcn... :(
 
ale89 ha scritto:
Di solito non sempre... vedi alcuni modelli samsung ;)
Li sei obbligato a tenere la lcn attiva... è vero che puoi spostare i canali ma la prima volta che o ti si aggiunge un canale o risintonizzi la frequenza dove c'è il canale o altre cose ancora... si pasticcia il tutto di nuovo... e quindi tanto vale tenere sempre (costretti) la lcn... :(

Vero anche questo, e proprio per questo io tengo l'LCN sempre attiva anche sul decoder esterno, tanto non m'interessa quali canali sono prima, dopo, in mezzo ...
Tra parentesi, anche se ora ho un tv con il sintonizzatore anche per il DTT il decoder esterno lo tengo sia perché ho la connessione Ethernet solo lì, per cui se voglio vedere NetTv o La7OnDemand devo usare il decoder, sia quando voglio registrare qualcosa via Scart vedendo un altro programma (fra l'altro mi girerebbe l'anima non usarlo visto che non l'ho pagato due soldi).

Mio parere personale: stiamo discutendo di una cosa che da fastidio a delle emittenti che hanno timore di non essere più viste (in assoluto, o perlomeno come prima) se venisse loro assegnata una posizione nell'LCN secondo loro troppo alta.
Posso capire che chi ha poca dimestichezza con le "moderne diavolerie elettroniche" sia un po' spiazzato e abbia qualche difficoltà a gestire la lista dei canali (non ce l'ho con nessuno di questo forum eh ... ;)), ma prendere dimestichezza è cosa abbastanza rapida, con tutto il rispetto ci è riuscita mia nonna di 97 anni (che è in gambissima, ma qualsiasi "trappola" elettronica per lei è il classico mostro saturniano ... ;)).

Capisco anche che chi per anni e anni ha visto, ad esempio, Primocanale sul 9 sia infervorato dal fatto che ora è sul 10 e deve premere due tasti (distanti fra loro ...) invece di uno solo ... ma insomma ...

Scusate se forse sono andato un po' OT ...
 
Se i decoder/tv che sono in vendita avessero:

- Attivare/Disattivare la LCN
- Se hai attiva la LCN puoi spostare i canali comunque a tuo piacimento e se risintonizzi o fai un semplice aggiornamento dei canali i canali memorizzati rimangono dove sono stati messi
- Se hai disattivato la LCN puoi spostare i canali a tuo piacimento e se risintonizzi o fai un semplice aggiornamento dei canali i canali memorizzati rimangono dove sono stati messi

(Ovvio che se si fa un reset di fabbrica) torna tutto come predefinito

Ecco... ci fosse un decoder o una tv che abbia tutto ciò... mai trovata :(
Magari esiste eh ma casi isolati...
Quello che posso dire cè che tra tv samsung lg che ho nessuna delle due ha tutto ciò..
Di decoder apparte lo zapper non mi posso lamentare invece...
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Se i decoder/tv che sono in vendita avessero:

- Attivare/Disattivare la LCN
- Se hai attiva la LCN puoi spostare i canali comunque a tuo piacimento e se risintonizzi o fai un semplice aggiornamento dei canali i canali memorizzati rimangono dove sono stati messi
- Se hai disattivato la LCN puoi spostare i canali a tuo piacimento e se risintonizzi o fai un semplice aggiornamento dei canali i canali memorizzati rimangono dove sono stati messi

(Ovvio che se si fa un reset di fabbrica) torna tutto come predefinito

Ecco... ci fosse un decoder o una tv che abbia tutto ciò... mai trovata :(
Magari esiste eh ma casi isolati...
Quello che posso dire cè che tra tv samsung lg che ho nessuna delle due ha tutto ciò..
Di decoder apparte lo zapper non mi posso lamentare invece...

Il mio tv Philips 37 pollici possiede queste caratteristiche per la ricerca canali
1)solo analogico (per adesso mi serve)
2) solo digitale (mettendoli nella sua lcn)
3 tutti insieme (trova nei primi 800 i canali in digitale poi dal 800 in poi quelli analogici)
I canali si spostano tutti (infatti ai primi 3 ho la rai analogica dal 4 in poi quelli digitali di mediset e rai,quando rifai una scansione puoi scegliere se "aggiornare la lista canali" rimangono tutti al suo posto di numerazione scelto, casomai cambiano nominativo se un canale lo ha cambiato (naturalmente se ci sono canali nuovi li trova dicendoti se sono digitali oppure analogici) ed infine la ricerca canali da "zero" (e qui tutti canali tornano nella propria LCN naturale,quindi io non la faccio mai)
 
Confermo tutto per i televisori Philips, specie quelli con il numero di quattro cifre del modello che termina per 4 o per 5 (la serie 6 non l'ho ancora sperimentata). La cosa vale anche per altre marche.
La più interessante vista sinora è la Sony (anche se non ne sono un fan), che addirittura permette di decidere, sintonizzando un Mux, quali dei suoi canali memorizzare e su quale posizione, oltre naturalmente a poterli riposizionare o eliminare del tutto successivamente.
Riguardo la Samsung, per carità, produrrà anche dei buoni prodotti, ma personalmente, per i televisori, ammetto il mio limite nel non considerarli neppure... :badgrin: :D

Per il resto, quoto quanto segue: ;)
BellUomo ha scritto:
Mio parere personale: stiamo discutendo di una cosa che da fastidio a delle emittenti che hanno timore di non essere più viste (in assoluto, o perlomeno come prima) se venisse loro assegnata una posizione nell'LCN secondo loro troppo alta.
Posso capire che chi ha poca dimestichezza con le "moderne diavolerie elettroniche" sia un po' spiazzato e abbia qualche difficoltà a gestire la lista dei canali (non ce l'ho con nessuno di questo forum eh...;)), ma prendere dimestichezza è cosa abbastanza rapida, con tutto il rispetto ci è riuscita mia nonna di 97 anni (che è in gambissima, ma qualsiasi "trappola" elettronica per lei è il classico mostro saturniano...;)).
 
ale89 ha scritto:
Se i decoder/tv che sono in vendita avessero:

- Attivare/Disattivare la LCN
- Se hai attiva la LCN puoi spostare i canali comunque a tuo piacimento e se risintonizzi o fai un semplice aggiornamento dei canali i canali memorizzati rimangono dove sono stati messi
- Se hai disattivato la LCN puoi spostare i canali a tuo piacimento e se risintonizzi o fai un semplice aggiornamento dei canali i canali memorizzati rimangono dove sono stati messi

Il vetusto Telesystem che ho in firma ha tutte queste caratteristiche, per mia fortuna!:D
 
Ma scusate, l'Italia ha dei gravissimi problemi finanziari e ha bisogno di fare cassa subito... e c'è gente che sarebbe disposta ad uccidere per avere un numero LCN "basso" per la propria emittente...

Ma perchè non organizziamo una bella asta delle posizioni LCN? Chi paga di più si compra il diritto a poter utilizzare per un determinato numero di anni le posizioni 1, 2, 3, ... sul telecomando di milioni di Italiani, e con i soldi che ci guadagnamo ci finanziamo lo sviluppo economico. Se hanno messo all'asta e appaltato (con successo) le frequenze per UMTS e reti di nuova generazione, perchè diavolo non potrebbero fare anche un'asta simile?

Ma no, è una proposta troppo sensata per essere presa in considerazione dai politici italiani...
 
quanto ti quoto :D

ma qui gli regalano le frequenze vuoi che gli facciano pagare la LCN

però sarebbe bello vedere un'asta del genere
chi vuole il numero 5
5 e uno 5 e due 5 aggiudicato a retecapri :D
 
Indietro
Alto Basso