Nuoto in TV - stagione 2025

MONDIALI BUDAPEST



TUFFI

02 Luglio


10.00

eliminatorie - piattaforma M (Andreas Sargent Larsen, Eduard Cristian Timbretti Gugiu)

@ Raisport + (DTT ), Raiplay#3 (Web)


16.00

semifinali - piattaforma M(Ev. Larsen, Timbretti Gugiu)


@ Raisport + (DTT ) , Raiplay#3 (Web)



19. 00

FINALE - trampolino 3m F(Chiara Pellacani)

@ Raisport + (DTT ), Raiplay#3 (Web)

Telecronaca : Stefano Bizzotto e Massimiliano
Mazzucchi

------
PALLANUOTO

FEMMINILE

02 Luglio


FINALE 3° POSTO

14.30

ITALIA - OLANDA

@ Raisport + (DTT) , Raiplay #1(Web)

FINALE 1° POSTO

20.00

Stati Uniti - Ungheria

@ Raisport +(DTT) (Probabile dal termine dei tuffi) Diretta integrale su Raiplay #1 (Web)


Telecronaca: Dario Di Gennaro, Francesco Postiglione
Bordovasca e interviste: Nicola Sangiorgio "

" Setterosa"

Silvia Avegno, Caterina Banchelli, Roberta Bianconi, Giulia Enrica Emmolo, Giuditta Galardi, Sofia Giustini, Claudia Roberta Marletta, Valeria Mariagrazia Palmieri, Domitilla Picozzi, Elisa Queirolo, Chiara Tabani, Laura Teani, Giulia Viacava
CT: Carlo Silipo

Le altre gare:

FINALE 7° POSTO

13.00 Francia - Grecia

FINALE 5° POSTO

17.00 Spagna - Australia



@ Eurovision Sports (Web)






.
 
MONDIALI BUDAPEST - ULTIMA GIORNATA



TUFFI

03 Luglio


11.00

eliminatorie - sincro trampolino 3m F ( Elena Bertocchi-Chiara Pellacani)


@ Raisport + (DTT ), Raiplay#3 (Web)


15.00

FINALE - sincro trampolino 3m F (Ev. Bertocchi-Pellacani)

@ Raisport + (DTT ) , Raiplay#3 (Web)



19. 00

FINALE - piattaforma M

@ Raisport + (DTT ), Raiplay#3 (Web)

Telecronaca : Stefano Bizzotto e Massimiliano
Mazzucchi

------
PALLANUOTO

MASCHILE

03 Luglio




FINALE 1° POSTO

20.00

ITALIA - SPAGNA

@ Rai3(DTT)

Telecronaca: Dario Di Gennaro, Francesco Postiglione
Bordovasca e interviste: Nicola Sangiorgio

Settebello":

Lorenzo Bruni, Giacomo Cannella, Luca Damonte, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Edoardo Di Somma, Vincenzo Dolce, Gonzalo Oscar Echenique,
Andrea Fondelli, Matteo Iocchi Gratta,
Luca Marziali, Gianmarco Nicosia, Nicholas Presciutti
CT: Alessandro Campagna



Le altre gare:

FINALE 7° POSTO

13.00 Ungheria - Montenegro

FINALE 3° POSTO

14.30 Grecia - Croazia


FINALE 5° POSTO

17.00 Stati Uniti - Serbia



@ Eurovision Sports (Web)






.
 
Ieri sera ho visto la finale di Pallanuoto e vorrei fare una domanda: perchè, al termine dei tempi regolamentari si è passato direttamente ai rigori invece che ai supplementari? Non sono previsti nella pallanuoto? grazie
 
Erano previsti ma evidentemente in questo mondiale hanno cambiato regolamento.
 
Ieri sera ho visto la finale di Pallanuoto e vorrei fare una domanda: perchè, al termine dei tempi regolamentari si è passato direttamente ai rigori invece che ai supplementari? Non sono previsti nella pallanuoto? grazie

no, ormai sono diversi anni che la FINA ha (sciaguratamente) eliminato i supplementari dal regolamento...

così non avremo mai più la possibilità di rivivere una notte epica come quella di Madrid 1986

http://www.waterpolopeople.com/news...adrid-1986-lincontro-pi-drammatico-del-secolo

https://www.youtube.com/watch?v=6HQ7fkSJjRo

o una finale olimpica come quella di Barcellona 1992

https://sport660.wordpress.com/tag/finale-italia-spagna-olimpiadi-1992/

:eusa_doh: :eusa_wall: :mad:
 
no, ormai sono diversi anni che la FINA ha (sciaguratamente) eliminato i supplementari dal regolamento...

così non avremo mai più la possibilità di rivivere una notte epica come quella di Madrid 1986

http://www.waterpolopeople.com/news...adrid-1986-lincontro-pi-drammatico-del-secolo

https://www.youtube.com/watch?v=6HQ7fkSJjRo

o una finale olimpica come quella di Barcellona 1992

https://sport660.wordpress.com/tag/finale-italia-spagna-olimpiadi-1992/

:eusa_doh: :eusa_wall: :mad:

Quello che successe nell'86 fu eccessivo (non l'ho vissuto essendo del 94, ho letto l'articolo), addirittura 12 tempi di gioco. Non capisco perchè non fecero solo due tempi supplementari per poi passare ai rigori in caso di continua parità, praticamente come nel calcio con l'unica eccezione dei tempi regolamentari (4 contro 2)
 
Quello che successe nell'86 fu eccessivo (non l'ho vissuto essendo del 94, ho letto l'articolo), addirittura 12 tempi di gioco. Non capisco perchè non fecero solo due tempi supplementari per poi passare ai rigori, praticamente come nel calcio con l'unica eccezione dei tempi regolamentari (4 contro 2)

perchè allora i rigori non erano previsti dal regolamento (cosa assolutamente corretta dal punto di vista tecnico...da buon fanatico degli sport USA -e di Hockey in particolare- io sono un fautore dei supplementari ad oltranza...si gioca finchè qualcuno non si guadagna la vittoria sul campo)...
quando decisero di introdurli, quasi subito eliminarono del tutto i supplementari (anche su pressioni delle varie TV, che vogliono contingentare i tempi delle partite senza troppi "sforamenti" per ragioni di palinsesto)...

p.s. 12 tempi di gioco in quel caso (Madrid 1986) significa 4 tempi regolamentari (al tempo di 7 minuti effettivi ciascuno) più 4 coppie di supplementari (allora si giocavano 2 supplementari da 3 minuti effettivi ciascuno per volta, in caso di parità dopo i primi 6 minuti "extra" ce n'erano altri 6 e così via)...
la partita tra l'altro iniziò alle 22.30 (in Spagna amano la vita notturna :lol:) e finì quasi all'1...ma nessuno ai tempi si permise anche solo di pensare di interrompere la trasmissione nonostante fosse su una rete generalista (non ricordo se rai2 o rai3)...
 
TUFFI


GRANDI ALTEZZE

Red Bull World Diving Series - Tappa Copenaghen (Dan)

Sabato 16/07 Ore 15.00 @Redbull.tv ( visibile anche via DAZN)


-----
ALTEZZE ORDINARIE

"Diving Meet" - Bolzano

2° Giornata - Sabato 16 Luglio

17.00 Finale trampolino 3 metri sincro femminili
Finale piattaforma sincro maschili
Finale trampolino 3 metri maschili
Finale piattaforma femminile

3^ giornata - domenica 17 luglio

10.00 Finale trampolino un metro femminile
Finale trampolino un metro maschile
Finale piattaforma sincro mixed
Finale trampoino 3 metri sincro maschile

@ Raisport + (DTT)
 
Ultima modifica:
TUFFI


GRANDI ALTEZZE

Red Bull World Diving Series - Tappa Copenaghen (Dan)

Sabato 16/07 Ore 15.00 @Redbull.tv ( visibile anche via DAZN)
L'hanno scorso questo evento lo ha trasmesso anche DMAX in chiaro.
Non capisco perchè c'è sempre meno sport nei canali lineari, è tutto online adesso!
 
L'hanno scorso questo evento lo ha trasmesso anche DMAX in chiaro.
Non capisco perchè c'è sempre meno sport nei canali lineari, è tutto online adesso!
Dmax trasmise la tappa italiana (a Polignano)...

Magari lo farà anche quest'anno...

Le tappe all'estero vanno sempre solo su redbull.tv...
 
PALLANUOTO WORLD LEAGUE SUPER FINAL MASCHILE

L'evento che parte domani andrà sulla rai, la fin parla di tutte le gare azzurre + Serbia-Spagna + semifinali + Finali medaglia tutto su raiplay, ma il tutto è in divenire perchè per alcune gare non c'è spazio, manco su raiplay, per altre ho visto che le hanno già messe su raisport +.

Di sicuro Di Gennaro e Postiglione son pronti.
 
COMUNICATO FIN SULLA QUESTIONE


TELEVISIONE. La Federazione Italiana Nuoto coglie l'occasione per ringraziare la RAI per gli sforzi profusi che garantiscono l'ampia visibilità della pallanuoto attraverso la migliore collocazione possibile nei palinsesti delle partite delle squadre nazionali. Anche in occasione delle finali della World League, la RAI ha comprato il segnale internazionale da EBU che ne gestisce la distribuzione per FINA. Le partite dell'Italia era state inserite tutte nei programmi di Rai Sport per assicurarne la diretta televisiva. Successivamente la FINA ha modificato le date della manifestazione, anticipandone l'inizio di due giorni, e ancora oggi, alla vigilia dell'evento, gli orari delle partite dell'Italia non sono certi, ma si presumono attraverso gli aggiornamenti pubblicati sul sito della FINA. Pertanto RAI, insieme con EBU, stanno cercando con evidenti difficoltà gestionali e tecniche di garantirne la trasmissione almeno su Raiplay.
 
questa sera, semifinale Italia-Spagna di World League (Pallanuoto maschile)...

diretta raiplay alle 18, differita raisport+ HD al termine dell'altra semifinale (che inizia alle 20 e va in diretta anche sul canale lineare)...

su altro fronte, diramate le convocazioni dell'Italia del Nuoto in piscina per gli Europei di Roma (ii-17 agosto)...
sarà uno squadrone da ben 58 atleti...

https://www.oasport.it/2022/07/nuot...inieri-guida-lo-squadrone-azzurro/?refresh_ce
 
Commonwealth Games che per quanto riguarda il nuoto (e non solo) stanno rispettando le attese, come tante gare interessantissime e di alto livello...

per nostra fortuna, il record mondiale della Pellegrini sui 200m stile libero donne ha resistito ancora una volta all'attacco australiano del duo Titmus & O'Callaghan (rimaste a quasi un secondo dalla nostra, ma con la giovane campionessa del mondo che ha quasi sconfitto la più esperta e quotata campionessa olimpica)...

in compenso, ieri è crollato il primo record del mondo e, guarda caso, ad opera delle scatenate australiane nella staffetta 4*200m stile libero donne, che ha migliorato di oltre un secondo il tempo con cui la Cina aveva vinto le Olimpiadi 12 mesi fa (e in ultima frazione la Titmus ha nuotato il parziale "lanciato" più veloce di sempre, un grande 1.52.82...nessuna era mai scesa sotto 1.53 lanciato in staffetta)...

sempre ieri, un Adam Peaty irriconoscibile ha terminato la sua gara dei 100m rana maschili solo al quarto posto, passando piano ai 50m e crollando come mai prima in vita sua negli ultimi 15 metri...
stagione finita e niente europei di Roma per lui...
 
Pare confermato che Peaty ci sarà a Roma, anche se con un bel punto interrogativo sulle sue condizioni, sarà comunque un banco di prova per Martinenghi.
 
Pare confermato che Peaty ci sarà a Roma, anche se con un bel punto interrogativo sulle sue condizioni, sarà comunque un banco di prova per Martinenghi.

francamente se Peaty, dopo quanto visto a Birmingham, sarà competitivo per l'oro a Roma, saremmo di fronte a uno scandalo assoluto (e alla prova empirica che si "carica" quando vuole con metodi poco limpidi)...

è oggettivamente e tecnicamente impossibile che possa togliersi un secondo e mezzo in 8 giorni sui 100 rana (oltretutto quando l'obiettivo dichiarato erano i Giochi del Commonwealth -l'unico titolo mancante alla sua collezione, colmato con i 50 rana la settimana scorsa- e non certo un Europeo di secondo piano)...
 
giusto così, è totalmente fuori condizione...

e, come previsto, fioccano le rinunce in casa britannica (tra gli altri, anche Scott e Guy) dopo i Giochi del Commonwealth...

assente anche la rivelazione francese Marchand...e così a occhio, credo che lo vedremo al top ben poche volte prima di Parigi 2024, dove, wada permettendo, rischierà di essere l'eponimo del nuoto alle olimpiadi casalinghe...:icon_rolleyes:

tecnicamente, tra assenze e atleti non nella miglior condizione (causa il calendario assurdo e/o malattie varie), sarà un Europeo molto modesto...speriamo che almeno l'Italia riesca a far incetta di ori per compensare la pochezza generale e mantenere vivo l'interesse e l'entusiasmo...
 
Indietro
Alto Basso