Nuova Antenna a Taino (VA)

miram

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Settembre 2006
Messaggi
2.067
Località
Sesto Calende (VA)
[Taino -VA-] Nuova Antenna in palazzina

Ciao a tutti, devo rifare l'antenna della mia piccola palazzina (4 appartamenti) a Taino... Io abito in una zona molto brutta dal punto di vista elettromagnetico trovandomi sbarrate le direzioni più importanti di Valcava, Varese e Mottarone. Rimane la sola direzione Penice e Monte Calenzone che si trovano con un'apertura di circa 10°. Attualmente sono installate le classiche Yagi da 10 elementi per la banda IV e una 25-30 elementi a culla per la banda V (le antenne non le ho montate io ma il costruttore) e credo che siano di bassissima qualità infatti non abbiamo mai ricevuto decentemente più di 5 canali...

Con la precisione:
ch 04 (B) perfetto ed è l'unico che smetteranno ;(
ch23 rai2 ora pacchetto rai
ch35 rai3 lombardia
ch38 rete 4 ora pacchetto mediaset
ch50 altro canale 5
ch65 la7
ch69 italia1 (orrendamente annebbiato)
ch54 telelibertà...

io comunque dalla rabbia ho proprio isolato il mio cavo di discesa e ridistribuisco SKY... ora i miei vicini volevano chiamare l'antennista (con preventivo di 500€) e quindi ho detto STOP... faccio io... le ho fatte per tanto tempo...

Le due antenne entrano in un centralino (senza nome) ma da 30db con la banda V preamplificata di altri 10db: i segnali attualmente ricevibili si limitano al pacchetto rai sul 23 ed al pacchetto mediaset sul 38 (squadrettato)...
Non so se buttarmi sulla televes dat hd con pre attivato su tutta l'uhf o se dividere in una sigma FR e una televes in V oppure ioptare per due sigma... Il dubbio è sul AGC della televes: i canali in banda IV sono molto forti e non vorrei non preamplificasse invece i banda V che lo necessita!

Grazie per i vostri consigli...

PS in BIII da penice è previsto qualcosa in futuro?
PSII tutto H vero?
 
Ultima modifica:
Peccato che non puoi usufruire di Campo dei Fiori o del Mottarone (nella vicina Angera sono queste le direzioni preferenziali); capisco i problemi attuali: dal Penice trasmettono pochissimi Mux digitali, mentre Monte Giarolo e Monte Calenzone (ch 38 Mediaset) probabilmente sono in posizione più sfavorevole nonostante i pochi gradi direzionali che li separano dal Penice;
prima di rinnovare l’impianto ti consiglio di aspettare lo switch-off; le reti Rai sicuramente continueranno a trasmettere dal Penice, ma non sò se sul Penice prenderanno posto anche reti Telecom, Mediaset ecc.; quello che si sa è che la polarizzazione rimarrà orizzontale; la banda III io la metterei lo stesso in quanto il digitale prevede la dismissione della banda I (la vecchia antenna per Rai uno del Penice), ma non della banda III.
Siamo tutti in attesa di conoscere le frequenze definitive che verranno attivate nei vari ripetitori (in particolare in quelli più discussi di Valcava e del Penice)
 
Infatti ;(... Non era male ad Angera, Varese visibile quasi ovunque... due antenne puntate lì e si vedeva tutto... ed io mi sono infilato nella valle del sole a Taino... Sole si, ma segnali nisba ;) Comunque non posso aspettare, ho deciso di accontentare i condomini ed ho acquistato due fr sigma da puntare con la dovuta attenzione su Penice e calenzone... voglio anche provare un tilt su varese in verticale ma dubito avendo davanti un bel bosco su collina! In settimana arriva il materiale acquistato in baia e poi vi farò sapere... penso di conservare il pre in V anche per calenzone... vedremo... 100euro e faccio il tutto quindi non possiamo lamenterci :lol:
PS asp... non ho pensato alla biii... conviene metterla sempre su penice?
 
Ultima modifica:
ok, a quanto ho capito vuoi utilizzare un’antenna per la banda IV per il Penice e una per la banda V per Calenzone; per Calenzone il preamplificatore aveva un senso per l’analogico, ma per il digitale e una nuova antenna potrebbe addirittura essere controproducente; piuttosto curerei molto l’orientamento dell’antenna facendo prove anche su diverse altezze nel palo; e naturalmente cambia anche tutti i cavi esterni.
Attualmente dal Penice non ci sono segnali in banda III; per ora la banda III potresti provare a orientarla su C.d.F. in polarizzazione orizzontale; in presenza di colline le frequenze più basse (banda prima e banda terza) sono più facili da ricevere; se poi vuoi tentare di prendere i segnali uhf da C.d.F. io ti consiglio di provarci con un’antenna a pannello posizionata,in polarizzazione verticale, in cima al palo; in caso di ostacoli le altre antenne sono poco adatte – comunque auguri!
 
Esatto! Pensavo anch'io di buttare in cima al palo la III cu CdF, già l'ho fatto qualche mese fa da un amico a Sesto Calende e credevo non venisse giu nulla... invece...
Beh, abitando lì la mia intenzione è di buttar sul palo l'antenna e poi provare le direzioni per un giorno o due... se stabile la fisso... Per la IV è molto più semplice essendo il 23 molto forte... E' il 38 che mi preoccupa, anche in analogico è sempre stato molto brutto...
Grazie per l'in bocca al lupo!!!
 
Ecco il RISULTATO...

L'ho riportato sul mio BLOG:

http://miram.splinder.com/post/23409248/rifare-lantenna


Scadente, come immaginavo...
Ho dovuto lasciare il pre da 10db sulla V altrimenti erano troppo bassi come segnale... Ora penso di vedere se ci sono problemi nella distribuzione prese perchè in alcuni appartamenti alcuni attacchi sono veramente deboli... Forse partitori o divisori inopportuni? Cosa mi consigliate di mettere avendo l'impianto suddiviso in 4 discese (appartamenti) e poi in 4 prese finali (suppongo). ora ci sono due partitori resistivi con attenuazione di 8db e mi sembrano troppi soprattutto per la divisione sul tetto....
Grazie
 
Ultima modifica:
io direi di frenare la voglia di sistemare a tutti i costi adesso l'impianto; grossi cambiamenti ci aspettano a fine novembre, tra questi la dismissione totale di Monte Calenzone e Monte Giarolo e l'installazione di ripetitori Mediaset a Ghemme (non lontano da Romagnano Sesia), in Piemonte; forse tra poco dovrai orientare in quella direzione la banda quinta!
 
Cambia tutto!

Grazie per il tuo apporto! CASP! Spengono Calenzone...
Si Ghemme dovrebbe essere in direzione libera... speriamo! :D
 
reggio_s ha scritto:
io direi di frenare la voglia di sistemare a tutti i costi adesso l'impianto; grossi cambiamenti ci aspettano a fine novembre, tra questi la dismissione totale di Monte Calenzone e Monte Giarolo e l'installazione di ripetitori Mediaset a Ghemme (non lontano da Romagnano Sesia), in Piemonte; forse tra poco dovrai orientare in quella direzione la banda quinta!

Il monte giarolo viene dismesso ? ma quando mai , non credo proprio

guarda qui = http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=69121&page=1090
 
Ultima modifica:
è vero, verranno completamente spenti Calenzone e Ronzone, mentre Giarolo ridurrà il lobo di radiazione; in pratica né Calenzone né Giarolo saranno più ricevibili a Taino!
 
E cavolo... E cosa mi rimarrà nella mia zona? Io ho libera solo la direzione Penice ed eventualmete la futura Ghemme del quale si parlava poco sopra...
varese devo salire tanti, tanti metri... almeno 15metri per passare la collina... ora sono a circa 6-7 metri di palo e passa solo la BII da CdF, in IV e V zero assoluto!
 
le carenze causate dall'uscita di scena del Calenzone e la riduzione del Giarolo verranno compensate dall'installazione di nuovi centri trasmittenti (tra cui Ghemme); ...intanto che aspettiamo hai provato se ricevi qualcosa (uhf polarizzazione verticale) da Laveno/Sasso del Ferro o sei al buio anche da lì?
 
Ciao reggio_s,
si purtroppo sono coperto anche nei confronti di Laveno e Mottarone! Praticamente la mia zona è una valle con alle spalle da Ovest a SE colline, molte case prossime al colle hanno solo libero il lato sud, altre più distanti riescono a prendere qualche segnale che passa da Varese e Valcava (Molto vicine come apertura) ma puntando lateralmente... Io sono troppo sotto e solo, fortuna, passa la BIII. Aspetto speranzoso Ghemme... Chissà se accenderanno qualcosa prima per dei test...
 
Vi aggiorno, magari serve a qualcuno:

Provate le varie direzioni senza risultati.
Zero da Mottarone, Zero da Varese chiaramente nella mia zona (Valle del Sole)
Modificata l'antenna con una delle due HD puntata su Valcava, entra male ma entra il mux 4 sul ch 49 con le generaliste mediaset.
Si vede molto bene il mux rai con RAIHD.

I segnali da Penice pur essendo potenti la qualità è molto bassa, anche meno del 5% rendendo difficile la sintonizzazione su alcuni decoder.
In primavera alzerò il palo di circa 6-10 metri per migliorare i segnali da Valcava!
 
Decisa la posizione

Ciao a tutti, nel frattempo che i MUX si stabilizzino, ho fatto una foto della mia situazione nei confronti delle antenne dei vicini che ricevono il segnale da Valcava. Ho quindi deciso di spostare l'antenna nella nuova posizione e di alzarla almeno quanto quella che si vede appena a sinistra. Appena finirò i lavori vi farò sapere. E' molto curioso anche il proprietario dell'antenna sulla destra che pur essendo molto più alta della mia non riceve Valcava e gli avevo consigliato di montarla sul garage molto più in valle...



Uploaded with ImageShack.us
Link Diretto: http://img684.imageshack.us/i/nuovaposizione.jpg/
 
Allora?

Ciao Marco,

Allora? Si vede che non hanno cambiato nulla sulla recezione nella nostra zona?

Grazie alla satellitare, senno, non vedrei proprio nulla la tv, ma mi scoccia ogni volta dover saltare da un satellite a un'altro...

Ogni giorno la opzione tivusat prende piu forza anche se nn mi fa impazzire.

Fran
 
No, purtroppo per MDS e TIMB nulla... Tu che sei più alto di me LA7 lo vedi?
Io sto facendo un sacco di calcoli con le cartine per capire se sia possibile ricevere da Mottarone (anche per voi più arretrati) ma sembra che ci si debba alzare troppo... In primavera, appena il sole scalda i coppi, eseguo i lavori... :D
Ma la parabola non è controllata direttamente dal decoder e quindi ruota da sola?
 
Marco, scusa se ti rispondo solo ora, ma sempre incassinato...

Niente, da noi, e non solo io, non si prende un cavolo!

Io mi devo vedere la tv italiana tramite sat. Si, la mia parabola e commandata dal decoder, ma se ad esempio a casa, che di solito si vogliono vedere diversi canali, voglio vedere la tv inglese, non riesco a meno che abbia una piccola parabola sempre puntanto su HotBird.

Cmq, credo che faro questo, visto che della antena digitale nn se ne parla e sarebbe da alzare troppo, non ne vale la pena x 4 canali che posso vedere dal satellite.

F.
 
Ciao...
e beh, i problemi del sat son quelli...
aggiungiti una parabola da 80 magari con discesa SCR e ti alimenti 4 ricevitori...
Guarda se io non avessi s*y non so... io ho HD e vedere la tivi è tutta altra cosa... la scelta, la qualità e tutto considerato anche il costo... un caffè al giorno... (giuro che non prendo soldi) ma se vuoi ti propongo come amico e andiamo in vacanza ;)...
A me fa rabbia un po' per la passione verso le trasmissioni via etere, un po' perchè la nostra zona è sempre stata un po' isolata dal punto di vista antennistico... Ora con il potenziamento del mottarone la situazione in Taino centro e basso è migliorata notevolmente ma 15-20 anni fa non immagini... Le uniche direzioni erano Penice e Valcava... Mottarone (privato) non andava mai, Varese aveva solo alcune locali e la RAI...
Comunque questo è, e questo ci tocca...
 
Si, purtroppo siamo alla frutta... Cmq la qualita della segnale satellitare e molto buona, e non ti dico anche gia dentro delle emissioni in HD, ce ne di differenza, ad esempio per me quelle dei canali inglesi e uno spettacolo! Mentre altri che dicono di trasmettere in HD lasciano desiderare parecchio, va beh...

Grazie per l'offerta, ma sinceramente di tv italiana mi interessa poca, quando c'e' qlche partita sulla Rai, preferisco i canali stranieri, dove c'e' piu diversita e anche hai molta piu scelta, in news ecc... e sopratutto, gratis! :)

Ci aggiorniamo, vediamo come viene la primavera
Saluti
F.

miram ha scritto:
Ciao...
e beh, i problemi del sat son quelli...
aggiungiti una parabola da 80 magari con discesa SCR e ti alimenti 4 ricevitori...
Guarda se io non avessi s*y non so... io ho HD e vedere la tivi è tutta altra cosa... la scelta, la qualità e tutto considerato anche il costo... un caffè al giorno... (giuro che non prendo soldi) ma se vuoi ti propongo come amico e andiamo in vacanza ;)...
A me fa rabbia un po' per la passione verso le trasmissioni via etere, un po' perchè la nostra zona è sempre stata un po' isolata dal punto di vista antennistico... Ora con il potenziamento del mottarone la situazione in Taino centro e basso è migliorata notevolmente ma 15-20 anni fa non immagini... Le uniche direzioni erano Penice e Valcava... Mottarone (privato) non andava mai, Varese aveva solo alcune locali e la RAI...
Comunque questo è, e questo ci tocca...
 
Indietro
Alto Basso