Nuova Carta Servizi Mediaset Premium valida dal 06/03/09 [Importante leggere]

Penso che il discorso potrebbe essere ancora più semplice, basterebbe non mettere alcuna scadenza alle schede, o se proprio dovessero metterla, che fosse più lunga di due anni. Il costo di attivazione non sono in grado di giudicarlo, non conosco a fondo come funziona il processo distributivo e non so a chi vadano i soldi e in che proporzione. Comunque se proprio si dovesse garantire una certa "trasparenza", basterebbe la sostituzione gratuita presso qualsiasi punto vendita autorizzato presentando semplicemente la vecchia tessera, che ovviamente, verrebbe ritirata, sarebbe semplice o no?
 
Scadenza credito pay DTT, Mediaset davanti al tribunale

Adiconsum ha denunciato Mediaset, per l'offerta pay tv del digitale terrestre:

Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
ciao

Sono davvero felice..........o ci restituiscono i soldi che rimangono sulla scheda, o la scheda deve essere sempre la stessa senza scadenza, come le sim dei Cellulari..........:D
 
Io invece continuo a sostenere l'illegalità della scadenza per le tessere (mi riferisco a quelle emesse dopo il Decreto Bersani), quindi spero caldamente che Adiconsum vinca il processo. :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Scadenza credito pay DTT, Mediaset davanti al tribunale

Adiconsum ha denunciato Mediaset, per l'offerta pay tv del digitale terrestre:

Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT


Mediaset ribatte: ''Le tessere Premium rispettano le regole''

Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
Quando scadrà la tessera mediaset premium

la mia tessera scade nel giugno di quest'anno e mi domando se perderò il credito residuo e se dovrò spendere alri 30 euro per prenderne una nuova.....chi sà qualcosa?
 
yollj ha scritto:
la mia tessera scade nel giugno di quest'anno e mi domando se perderò il credito residuo e se dovrò spendere alri 30 euro per prenderne una nuova.....chi sà qualcosa?

L'indicatore è che non dovresti perdere il credito a parte le spese (che ancora non si sa quanto siano). C'è un contezioso aperto c/o il tribunale quindi finchè la causa non sarà definita nessuno sa niente di preciso. Speriamo comunque prima del 30 giugno.

ciao
 
Satred su Digital-sat ha scritto:

"Le carte ricaricabili Mediaset Premium rispettano pienamente la legge e le delibere dell'Authority. Così il gruppo di Cologno Monzese risponde, in una nota, alla denuncia dell'Adiconsum circa il mancato rimborso del credito inutilizzato nelle carte prepagate scadute.

In particolare, spiega il gruppo, per l'anno 2007 l'Authority Garante delle Comunicazioni ha riconosciuto legittimo l'operato di Mediaset in quanto la legge Bersani non può avere un'applicazione retroattiva. Quanto all'anno 2008 Mediaset è pienamente in linea con i dettami dell'Agcom: i crediti delle tessere in scadenza potranno essere trasferiti sulle tessere di nuova emissione oppure rimborsati."

Il che sta a significare che chi, come il sottoscritto, aveva ancora un credito residuo di poco meno di 40 euri (versati ovviamente in anticipo) è rimasto fottuto e non ha neppure potuto ottenere, non dico il rimborso perchè sarebbe stato solo un atto dovuto di ordinaria onestà, ma neppure l'accredito della somma non fruita sulla nuova card.

In buona sostanza Mediaset ha ciulato i suoi clienti e la cosa non mi meraviglia visti i trascorsi, i presenti ed i futuri di quel clan, ma almeno mi ha fornito un secondo ulteriore motivo per evitare qualsiasi rapporto.

1 motivo) disgustosa qualità del digitale terrestre - nobitrate-noparty, vista su apparecchi televisivi di standard elevato, davvero indecente.
2 motivo) inchiappettatura sempre dietro l'angolo, quando si ha a che fare con un fornitore di pseudoservizi che in circa quarantanni di onorata società, fra amnistie, indulti, decadenze, prescrizioni e quantaltro ha dato più lavoro ai legali di quanto non abbiano fatto mafia, camorra e ndrangheta messe insieme.

Con tutte le riserve del caso molto meglio il monopolista satellitare SKY ITALIA.
 
Non mi va di mettermi qui a ribattere a critiche che secondo me esulano (almeno in parte) dall' ambito televisivo, però scusami, ma nella carta dei servizi che avresti ovuto leggere prima di acquistare la scheda, c' era scritto chiaramente che la smart card ha una scadenza ben precisa e che il credito non consumato a quella data, era perduto. Sulla correttezza di tale condizione contrattuale ci sono cause in corso e ognuno ha il suo parere, ma a parte i toni che hai usato, sarebbe necessario comunque ammettere che forse un pò di accortezza prima di aderire, sarebbe stata indispensabile
 
Sono le condizioni iugulatorie, le norme capestro, l'abuso di posizione dominante che inficiano l'efficacia del rapporto.

Certamente i 40 euri non mi cambiano la vita senonchè nella mia condizione si trovano decine di migliaia di consumatori che sono stati turlupinati per cui basta fare una semplice moltiplicazione per rendersi conto di quanto sia stato loro sottratto, se non erro un simile gesto viene giuridicamente inquadrato come appropriazione indebita.

Ti ergi a difensore ma come definisci questa losca operazione ?

Balzac diceva: dietro ogni ricchezza c'è un crimine.

Nella fattispecie il crimine è stato subdolamente pianificato ed attuato !

Sono fatti, non invenzioni.

E' la casta che continua a trombare i sudditi.
 
Comunicato Mediaset ha scritto:
Quanto all'anno 2008 Mediaset è pienamente in linea con i dettami dell'Agcom: i crediti delle tessere in scadenza potranno essere trasferiti sulle tessere di nuova emissione oppure rimborsati.

Siamo sicuri? Io credo che il Decreto Bersani non contempli l'applicazione di spese accessorie o penali per il trasferimento o il rimborso... :evil5:

Io sto con Adiconsum. :D
 
Wiesenthal ha scritto:
E' la casta che continua a trombare i sudditi.

SE i sudditi continuano a farsi trombare, cavoli loro e non si lamentino.

Io so che il credito scade, faccio ricariche solo per comprare il pacchetto calcio che mi interessa e il resto, se mi rimane lo spendo per quialche film o pacchetto, anche se avendo fatto bene i calcoli ad inizio campionato mi sarebbe restato 1 euro. Poi me ne hanno regalati 10 per un'inconveniente, ma quella è un'altra storia.

Piu' che altro vorrei sapere quali sono le modalità per recuperare i soldi dalla carta e trasferirli su un'altra.
 
Non mi metto a difendere nessuno, se proprio lo vuoi sapere giudico sbagliatissimo che le schede hanno una scadenza e che il credito, prima, andava perduto, così come ho giudicato non a vantaggio degli utenti il fatto che la ricarica minima sia passata al tagli da 20 euro. Se avessi letto i miei post nei vari thread l' avresti capito. Quello che ho detto era un' altra cosa, era che comunque, il contratto di servizio è quello e lì c'era scritto tutto, nei minimi dettagli e quando acquisti e attivi la smart card, lo accetti in pieno (è come se firmassi). Un' azienda mette in chiaro le proprie condizioni alle quali si deve sottostare chi decide di usufruire dei suoi servizi, sta all' utente leggere attentamente e se decide che quelle condizioni sono vessatorie e ledono i propri diritti di consumatore, basta semplicemente non accettare e recedere dall' acquisto, mi sembra inutile contestare dopo perchè in quel caso si potrebbe parlare di poca attenzione al momento dell' acquisto e le colpe sono del cliente. D' altronde nessuno obbliga qualcuno a sottoscrivere delle offerte con la forza, quindi, certi toni, secondo me, sono assolutamente fuori luogo, pur dandoti ragione dal punto di vista "etico" riguardo a certe condizioni contrattuali, ma ripeto, se non vanno benne certi discorsi, si può sempre non acquistare e questa è l' unica efficace possibilità che rimane al consumatore.
 
Assolutamente sbagliato le ricariche da 20 euro. se io voglio un mese di gallery mi serve una ricarica da 10 e non da 20.
 
mandrake81 ha scritto:
Assolutamente sbagliato le ricariche da 20 euro. se io voglio un mese di gallery mi serve una ricarica da 10 e non da 20.

appunto l'hanno fatto appositamente...con 10€ sanno che farai gallery una sola volta...e poi potresti non rifarlo xkp nn hai voglia di ricaricare. con 20€ invece di sicuro almeno 2 mesi te lo fai...e poi ricarichi per forza xkp non vuoi certo buttare 4€ così (mentre 2 € si possono pure buttare)

andando di questo passo si passerà alla ricarica minia di 30-40-50 ecc ecc ecc

nn sarà vinclante...ma ci stanno provando a farlo diventare(come le promo abbinato calcio + gallery che sono "fregature" per chi non riceve uno o l'altro mux
 
Burchio ha scritto:
appunto l'hanno fatto appositamente...con 10€ sanno che farai gallery una sola volta...e poi potresti non rifarlo xkp nn hai voglia di ricaricare. con 20€ invece di sicuro almeno 2 mesi te lo fai...e poi ricarichi per forza xkp non vuoi certo buttare 4€ così (mentre 2 € si possono pure buttare)

andando di questo passo si passerà alla ricarica minia di 30-40-50 ecc ecc ecc

nn sarà vinclante...ma ci stanno provando a farlo diventare(come le promo abbinato calcio + gallery che sono "fregature" per chi non riceve uno o l'altro mux

ma con 4 euro ti compri un film :D , anzi... ora sono più gentili che con le offerte di prima rimaneva sempre na cifra dispari :D
 
ciao

Giustissimo avendo portato la ricarica minima a 20 euro e' un vero scandalo,,,,,,,,,,,,,,,sono stati degli...............:D oooppppp dei furboni
 
gpp ha scritto:
Penso che il discorso potrebbe essere ancora più semplice, basterebbe non mettere alcuna scadenza alle schede, o se proprio dovessero metterla, che fosse più lunga di due anni. Il costo di attivazione non sono in grado di giudicarlo, non conosco a fondo come funziona il processo distributivo e non so a chi vadano i soldi e in che proporzione. Comunque se proprio si dovesse garantire una certa "trasparenza", basterebbe la sostituzione gratuita presso qualsiasi punto vendita autorizzato presentando semplicemente la vecchia tessera, che ovviamente, verrebbe ritirata, sarebbe semplice o no?
La cosa migliore certo ma. Chi distribuisce spesso non è del gruppo Mediaset, quindi bisogna ammettere che ci debba guadagnare qualcosa. Il fatto di poter acquistare senza costi aggiunti le tessere e le ricariche credo però che sia una opzione che debba assolutamente essere offerta da un ufficio diretto della Mediaset. La scadenza credo proprio che sia strettamente legata alla sicurezza per via delle possibili clonazioni. Penso che col tempo, consolidando il controllo sui dati per la sicurezza, dovrebbero, come nel caso per le schede dei cellulari, non fare scadere più le tessere.
 
Ovvio, è logico che chi produce le card debba guadagnarci, però la sostituzione dovrebbe essere gratuita, con i costi magari a carico di Mediaset, la quale li coprirebbe con il bilancio derivante dalla vendita delle ricariche, certo, si perderebbere un pò di introiti, però il guadagno in termini di immagine sarebbe enorme. Comunque tornando al discorso delle scadenze delle schede, bè...si dice che il motivo sia la pirateria, però se proprio devono adottare questo sistema per difendersi, almeno che la durata sia più lunga di due anni.
 
Indietro
Alto Basso