Non mi metto a difendere nessuno, se proprio lo vuoi sapere giudico sbagliatissimo che le schede hanno una scadenza e che il credito, prima, andava perduto, così come ho giudicato non a vantaggio degli utenti il fatto che la ricarica minima sia passata al tagli da 20 euro. Se avessi letto i miei post nei vari thread l' avresti capito. Quello che ho detto era un' altra cosa, era che comunque, il contratto di servizio è quello e lì c'era scritto tutto, nei minimi dettagli e quando acquisti e attivi la smart card, lo accetti in pieno (è come se firmassi). Un' azienda mette in chiaro le proprie condizioni alle quali si deve sottostare chi decide di usufruire dei suoi servizi, sta all' utente leggere attentamente e se decide che quelle condizioni sono vessatorie e ledono i propri diritti di consumatore, basta semplicemente non accettare e recedere dall' acquisto, mi sembra inutile contestare dopo perchè in quel caso si potrebbe parlare di poca attenzione al momento dell' acquisto e le colpe sono del cliente. D' altronde nessuno obbliga qualcuno a sottoscrivere delle offerte con la forza, quindi, certi toni, secondo me, sono assolutamente fuori luogo, pur dandoti ragione dal punto di vista "etico" riguardo a certe condizioni contrattuali, ma ripeto, se non vanno benne certi discorsi, si può sempre non acquistare e questa è l' unica efficace possibilità che rimane al consumatore.