roger75
Digital-Forum Senior Master
OTG: due domande riguardo l'Emilia Romagna, o meglio due chiarimenti....
1) Il 57 di retecapri va sul 54 in tutta Italia, ma solamente in alcune zone del nostro Paese (vedi Altitalia, Como e dintorni) ha il problema delle inteferenze con l'estero...dunque, qui da noi dopo il 57 potra' essere riutilizzato (magari per le locali) o resta comunque vuoto?
2) In Emilia Romagna vi sono diversi canali che devono sloggiare dalle loro frequenze causa interferenze con l'estero (il 53 di Canale Italia, ma anche il 29 di Sestarete a Bologna e di Telereggio nel reggiano, per citarne solo alcuni...), come si pensa di risolvere i problemi di dove traslocare queste emittenti, solamente con la Uhf 60? (da noi in tutta la regione e' vuota anche la 58, si potrebbe utilizzare pure quella frequenza, o anche alcune di Vhf..)
Grazie
1) Il 57 di retecapri va sul 54 in tutta Italia, ma solamente in alcune zone del nostro Paese (vedi Altitalia, Como e dintorni) ha il problema delle inteferenze con l'estero...dunque, qui da noi dopo il 57 potra' essere riutilizzato (magari per le locali) o resta comunque vuoto?
2) In Emilia Romagna vi sono diversi canali che devono sloggiare dalle loro frequenze causa interferenze con l'estero (il 53 di Canale Italia, ma anche il 29 di Sestarete a Bologna e di Telereggio nel reggiano, per citarne solo alcuni...), come si pensa di risolvere i problemi di dove traslocare queste emittenti, solamente con la Uhf 60? (da noi in tutta la regione e' vuota anche la 58, si potrebbe utilizzare pure quella frequenza, o anche alcune di Vhf..)
Grazie