Nuova sezione Star inclusa in Disney+ (23 febbraio 2021 - 8,99€ al mese)

ammazza che titoli, X-files... ma quello famoso con David Duchovny quindi?? perché vedo la X col famoso cerchio , tipico della serie USA...
poi ci sono Sleepy Hollow, Scream,...sembra interessante. Originale pure l'idea di mettere i titoli a formare la stella
è scream queens la trashata di ryan murphy.
comunque è molto semplice. tutta la roba di fox andrà lì come library. magari sperano in grossi riscontri così da fare un bel reboot. poca spesa, molta resa.
 
Come immaginavo per I Griffin Mediaset detiene ancora i diritti di esclusiva. Infatti niente stagione 18.
Penso che potremo vederla non appena verrà trasmessa sulle loro reti.
 
sicuramente posso chiudere qualche "buco" di serie che guardavo e che poi hanno subito spostamenti o palinsesti creativi. come già sto facendo con prime e netflix.

comunque manca king of the hill:sad:

chissà, magari possiamo abbandonare qualche servizio OTT e rimanere col solo Disney+ & Star :D
con 90 euro/anno sicuro è un ottimo servizio nel complesso ...sto vedendo pure la serie Cougar Town, la vedevo mi pare su canale5 (o forse italia1) parecchi anni fa
 
Ma è più un catalogo di contenuti library, quindi serie già viste complete e non da altre parti, o mi sbaglio? Idem i film.
Se non c'è anche qualche prima visione o roba inedita, le ott tv e pay tv non mi entusiasmano tantissimo. Ma fortunatamente le prime visioni Disney ci sono anche.
 
fichissimo che ci sia Solar Opposites, la nuova serie dal creatore di Rick&Morty, non credevo sarebbe mai arrivata in italia... o almeno non così presto
 
Importante anche la presenza degli altri film della saga degli X-Men che per i noti motivi non avevano voluto mettere. E ovviamente quasi tutti i film della library di 20th Century Studios.
 
come lista iniziale mi sembra molto buona, ma sono tutte cose vecchie giá viste, per me non vale l'abbonamento, di sicuro se inizieranno a mettere nuove stagioni, specialmente delle serie 911 a breve distanza dagli usa diventerá un OTT irrinunciabile. per adesso passo.
 
come lista iniziale mi sembra molto buona, ma sono tutte cose vecchie giá viste, per me non vale l'abbonamento, di sicuro se inizieranno a mettere nuove stagioni, specialmente delle serie 911 a breve distanza dagli usa diventerá un OTT irrinunciabile. per adesso passo.
Roba poi tipo 24 e How i met your mother presente su Netflix e Prime
 
come lista iniziale mi sembra molto buona, ma sono tutte cose vecchie giá viste, per me non vale l'abbonamento, di sicuro se inizieranno a mettere nuove stagioni, specialmente delle serie 911 a breve distanza dagli usa diventerá un OTT irrinunciabile. per adesso passo.
Le prime visioni penso continueranno su sky poi arriveranno su Star mentre tutte le serie inedite e nuove andranno solo li
Roba poi tipo 24 e How i met your mother presente su Netflix e Prime
Che scadranno prima o poi e resteranno solo su Star
Serie come Prison break e Soa tra le più amate e discusse tra gli utenti Netflix scadranno e tornano a casa
Alcune serie fox non sono mai state negli OTT tipo Feud e scream queens arriveranno anche Ahs ora su prime video
Il catalogo si amplierà
 
Roba poi tipo 24 e How i met your mother presente su Netflix e Prime

é un altro discorso, presenti o no altrove, rimangono cose giá viste, magari qualcuno vuole fare un recupero, io ad esempio andrei a bomba sui film di die hard, che anche se ho visto 10 volte li riguardo volentieri, ma non spendo dei soldi apposta per rivederli.
 
é un altro discorso, presenti o no altrove, rimangono cose giá viste, magari qualcuno vuole fare un recupero, io ad esempio andrei a bomba sui film di die hard, che anche se ho visto 10 volte li riguardo volentieri, ma non spendo dei soldi apposta per rivederli.
Infatti non ha senso meglio risparmiare
 
Indietro
Alto Basso