Nuova TV

Ok già meglio però non è top di gamma oled Philips é un pannello di “seconda scelta” con nits insufficienti per l’hdr/dv, io non consiglio gli oled entry level come questo, HiSense oled, b5 o s85f perché sono poco luminosi e con una gamma colore limitata rispetto ai top di gamma, pur sempre oled ma non ne vale il prezzo.
I top di gamma Philips non sono affatto male, vedi ad esempio l'OLED+ 909 le altre gamme "insomma"... in giro c'é di meglio. Però ci sono sempre troppe poche recensioni per i Philips che non siano top di gamma (e per essere cattivi magari un motivo c'é).
Per quando riguarda l’Ambilight a me non piace perché sono del parere che la tv va vista in ambiente buio senza luci che disturbano la visione, però sono gusti, in ogni caso ci sono molti emulatori non devi necessariamente comprare un Philips. Ultimo aspetto, molti hanno segnalato problemi di fluidità e compatibilità app su TitanOS, se non usi box dedicati io farei attenzione anche a questo. Rimangono le scelte che ti ho consigliato sui post precedenti.
Ma bisogna essere realisti e uno che guarda un TCL da 449 Euro ti ride in faccia quando gli proponi di mettere un OLED top di gamma come seconda tv in camera.

L’819 è un eccellente compromesso, non anni luce distante da OLED di fascia superiore e ad un prezzo estremamente competitivo.
Una recensione in dettaglio per l’819 la trovi qua:

 
visto che oggi mi è arrivato il metz 32", perchè non dai un'occhiata su Ama.. anche ai Metz 55" e 65"?
Il migliore 65" mi pare sia sotto i 700 euro..
Ecco qua la recensione, da lasciar stare.

I Metz "validi" sarebbero gli OLED, ma hanno un prezzo talmente alto che non viene giustificato in nessun caso. E' un brand di lusso che va in Germania e in Svizzera...
Perché dovrei dargli 5000 Euro per un 65 pollici quando con esattamente la metà mi porto a casa un Bravia 8 Mk2 che è superiore in tutto?
 
Io mi sono limitato a dire all,utente di dare un,occhiata a quei modelli della Metz senza entrare in specifiche tecniche di cui non ho la competenza e senza fare valutazioni.
Bene hanno fatto iamroby e soprattutto il Sirio a fornire elementi tecnici che suggeriscono al ns amico di lasciar stare quei modelli..
 
Quali sono stati i criteri di ricerca? Per cosa la userai? Hai bisogno di app specifiche per cui bisogna stare attenti a quale sistema operativo scegliere?
Ti sei imposto un limite di budget?
In questa ricerca vedo molto “quantity over quality”.
A maggior ragione che questa è la tv per la camera, almeno io personalmente, metterei l’ambilight come requisito essenziale, quindi io andrei di Philips come scelta obbligatoria, a maggior ragione del fatto che più grande è, più sarà causa di affaticamento alla vista. Questo è il mio consiglio budget aware,

Philips Ambilight 65PUS8510 4K QLED​


ma io andrei piuttosto su un Philips OLED 48 pollici 819 che trovi anche a 750 circa… bisogna vedere se sei disposto a sacrificare 17 pollici per una tv di qualitá indiscutibilmente superiore.
Come Budget non vorrei superare i 700 ma per un 65" sembra impossibile.
Come qualità vorrei almeno qualcosa come Panasonic a plasma TX-P42GT60E o una Samsung QE43Q60AAU se superiore tanto meglio
 
Indietro
Alto Basso