Nuovi episodi Simpson, Griffin, American Dad, Dottor House, OC, Smallville???

carme7o ha scritto:
In pratica, come al solito, nessuno sa con certezza i contratti, le esclusive, le durate ecc., il fatto, è che torno a ripetere, Fox è uno dei canali se non il canale più visto dell'intero bouquet Sky, invece di sprecare soldi, banda ecc. in nuovi inutili canali, si dovrebbe puntare sull'acquisto di queste serie e queste licenze, vedi i simpson e Dr. House che secondo me da sole fanno gli ascolti di altri 30 canali sparsi di Sky messi insieme....

non per difendere fox, ma se i diritti sono di mediaset e se li tiene ben stretti, finchè può, non penso ci sia molto da fare.
Lo stesso ragionamento si potrebbe fare con friday light night, fox ha trasmesso solo la prima serie ma i diritti delle altre sono in mano a mp purtroppo c'è poco da fare, dubito che li svenda a fox finchè non scadono :eusa_shifty:

Io comunque personalmente ho smesso di vedere griffin, simpson e dr. house, nonostante sia parecchio appasionato, perchè non ne posso più delle repliche non so come faccia la gente che lo guarda ancora forse è affetta da alzheimer :D
 
DjNico ha scritto:
Ma i Simpson non sono una produzione della Fox che a sua volta appartiene alla Newscorp che è proprietaria di Sky???
Si tutto giusto, ma i diritti per l'Italia sono in mano a Mediaset e tocca a lei trasmettere la serie in prima visione.


Secondo voi per quale motivo Italia1 ha sparato tre (forse quattro) stagioni dei Griffin in pochi mesi? Secondo me perchè ci sono resi conto che stavano scadendo i diritti per la trasmissione del primo passaggio e li hanno sparati tutti insieme è la terza stagione è del 2003 ma Mediaset la trasmessa solo pochi mesi fa, quindi ben 7 anni dopo....tutto questo è per fare capire che i contratti di messa in onda possono durare anche più di 2-3-4 anni.

Per quanto riguardano il Dr.House e i Simpson, FOX(italia) non deve acquistare nulla essendo che il contratto prevede il secondo passaggio dopo un arco di tempo dalla messa in onda di Mediaset ma fino a quando non scade quel arco di tempo non li può mandare in onda, io ipnotizzo pure che i master dei episodi "nuovi" sono pure disponibili nella sede trasmissione di FoxItalia ma fino a quando non scade quell'arco di tempo possono solo prendere polvere :D
 
dado88 ha scritto:
Secondo voi per quale motivo Italia1 ha sparato tre (forse quattro) stagioni dei Griffin in pochi mesi?
Perchè gli animes avevano floppato e avevano bisogno di una serie forte con varie stagioni non andate in onda che potesse corprire l'intero periodo di garanzia...Se gli animes non avessero floppato, I GRIFFIN non sarebbero andati in onda, stesso discorso per AMERICAN DAD...;)
 
dado88 ha scritto:
Si tutto giusto, ma i diritti per l'Italia sono in mano a Mediaset e tocca a lei trasmettere la serie in prima visione.


Secondo voi per quale motivo Italia1 ha sparato tre (forse quattro) stagioni dei Griffin in pochi mesi? Secondo me perchè ci sono resi conto che stavano scadendo i diritti per la trasmissione del primo passaggio e li hanno sparati tutti insieme è la terza stagione è del 2003 ma Mediaset la trasmessa solo pochi mesi fa, quindi ben 7 anni dopo....tutto questo è per fare capire che i contratti di messa in onda possono durare anche più di 2-3-4 anni.

No pochi mesi é stata trasmessa la quinta, la sesta e la settima. La terza é stata trasmessa nel 2005, 2006, 2008 (1 episodio) e tre episodi quest'anno. ;)
 
Meno male che dopo è SKY quella cattiva che ha i diritti del mondiale per il Digitale Terrestre e non li vende a Mediaset che sono tanto buoni e quindi si tengono i diritti per la quarta stagione del dr. House che sarà di 3 anni fa a momenti.
 
Ma House se non sbaglio è Universal quindi qui il discorso è diverso...sarà sempre esclusiva delle reti Mediaset...
Io attendo invece serie come Prison Break o addirittura How I met your mother,serie di casa Fox,ma che non abbiamo mai visto in onda sui canali Sky...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma House se non sbaglio è Universal quindi qui il discorso è diverso...sarà sempre esclusiva delle reti Mediaset...
FoxItalia possiede i diritti per il secondo passaggio del Dr.House ;)

Villans'88 ha scritto:
Io attendo invece serie come Prison Break o addirittura How I met your mother,serie di casa Fox,ma che non abbiamo mai visto in onda sui canali Sky...
Fino allo scorso anno le prime visioni della Fox passavano prima su Mediaset e poi su FoxItalia (adesso è il contrario) quindi quelle sono serie che trasmette Mediaset ed è sempre il solito discorso.....senza dimenticare che tutte le tv non trasmettono mai tutte le serie tv che possiedono ma che fanno una scelta di quelle che hanno per decidere cosa trasmettere, anche se i diritti di Prison Break (per fare un esempio) sono scaduti a Mediaset e quindi FoxItalia lo può trasmettere, non è detto che FoxItalia sia interessata a trasmettere la serietv per un serie di motivi più o meno logici (credo in primis il fatto che si tratta di una serie "vecchia")
 
Villans'88 ha scritto:
Io attendo invece serie come Prison Break o addirittura How I met your mother
Villan l'ultima stagione di Prison Break (che ha chiuso la serie) è stata trasmessa su italia 1. Non l'hai seguita?
 
non per ripetermi, ma per una questione di syndication c'è un periodo di tempo da rispettare. House non può mandare la quarta su fox finchè fox non acquisisce i diritti per quella serie da mediaset, che attualmente sta mandando gli stessi episodi su joi.L'unica rimane aspettare..
 
demonoid ha scritto:
Villan l'ultima stagione di Prison Break (che ha chiuso la serie) è stata trasmessa su italia 1. Non l'hai seguita?

Certo che lo seguita...ad orari impossibili in piena estate:mad:
Vorrei rigustarmela però su Fox HD anche si il discorso di Dado è pertinente...ormai è una serie vecchia e quindi Fox non ha intenzione di trasmetterla...
 
mediaset e nella fattispecie italia1 con la complicità del suo genio di direttore,non ha mai saputo valorizzare i serial tv (ad esempio heroes sballottato ad orari impossibili,solo perchè dopo 2 puntate lo share non era soddisfacente,e dottor house che cambia rete da una settimana all'altra per lo stesso motivo; vogliamo poi parlare di romanzo criminale trasmesso a mezzanotte??vergognoso!).
Mi stupisce che fox(quindi sky) venda ancora i diritti a questi totali incompetenti...!
 
veramente House faceva ascolti impressionanti su canale cinque (con contatti che arrivavano fino a UNDICI milioni!): Poi i genii hanno iniziato l'era premium.. lasciamo stare. Comunque è vero, quello che a loro sta diciamo così un po' per traverso lo trattano a pesci in faccia, mentre i prodotti loro (indubbiamente ce ne sono stati di ottimi, altrettanto indubbiamente ci soon state ciofeche assolute) aleeeeeeeeeeeeeeee promozioni a tutt'andare, prime serate, repliche il giorno dopo... tanto per dirne una, per giustificare il fatto che avevano preso solo la prima parte della prima stagione di H, (cosa peraltro normale dato che era appena finita negli USA, quindi i tempi di esportazione la facevano da padrone) e che i copioni arrivavano a pera (vale a dire in gruppo, prima il quitno episodio, poi il secondo, poi il decimo etc..) hanno mandato A LUGLIO lo stesso ma con un casino impressionante nell'ordine di messa in onda. Quando se ne sono accorti tutti, il direttore di allora rispose che "era una selezione di episodi scelta da lui stesso!.. i suoi preferiti!!!
Ciò non toglie che comunque la collocazione che aveva trovato per la terza quarta stagione era ottima, e dava ascolti. Ma loro hanno voluto fare delle mosse che sinceramente debbo ancora capirle. Come quelle di fare una syndication a pezzi.. a sto punto conveniva aspettare più tempo ma dare più stagioni in secondo passaggio!
Comunque, contenti loro..
p.s

i simpsons sono fox, ma House è Universal, ergo non è scai..
 
moky78 ha scritto:
i simpsons sono fox, ma House è Universal, ergo non è scai..

in teoria da quello che diceva dado il secondo passaggio di House dovrebbe essere di fox, quindi prima o poi (tra anni forse ? :D ) dovrebbe passare anche per noi.
 
House va su fox (America) MA NON E' UN PRODOTTO FOX! E' NBC/Universal.
Ogni anno le reti commissionano i vari Pilot. Nel caso di House NBC lo ha realizzato ma poi ha deciso che non lo volevano più, e si è fatta avanti fox CHE PAGA NBC PER LA MESSA IN ONDA (costi di produzione+bonus per nbc). Nbc Universal detiene i diritti del programma, come peraltro usufruisce degli utili. fox detiene la messa in onda fintanto che paga nbcu, che comunque potrebbe anche decidere di alzare i prezzi (e far sloggiare quindi il programma, ma non penso succederà mai)

diversamente i diritti per il secondo passaggio (in syndication su satellite) ce li ha per l'Italia fox (in America la syndication se l'è presa Bravo Usa). Il problema è che i diritti in syndication hanno delle tempistiche che sono variabilmente lunghe. Al momento, le prime tre serie sono già libere, la quarta ancora la manda mediaset. E quindi aspettiamo...
 
moky78 ha scritto:
House va su fox (America) MA NON E' UN PRODOTTO FOX! E' NBC/Universal.
Ogni anno le reti commissionano i vari Pilot. Nel caso di House NBC lo ha realizzato ma poi ha deciso che non lo volevano più, e si è fatta avanti fox CHE PAGA NBC PER LA MESSA IN ONDA (costi di produzione+bonus per nbc). Nbc Universal detiene i diritti del programma, come peraltro usufruisce degli utili. fox detiene la messa in onda fintanto che paga nbcu, che comunque potrebbe anche decidere di alzare i prezzi (e far sloggiare quindi il programma, ma non penso succederà mai)

diversamente i diritti per il secondo passaggio (in syndication su satellite) ce li ha per l'Italia fox (in America la syndication se l'è presa Bravo Usa). Il problema è che i diritti in syndication hanno delle tempistiche che sono variabilmente lunghe. Al momento, le prime tre serie sono già libere, la quarta ancora la manda mediaset. E quindi aspettiamo...
non farebbe prima ad acquisire il serial, FOX USA?
 
dangerfamily ha scritto:
non farebbe prima ad acquisire il serial, FOX USA?
La FOX ha già acquisito il serial se no non avrebbe potuto mandarla in onda sul suo canale, la cosa che non può acquistare è la produzione, quella è NBC e rimarrà sempre NBC...
 
Indietro
Alto Basso