Nuovi SONY BRAVIA gamma 2010

ot

Rimanendo rigorosamente ot.
Me ne infiskio del 3d.
Voglio solo un tv 2d eccellente per quello che è il mio utilizzo. Guardandola da 4,20 mt, avrei preferito qualche " in + dei 50" del (eventualmente) V20 (con i possibili problemi di innalzamento del nero che qualcuno pare lamentare di già)... ecco tutto.
(processore video esterno? traduci per i comuni mortali...please
 
Puoi adottare un processore esterno (un aggeggio :)) che si occupa del deinterlaccio in cui i panasonic fanno un po' schifetto.. Da 4,2 metri punterei a un 55".. Potrebbe essere un 55c8000 o 52hx900 per rimanere in tema.
 
bravo

Spiro185 ha scritto:
Puoi adottare un processore esterno (un aggeggio :)) che si occupa del deinterlaccio in cui i panasonic fanno un po' schifetto.. Da 4,2 metri punterei a un 55".. Potrebbe essere un 55c8000 o 52hx900 per rimanere in tema.

e quindi torniamo a bomba...
 
...o un Sony 55NX810 che ha più o meno un prezzo intermedio fra i due (anche se comunque sempre carissimo).

Certamente il Panasonic V20 sarebbe un ottimo investimento ma visto che citi nell'uso che ne farai un 40% di cartoni ed SD (presumo DTT) in questo caso il Panasonic non è un bestseller.
 
Ultima modifica:
ancora OT

ritorniamo a Bomba ovvero: al primordiale problema.
Il Sammy c800 che si "imbanana", non mi convince proprio...
e rimanendo in spese accettabili, non vedo alternative...
 
Il c8000 col prezzo in costante calo sarebbe un ottimo candidato anche perchè appunto è quello che costa meno attualmente tra i top.
Per il fatto delle deformazioni (secondo me) è meglio non prenderle troppo alla lettera nel senso che ne è affetto una percentuale esigua da quello che si legge, al limite se lo prendi in un negozio fisico provi prima a controllarlo (ci sarà un modo per pretenderlo immagino).
Detta questa, i modelli tv da 55 pollici ti sono stati detti tutti.

Se non sei convinto aspetta il CES 2011 ed attendi almeno fino a primavera inoltrata per la commercializzazione di altre tv top.

Se non vuoi rischiare (budget permettendo) devi puntare esclusivamente a "edge led con local dimming" o "full led local dimming" oppure a delle ottime alternative ccfl, anche se in questo caso da 55 pollici mi viene in mente solo il Samsung C650, il Sony HX700 arriva solo a 46 pollici, per i toshiba non saprei dovresti controllare, altrimenti devi andare di plasma.

PS: Mi rendo conto di essere andato OT, mi dimentico sempre che dovremmo parlare solo dei nuovi Sony qui.

Scusami Carcarinus ma il tuo budget massimo di quanto è?
 
Ultima modifica:
rickiconte ha scritto:
Il c8000 col prezzo in costante calo sarebbe un ottimo candidato anche perchè appunto è quello che costa meno attualmente tra i top.
Per il fatto delle deformazioni (secondo me) è meglio non prenderle troppo alla lettera nel senso che ne è affetto una percentuale esigua da quello che si legge, al limite se lo prendi in un negozio fisico provi prima a controllarlo (ci sarà un modo per pretenderlo immagino).
Detta questa, i modelli tv da 55 pollici ti sono stati detti tutti.

Se non sei convinto aspetta il CES 2011 ed attendi almeno fino a primavera inoltrata per la commercializzazione di altre tv top.

Se non vuoi rischiare (budget permettendo) devi puntare esclusivamente a "edge led con local dimming" o "full led local dimming" oppure a delle ottime alternative ccfl, anche se in questo caso da 55 pollici mi viene in mente solo il Samsung C650, il Sony HX700 arriva solo a 46 pollici, per i toshiba non saprei dovresti controllare, altrimenti devi andare di plasma.

PS: Mi rendo conto di essere andato OT, mi dimentico sempre che dovremmo parlare solo dei nuovi Sony qui.

Scusami Carcarinus ma il tuo budget massimo di quanto è?

mah... intorno ai 2000.
Cmq, il c8000 si "imbanana" successivamente all'acquisto.
 
Beh allora mi sa che o prendi qualcosa di gamma più bassa o aspetti il prossimo anno!
Ti rimane il Samsung 55C650!

Ciao
 
rickiconte ha scritto:
Beh allora mi sa che o prendi qualcosa di gamma più bassa o aspetti il prossimo anno!
Ti rimane il Samsung 55C650!

Ciao

... grazie.. ma... non credo proprio... :)
 
Ieri il mio amico rivenditore sony mi ha consegnato il mio nuovo 52HX900 ma era impegnatissimo...Lo montera' la prossima settimana...
 
Mentre aspetto il mio 55c8000 (spero non imbananato) leggo che sono gia disponibili dei primi tv 55nx810 nei cc.Li avete visti?Avete delle prime impressioni?
 
Su AVMagazine l'utente Lorenzo82 (che lavora in un negozio di elettronica) ha provato l'NX710 e lo ritiene superiore all'HX800.
Anche l'utente Cyborg da una prima occhiata lo ritiene superiore (in questo caso l'NX810).
 
Indietro
Alto Basso