Nuovi SONY BRAVIA gamma 2010

rickiconte ha scritto:
Su AVMagazine l'utente Lorenzo82 (che lavora in un negozio di elettronica) ha provato l'NX710 e lo ritiene superiore all'HX800.
Anche l'utente Cyborg da una prima occhiata lo ritiene superiore (in questo caso l'NX810).

Infatti, avevo letto proprio av magazine.Cyborg (hunter) mi sembra uno che ne capisce molto di tv e l'ha valutato davvero buono.

Io non mi pento di aver preso il 55c8000 (con 2800 € ho preso occhiali,pennino wireless,trasporto e garanzia 5 anni) perchè per prender eun nx810 avevo bisogno di almeno 3400 € (online) + occhiali e trasmettitore (200€) ma sicuramente questo 55nx810 deve essere un ottima HDTV!

L'unica cosa che però ho notato, è che con la stessa cifra si cmprerebbe il 52 lx900 gia compreso di occhiali ecc...!Conviene a questo punto il 52 o il 55?

Secondo il mio punto di vista sony ha fatto una frittata in questo 2010 a livello di policy di vendita portando l'utente medio a non capirci più nulla!
Poi non discuto la qualità di queste bellissime tv, ma davvero hanno perso un sacco di mercato!:sad:
 
Il buon Cyborgh/Hunterfoxer lo conosciamo un pò tutti,e oltre a sviscerare "review" a destra e manca :D farebbe bene ogni tanto a "calibrare" qualche tv e giudicarla "con la propria testa"...:evil5: :p
Sull' NX710 concordo con Lorenzo82 di Av Magazine..:eusa_whistle: ma anche lui ha ravvisato qualche "difettuccio" mi sembra su queste nuove Sony ...:evil5: ;)
 
E poi Cyborgh è fissato con la banana.. ops il c8000 in questo periodo quindi perde un po di vista la retta via... (Certo che gli fischieranno le orecchie...:D)

Quali sarebbero i diffettucci?
A parte che io ho scelto per l'hx900 se mai lo troverò!! :)
 
Spiro185 ha scritto:
E poi Cyborgh è fissato con la banana.. ops il c8000 in questo periodo quindi perde un po di vista la retta via... (Certo che gli fischieranno le orecchie...:D)

Quali sarebbero i diffettucci?
A parte che io ho scelto per l'hx900 se mai lo troverò!! :)

Beh dai..."la banana" tutto sommato ha delle immagini splendide! (almeno a mio avviso) prima di sceglierla ho passato un ora a guardamelo e riguardarmelo con ogni sorgente possibile!

Ovvio che il 52hx900 sarà una tv spettacolare...ma c'e anche una bella differenza di prezzo!
 
Infatti non ho mai detto che non è un buon tv.. Anzi! Se non ci fosse quel problema della curvatura ci avrei fatto un pensierino ;)
 
Spiro185 ha scritto:
Infatti non ho mai detto che non è un buon tv.. Anzi! Se non ci fosse quel problema della curvatura ci avrei fatto un pensierino ;)

Io quando sento "curvatura" è un periodo che mi prendo male!Chissà come mai!!!:D
 
Ciao grande Master ;)
Ho finalmente visto l'HX800 accanto al VT20 ed a fianco c'era il C8000, in un CC. Segnale demo su tutti. Bellissimi anche se in formato 42. Ho chiesto che regolazioni avessero, ed i Led (Sony e samsung) max contrasto; il VT20 contrasto al 50%. I colori dei Led è più brillante, plasma meno; non ho potuto chiedre di mettere il VT20 al contrasto max:crybaby2: :crybaby2:
Il commesso è stato molto bravo e competente e spiegava la differenze fra Lcd-Led e Plasma: ho chiesto e ottenuto una prova con segnale SD analogico (con un segnale pessimo...hanno 25 splitter); ad occhio mi sembrava che il VT20 si comportasse un pò meglio; l'immagine sembrava un pò più rifinita...meno effetto neve, con colori sempre meno brillanti. In confronto è forse meglio il mio vecchio CRT sui segnali SD analogico !!! :eusa_think: Forse questa minore brillantezza del plasma rende la visione più "riposante" e più vicina alla naturalità dei colori. Ho chiesto se avevano il nuovissimo NX710...mi faranno sapere anche il prezzo di quest'ultimo. Cosa ne pensi del nuovo NX710 e quanto/e cosa migliora rispetto al HX800?? Fra i tre quale preferisci?
Come al solito un GRAZIE DI CUORE, per i preziosi ed utili consigli. ;) ;)
 
Il plasma rende sempre un immagine più mobida rispetto a quella più tagliente degli lcd.. Poi purtroppo i tv andrebbero guardati tarati per farsi la giusta idea. Comunque il vt20 si comporta sicuramente peggio rispetto a c8000 e hx800 per i segnali sd anche se questo non sei riuscito a notarlo per la pessima qualità del segnale. Resta il fatto che come rapporto qualità/prezzo è preferibile certamente il vt20. l'nx710 è superiore all'hx800.. Diciamo che si colloca a metà tra hx800 e hx900 grazie al miglior pannello. IO ti consiglierei nx710. Ciao.
 
Spiro185 ha scritto:
Il plasma rende sempre un immagine più mobida rispetto a quella più tagliente degli lcd.. Poi purtroppo i tv andrebbero guardati tarati per farsi la giusta idea. Comunque il vt20 si comporta sicuramente peggio rispetto a c8000 e hx800 per i segnali sd anche se questo non sei riuscito a notarlo per la pessima qualità del segnale. Resta il fatto che come rapporto qualità/prezzo è preferibile certamente il vt20. l'nx710 è superiore all'hx800.. Diciamo che si colloca a metà tra hx800 e hx900 grazie al miglior pannello. IO ti consiglierei nx710. Ciao.

Grazie del consiglio; molto gentile nella risposta ;) ;) . Sono incerto e indeciso.
Vedrò, leggerò ancora e forse riuscirò a decidere. Ho purtroppo deciso di fare una spesa "importante", non è l'acquisto di uno spazzolino da denti...se sbagli chi se ne frega; sono comunque 2.000 eurozzi più o meno e bisogna essere "soddisfatti" dell'acquisto (così come per una vettura, un pc, un cellulare, ecc.) che si va a fare. Comunque mi interessa un prodotto di qualità.
Grazie ancora a chi mi risponderà e riuscirà a dare un quadro più completo ed esaustivo, senza cadere nel troppo tecnico che mi "sfugge" e restando su quella cifra per un 46 pollici (al max 50, o esco io di casa per far passare il TV - :D :D :D ).
grazie ancora. ;) ;)
 
A questo punto devi fornire più informazioni su distanza di visione e sorgenti per un miglior consiglio ;)
 
Spiro185 ha scritto:
A questo punto devi fornire più informazioni su distanza di visione e sorgenti per un miglior consiglio ;)

Distanza visione da 2,00 a 3,00 metri. Segnale analogico (swicht over previsto nel 2012, da non tenere in considerazione tanto finirà), SD satellitare (TVSAT con decoder X-Dome, per RAI1, RAI2, RAI4, BOING ecc...forse RAI HD, se riprenderanno le trasmissioni), Digitale terrestre anche HD (Decoder Telesystem On Demand HD 7500) e MySkyHD: praticamente tutto !!!!:eusa_wall: :eusa_wall: . Mi interessano film, e partite di calcio, in SD e dove possibile in HD. A Natale o giù di lì, volevo prendere una PS3, che mi farebbe doppio gioco (Games, e lettore Blu Ray anche 3D...); games con Wii Nintendo.
Percentuali di uso : 35% film (molti in HD), 35% calcio (molti in HD) ; 10% games con Wii o futura PS3; 5/10 % film in Blu Ray e/o DVD normali. Resto...non so, comunque visione mista.
Grazie ;) ;)
 
Se le percentuali come indichi prevedono effettivamente molto HD e data la distanza di visione io mi sentirei di consigliarti il 50vt20 che potrebbe essere il best buy per i tuoi scopi..Ormai si trova attorno ai 2000€ che hai di budget ;)
 
Spiro185 ha scritto:
Se le percentuali come indichi prevedono effettivamente molto HD e data la distanza di visione io mi sentirei di consigliarti il 50vt20 che potrebbe essere il best buy per i tuoi scopi..Ormai si trova attorno ai 2000€ che hai di budget ;)

Scusami ancora Spiro,
dimenticavo di dirti che per me è importante anche la possibilità di conversione 2D 3D, data la penuria di trasmissioni in 3D nativo ed i film a disposizione su Blu Ray in 3D sono veramente pochi...quindi questo "sprazzo" di tecnologia 3D vorrei poterlo usufruire a "piacimento" da subito (quando arriveranno le TV 3D senza occhialini ad un prezzo "accessibile"???).
Grazie e porta pazienza. ;) ;)
Ciao
 
Potresti comunque rimanere su un 46vt20 ;) Anche se la conversione lascia un po' il tempo che trova.. Certo per te sarebbe meglio un 50"..
 
Spiro185 ha scritto:
Potresti comunque rimanere su un 46vt20 ;) Anche se la conversione lascia un po' il tempo che trova.. Certo per te sarebbe meglio un 50"..

Infatti i miei scelti sono il 46 VT20, il 46C8000 e soprattutto l' NX710 da 46 pollici, che mi attrae di più (non so il perchè, forse il marchio affidabile, ancora non ci sono recensioni e quindi nulla si sa sulle conversioni 2D 3D ed altre caratteristiche visive di ques'ultimo). Certo, capisco che forse il 50 pollici è più indicato, ma sono al limite di spazio...e di costo per un ottimo LED 3D. Forse un Plasma 3D (anche con conversione) da 50", potrebbe accontentare la tasca, ma forse meno gli occhi...è una battaglia dura fra la tasca e gli occhi...e mia moglie che vuole spendere poco :D :D :D .
Scherzi a parte, cosa ci può essere di interessante sul mercato adesso??
A proposito dell'NX710 da 46"...on line a 2.200 con trasporto, ma senza occhialini e trasmettitore ( ci vogliono ancora 280 eurozzi, 2 occhiali e trasmettitore). Ma dov'è un'offerta buona ???
GRAZIE SPIRO. ;) ;)
 
@fabi32L' NX710 è oggettivamente migliore dell' HX 800 per varie valide ragioni; devi essere però più preciso sulla distanza di visione se vuoi essere consigliato al meglio...se guarderai a 3 Mt un 46" non è di certo la misura più "adatta" ai contenuti "full hd";)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
@fabi32L' NX710 è oggettivamente migliore dell' HX 800 per varie valide ragioni; devi essere però più preciso sulla distanza di visione se vuoi essere consigliato al meglio...se guarderai a 3 Mt un 46" non è di certo la misura più "adatta" ai contenuti "full hd";)
Buongiorno Master ;) ;)
E' un vero piacere leggerti.
Distanza visione non è uniforme in quanto il TV è posizionato in angolo ed il divano è dritto, quindi varia da metri 2 a metri 3 max, l'angolo di visione varia notevolmente (non eccessivo).
Grazie mille per i consigli che mi darai ;) ;)
 
Allora io andrei sul plasma: VT20 da 50" oppure Samsung C7000 da 50" . Il Samsung si comporta meglio con i contenuti interlacciati e con le partite di calcio,mentre il Panasonic è superiore nella resa "cinematografica" e con i blue-ray è insuperabile; ma ha anche evidenti "problemi" nella gestione del materiale interlacciato. Fai la tua scelta in base a questo....la conversione 2d/3d a mio avviso è una cosa "più che trascurabile" ma se ti serve allora la scelta sarebbe "obbligata" verso il Samsung,e c' è anche il modello da 63" visto che arriverai ai 3 Mt come distanza e l' uso è prevalentemente "hd"....ciao ;)
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
Allora io andrei sul plasma: VT20 da 50" oppure Samsung C7000 da 50" . Il Samsung si comporta meglio con i contenuti interlacciati e con le partite di calcio,mentre il Panasonic è superiore nella resa "cinematografica" e con i blue-ray è insuperabile; ma ha anche evidenti "problemi" nella gestione del materiale interlacciato. Fai la tua scelta in base a questo....la conversione 2d/3d a mio avviso è una cosa "più che trascurabile" ma se ti serve allora la scelta sarebbe "obbligata" verso il Samsung,e c' è anche il modello da 63" visto che arriverai ai 3 Mt come distanza e l' uso è prevalentemente "hd"....ciao ;)
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

scusami ancora Master,
per i Led e/o LCD da 50" 3D, con la conversione 2D 3D se possibile,quale prodotto/i sono ottimali per il mio caso?
Grazie ancora ;) ;)
 
A quanto puoi arrivare con il budget ? Led lcd ce ne sono solo da 52"/55" e la scelta ideale sarebbe l' HX 900 di Sony a quanto pare,ma ha un prezzo a dir poco eccessivo...il Samsung C8000 è un' ottima tv "sorvolando" su qualche "problemino" però prima devi dirmi quanto variano questi angoli di visione perchè potrebbe essere un "problema"...:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso