Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
zanzibar ha scritto:La prossima settimana mi arriva il modello da 52 pollici della serie HX900...
Scherzo...Comunque il call center di Sony Italia mi ha detto che escono per fine mese...Avendolo preordinato dovrei essere tra i primi ad averlo...Vedremo se sara cosi'...
Come ho detto chiaramente nel mio post (il condizionale e' d'obbligo),Sony Italia mi ha comunicato che a fine mese escono i modelli full led 3D(46 e 52 pollici), cioe' la serie HX900.Io l'ho ordinato tramite un mio amico rivenditore sony premium(distribuzione selettiva).Praticamente il mio amico ha ricevuto la visita del funzionario commerciale regionale della Sony(io sono nel sud-lazio), accompagnato da un funzionario della sede centrale di Milano il quale si e' annotato la mia richiesta...Credo infatti che la disponibilita' di questo prodotto sara' minima in questa fase per poi allargarsi solo da settembre in poi...osucci ha scritto:Quale modello esce a fine mese? Come hai fatto ad ordinarlo?
MasterBlaster78 ha scritto:Per chi fosse interessato qualche giorno fa è uscita una recensione dell' autorevole sito americano Cnet sul Sony HX909 ( è questa la "vera sigla" dell' annunciata serie Hx900, almeno in Usa..) che ho già postato su un altro 3d qui in sezione :
http://reviews.cnet.com/flat-panel-...482_7-33943225.html?tag=mncol;lst#reviewPage1
La data di uscita in Italia non è ancora "certa" e sottolineo anche in questa sede che con questo modello occhialini e trasmettitore IR per "fruire" del 3d non saranno inclusi nel prezzo, bisogna acquistarli "a parte" ...
La recensione per chi non "mastica" la "lingua di albione" mette in risalto tra i difetti oltre alle già citate mancanze anche il prezzo troppo elevato, angolo di visione scadente, aree scure che tendono al blu invece che al nero, effetto "blooming" più elevato rispetto alla concorrenza e perdipiù "crosstalk" nella modalità 3d; in pratica una sorta di "sovrapposizione" delle immagini tra occhio destro e sinistro che crea una specie di effetto "ghost" (fantasma)
Insomma, una tv che costa troppo per quello che offre stando a questa recensione. Aspettiamo di vederla "dal vivo" comunque....![]()
MasterBlaster78 ha scritto:Non ti confondere con serie HX e LX della Sony, che sono due cose ben diverse: l' HX è la versione "Local Dimming" della casa giapponese, più costosa ma con le "mancanze" di cui sopra. Mentre l' LX non è un local dimming ma un "semplice" Edge LEd che però include occhialini 3d e sensore IR nel prezzo, oltre al Wi-Fi integrato già incluso e al "sensore di presenza" già presente nellla serie EX700.Le "supposizioni" meglio non farle poichè sono inutili. Mi sono espresso personalmente sulla serie HX909 poichè è già uscita in Usa e quindi i prezzi in Italia in base al "trend passato" saranno in linea con quelli da me citati.
MasterBlaster78 ha scritto:Prima di tutto "modera i toni" perchè non stai parlando con tuo fratello o tua sorella, sei su un forum osucci
Inoltre hai quotato un mio messaggio da un altro 3d e chiedi risposte qui; per correttezza ti rispondo visto che mi hai "chiamato in causa" .
I "prezzi da te citati" si basavano come detto solo su "supposizioni" se ti riferisci al link di Aprile che hai postato di là ; se ti riferisci ad altro sempre "supposizioni" sarebbero poichè questo modello deve ancora uscire in Italia.
Di certo c' è solo che il prezzo in Usa è questo, quindi fai due calcoli in base alla serie HX e al suo 52"...
http://reviews.cnet.com/flat-panel-...900/4505-6482_7-33943221.html?tag=mncol;lst;2
Per quanto riguarda gli occhialini sono in effetti 2 paia compresi nel prezzo con questa tv; mi ero confuso con la serie Nx ovviamente...![]()
Da notizie "certe" comunque qualcuno che ha "preordinato" la tv ad Aprile in inghilterra l' ha "già" ricevuta in questi giorni...
http://www.avforums.com/forums/12544772-post157.html
http://www.avforums.com/forums/3d-lcd-tvs/1178197-sony-bravia-lx900-903-a-6.html
e il prezzo "oltremanica" si è già abbassato a 1999 sterline per il 40", mentre il 60" in "preordinazione" costava £3499 ad Aprile...questo per i modelli della serie LX903 attenzione...disponibile appunto nei tagli 40" e 60".
Intanto è uscita una nuova recensione del modello KDL-52HX903 per chi fosse interessato
http://3dradar.techradar.com/3d-tests/review-sony-bravia-kdl-52hx903-12-07-2010
MasterBlaster78 ha scritto:Prima di tutto "modera i toni" perchè non stai parlando con tuo fratello o tua sorella, sei su un forum osucci
Inoltre hai quotato un mio messaggio da un altro 3d e chiedi risposte qui; per correttezza ti rispondo visto che mi hai "chiamato in causa" .
Per quanto riguarda gli occhialini sono in effetti 2 paia compresi nel prezzo con questa tv; mi ero confuso con la serie Nx ovviamente...![]()
Da notizie "certe" comunque qualcuno che ha "preordinato" la tv ad Aprile in inghilterra l' ha "già" ricevuta in questi giorni...
http://www.avforums.com/forums/12544772-post157.html
http://www.avforums.com/forums/3d-lcd-tvs/1178197-sony-bravia-lx900-903-a-6.html
e il prezzo "oltremanica" si è già abbassato a 1999 sterline per il 40", mentre il 60" in "preordinazione" costava £3499 ad Aprile...questo per i modelli della serie LX903 attenzione...disponibile appunto nei tagli 40" e 60".