Nuovi SONY BRAVIA gamma 2010

montani1 ha scritto:
Ma è una cosa fattibile visto che ogni occhiale da vista ha una montatura estremamente diversa?
La comodità e la visione 3d ne può risentire?

Sulla comodità non ti so dire perchè non porto gli occhiali, ma sugli occhiali 3d alcuni nella descrizione hanno: Adatti ad essere sovrapposti agli occhiali da vista.
 
Deathmask ha scritto:
Sulla comodità non ti so dire perchè non porto gli occhiali, ma sugli occhiali 3d alcuni nella descrizione hanno: Adatti ad essere sovrapposti agli occhiali da vista.

Ok, ma è una sovrapposizione solo delle lenti o di tutto l'occhiale?
 
io ho comprato l'hx800 e ti assicuro che non sono per niente scomodi sugli occhiali...sono regolabili ovviamente...
in ogni caso volevo dirvi che la tv è ottima sopratutto se settata bene...alla fine credo che a questi livelli le differenze siano relative...per la tasca meno visto che per avere top gamma si dovrebbero spendere altri mille dindini....
 
mikeSAT ha scritto:
io ho comprato l'hx800 e ti assicuro che non sono per niente scomodi sugli occhiali...sono regolabili ovviamente...

Ok, ma per quanto riguarda l'effetto 3d non ci sono problemi di visione e qualità d'immagine con il doppio occhiale?
 
Direi proprio che non ci sono problemi... L'unico inconveniente potrebbe essere quello della scomodità..
 
montani1 ha scritto:
Ok, ma per quanto riguarda l'effetto 3d non ci sono problemi di visione e qualità d'immagine con il doppio occhiale?
no nessuno...ottima visione...
 
Altrimenti se puoi indossarle puoi mettere le lenti a contatto.
 
indecisione tv lcd led full hd 3d

Salve,
sono un nuovo utente.

Ciò che mi ha spinto ad iscrivermi è l'indecisione fra due tv lcd led full hd 1080 3d della gamma sony:

- 40LX904 (2010)
- 40NX720 (2011)


Considerando la parità di prezzo, chi è in grado di darmi ragioni per scegliere uno piuttosto che l'altro?

Grazie a chiunque voglia contribuire al mio dubbio.
 
Sono entrambi degli edge led senza local dimming con opticontrastpanel.

Il primo ha ancora il Bravia Engine 3 e l'anno scorso si distingueva come modello di punta dal punto di vista multimediale ma era solo nella media come qualità video oltre ad avere avuto prezzi altissimi (lo sono ancora) che non giustificavano mimimamente la qualità video.
Il secondo modello ha il più recente sistema di elaborazione immagini "XReality" ed è quindi più versatile del B.E.3, rendendo meglio in SD.
A livello Motionflow (compensazione del moto) si dovrebbero equivalere.

Fra i due è sicuramente meglio l'NX720 ed il prezzo ho i miei dubbi che si equivalga in quanto in rete l'NX720 lo trovi a 300 euro in meno. Forse hai trovato una super offerta.

Il modello LX ha sempre avuto un mediocre rapporto qualità prezzo.
 
Ultima modifica:
so-ny-fan ha scritto:
Salve,
sono un nuovo utente.

Ciò che mi ha spinto ad iscrivermi è l'indecisione fra due tv lcd led full hd 1080 3d della gamma sony:

- 40LX904 (2010)
- 40NX720 (2011)


Considerando la parità di prezzo, chi è in grado di darmi ragioni per scegliere uno piuttosto che l'altro?

Grazie a chiunque voglia contribuire al mio dubbio.

tra i due il migliore e' l'nx720 ;)
 
Zio Sam ha scritto:
Sono entrambi degli edge led senza local dimming con opticontrastpanel.

Il primo ha ancora il Bravia Engine 3 e l'anno scorso si distingueva come modello di punta dal punto di vista multimediale ma era solo nella media come qualità video oltre ad avere avuto prezzi altissimi (lo sono ancora) che non giustificavano mimimamente la qualità video.
Il secondo modello ha il più recente sistema di elaborazione immagini "XReality" ed è quindi più versatile del B.E.3, rendendo meglio in SD.
A livello Motionflow (compensazione del moto) si dovrebbero equivalere.

Fra i due è sicuramente meglio l'NX720 ed il prezzo ho i miei dubbi che si equivalga in quanto in rete l'NX720 lo trovi a 300 euro in meno. Forse hai trovato una super offerta.

Il modello LX ha sempre avuto un mediocre rapporto qualità prezzo.

Ti ringrazio per i dettagli specifici, ma realmente quanto incide x-reality sula qualità video rispetto al BE3???
Giovedì dovrei ritirare l'LX e ho cmq ancora dei dubbi... avendo LX la webcam integrata per skype e il wireless integrato compreso IR con due paia di occhiali, mi sono spinto nella scelta di questo modello.

Ti dico che ci sono 5€ di differenza LX= 1444,00 NX720 con SOUNDBAR= 1439,00... che ne dici?

Per SD intendi i canali normali anche via dtt?

Grazie!
 
Il prezzo è alto ma sicuramente più che buono se lo hai acquistato in un negozio fisico.
L'XReality incide sicuramente ma senza cambiamenti netti.
Si per SD (Standard Definition) intendo tutti i segnali a bassa risoluzione per cui digitale terrestre (che esiste parzialmente anche in HD), dvd, satellitare free, analogico.

Complessivamente l'NX720 è superiore, seppur senza mega stravolgimenti, se poi mi dici che la soundbar (che è attiva e non una mera cassa di risonanza come sul modello LX) è compresa nel prezzo, normalmente viene attorno ai 200 euro di listino o giù di li, allora andrei sicuramente di NX.

Se hai dubbi potresti anche tentare di fare un confronto visivo tra entrambi ma ti posso assicurare che LX l'anno scorso qualitativamente ha deluso, infatti sono solo in pochi ad averlo comprato, complice anche il fatto di un prezzo altissimo da top di gamma che per tecnologia e qualità visiva da gamma media non valeva assolutamente i soldi. L'unica cosa che l'LX l'anno scorso aveva di buono era una completa dotazione multimediale rispetto agli altri modelli Sony del 2010, dotazione che comunque trovi grosso modo sui modelli di quest'anno.

Entrambi hanno la conversione da 2 a 3D!!

Vedi tu.
 
Ultima modifica:
Grazie Sam, davvero gentile.

Se mi confermi che comunque l'HD e il 3D sono di buona qualità, opto per l'LX.

La soundbar mi interessa pochino perchè più avanti prenderò un home teathre magari l'ultimo della sony wi-fi.

a 2,5 metri di distanza è poco un 40"?

Scusa la scocciatura.
 
Zio Sam ha scritto:
Il prezzo è alto ma sicuramente più che buono se lo hai acquistato in un negozio fisico.
L'XReality incide sicuramente ma senza cambiamenti netti.
Si per SD (Standard Definition) intendo tutti i segnali a bassa risoluzione per cui digitale terrestre (che esiste parzialmente anche in HD), dvd, satellitare free, analogico.

Complessivamente l'NX720 è superiore, seppur senza mega stravolgimenti, se poi mi dici che la soundbar (che è attiva e non una mera cassa di risonanza come sul modello LX) è compresa nel prezzo, normalmente viene attorno ai 200 euro di listino o giù di li, allora andrei sicuramente di NX.

Se hai dubbi potresti anche tentare di fare un confronto visivo tra entrambi ma ti posso assicurare che LX l'anno scorso qualitativamente ha deluso, infatti sono solo in pochi ad averlo comprato, complice anche il fatto di un prezzo altissimo da top di gamma che per tecnologia e qualità visiva da gamma media non valeva assolutamente i soldi. L'unica cosa che l'LX l'anno scorso aveva di buono era una completa dotazione multimediale rispetto agli altri modelli Sony del 2010, dotazione che comunque trovi grosso modo sui modelli di quest'anno.
Entrambi hanno la conversione da 2 a 3D!!

Vedi tu.

Sì, ma solo in top class con costi superiori ai 2000€.

L'NX è wi-fi ready, IR e occhiali 3D a parte, come pure webcam e microfono... di buono a livello multimediale ha la connessione a internet e la reg. su hdd.

La scelta alla fine è legata principalmente al processore dell'immagine, perchè poi alla fine gli accessori inclusi nel mod. LX si possono comprare a parte per l'NX.
 
Si infatti la gamma 2011 ha la funzione PVR tramite usb, cosa da non sottovalutare.
40 pollici da 2,50m sono un po pochini se si visiona per la maggior parte segnali in alta definizione. Il minimo sindacabile sarebbero 46 se non addirittura 50 pollici.

Se per te la priorità è la dotazione multimediale (scelta opinabile ma non tutti siamo uguali) viene da se che hai già scelto l'LX!

Spero che il prodotto sarà all'altezza delle tue aspettative.
 
Ultima modifica:
Zio Sam ha scritto:
Si infatti la gamma 2011 ha la funzione PVR tramite usb, cosa da non sottovalutare.
40 pollici da 2,50m sono un po pochini se si visiona per la maggior parte segnali in alta definizione. Il minimo sindacabile sarebbero 46 se non addirittura 50 pollici.

Se per te la priorità è la dotazione multimediale (scelta opinabile ma non tutti siamo uguali) viene da se che hai già scelto l'LX!

Spero che il prodotto sarà all'altezza delle tue aspettative.

Li ho visti entrambi in funzione e l'LX trasmetteva in HD con il demo esplicativo delle funzioni... l'NX720 trasmetteva un canale in chiaro che si vedeva in maniera pessima (ma so bene che non è quello il parametro per il giudizio definitivo)

Ho ancora due giorni per rifletterci su...
Grazie per i consigli.
 
Indietro
Alto Basso