Nuovo abbonato. Livello segnale basso, qualità alta: squadrettamenti

ho ordinato quel piccolo aggeggio....vediamo che differenze ci saranno

però è MOLTO strano che solo certi canali e solo la sera fanno quel problema...quelli con alta densità di utenti contemporanei...ci ho pensato quando hanno fatto xcfactor, stessi squadrettamenti
 
Vi aggiorno dopo un weekend di test: tutto ok, nessuno squadrettamento con le trasmissioni in super HD. Decoder MySky Humax, meteo sereno.

ho ordinato quel piccolo aggeggio....vediamo che differenze ci saranno

però è MOLTO strano che solo certi canali e solo la sera fanno quel problema...quelli con alta densità di utenti contemporanei...ci ho pensato quando hanno fatto xcfactor, stessi squadrettamenti

Anche XFactor è trasmesso in Super HD? Che decoder hai?
 
Quale sarebbe questa frequenza (in modo da individuarla nella diagnostica del decoder)?
 
Tutti questi canali eccetto Calcio 1 HD che trasmettono certi programmi in super hd sono sulla stessa frequenza.

http://www.sky.it/landing/clienti/superhd.html

e stando sulla stessa frequenza....va ripuntata la parabola?

Vi aggiorno dopo un weekend di test: tutto ok, nessuno squadrettamento con le trasmissioni in super HD. Decoder MySky Humax, meteo sereno.
Anche XFactor è trasmesso in Super HD? Che decoder hai?

Il Samsung BSkyB DRX892. Aggiornato. Con Smart card 004.
Domani metto il cosettino vediamo se mi hai risolto il problema :)
 
Si può rifare il puntamento monitorando in particolare i canali della frequenza 12341 V.
 
A casa mia ho più di 15 metri di cavo fra parabola e decoder ed ho potenza e qualità al massimo: trovo strano che con una parabola sul balcone dell'abitazione tu abbia problemi di potenza. Do per scontato la centratura della parabola, anche se non ci hai detto di che diametro è e se ci sono ostacoli che ne potrebbe ridurre la ricezione.
 
Diametro non l'ho misurato (è la parabola standard che installa sky). Il cavo attraverso due "curve a gomito" e il partitore.
 
Tra l'altro l'interferenza dovrebbe dare problemi sulla qualità e non sulla potenza. Se hai ancora quel problema chiama un antennista di fiducia.
 
ECCO! Hai descritto benissimo quello che succede a me.
Solo sul canale 201, solo quando si trasmette in "Super HD", solo di sera, nonostante test frequenze tutti 8...mi succede questo!
Sto uscendo pazzo...stasera altri test..vi terrò aggiornati

Ho lo stesso identico problema da più di un mese ed esclusivamente sul canale 201, stasera Napoli-Inter per sfinimento l'ho dovuta vedere sul canale sd.

Dite che con l'amplificatore di segnale il problema si può risolvere?
 
Io ho praticamente risolto con amplificatore, che decoder hai? Nella diagnostica cosa ti risulta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ho un Humax - 6763A3. La diagnostica mi da che il canale ha segnale e qualità buone con valutazione 7. Comunque continuo a dire che il problema degli squadrettamenti si è presentato solo sul 201 ed esclusivamente nelle partite in super HD
 
primo impatto.
messo il cosino dietro il decoder (occhio che vi servirà anche un cavetto Maschio Maschio in quel caso).
Potenza segnale da metà a PIENO
Canali da 6/7 a 8. TUTTI.
Mentre quelli dell'LNB 2 restano ovviamente bassi
Non avevo pensato di prenderne due....se registro una cosa quindi vedo comunque squadrettato?
 
primo impatto.
messo il cosino dietro il decoder (occhio che vi servirà anche un cavetto Maschio Maschio in quel caso).
Potenza segnale da metà a PIENO
Canali da 6/7 a 8. TUTTI.
Mentre quelli dell'LNB 2 restano ovviamente bassi
Non avevo pensato di prenderne due....se registro una cosa quindi vedo comunque squadrettato?
Non hai un LNB SCR? Scusa ma non ricordo. Il decoder nel menu impianto non è configurato come SCR?
Perché con SCR basta entrare con un solo cavo in tuner 1, all'interno del decoder c'è una specie di splitter che fa arrivare il segnale con la stessa qualità al tuner 2. Quindi collegando il cosino che potenzia il segnale (è un amplificatore giusto?) avrai ottima ricezione su entrambi i tuner, che con LNB SCR sono indipendenti, basta un solo cavo.
 
Ultima modifica:
comunque, ragazzi occhio quando installate questi amplificatori, sono totalmente inutili per lunghezze di cavo inferiori ai 30 metri, e in più per fare un lavoro a regola d'arte vanno installati il più possibile vicino alla parabola in quanto essendo un mero amplificatore di segnale, esso amplifica anche eventuali rumori introdotti nel cavo durante la tratta percorsa dal segnale stesso. Aggiungendo un amplificatore è perfettamente normale avere la potenza segnale a livelli altissimi ma questo non è sempre sinonimo di perfetta ricezione in quanto nei segnali digitali POTENZA non è uguale a QUALITA'. E' alle volte meglio un segnale non troppo potente ma con una elevata qualità (tradotta in un BER - bit error rate pari a 0). Installando questi affarini vicino il ricevitore, specie in tratte brevi, si rischia una saturazione del segnale in entrata nel tuner con conseguente messaggio di assenza segnale o peggio crash del decoder nel caso di MySky. Per quanto riguarda la 12341V e in particolare Sky Sport 1 HD confermo che a volte durante le partite ci sono degli squadrettamenti, nel mio caso pochissimi a dire il vero e molto molto rari imputabili benissimo a un cattivo uplink da Milano. Io, non mi affiderei al livello/qualità segnale indicato dal MySky che è tutto fuorché preciso, ma mi affiderei a un misuratore di campo con un tecnico che lo sappia usare o quanto meno a un decoder con una barra segnale in real-time come l'azbox o il clarketech per il puntamento in modo da avere un segnale quanto più possibile perfetto. Controllate bene puntamento, elevazione, skew del LNB e corretto montaggio del braccio reggente l'LNB che è fondamentale per mettere a fuoco il segnale ricevuto dal disco parabolico e evitare di questi inconvenienti. ;-) Concludo dicendo che l'uso dell'amplificatore è necessario in tratte di cavo molto lunghe con diametro dello stesso ridotto e conseguente attenuazione. Un amplificatore non alzerà mai la qualità ma si limiterà solamente a amplificare l'onda elettromagnetica trasmessa all'interno del cavo.

Buona serata a tutti :)
 
In certi casi invece bisogna mettere un aggeggio che fa il lavoro opposto dell'amplificatore. Il principale colpevole, quando serve questo aggeggio, è un cavo troppo corto assieme ad altri fattori. Infatti solitamente o si mette l'aggeggio o basta allungare il cavo.
 
ieri Xfactor, la cui visione squadrettata mi fece arrivare in questo topic.
La prima ora ero ad addormentare la bimba.
Mi son seduto e a parte un paio di quadratini quasi invisibili tutto bene.
Poi sono andato nell'altra stanza a prendere il cellulare. Un One Plus 3T, vi dico il modello perchè...
da quando l'ho portato sul divano mentre vedevo Xfactor ono aumentati gli squadrettamenti.
PURO CASO? O può esserci un nesso?
Così per capire....

Mia moglie ha visto la prima ora senza praticamente disturbi (e con un Iphone in mano)
Da qui la curiosità
 
Rifai la stessa prova col cellulare nella stessa posizione, lo tieni 15 minuti acceso e 15 minuti spento, e vedi cosa succede.
 
Indietro
Alto Basso