Nuovo Agg Sw ADB 1100T (Versione Sw 118) dal 25/09/12

Sicuramente.

L'unica cosa che comunque non riesco a capire è che premium Calcio lo dovrei ricevere dal ripetitore di Valcava che trasmette, su un'altra frequenza, anche altri canali che io vedo benissimo.....bah......vedremo.....
 
STELEO ha scritto:
Sicuramente.

L'unica cosa che comunque non riesco a capire è che premium Calcio lo dovrei ricevere dal ripetitore di Valcava che trasmette, su un'altra frequenza, anche altri canali che io vedo benissimo.....bah......vedremo.....
Se la tua area è già passata completamente al digitale, Premium Calcio lo devi ricevere sul MUX MEDIASET 1 Ch 52 (722 Mhz) con il seguente bouquet di canali:

• Moto GP
• Premium Calcio
• Premium Calcio 1
• Premium Calcio 2
• Premium Calcio 3
• Premium Calcio 4
• Premium Calcio 5
• Premium Calcio 6
• Premium Calcio HD
• Premium Menu
• Hiro
• Playhouse Disney
• Cartoon Network
• Disney +1
• Steel +1
 
Sono Lombardo e la mia area dovrebbe passare a fine ottobre.

I seguenti canali:

Cartoon Network - Premium
Disney Channel+1 - Premium
Hiro - Premium
Moto GP - Premium
Playhouse Disney - Premium
Premium Calcio
Premium Calcio 1
Premium Calcio 2
Premium Calcio 3
Premium Calcio 4
Premium Calcio 5
Premium Calcio 6
Premium Calcio HD
Premium Extra
Steel+1 - Premium

li dovrei sintonizzare da valcava sulla frequenza 842 canale 67 mentre i seguenti canali:

Disney - Premium
Joi - Premium
Joi+1 - Premium
Mya - Premium
Premium Cinema
Premium Emotion
Premium Energy
Steel - Premium
Studio Universal - Premium

li dovrei prendere da Valcava frequenza 706 canale 50.

Peccato che i primi non li sintonizzo mentre i secondi si.
 
Situazione dopo swicht-off

Dopo ottobre allora avrai i canali Mediaset Calcio (oltre a MotoGP, Disney +1 e Steel +1) sul Ch.52/722 Mhz, mentre quelli Gallery, che cmq tu riesci a vedere, rimarranno sul Ch.50/714Mhz (Mux D-Free), così come previsto dal decreto.
Ti anticipo che con lo switch-off anche gli altri Mux (sia locali che nazionali) cambieranno canale di sintonizzazione e quindi frequenza....
Anche da noi per quasi una settimana (a partire dal 1° dic. 2009) fummo costretti a risintonizzare quasi ogni giorno i decoder per i continui spostamenti di Mux....un vero stress :5eek: :5eek:
 
Ciao ho provato a cambiare il filo ed effettivamente i canali si vedono.....grazie mille.
 
Ho questo decoder aggiornato all'ultimo software disponibile, e in linea di massima non ero del tutto scontento, e mi trovavo abbastanza bene. Premetto che ho disattivato tutto il disattivabile... :D aggiornamento software, lista canali in stand-by, epg... per guadagnare qualche frazione di secondo in più di velocità. Ma da due giorni riscontro una eccessiva (superiore al passato) lentezza nel cambio canale, nell'audio sempre dopo il cambio canale e nella risposta del telecomando. Cioò io cambio canale dal telecomando e non mi compare a video il numero e il canale non cambia o se cambia, lo fa dopo 15-20 secondi o anche più. Le reazioni del decoder sono estremamente lente. Poi quando vedo i canali Premium calcio ed attivo la finestra informativa (tipo per sapere i risultati in tempo reale sugli altri campi...) il canale inizia a squadrettare e fare fischi rumorosi tanto che devo spegnere e riaccender il decoder. Se non attivo queste funzioni, allora nessun problema vedo la partita regolarmente. Ho gia fatto una nuova scansione completa dei canali, perchè sò che per colpa dei canali ripetuti 10 volte :mad: (sono a Roma, dove abbiamo superato abbondantemente i 400 canali), è bene ogni tanto resettare la lista per far cancellare i canali "no name", ovvero quei canali fantasma che appesantiscono la memoria e la lista ma che non trasmettono più. Di un nuovo aggiornamento neppure a parlarne vero? Consigli su questa eccessiva (cioè più del solito e del normale fino a due giorni fa), lentezza del mio decodr? Grazie
 
Io mi sono espresso nei post precedenti, lamentandomi della lentezza del cambio canale attraverso i tasti + e -, e di quella del cambio canale digitando il numero, oltre la lentezza per i canali da 1 a 9, c'è la difficolta per quelli con 2 o 3 cifre, che non sai mai se hai digitato tutti i numeri o se il decoder li ha recepiti, in alcuni casi devi provare 2 o tre volte, per mettere per esempio i canali di premium calcio, oppure quelli dopo 850. Quando premi list, per scorrere la lista, spesse volte rimane bloccata e devo riavviare il decoder. E' uno strazio. Lo tengo perché non mi va di acquistarne uno nuovo, ma prima o poi lo lancierò dalla finestra. :D
 
Paolo1969 ha scritto:
Io mi sono espresso nei post precedenti, lamentandomi della lentezza del cambio canale attraverso i tasti + e -, e di quella del cambio canale digitando il numero, oltre la lentezza per i canali da 1 a 9, c'è la difficolta per quelli con 2 o 3 cifre, che non sai mai se hai digitato tutti i numeri o se il decoder li ha recepiti, in alcuni casi devi provare 2 o tre volte, per mettere per esempio i canali di premium calcio, oppure quelli dopo 850. Quando premi list, per scorrere la lista, spesse volte rimane bloccata e devo riavviare il decoder. E' uno strazio. Lo tengo perché non mi va di acquistarne uno nuovo, ma prima o poi lo lancierò dalla finestra. :D
Hai la mia piena solidarietà! :lol: Anch'io non lo cambio perchè a questo punto mi converrebbe cambiare anche la TV (4 anni) a tubo catodico
 
i-can 1110 th

Sono tornato adesso dopo aver cambiato da euronics il decoder con problemi di lentezza e blocco canali.Nel settarlo ho riscontrato che ha la vecchia versione sw 1152.1.Per aggiornarlo cosa mi consigliate ?è ancora disponibile la nuova versione.Datemi un consiglio non so piu' cosa fare con questo decoder.
 
Paolo1969 ha scritto:
...oltre la lentezza per i canali da 1 a 9, c'è la difficolta per quelli con 2 o 3 cifre, che non sai mai se hai digitato tutti i numeri o se il decoder li ha recepiti, in alcuni casi devi provare 2 o tre volte, per mettere per esempio i canali di premium calcio, oppure quelli dopo 850.

Per non parlare del fatto che random rimane fissa la finestra del canale in alto a dx. Inoltre io ho smesso di sperare nell'EPG: la soluzione dello scollegamento dalla corrente per 1 minuto e' una pantomima senza senso.

Paolo1969 ha scritto:
E' uno strazio. Lo tengo perché non mi va di acquistarne uno nuovo, ma prima o poi lo lancierò dalla finestra. :D

Concordo, anche se penso che lo usero' per porre rimedio al tavolino traballante :lol:

CU, fr
 
Ciao,

ercolino o qualcun'altro, sapete se questo decoder avra' nuovi aggiornamenti per risolvere:
1) lentezza :eusa_naughty:
2) banner in alto a dx che rimane fisso ogni due per tre :icon_redface:
3) epg chimera

oppure possiamo buttarli o meglio inviamoli tutti indietro alla adb :eusa_naughty:

Grazie
 
foggiaale ha scritto:
Ciao,
ercolino o qualcun'altro, sapete se questo decoder avra' nuovi aggiornamenti per risolvere:
1) lentezza :eusa_naughty:
2) banner in alto a dx che rimane fisso ogni due per tre :icon_redface:
3) epg chimera
oppure possiamo buttarli o meglio inviamoli tutti indietro alla adb :eusa_naughty:
Grazie
Ciao,
purtroppo nulla di nuovo all'orizzonte :eusa_wall: :eusa_wall: :sad:
Questo interrogativo ce lo siamo posti in tanti ma non c'è aria di aggiornamento, nemmeno un'anticipazione su un eventuale futura intenzione di metterlo via OTA. Credo che l'ADB ormai focalizzi l'attenzione sui nuovi modelli HD, i nostri non li considera proprio più.....almeno se avesse la possibilità di impedire la ricerca nuovi canali in stand-by si caricherebbero solo i Mux + rilevanti, con minore occupazione di memoria e quindi + velocità...
 
enzorm31 ha scritto:
Sono tornato adesso dopo aver cambiato da euronics il decoder con problemi di lentezza e blocco canali.Nel settarlo ho riscontrato che ha la vecchia versione sw 1152.1.Per aggiornarlo cosa mi consigliate ?è ancora disponibile la nuova versione.Datemi un consiglio non so piu' cosa fare con questo decoder.
Non te la consiglio la nuova versione perchè peggiora tutto invece di migliorare.
Stiamo aspettando da più un anno un'ulteriore nuova versione ma quelli dell'adb se ne stanno altamente fregando.
Ci hanno lasciato un decoder che funziona solo al 20% delle sue capacità e quel 20% lo fa pure male.
Gli ho mandato parecchie volte email di protesta e per sapere se c'erano aggiornamenti futuri ma se ne sono talmente sbattute le pal*e che non si sono mai degnati di rispondere.
Bella azienda del c*z*o.
 
foggiaale ha scritto:
ercolino o qualcun'altro, sapete se questo decoder avra' nuovi aggiornamenti

Ritengo piu' probabile qualche firmware custom...il che e' tutto dire :mad:

CU, fr
 
oggi lo comprato i can 1100t ice sono soddisfatto lo uso come 2 decoder in camera. Io in questi 2 guiorni avevo copbrato telesystem 7200 cambiato 2 volte. La prima volta era usato. la seconda volta non andava l'interattività sui canali mediaset dovevo sempre staccare la spina. Quel decoder non lo consiglio. Questo mi funziona bene.
Quindi non si sà quando esce la nuova versione del sw?
 
una cosa se metto aggiornamento automatico su no non ricerca il sw giusto?
Poi che ora fà la ricerca canali automatica? quando trova dei canali nuovi ti arriva sullo schermo un messaggio? perchè oggi pomeriggio lo installato, e poi stasera lo acceso il decoder però non mi arriva nessun informazione sulla ricerca dei canali.
 
daniele83 ha scritto:
una cosa se metto aggiornamento automatico su no non ricerca il sw giusto?
Che versione del software hai? Se hai quella 1152_2, non sono più disponibili aggiornamenti.
daniele83 ha scritto:
quando trova dei canali nuovi ti arriva sullo schermo un messaggio? perchè oggi pomeriggio lo installato, e poi stasera lo acceso il decoder però non mi arriva nessun informazione sulla ricerca dei canali.
Non ti avvisa in caso di nuovi canali. Devi rifare la risintonizzazione automatica per cancellare quelli vecchi e far mettere quelli nuovi. Non so se li mette in automatico.

Buona fortuna! ;)
 
daniele83 ha scritto:
una cosa se metto aggiornamento automatico su no non ricerca il sw giusto?
Poi che ora fà la ricerca canali automatica? quando trova dei canali nuovi ti arriva sullo schermo un messaggio? perchè oggi pomeriggio lo installato, e poi stasera lo acceso il decoder però non mi arriva nessun informazione sulla ricerca dei canali.
Ciao ;)
Premesso che per i primi tempi l'I-CAN è un decoder che in sede di prima installazione va abbastanza bene....le noie arrivano quando si ingolfa di 400-500 canali dopo lo switch-off per lentezza esasperante sia come zapping che come navigazione menu :mad:
Per quanto riguarda l'aggiornam. automatico sw ti conviene mettere su NO per evitare ulteriori rallentamenti durante il funzionamento e nel caso dovesse essere lanciato via OTA ti darà un messaggio di nuovo sw disponibile in attesa di essere scaricato.
Se invece metti su SI, la ricerca ti parte dopo circa 1 ora dalla messa in stand/by (cioè ti fa una scansione mentre ce l'hai spento) e qualora dovesse trovare (cosa impossibile, purtroppo) nuovo sw te lo scaricherà nella memoria flash del decoder ed all'accensione (previa conferma) lo installa.
L'altro aspetto, cioè quello della ricerca nuovi canali, questa avviene sempre dopo un certo tempo dalla messa in stand/by e non puoi disattivarla, come invece avviene x l'aggiorn. nuovo sw.
 
Indietro
Alto Basso