Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

Lo spazio sull' hd non è infinito: loro hanno fatto un aggiornamento non richiesto peggiorativo sull'uso del decoder: il silenzio è a dir poco irritante e devono darsi una mossa a sbloccare le registrazioni, altrimenti i decoder dovranno sostituirli tutti a loro spese, con anche il risarcimento del danno in caso la cosa vada troppo per le lunghe.
 
carontel ha scritto:
Al 99% le registrazioni fatte non possono essere duplicate anche se risolvono il problema.

L'ADB continua a non rispondere, ANCHE SE RICEVO LA RISPOSTA DI INOLTRO DOMANDA, alla mia richiesta di rimborso o sostituzione del decoder, perchè il decoder è a tutti gli effetti non funzionante per le mie esigenze ed io non lo avrei mai acquistato; essendo ancora in garanzia le cose non funzionanti vanno cambiate o rimborsate.

Ercolino dice che sta indagando, se il problema non si risolve a breve e non ricevo risposta dall'adb, li cito davanti al giudice di pace di Palermo, zero spese, per ottenere il giusto rimborso ed acquistare un decoder da un'azienda meno confusionaria. Vi invito a fare altrettanto.

Beh, poi dimmi come fare...dico "dimmi" perchè sicuramente gli altri non faranno nulla :)
 
johnnyb ha scritto:
si è già detto che l'Humax non ha questo problema
Lo Humax 5400S non avrà il problema sulla SCART, ma siccome è un PVR registra già nativamente in digitale su disco esterno USB, e in questa modalità ha esattamente lo stesso problema: puoi registrare e rivedere da HDD USB quante volte vuoi, ma NON puoi leggere il disco sul PC per trasferire i file registrati a scopo DVD, DivX, MKV ecc... visto che come si dice nel 3d dedicato i programmi sono registrati criptati, o protetti, o lucchettati DRM come vogliamo dire. Anche in questo caso la protezione non è alla fonte sembra (emittente) ma la aggiunge il decoder: altri ricevitori PVR non "certificati" registrano tranquillamente in chiaro e consentono così l'esportazione / copia su PC.

By the way – nel caso del 5400s e più in generale – fare una lunga acquisizione via Scart mettendo in PLAY il decoder è scomodo e controproducente IMHO, visto che sia ha già la registrazione digitale! Sinceramente da quando ho il Dreambox (dal 2004) non ho mai capito la necessità di un DVD-Rec; le VHS sono morte anni fa! :D :happy3:

Quindi bisognerebbe capire se l'ADB o la Humax mettono questi paletti di loro sponte – magari per eccessivo zelo – oppure rispondono a precise direttive o specifiche da parte del consorzio TivùSat, man mano più stringenti.
 
Milcham, io registro le cose che mi piacciono le metto in dvd e le rivedo fra 2/3 anni o quando voglio. Esempio i festival di sanremo, il concerto del 1° maggio, varietà d'epoca, le finali dei mondiali di calcio, PARLO DI PRODUZIONI RAI, non di film prodotti dalle major. Mica posso tenermi tutto questo sull'hard disk che permette di registrare 30/35 ore di programmi. Il solo festival occupa 15 ore. Quello che hanno fatto è senza senso.

Babene, per incominciare manda una email dal sito dell'ADB, in modo da dimostrare di averli contattati e di non aver avuto nessuna risposta. Loro ti inoltrano una email di ricezione domanda, conservala. Passati 10 giorni o quando vuoi ti rechi presso il giudice di pace e a zero spese inoltri la richiesta scritta di risarcimento, massimo 3 mesi risolvi la questione.

Per adesso aspetta un'altra settimana, magari risolvono la situazione, passata quella agisci.
 
carontel ha scritto:
Al 99% le registrazioni fatte non possono essere duplicate anche se risolvono il problema.


Chi l'ha detto?

Se non si sa esattamente come sono le cose ,bisognerebbe parlare meno :) ;)

Vi ho detto di avere pazienza qualche giorno ;)
 
ho tolto fuori il decoder per aggiornarlo..ormai nn lo usavo piu'..mi pare migliorato una cifra dal punto di vista della reattivita'..anche cambio canali..bene anche il menu...
ancora nn capisco perche' devo inserire le frequenze per la ricerca dei canali..me ne ha trovati soltanto 670..poi ho dovuto cercarli manualmente..
per i canali tivusat?? c'e' un modo per metterli assieme in automatico???
vado ancora a studiare il nuovo firmware..:icon_bounce:
grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Il mio sembra tutto "normale" era dovuto al fatto che avendo attivato la protezione ,era normale che non era più possibile duplicare su DVD.

All'inizio è stata fatta un po' di confusione ,perchè sembrava che non era possibile registrare nulla ,cosa che ovviamente non è cosi.



In ogni caso sto ancora approfondendo bene la cosa..... ;)

Vorrei capire dove era attiva la tua protezione sul tuo dvd recorder o sul ican

Grazie
 
tivu sat mi ha risposto cosi':
Gentile cliente,



Per risolvere la problematica da Lei riscontrata Le consigliamo di effettuare le seguenti procedure:

RESET delle IMPOSTAZIONI di FABBRICA

1. Premi il tasto MENU

2. Scegli INSTALLAZIONE

3. Inserisci il CODICE D’ACCESSO (1234)

4. Scegli IMPOSTAZIONI PREDEFINITE

5. Scegli RIPRISTINA

RICONFIGURAZIONE AUTOMATICA dei CANALI

1. Premi il tasto MENU

2. Scegli INSTALLAZIONE

3. Inserisci il CODICE D’ACCESSO

4. Scegli RICERCA CANALI

5. Scegli REINSTALLA LA LISTA CANALI



Se la problematica dovesse persistere Le consigliamo di contattare direttamente il produttore del Suo decoder per ricevere assistenza.





Cordiali saluti

Servizio clienti

Tivùsat
 
Ehehe lo so bene :)

Ma ero curioso di sapere a quale domanda avevano risposto cosi :)

In ogni caso per il discorso duplicazione stiamo verificando ,la settimana prossima vi do gli esiti ;)
 
Speriamo in positivo. Anche perchè devo muovermi di conseguenza.
E' un fatto alquanto grave, a livello legale quanto tecnico.
 
x ercolino: questo e' il messaggio che ho spedito a tivusat:
Gentili signori,a causa di un aggiornamento del decoder,ma cosa avete fatto il mio decoder i can 110, manda un segnale protetto al dvd recorder che non riesce a copiare la registrazione dal hard disk al supporto dvd
a cosa serve aver comprato un decoder tivu sat e la smart card, meglio ritornare a sky
saluti,
nino
 
ho scoperto una cosa: la protezione anticopia colpisce solo i canali e i programmi criptati: quando la trasmissione è in chiaro e visibile anche con un decoder free to air o Sky si può registrare e trasferire su hd. Cliccando info o list compare la lista e se al momento la protezione è attiva compare un quadratino dorato accanto all'emittente.
 
johnnyb ha scritto:
ho scoperto una cosa: la protezione anticopia colpisce solo i canali e i programmi criptati: quando la trasmissione è in chiaro e visibile anche con un decoder free to air o Sky si può registrare e trasferire su hd. Cliccando info o list compare la lista e se al momento la protezione è attiva compare un quadratino dorato accanto all'emittente.

Si è esatto
 
io ho un decoder 1100 sv che si è recentemente aggiornato. Ma il problema della scart che si inserisce in automatico quando è spento spostando la visione dalla sorgente in quel momento collegata a quella del decoder ADB non è stato risolto.
Ercolino ne sai qualcosa?

Ad altri è capitato lo stesso?
 
giovangregorio ha scritto:
io ho un decoder 1100 sv che si è recentemente aggiornato. Ma il problema della scart che si inserisce in automatico quando è spento spostando la visione dalla sorgente in quel momento collegata a quella del decoder ADB non è stato risolto.
Ercolino ne sai qualcosa?

Ad altri è capitato lo stesso?

Capita anche a me, mentre mettendola in quella per il videoregistratore nessun problema
 
giovangregorio ha scritto:
io ho un decoder 1100 sv che si è recentemente aggiornato. Ma il problema della scart che si inserisce in automatico quando è spento spostando la visione dalla sorgente in quel momento collegata a quella del decoder ADB non è stato risolto.
Ercolino ne sai qualcosa?

Ad altri è capitato lo stesso?

Sul modello SH ,mi risulta che sia stato sistemato quel problema ,ho comunque richiesto una verifica sul modello SV
 
Indietro
Alto Basso