Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

ERCOLINO ha scritto:
La protezione è presente sul riversamento

La registrazione tramite scart sui dvd recorder è comunque possibile ,solo il riversamento successivo su DVD è bloccato

ESATTO
 
ERCOLINO ha scritto:
Per quando riguarda il discorso che il film registrato sull'HDD non si possa riversare su DVD ,quello è normale ,visto che è stata attivata la protezione.


Che significa E' NORMALE, è normale che hanno attivato la protezione su rai1 rai2 e rai3, io pago il canone da 20 anni e posso registrare e conservare quello che voglio, io commetto reato se vendo dvd piratati o masterizzati. Ma di cosa stiamo parlando. Tutto il resto d' Italia, che fortunatamente non si è imbattuta nell'Ican, non ha problemi nel riversare su dvd, non venirmi a dire che verrà estesa su tutti i decoder perchè succede un'insurrezione. Ma allora a che servono i dvd vergini, che lo stato faccia una legge E VIETI LA VENDITA DEI DVD VERGINI E DEI RECORDER.
 
carontel ha scritto:
Che significa E' NORMALE, è normale che hanno attivato la protezione su rai1 rai2 e rai3, io pago il canone da 20 anni e posso registrare e conservare quello che voglio, io commetto reato se vendo dvd piratati o masterizzati.

Sto indagando
 
carontel ha scritto:
ERCOLINO ha scritto:
Per quando riguarda il discorso che il film registrato sull'HDD non si possa riversare su DVD ,quello è normale ,visto che è stata attivata la protezione.


Che significa E' NORMALE, è normale che hanno attivato la protezione su rai1 rai2 e rai3, io pago il canone da 20 anni e posso registrare e conservare quello che voglio, io commetto reato se vendo dvd piratati o masterizzati. Ma di cosa stiamo parlando. Tutto il resto d' Italia, che fortunatamente non si è imbattuta nell'Ican, non ha problemi nel riversare su dvd, non venirmi a dire che verrà estesa su tutti i decoder perchè succede un'insurrezione. Ma allora a che servono i dvd vergini, che lo stato faccia una legge E VIETI LA VENDITA DEI DVD VERGINI E DEI RECORDER.

già detto tutto nei giorni passati, non posso fare altro che condividere al 100 %
 
carontel ha scritto:
ERCOLINO ha scritto:
Per quando riguarda il discorso che il film registrato sull'HDD non si possa riversare su DVD ,quello è normale ,visto che è stata attivata la protezione.


Che significa E' NORMALE, è normale che hanno attivato la protezione su rai1 rai2 e rai3, io pago il canone da 20 anni e posso registrare e conservare quello che voglio, io commetto reato se vendo dvd piratati o masterizzati. Ma di cosa stiamo parlando. Tutto il resto d' Italia, che fortunatamente non si è imbattuta nell'Ican, non ha problemi nel riversare su dvd, non venirmi a dire che verrà estesa su tutti i decoder perchè succede un'insurrezione. Ma allora a che servono i dvd vergini, che lo stato faccia una legge E VIETI LA VENDITA DEI DVD VERGINI E DEI RECORDER.

Non succede proprio niente perchè siamo in Italia e vige l'indolenza.
 
Milcham ha scritto:
  1. Ma quale "successiva duplicazione"? Stiamo parlando di registrazione analogica in tempo reale via SCART.
    Mi dici quale mai file autoestraente ti stai immaginando? Se la protezione l'hanno inserita nel firmware, hai un bel cercare un file autoestraente....

    A meno che tu riesca ad estrarre un'immagine del firmware, farne il reverse engineering, patcharla (anche contro aggiornamenti futuri), riflasharla a bordo..... la vedo dura.
    Altro che 15 giorni. Poi comunque sarebbe un'operazione da smontaggio del decoder.
    Ti risulta forse che questi i-CAN abbiano una porta seriale oppure finora siano esistiti tool di flash e firmware alternativi?
    Visto che sei "perfettamente a conoscenza", erudiscici per favore...

  2. Complimenti per l'umiltà...

Adesso che è un po' più chiaro a tutti qual'è il problema mi aspettavo da parte tua non dico delle scuse (non ci tengo affatto), ma almeno un piccolo riconoscimento. ;)
 
Milcham ha scritto:
Qui ancora si chiacchiera tanto, ma di prove effettive non c'è nulla.
C'è chi dice che registra una cassetta su VHS, la riregistra sul dvd recorder e a quel punto il trasferimento è bloccato... assurdo... ...e viene ignorato quello che dice...
spiacenti ma il livello TECNICO generale è very low...
ancora devo vederlo il file autoestraente...

allora il mio livello è sicuramente very aggiungo un altro very low, in questo campo, ma non per questo non riesco a capire che non posso fare dvd dopo che con adb ho registrato su panasonic hdd ovviamente tramite scart , questo è lampante , se poi tu mi chiedi il perchè NON LO SO e quando parlate voi tecnici io non vi seguo perchè non ho le competenza giuste , fai tutte le prove che vuoi ma questo è , e mi pare a non essere il solo
 
Milcham ha scritto:
spiacenti ma il livello TECNICO generale è very low...
ma tu pensa... avevamo qui un genio e non se n'era accorto nessuno... :icon_twisted:
se il livello è così "low" perchè non andare per altri lidi?
 
babene ha scritto:
Restate in tema ragazzi

Ti quoto.
Pero' ho notato (dico in generale) una certa atmosfera di disfattismo che sembra (involontariamente) far confusione piuttosto che cercare quantomeno di centrare il problema. Noi non possiamo certo risolverlo. Ma almeno mettiamoci d'accordo su qual'è questo benedetto problema.

Se si dice che non si puo' registrare equivale a far confusione.
Si puo' registrare!
Non si puo' duplicare. Quindi il vero problema è quest'ultimo.

E' stato detto che su DVD la registrazione è analogica: falso, è digitale.
Il flusso in uscita dalla SCART è analogico. Il recorder provvede a digitalizzarlo ne più ne meno di come potrebbe fare un PC.
Io non sono un informatico, ma almeno a questo ci arrivo.
Quindi il discorso del low lo rispedisco al mittente.
Cerchiamo, invece, di fornire ad Ercolino quanti più dati certi possibili.

Un saluto per tutti, anche per chi ha abbandonato il 3d ;)
 
relop.ing ha scritto:
Ti quoto.
Pero' ho notato (dico in generale) una certa atmosfera di disfattismo che sembra (involontariamente) far confusione piuttosto che cercare quantomeno di centrare il problema. Noi non possiamo certo risolverlo. Ma almeno mettiamoci d'accordo su qual'è questo benedetto problema.

Se si dice che non si puo' registrare equivale a far confusione.
Si puo' registrare!
Non si puo' duplicare. Quindi il vero problema è quest'ultimo.

E' stato detto che su DVD la registrazione è analogica: falso, è digitale.
Il flusso in uscita dalla SCART è analogico. Il recorder provvede a digitalizzarlo ne più ne meno di come potrebbe fare un PC.
Io non sono un informatico, ma almeno a questo ci arrivo.
Quindi il discorso del low lo rispedisco al mittente.
Cerchiamo, invece, di fornire ad Ercolino quanti più dati certi possibili.

Un saluto per tutti, anche per chi ha abbandonato il 3d ;)

grazie per alcune spiegazioni di cui non ero a conoscenza, almeno io, se vai a leggere, non ho mai detto che non riuscivo a registrare ma che non riuscivo a fare dvd dopo, d'altra parte se uno compra un recorder non vedo quali altre cosa possa chiedere a questo strumento se non fare dvd :D
 
Io ho 2 dvd recorder:

Panasonic DHR-EH57
Pioneer DVR-433H

Il giorno 31/3 nell'anteprima dei file registrati è comparso per la prima volta un quadratino bianco sbarrato in mezzo ma oltre alla registrazione su hd permetteva anche il riversamento su dvd, mentre nelle successive registrazioni il quadratino è diventato blu e il trasferimento su dvd è diventato impossibile. Il file può essere tagliato, rinominato, diviso in capitoli, ma non trasferito.

Sul Pioneer invece compare una P bianca su campo arancione.

Ho fatto alcune prove che mi fanno presumere che le protezioni siano due: una che impedisce il trasferimento del file da dvd recorder a dvd e l'altra (Macrovision) che impedisce la copia su vhs. Non ho verificato se registrando direttamente da decoder a vhs la registrazione riesca o meno, ma comunque tentando di registrare da dvd recorder a vhs il risultato è quello tipico dei files protetti con cadute di sincronismo e continuo cambio di luminosità/contrasto/colore.
 
relop.ing ha scritto:
Ti quoto.
Pero' ho notato (dico in generale) una certa atmosfera di disfattismo che sembra (involontariamente) far confusione piuttosto che cercare quantomeno di centrare il problema. Noi non possiamo certo risolverlo. Ma almeno mettiamoci d'accordo su qual'è questo benedetto problema.

Se si dice che non si puo' registrare equivale a far confusione.
Si puo' registrare!
Non si puo' duplicare. Quindi il vero problema è quest'ultimo.

E' stato detto che su DVD la registrazione è analogica: falso, è digitale.
Il flusso in uscita dalla SCART è analogico. Il recorder provvede a digitalizzarlo ne più ne meno di come potrebbe fare un PC.
Io non sono un informatico, ma almeno a questo ci arrivo.
Quindi il discorso del low lo rispedisco al mittente.
Cerchiamo, invece, di fornire ad Ercolino quanti più dati certi possibili.

Un saluto per tutti, anche per chi ha abbandonato il 3d ;)


Esattamente si è creata solo confusione all'inizio ed ho dovuto fare i salti mortali per fare il punto della situazione oggi :)

In ogni caso si stanno facendo altre verifiche ;)

Riguardo la protezione (per bloccare diciamo la duplicazione) usata al momento non posso dirvi di più ;)
 
Da quello che dice Ercolino sembra tutto normale,
invece è tutto assurdo, per prima cosa hanno
aggiornato il mio ricevitore contro la mia
volontà perchè io avevo disattivato l'aggiornamento
automatico, hanno cambiato la grafica con una che non mi
piace per niente ed inoltre hanno attivato il macrovision
su tutti i canali Tivusat codificati, indipendentemente
dal contenuto, così ci ritroviamo nella situazione assurda
che non è possibile registrare su dvd canale 5 però è
possibile registrare retequattro ed italia 1,
considerando che io avevo aquistato l'adb principalmente
per registrare su dvd alcuni programmi di canale 5 dal
satellite perchè il bitrate è superiore rispetto al digitale
terrestre, adesso il ricevitore è diventato inutile,
inoltre questo crea una discriminazione tra gli utenti
adb e tutti gli altri, in ogni caso non avevano il diritto
di aggiornare il ricevitore, e quindi modificarne le
caratteristiche contro la volantà del proprietario
 
@mister k

Per prima cosa: benvenuto ;)

Secondo: ma chi puo' darti torto?

In tutto questo c'è poco di normale. Ci stiamo solo ragionando sopra. :icon_cool:
 
mister k ha scritto:
Da quello che dice Ercolino sembra tutto normale,
invece è tutto assurdo

Benvenuto

Il mio sembra tutto "normale" era dovuto al fatto che avendo attivato la protezione ,era normale che non era più possibile duplicare su DVD.

All'inizio è stata fatta un po' di confusione ,perchè sembrava che non era possibile registrare nulla ,cosa che ovviamente non è cosi.



In ogni caso sto ancora approfondendo bene la cosa..... ;)
 
Indietro
Alto Basso