Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

Questo blocco delle registrazioni riguarda solo ed esclusivamente i canali presenti su tvsat per mezzo del decoder ADB, gli altri decoder non hanno nessun problema, e gli stessi canali dal DTT sono registrabili.
Mi risulta che in Italia non esiste nessuna legge o direttiva che vieti la registrazione dei programmi tv, in particolare quelli rai, è vietata la vendita.

Quindi la risposta di Ercolino è molto imprecisa. Lui dice che sono le major cinematografiche che lo impongono, e allora perchè mi bloccano rai premium che trasmette produzioni rai.

L'UNICO DECODER CHE HA QUESTO PROBLEMA, PERCHE' DI PROBLEMA SI TRATTA E' L'ADB ICAN ed a me non sta bene.

Il signor Ercolino è pregato di dirmi come contattare la ditta produttrice, io sono di Palermo, perchè voglio la restituzione dei soldi in quanto il decoder è inservibile, in alternativa vi porto davanti al giudice di pace per ottenere il rimborso.
 
relop.ing ha scritto:
Calma ragazzi.
Diciamo le cose come stanno: non impediscono di registrare, impediscono di "trasferire" la registrazione su altro supporto. Come? Inserendo automaticamente nella registrazione un file autoestraente che inibisce una successiva duplicazione.

Tempo 15 giorni: i volenterosi troveranno ed individueranno il file e lo renderanno innocuo.

a dire la verità se leggi quello che ho scritto anche + di una volta ho detto esattamente quello che tu hai puntualizzato, poi sul fatto che troveranno il modo di aggirare è probabilissimo certo che se viene a molti sta mania di creare ostacoli che due mandorline:eusa_naughty:
 
carontel, quoto.

qui si tratta, tra l'altro, di un aggiornamento software che non spiegava il blocco delle registrazioni altrimenti nessuno di noi l'avrebbe fatto.

Ercolino, dacci il numero di telefono, devo chiamare anche io per la restituzione dei soldi.

Se la cosa era chiesta dalle major bloccavano i film...ma non ce ne sono sulle generaliste.

Qui si tratta dell'ennesima truffa..e poi ci lamentiamo di altro...in questo forum si deve parlare di queste cose.
 
Sono perfettamente a conoscenza degli argomenti di qui sopra.

E' inutile specificare
La novità è che il codice è inserito sull'uscita SCART
 
Pero' non capisco perche' estendere questa inibizione alla scart dei ricevitori Sat che in fondo rispetto al quelli del DTT sono molti di meno. Fra' l'altro le registrazioni via scart hanno una qualita' inferiore rispetto allo strem mpg video che arriva diretto. Cmq anche lo stream mpg con i br bassi che a volte su alcuni canali vengono usati, si ricevono immagini paragonabili ad un dvix. Quindi in fondo ha poco senso inibire la registrazione, quando effettivamente occorre registrare a chi non è in grado di seguire un programma perche' non è in casa e posticipa la visione di alcune ore o addirittura giorni. Poi se vediamo i palinsesti, c'e' poco da registrare, piu' che altro se tale scelta venisse applicata, non sarebbe certo per la registrazione conservativa di un programma, quanto il fatto che molti registrano per saltare successivamente i 20 o 30 minuti di publicita' (peraltro giusta perche' molte emittenti vivono della sola pubblicità) che vengono appiccicati ad un film o ad un programma.
Per concludere speriamo che si tratti solo di un errore saltato fuori e non voluto nel fw dell' Ican 1100 (perche' sembra che al momento sia il solo che ne soffra) durante la correzione di alcuni bug.:eusa_think:

Z.K;)
 
ZioKit ha scritto:
Pero' non capisco perche' estendere questa inibizione alla scart dei ricevitori Sat che in fondo rispetto al quelli del DTT sono molti di meno. Fra' l'altro le registrazioni via scart hanno una qualita' inferiore rispetto allo strem mpg video che arriva diretto. Cmq anche lo stream mpg con i br bassi che a volte su alcuni canali vengono usati, si ricevono immagini paragonabili ad un dvix. Quindi in fondo ha poco senso inibire la registrazione, quando effettivamente occorre registrare a chi non è in grado di seguire un programma perche' non è in casa e posticipa la visione di alcune ore o addirittura giorni. Poi se vediamo i palinsesti, c'e' poco da registrare, piu' che altro se tale scelta venisse applicata, non sarebbe certo per la registrazione conservativa di un programma, quanto il fatto che molti registrano per saltare successivamente i 20 o 30 minuti di publicita' (peraltro giusta perche' molte emittenti vivono della sola pubblicità) che vengono appiccicati ad un film o ad un programma.
Per concludere speriamo che si tratti solo di un errore saltato fuori e non voluto nel fw dell' Ican 1100 (perche' sembra che al momento sia il solo che ne soffra) durante la correzione di alcuni bug.:eusa_think:

Z.K;)

Ercolino ha detto che non è un bug..sarà esteso a tutti i decoder.
 
carontel ha scritto:
Questo blocco delle registrazioni riguarda solo ed esclusivamente i canali presenti su tvsat per mezzo del decoder ADB, gli altri decoder non hanno nessun problema, e gli stessi canali dal DTT sono registrabili.
Mi risulta che in Italia non esiste nessuna legge o direttiva che vieti la registrazione dei programmi tv, in particolare quelli rai, è vietata la vendita.

Quindi la risposta di Ercolino è molto imprecisa. Lui dice che sono le major cinematografiche che lo impongono, e allora perchè mi bloccano rai premium che trasmette produzioni rai.

L'UNICO DECODER CHE HA QUESTO PROBLEMA, PERCHE' DI PROBLEMA SI TRATTA E' L'ADB ICAN ed a me non sta bene.

Il signor Ercolino è pregato di dirmi come contattare la ditta produttrice, io sono di Palermo, perchè voglio la restituzione dei soldi in quanto il decoder è inservibile, in alternativa vi porto davanti al giudice di pace per ottenere il rimborso.

Amico mio, ti leggono altri siciliani di Palermo che capiscono benissimo cosa vuol dire da noi "è pregato di...." :D

ERCOLINO ci ha sempre dato una mano e spesso anche due. ;)
 
ZioKit ha scritto:
Pero' non capisco perche' estendere questa inibizione alla scart dei ricevitori Sat che in fondo rispetto al quelli del DTT sono molti di meno. Fra' l'altro le registrazioni via scart hanno una qualita' inferiore rispetto allo strem mpg video che arriva diretto. Cmq anche lo stream mpg con i br bassi che a volte su alcuni canali vengono usati, si ricevono immagini paragonabili ad un dvix. Quindi in fondo ha poco senso inibire la registrazione, quando effettivamente occorre registrare a chi non è in grado di seguire un programma perche' non è in casa e posticipa la visione di alcune ore o addirittura giorni. Poi se vediamo i palinsesti, c'e' poco da registrare, piu' che altro se tale scelta venisse applicata, non sarebbe certo per la registrazione conservativa di un programma, quanto il fatto che molti registrano per saltare successivamente i 20 o 30 minuti di publicita' (peraltro giusta perche' molte emittenti vivono della sola pubblicità) che vengono appiccicati ad un film o ad un programma.
Per concludere speriamo che si tratti solo di un errore saltato fuori e non voluto nel fw dell' Ican 1100 (perche' sembra che al momento sia il solo che ne soffra) durante la correzione di alcuni bug.:eusa_think:

Z.K;)


anche a me sembra assurdo inibire quei pochi decoder, a meno come come ha DETTO Ercolino e non come VUOLE Ercolino sarà esteso ad altri cominciando da questi pochi e questo mi suggerisce conoscendo come vanno le cose in questo paese che potrebbe essere proprio la verità, purtroppo è la stessa tattica che hanno usato e useranno in seguito ma dopo vado decisamente in OT
 
relop.ing ha scritto:
Amico mio, ti leggono altri siciliani di Palermo che capiscono benissimo cosa vuol dire da noi "è pregato di...." :D

ERCOLINO ci ha sempre dato una mano e spesso anche due. ;)

Visto che sei un palermitano sapiente, fammi abbeverare anche a me dal tuo pozzo di cultura, cosa vuol dire DA NOI quella frase?
 
ho questo decoder nella casa in montagna e per una quindicina di giorni non potrò fare prove. ho 2 domande da ignorante in materia.
1 )se non aggiornerò mai più il decoder sarò immune dal problema?
2 )questa protezione anticopia impedisce anche di registrare con i videoregistratori a cassetta?
grazie.
 
Milcham ha scritto:
Condivido tutto il resto che hai detto.
Purtroppo su questo punto temo invece sia solo l'inizio, anche per i dec DTT.

D'altronde chi è che ha fatto rimuovere i video da YouTube perché violavano un qualche copyright?
Per non parlare delle difficoltà a trovare il prog giusto per scaricarsi un video RAI, MDS o LA7 dai loro siti (te lo puoi solo guardare in streaming)...
<<Tivù, la società partecipata da Rai (48.25%), Mediaset (48.25%) e Telecom Italia Media (3.5%)......>>
Comunque, tappiamoci pure la bocca :mad: il naso e il resto!... :D

purtroppo, come ho già detto, temo ma penso la stessa, pero in questo caso le case che producono recorder e quelle che vendono i dvd che fine fanno, perchà mi sa che non venderanno:eusa_naughty:
 
krasnojarsk ha scritto:
ho questo decoder nella casa in montagna e per una quindicina di giorni non potrò fare prove. ho 2 domande da ignorante in materia.
1 )se non aggiornerò mai più il decoder sarò immune dal problema?
2 )questa protezione anticopia impedisce anche di registrare con i videoregistratori a cassetta?
grazie.

posso cercare di risponderti dall'alto della mia..............ignoranza
per la prima domanda io proverei a non avviare l'aggiornamento ma non vorrei che fosse come nei pc, quando arriva un aggiornamento ogni 10 minuti ti rompe fino a che non aggiorni, per la seconda credo proprio che anche con un vhs tu non riesca , voglio vedere se ho risposto bene quando qualcuno + esperto di me ti risponderà
 
1951salisbury ha scritto:
posso cercare di risponderti dall'alto della mia..............ignoranza
per la prima domanda io proverei a non avviare l'aggiornamento ma non vorrei che fosse come nei pc, quando arriva un aggiornamento ogni 10 minuti ti rompe fino a che non aggiorni, per la seconda credo proprio che anche con un vhs tu non riesca , voglio vedere se ho risposto bene quando qualcuno + esperto di me ti risponderà
ti ringrazio per la risposta. ma mi auguro che almeno per quanto riguarda la risposta numero 2 tu abbia torto. soprattutto se lo augura mia mamma. ;)
 
carontel ha scritto:
Visto che sei un palermitano sapiente, fammi abbeverare anche a me dal tuo pozzo di cultura, cosa vuol dire DA NOI quella frase?

Da noi quella frase non è gentile: ti basta?
 
Ercolino,potresti integrare la risposta di SALISBURY alla mia domanda di poco fa? mia mamma mi sta facendo impazzire!
 
Indietro
Alto Basso