Nuovo Agg Sw ADB 1850S HD Tivusat (Versione Sw 102) del 06/03/14

benron62 ha scritto:
Potrebbe trattarsi di errato scambio di dati HDCP tra la porta HDMI del decoder e quella del tuo TV.
Prova a utilizzare il cavo HDMI con il quale colleghi i due impianti con un altro apparecchio fullHD (lettore Blu-ray o un lettore HD DVD). Se il problema persiste potrebbe trattarsi del cavo HDMI che evidentemente non supporta il full HD. (supportato dalla versione 1.3 in poi).

Ciao

Ciao, ho provato il cavo con decoder sky-hd e con x-box e funge...
appena posso provo con altro tv, intanto sto aggiornando il sw del televisore.
:eusa_wall:
Qulcuno che ha il 1850s se dirmi se è normale??
 
Comunico che la nuova versione sw 33 è disponibile tramite aggiornamento USB ,il sw è lo stesso sia per il 2850 che il 1850

Il sw verrà messo OTA anche sul Transponder Rai

Per aggiornare il 2850ST e 1850S, seguite i passi sotto elencati:

PASSO 1: verificate nella sezione aggiornamento software la disponibilità di un nuovo software. Se disponibile, salvate il file senza cambiargli nome su una chiavetta USB.
PASSO 2: quando il decoder è in modalità di visione (su un qualsiasi canale), inserite la chiavetta USB nella porta USB posta sul retro del decoder.
PASSO 3: apparirà un finestra che chiederà se volete usare la chiavetta per aggiornare il decoder. Premete “OK” e verrà avviata la procedura di aggiornamento.
PASSO 4: quando l’aggiornamento è concluso il decoder si riavvia automaticamente mostrando una schermata con le novità apportate. Potete disconnettere la chiavetta oppure usarla come chiavetta Pause TV.


Aggiornamento software decoder ADB 1850S HD Tivùsat (Versione 33) http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=27666
 
comprato ieri 1850s

ciao a tutti, comprato ieri il mio secondo decoder Tv Sat ed ho preso appunto il 1850s aggiornato all'ultimo software... e devo dire che in confronto al Telesystem TS9000 già in mio possesso è un altra cosa...
nel senso un ottimo software (mi riferisco ai menù) di gestione migliore ed un cambio mooolto + rapido del cambio canali...
vorrei chiedere da ignorantone... nella presa Lan cosa si può fare ??
se ci attacco un cavo dal router posso andare in internet ??
Giuseppe
 
Se il decoder è abilitato per l'accesso in internet attivi il protocollo DHCP sul router (che di solito è già abilitato) e accedi in internet, verifica che pure il decoder abbia attivo l'DHCP
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se il decoder è abilitato per l'accesso in internet attivi il protocollo DHCP sul router (che di solito è già abilitato) e accedi in internet, verifica che pure il decoder abbia attivo l'DHCP
------------
grazie Vianello per la risposta, ma di decoder sono proprio ignorante...:mad:
sul router ok il dhcp è già attivato... ma sul decoder come faccio a vedere è abilitato ??
io so solo che ha una porta Lan.. (ecco il perchè della mia richiesta...)
quindi attaccando quindi un cavo lan tra decoder e router potrei accedere in Internet..e dal tv non l'ho mai fatto, come si fa a spostarsi con il telecomando ??
infine un ultima cortesia, sai come si "sposta" un canale nel I-Can 1850S ??
dato che quando vado nelle impostazione del canale la voce viene saltata, non è selezionabile..
ti ringrazio.
Giuseppe
 
Sul decoder basta mettere connessione automatica.

Poi metti sul canale LA 7 on demand ,in teoria dovrebbe essere attivo e collegarsi in rete.

Oltre questo con la LAN non ci fai niente
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul decoder basta mettere connessione automatica.

Poi metti sul canale LA 7 on demand ,in teoria dovrebbe essere attivo e collegarsi in rete.

Oltre questo con la LAN non ci fai niente

-------grazie Ercolino della risposta...
quindi anche facendo come tu dici e mi collego alla rete non navigo...
mi pare di aver capito...:eusa_think:
ultima cosa... sai come posso fare a spostare un canale ??
Grazie
 
Il decoder non ha il browser ,non puoi navigare in internet.

Riguardo i canali ti consiglio di crearti una tua lista personalizzata ,in modo che li puoi mettere e spostare come vuoi

La lista principale non può essere modificata
 
raga'.... ho un tv philips modello 37pfl5603d e il suddetto decoder.

Ebbene dopo aver aggiornato se lo collego in hdmi il decoder freeza. Si blocca totalmente non si spegne con il telecomando e non fa nulla. Mentre con la scart funziona... provato un altro decoder identico con versione sw31(come lo avevo io fino a ieri) e sw33....

situazione seguente:

sw 31 funziona magnificamente...

sw 33 così come attacco il cavo hdmi( e ho fatto tutti i tentativi impostando risoluzioni differenti eccetera) il decoder freeza... e anche se stacco hdmi e riattacco scart il decoder resta bloccato. L'unica e' spegnere dal cavo di alimentazione e riavviare(ma solo esclusivamente lasciando collegato scart e niente hdmi).

Mai possibile che uno acquisti un decoder hdmi pagandolo ben di piu e si ritrovi a poter usarlo in scart??? chi ha suggerimenti? (la Philips e' aggiornata all'ultima versione e ci ho collegato anche un myskyhd e non da problemi ,una ps3 e non da problemi e il pc senza alcun problema).

Ovviamente la prova del decoder adb e' stata fatta anche staccando tutto e utilizzando varie porte hdmi.

e' possibile per caso tornare al firmware precedente????
 
Verifica di avere l'ultima versione sw sulla tv.

Nel caso prova ad aggiornare la tv

Info
 
grazie della risposta. come scritto pero la TV è già aggiornata all'ultima versione disponibile. non c'è modo di tornare al sw31 invece del 33 che andava veramente bene.
questo aggiornamento ha anche portato rallentamenti nell'avvio del decoder.
 
Ho già segnalato il tuo problema ,per fare delle verifiche ;)

Hai modo di provare con un altro cavo HDMi ,magari leggermente più lungo?
 
guarda sei stato gentilissimo :) ce ne fossero come te.


Allora avevo gia' provato con 3 cavi hdmi diversi(ergo diverse dimensioni).... e da sempre questo problema.... ma la cosa assurda non e' che il decoder e' guasto(perche' ho provato un altro decoder identico come ti dicevo con sw 31 funzionava e aggiornato a 33 si blocca)... praticamente ognuno di questi adb i can 1850s aggiornati alla versione 33 risultano incompatibili in HDMI con la mia televisione in quanto come ti spiegavo appena collegato in hdmi si blocca il decoder e devo solo resettarlo e avviarlo senza hdmi e con scart.

Se fosse possibile tornare al firmware precedente o fare uscire un altro aggiornamento che renda compatibile con la mia...(metto in piccolo piccolo tra parentesi se ci fosse qualche versione beta da provare sarei ben contento se magari mi risolve sto problema).

ciao e grazie mille.
 
Prova ad accendere prima il decoder e poi la tv ,giusto per fare una prova ;)
 
eheheh grazie del tentativo... ma...... gia' fatto...
ho praticamente fatto tutte le combinazioni possibili.
 
Ti consiglio anche di segnalare esattamente il problema a Philips ;)


Per il momento quindi l'unica soluzione è usare la scart ,o usarlo su un'altra tv
 
ERCOLINO ha scritto:
Ti consiglio anche di segnalare esattamente il problema a Philips ;)


Per il momento quindi l'unica soluzione è usare la scart ,o usarlo su un'altra tv

purtroppo philips se n'e' lavata le mani dopo avermi detto due o tre prove da fare e se avevo l'ultimo aggiornamento e quindi si ora lo sto usando con la scart(ed e' uno spreco non usare l'hdmi che e' il vero motivo che mi ha spinto ad acquistare questo modello). su altre tv (una samsung) funziona normalmente a parte il fatto che cmq con l'aggiornamento ho notato maggior lentezza all'avvio.
 
Riguardo la lentezza ,beh ovviamente quando si aggiungono cose ,questo può portare un rallentamento ,però diciamo è accettabile in fase di accensione.

Una cosa ,disattiva il risparmio energetico.

Comunque al massimo usando la scart ti perdi l'HD di Rai.
 
Indietro
Alto Basso