Nuovo Agg Sw ADB 1850S HD Tivusat (Versione Sw 102) del 06/03/14

Quando hanno finito di lavorare si vedevano ancora?

Ora segnalo comunque

Io non ero a casa....hanno girato tutti gli appartementi del condominio e non capivano....a mia suocera hanno detto che c'erano 3 scatole...bo....adesso su TIVSAT tutto perfetto...anche con qualità e potenza molto più alta di prima...

I canali del digitale terrestre non funzionano dalle ore 12:00 molto prima dell'arrivo degli antennisti e non funzionano nemmeno ai vicino...La7, L'8, Cielo.....(segnale assente)....ieri sera ti dico per 2 ore non ho avuto i canali premium....adesso sono di nuovo ok....
 
Io non ero a casa....hanno girato tutti gli appartementi del condominio e non capivano....a mia suocera hanno detto che c'erano 3 scatole...bo....adesso su TIVSAT tutto perfetto...anche con qualità e potenza molto più alta di prima...

I canali del digitale terrestre non funzionano dalle ore 12:00 molto prima dell'arrivo degli antennisti e non funzionano nemmeno ai vicino...La7, L'8, Cielo.....(segnale assente)....ieri sera ti dico per 2 ore non ho avuto i canali premium....adesso sono di nuovo ok....

gli altri canali del digitale terrestre tutti perfetti come al solito
 
Ok.

Per il DTT continua nell'altra discussione che hai aperto.


Qui siamo OT
 
Ok.

Per il DTT continua nell'altra discussione che hai aperto.


Qui siamo OT

questa mattina su tvsat vedo tutti puntini bianchi in tutti i canali e le immagini molto sfuocate dietro.
fuori c'è una nebbia assurda e c'è vento.

può incidere?

ieri sera avevo tutto al 100% come potenza e qualità?

grazie
 
Non so cosa intendi per puntini bianchi, ma immagini sfuocate la parabola non centra nulla.

Verifica il cavo HDMI
 
Non so cosa intendi per puntini bianchi, ma immagini sfuocate la parabola non centra nulla.

Verifica il cavo HDMI



tornato a casa ora....tutto perfetto.....vedevo milioni di puntini grigi uno vicino all'altro......dietro sfuocato a tratti.....ogni tanto qualche immagine del canale su cui ero....

l'antennista dice che è colpa del vento e della nebbia/foschia che in questi giorni da noi è un macello....(infatti ci saltano molti canali del digitale terrestre....anche ai miei vicini).

comunque mi pare strano....una volta si metteva la parabola per avere la certezza matematica di vedere tutto....bo....
 
Un consiglio... cambia antennista... Oltre a combinare pasticci (e non sapere dove mettere la mano) dice pure delle gran bufale (e sono stato buono). Il problema da te descritto dipende unicamente dal cavo HDMI. La nebbia non c'entra nulla e non crea assolutamente nessun problema in ricezione... tanto meno fa effetto puntini...
 
Un mio amico me lo ha portato bloccato. Appena lo accendi si ferma sulla videata " Connetti il tuo decoder alla rete... ecc..." e non è possibile fare più nulla. Se premo qualsiasi tasto sul telecomando il led lampeggia, ma non è possibile fare nulla.
untitled.jpg


Qualcuno sa come risovere?
Grazie mille!!!
 
Se anche lasciandolo staccato dalla corrente per un po' rimane poi bloccato su quella schermata, mi sa che l'unica è l'assistenza.
 
E collegato via hdmi o scart? Se è collegato via hdmi prova a collegarlo con la scart, e magari prova e togliere e mettere la scart (quando è da più di un minuto con la schermata fissa).
 
Se avete problemi con alcune applicazioni che non partono come per esempio Tivuon, mettete nelle impostazione di rete del decoder i DNS di google

Primario 008.008.008.008
Secondario 008.008.004.004
 
Post del 26/03/16:

Allo stato attuale il decoder non scansiona in alcun modo le seguenti frequenze:
10775 (a causa dei parametri errati)
10853 (manca proprio)
11179 (eliminata recentemente dalla tabella Rai e sulle frequenze del decoder non è presente)
11316 (manca proprio)
11373 (eliminata qualche mese fa dalla tabella Rai e sulle frequenze del decoder non è presente). Ex frequenza Mediaset attualmente spenta.
11470 (eliminata recentemente dalla tabella Rai e sulle frequenze del decoder non è presente)
11585 (a causa dei parametri errati)
11958 (manca proprio)
12015 (manca proprio)
12245 (a causa dei parametri errati)
12322 (eliminata qualche mese fa dalla tabella Rai e sulle frequenze del decoder non è presente)
12399 (eliminata recentemente)
12437 (a causa dei parametri errati)

Per ricevere i canali presenti su queste frequenze bisogna andare su Menu - Installazione - Ricerca canale - (inserire il pin) - Ricerca canali manuale e inserire la frequenza, il symbol rate e la polarizzazione e fare "Ricerca canale".

La situazione a oggi 26/07/2016 è la seguente:

10775 (a causa dei parametri errati)
10853 (manca proprio)
11179 (manca proprio)
11316 (manca proprio)
11373 (manca proprio)
11585 (a causa dei parametri errati)
11747 (manca proprio)
11958 (manca proprio)
12015 (al momento è spenta)
12245 (a causa dei parametri errati)
12322 (manca proprio)
12399 (al momento è spenta)
12437 (a causa dei parametri errati)

Di recente è stata aggiunta nuovamente sulle tabelle Rai la frequenza 11470 e quindi ora il decoder scansiona regolarmente questa frequenza.

Ho invece aggiunto la 11747 che il decoder non scansiona. Non ricordo se prima c'era ma con parametri errati oppure se ora manca proprio... Devo verificare meglio. In passato non l'avevo inserita. Probabilmente una dimenticanza ;)
 
non riesco a memorizzare i canali di astra qualcuno puo fornirmi delle indicazioni?
 
Ultima modifica:
Invece di aprire una nuova discussione ho pensato di agganciami a questa sperando di ottenere aiuto.

Dunque mi è venuto tra le mani un 1850S, l'ho collegato ad una parabola funzionante sono andato nella
sezione "diagnostica" mi dà 85-90% di livello segnale mentre la barra della qualità rimane a zero. Quindi avviando
la ricerca non memorizza nessun canale.

L'ho resettato alle impostazione di fabbrica, allora mi propone l'inizzializzazione ma non trovando nessun
canale non fà mi antrare più nel menu.

Ho pensato di fare un aggiornamento dal sito i-can.tv ma cliccando sulla versione corrispondente questi mi linka su
un'altra pagina e non mi scarica nessun software. Posso scaricare da qualche altra parte?

Grazie!
 
Se hai qualità 0, vuol dire che o non è configurato correttamente oppure che la parabola non è correttamente orientata ;) Quando avrai anche la qualità allora riceverai anche i canali ;)
 
Tutti gli altri ricevitori su questa parabola fanno 100% + 80%. Il ricevitore non è configurabile (standardizzato Tvùsat), ora dopo il reset anche bloccato. Cerco qualcuno che avuto realmente a che fare con questo RX altrimenti mi tocca rottamarlo pur essendo HD....:eusa_wall:
 
Se leggi la mia firma, ho quel decoder... ;) Quindi so di cosa parlo.

L'impianto com'è configurato? Poi cosa significa che è standardizzato TivùSat? Il decoder lo puoi usare benissimo anche per non tivùsat. Puoi disattivare la lcn per dire...
Quello che intendo è che dopo il reset di fabbrica alla prima installazione ti chiede alcuni parametri sull'impianto da configurare... Solitamente si lascia tutto predefinito, ma in caso che l'impianto funzioni "diversamente" tipo LNB SCR e cosi via se non erro, c'è da cambiare qualche impostazione. Per quello chiedevo ;)

Poi ora hai detto che si è bloccato. Cosa intendi? Stacca la spina e riaccendi. Il boot iniziale dura circa 1 minuto. Devi attendere. Verifica la versione sw installata inoltre ;)
 
bloccato nel senso che ti lascia fare solo la config iniziale, alla fine non trova canali non essendoci la qualità del segnale (che gli altri RX vedono normalmente) e quindi si va avanti con questa operazione all'infinito. Mi chiedo se gioverebbe qualcosa iniettandogli l'ultima ver. del firmware e dove reperire quest'ultima?
 
Indietro
Alto Basso