Nuovo Agg Sw ADB 1900Plus-2000Plus-2100 (Versione sw 1151_9_4) dal 23/04/08

ERCOLINO ha scritto:
Su google :Multiscart router

La marca è la free wave

Ho visto l'aparecchio, penso che sia il modello che hai tu. Ha 7 scart in entrata e 3 in uscita, giusto? Il prezzo è di circa 110 euro?
Se è quello il modello (non leggo la sigla) mi dici, per favore, se noti perdita di qualità del segnale.
Scusami per le molteplici domande.
Ciao e grazie
 
Si è quello non esistono altri uguali a quello ,nei negozi è praticamente quasi impossibile trovarlo e se lo trovi il costo va dai 140 ai 180 euro


La perdita di segnale è praticamente nulla ,interferenze zero assoluto ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Si è quello non esistono altri uguali a quello ,nei negozi è praticamente quasi impossibile trovarlo e se lo trovi il costo va dai 140 ai 180 euro


La perdita di segnale è praticamente nulla ,interferenze zero assoluto ;)

In verità su un sito l'ho trovato a 90 euro oltre chiaramente le spese di spedizine (15 Euro). E' da prendere al volo quindi.
 
Si via web costa un po' meno poi ovviamente ci sono le spese di spedizione.


Io mi riferivo nel caso lo riuscissi a trovare nei negozi cosa molto difficile ,visto che è di un certo livello e nei comuni negozi non lo trovi e se lo trovi lo paghi molto di più ;)
 
Grazie, ma l'ho appena ordinato al prezzo di 101 euro compreso trasporto e spese di contrassegno.
Colgo l'occasione per ringraziare Ercolino, infatti senza il suo intervento non avrei saputo nulla dell'esistenza di tale apparecchio. Finalmente riuscirò a mettere un pò d'ordine in quella selva di cavi scart che attualmente affollano la postazione.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con siriobasic: quello della SCART (non)passante è un errore grave, soprattutto se visto con l'occhio dell'utonto medio e non dell'appassionato frequentatore di forum come questo.

Questa critica, ovviamente, non riguarda solo ADB ma un po' tutte le case: la normalità non sono gli aggiornamenti tappabuchi, ma il rilascio di prodotti maturi, debitamente testati e perfettamente funzionanti. ;)
 
Tic....Tac......Tic......Tac......., il tempo scorre inesorabile e dell'aggiornamento nemmeno l'ombra, mi sà tanto che tra non molto contesterò all'ADB la violazione del disposto dell'art.1490 del Codice civile:"Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore". Ercolino mi fornisci gentilmente l'indirizzo dell'Azienda?. Grazie
 
Ultima modifica:
OXO ha scritto:
Sono d'accordo con siriobasic: quello della SCART (non)passante è un errore grave, soprattutto se visto con l'occhio dell'utonto medio e non dell'appassionato frequentatore di forum come questo.

Questa critica, ovviamente, non riguarda solo ADB ma un po' tutte le case: la normalità non sono gli aggiornamenti tappabuchi, ma il rilascio di prodotti maturi, debitamente testati e perfettamente funzionanti. ;)

In verità OXO nella mia lunga carriera di "consumatore" di prodotti di elettronica è la prima volta che mi capita un episodio del genere che coinvolge tutti gli esemplari di uno stesso modello. Anzi, mi correggo, è la seconda in quanto una ventina d'anni fa acquistai un piastra di registrazione della Grundig e dopo aver contestato un difetto sulla qualità di ascolto, fui invitato alla sede di Napoli e lì potemmo verificare che tutti i medesimi apparecchi presentavano lo stesso ticchettìo in fase di riproduzione dei brani registrati. La piastra mi fu sostituita con un modello superiore.
 
Ciao,ero intenzionato ad acquistare il decoder in oggetto, ora leggo di questo problema con la presa SCART non passante...io dovrei utilizzare entrambe le prese scart del decoder in quanto devo collegare TV, decoder SKY, DVD, digitale terrestre e miscelatore RF per ridistribuire il segnale di SKY e digitale terrestre sulle altre TV dell'appartamento..scusate se faccio una domanda banale, non sono molto pratico in materia... ho letto che la presa scart funziona solo a decoder acceso: se anche così fosse quale sarebbe il problema? basterebbe lasciarlo acceso o c'è qualcosa d'altro che mi sfugge? dite di procedere già con l'acquisto o attendere il tanto atteso aggiornamento? un'ultima cosa per favore: consigliate l'acquisto in un negozio specializzato tipo Mediaw. o in un grande magazzino a prezzo inferiore: le caratteristiche ed il firmware sarebbero identici???
grazie a tutti x l'aiuto ed i chiarimenti che mi saprete dare...
 
Tenendolo acceso funziona


Ragazzi l'aggiornamento arriva,date tempo di finire di prepararlo ;)
 
siriobasic ha scritto:
In verità OXO nella mia lunga carriera di "consumatore" di prodotti di elettronica è la prima volta che mi capita un episodio del genere che coinvolge tutti gli esemplari di uno stesso modello. Anzi, mi correggo, è la seconda...

Beh, ciò vuol dire che sei un consumatore particolarmente attento o incredibilmente fortunato: prova ad acquistarti un LG D-Station e vedrai che questo ADB al confronto ti sembrerà un vero gioiello dell'elettronica... :D
 
siriobasic ha scritto:
Tic....Tac......Tic......Tac......., il tempo scorre inesorabile e dell'aggiornamento nemmeno l'ombra, mi sà tanto che tra non molto contesterò all'ADB la violazione del disposto dell'art.1490 del Codice civile:"Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore". Ercolino mi fornisci gentilmente l'indirizzo dell'Azienda?. Grazie

Ti consiglio di mettere da parte i "paroloni" e attendere con fiducia l'aggiornamento. Mi pare la storia di Don Chisciotte che lotta contro i mulini a vento, anche se comprendo perfettamente il tuo disappunto e la tua impazienza. Io ho acquistato due ADB è mi trovo benissimo. Cosa dovremmo dire noi possessori dello Humax 4000 con vers. loader antecedente alla 2.03, che probabilmente il ns. decoder DTT non avrà più futuro in quanto non ci saranno più aggiornamamenti? Ne hanno messo uno a disposizione sul sito e da problemi infiniti tra cui il cambio non richiesto della lingua del menù? Cosa dovrei fare, mandare le forze armate da questi signori? Cosa dovrebbero fare i possessori del Telesystem 7200 che hanno problemi di tutti i tipi tra cui anche quello con i programmi trasmessi in PPV? (bug gravissimo). L' ADB non tradisce mai le attese (essendo un marchio di riferimento per tutti i broadcasters italiani), vedrai che a breve la questione scart sarà risolta.;)

Leggi un pò qui:

Scrive l'amico Franema sul Telesystem 7200:


Ecco i problemi da me riscontrati:

1) Apparizione del segnale tessera illeggibile sui canali premium gallery o premium calcio e si è costretti a staccare la spina e riavviare il sistema
2) Impossibilità se si è sintonizzati su boing a cambiare canale immettendo il numero
3) se si visualizza un canale gallery per la prima volta dopo l'accensione c'è una non sincronizzazione audio-video fino al caricamento dell'mhp
4) lentezza nel caricamento del mhp
5) se fai zapping (alcune volte e non solo al sottoscritto) sui canali "regionali" sui canali premium si sente l'audio ma il video va e viene come fermoimmagine

Mi sembra che basti così...non ho scritto a volte squadrettamenti per non essere pignolo...

Scrive l'amico lesnek sul Telesystem 7200:
in basso nello schermo si vede una linea nera, come se il decoder visualizza il video senza coprire tutto lo schermo (insomma lasciando in basso un piccola riga nera)

Quindi, noi possessori dell' ADB possiamo ritenerci fortunati. E poi la seconda scart Vcr è passante, ma a decoder acceso.
 
Ultima modifica:
siriobasic ha scritto:
Tic....Tac......Tic......Tac......., il tempo scorre inesorabile e dell'aggiornamento nemmeno l'ombra, mi sà tanto che tra non molto contesterò all'ADB la violazione del disposto dell'art.1490 del Codice civile:"Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore". Ercolino mi fornisci gentilmente l'indirizzo dell'Azienda?. Grazie

in pratica tutti dovrebbero fare causa a LG perchè la dstation non funziona...oppure a sky che vendeva dei decoder con 2 buchi x le smartcard ma uno non si poteva usare...o ancora i decoder che hanno la porta USB non attiva
 
TELEFAN ha scritto:
Ti consiglio di mettere da parte i "paroloni" e attendere con fiducia l'aggiornamento. Mi pare la storia di Don Chisciotte che lotta contro i mulini a vento, anche se comprendo perfettamente il tuo disappunto e la tua impazienza. Io ho acquistato due ADB è mi trovo benissimo. Cosa dovremmo dire noi possessori dello Humax 4000 con vers. loader antecedente alla 2.03, che probabilmente il ns. decoder DTT non avrà più futuro in quanto non ci saranno più aggiornamamenti? Ne hanno messo uno a disposizione sul sito e da problemi infiniti tra cui il cambio non richiesto della lingua del menù? Cosa dovrei fare, mandare le forze armate da questi signori? Cosa dovrebbero fare i possessori del Telesystem 7200 che hanno problemi di tutti i tipi tra cui anche quello con i programmi trasmessi in PPV? (bug gravissimo). L' ADB non tradisce mai le attese (essendo un marchio di riferimento per tutti i broadcasters italiani), vedrai che a breve la questione scart sarà risolta.;)

Leggi un pò qui:

Scrive l'amico Franema sul Telesystem 7200:


Ecco i problemi da me riscontrati:

1) Apparizione del segnale tessera illeggibile sui canali premium gallery o premium calcio e si è costretti a staccare la spina e riavviare il sistema
2) Impossibilità se si è sintonizzati su boing a cambiare canale immettendo il numero
3) se si visualizza un canale gallery per la prima volta dopo l'accensione c'è una non sincronizzazione audio-video fino al caricamento dell'mhp
4) lentezza nel caricamento del mhp
5) se fai zapping (alcune volte e non solo al sottoscritto) sui canali "regionali" sui canali premium si sente l'audio ma il video va e viene come fermoimmagine

Mi sembra che basti così...non ho scritto a volte squadrettamenti per non essere pignolo...

Scrive l'amico lesnek sul Telesystem 7200:
in basso nello schermo si vede una linea nera, come se il decoder visualizza il video senza coprire tutto lo schermo (insomma lasciando in basso un piccola riga nera)

Quindi, noi possessori dell' ADB possiamo ritenerci fortunati. E poi la seconda scart Vcr è passante, ma a decoder acceso.

Anche io posseggo l'humax 4000, l'ho acquistato appena è uscito, e devo dire in tutta sincerità che finora non mi son trovato male, nel senso che non mi ha crato alcun problema, pur ricevendo da allora ad oggi un solo aggiornamento del software.
Per il fatto che sia passante a decoder acceso ho riferito in un mio precedente intervento che quando quest'ultimo è acceso non permette, perlomeno nel mio caso, di vedere null'altro che il canale su cui si trova sintonizzato in quel momento.
Per quanto poi attiene alla citazione che hai fatto di don Chisciotte che lotta contro i mulini a vento, devo darti ragione, nel senso che questa frase mi è stata rivolta diverse volte ed in varie circostanze. Lo ammetto ho un carattere definibile "pesante", però ritengo che aspettarsi che le cose vengano realizzate così si dovrebbe, non dovrebbe essere utopia ma realtà. Ma probabilmente mi sbaglio.
 
Burchio ha scritto:
in pratica tutti dovrebbero fare causa a LG perchè la dstation non funziona...oppure a sky che vendeva dei decoder con 2 buchi x le smartcard ma uno non si poteva usare...o ancora i decoder che hanno la porta USB non attiva
Caro Burchio se vogliamo essere precisi si poteva intervenire solo contro Lg, in quanto il secondo ingresso della smart card del decoder di Sky (già dal mio primo gold box del 1997) e la porta usb del MySky è risaputo che non sono attivi, ma entrambi gli apparecchi fanno al 100% -nel funzionamento- il loro dovere fino in fondo.
Ragazzi però ho la sensazione che difendete a spada tratta coloro che invece il più delle volte calpestano i nostri diritti di consumatori. Spero di sbagliarmi perchè molti non meritano la vs stima (ovviamente non parlo del caso specifico di cui stiamo discutendo piacevolmente).
 
Sono finalmente entrato in possesso del 2100T. Leggendo le vostre tante considerazioni ho scelto questo DTT. Oggi mi si è impallato, cioè niente audio e quando ho cambiato canale si è aggiunto anche niente video. Spento e riacceso con il telecomando nessuna variazione. Scollegato dall'alimentazione e ricollegato tutto ok. E' normale??? Ho visto che anche altri hanno avuto lo stesso prob.
 
fabianvolo ha scritto:
Sono finalmente entrato in possesso del 2100T. Leggendo le vostre tante considerazioni ho scelto questo DTT. Oggi mi si è impallato, cioè niente audio e quando ho cambiato canale si è aggiunto anche niente video. Spento e riacceso con il telecomando nessuna variazione. Scollegato dall'alimentazione e ricollegato tutto ok. E' normale??? Ho visto che anche altri hanno avuto lo stesso prob.

In genere lo fà alla prima installazione. Se avessi letto qualche post più indietro l'ho messo in un elenco riepilogativo dei bugs, pur non essendo ricorrente, almeno a me.
 
siriobasic ha scritto:
Caro Burchio se vogliamo essere precisi si poteva intervenire solo contro Lg, in quanto il secondo ingresso della smart card del decoder di Sky (già dal mio primo gold box del 1997) e la porta usb del MySky è risaputo che non sono attivi, ma entrambi gli apparecchi fanno al 100% -nel funzionamento- il loro dovere fino in fondo.
Ragazzi però ho la sensazione che difendete a spada tratta coloro che invece il più delle volte calpestano i nostri diritti di consumatori. Spero di sbagliarmi perchè molti non meritano la vs stima (ovviamente non parlo del caso specifico di cui stiamo discutendo piacevolmente).
allora la funzione copia o il collega serie apparsi sui manuali anni prima della loro attivazione (anzi la funzione copia ancora non c'è) scrivono delle cose e si parano le chiappe dietro un generico...futura attivazione...insmma per me non si può andare contro il produttore per così poco. se il decoder non soddisfa...esiste il diritto di recesso
 
Ciao...non vorrei essere eccessivamente polemico...
ma se i tempi di aggiornamento software ADB 2100 seguono i tempi di aggiornamento del sito internet ADB...siamo a posto !!!
non c'è proprio traccia del decoder ADB 2100...!!!
 
Indietro
Alto Basso