Nuovo Agg Sw ADB 1900Plus-2000Plus-2100 (Versione sw 1151_9_4) dal 23/04/08

Burchio ha scritto:
allora la funzione copia o il collega serie apparsi sui manuali anni prima della loro attivazione (anzi la funzione copia ancora non c'è) scrivono delle cose e si parano le chiappe dietro un generico...futura attivazione...insmma per me non si può andare contro il produttore per così poco. se il decoder non soddisfa...esiste il diritto di recesso

Il diritto di ripensamento è applicabile quando si fa un acquisto on line, ma non quando entri in un negozio ed acquisti un prodotto. In quest'ultimo caso puoi solo restituirlo se risulta guasto.
Comunque in tutti i casi non sarei interessato ad esercitare questo diritto, in quanto il decoder non mi dispiace, sia come estetica (anche se molto semplice) che come dimensioni, e spero, dopo l'intervento risolutore, anche come funzionamento. La mia critica è basata solo su fatti oggettivi.
Chiedo scusa a tutti voi se sono stato -in apparenza- polemico, però è solo perchè non riesco a ben digerire le cose che non vanno come invece mi aspetto che vadano. Vi prometto che, da oggi in poi, aspetterò pazientemente ed in silenzio il tanto atteso aggiornamento.
 
Ultima modifica:
Il diritto di recesso vale sempre e comunque, a prescindere dal "luogo" d'acquisto, cambiano solo le tempistiche.

Fatta questa precisazione, vorrei aggiungere che il fatto che la presenza di problemi e magagne varie colpisca (chi più, chi meno) un po' tutti i produttori non è certo un buon motivo per considerarla condizione normale da accettare di buon grado. :eusa_naughty:

Forse, se più consumatori adottassero scelte come quella suggerita da siriobasic poco sopra (l'introduzione della class-action nell'ordinamento italiano sarebbe caldamente auspicabile) le cose andrebbero diversamente... :badgrin:
 
OXO ha scritto:
Il diritto di recesso vale sempre e comunque, a prescindere dal "luogo" d'acquisto, cambiano solo le tempistiche.

Fatta questa precisazione, vorrei aggiungere che il fatto che la presenza di problemi e magagne varie colpisca (chi più, chi meno) un po' tutti i produttori non è certo un buon motivo per considerarla condizione normale da accettare di buon grado. :eusa_naughty:

Forse, se più consumatori adottassero scelte come quella suggerita da siriobasic poco sopra (l'introduzione della class-action nell'ordinamento italiano sarebbe caldamente auspicabile) le cose andrebbero diversamente... :badgrin:

Scusami OXO non è come dici riguardo l'esercizio dell'applicazione del diritto di recesso, lo sancisce il:
D.Lgs. 22 maggio 1999, n. 185
pubblicato nella G.U. 21 giugno 1999, n. 143
Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei
consumatori in materia di contratti a distanza.

Magari si potesse applicare anche negli acquisti diretti.
Ciao
 
Che io sappia è possibile restituire un prodotto con il suo imballo integro e muniti di scontrino entro 7 giorni dall'acquisto. ;)
 
gallak72 ha scritto:
Ciao...non vorrei essere eccessivamente polemico...
ma se i tempi di aggiornamento software ADB 2100 seguono i tempi di aggiornamento del sito internet ADB...siamo a posto !!!
non c'è proprio traccia del decoder ADB 2100...!!!

Sicuro?

http://www.adbglobal.com/themes/adb/pdf/ADB_Product_Brochure.pdf

Aspettiamo pazientemente l'aggiornamento che sicuramente eliminerà i bug di quest'eccezionale decoder, ho un telesystem 7.3 che in confronto è una ciofeca!!
 
siriobasic ha scritto:
Solo se è guasto.

No assolutamente, se poi il negozietto piccolino ti fa storie è un altro discorso. Se tu compi (esempio) un DTT al Mediaworld... e arrivato a casa non ti convince... porti tutto indietro e ti fanno un buono.

Chiaro non ti ridanno il contante... quello no... ma il buono te lo fanno.

Come hanno detto cambiano le tempistiche... in negozio fisico 7gg su transazione online mi pare 30gg.

Ciao!
A.
 
snap ha scritto:
No assolutamente, se poi il negozietto piccolino ti fa storie è un altro discorso. Se tu compi (esempio) un DTT al Mediaworld... e arrivato a casa non ti convince... porti tutto indietro e ti fanno un buono.

Chiaro non ti ridanno il contante... quello no... ma il buono te lo fanno.

Come hanno detto cambiano le tempistiche... in negozio fisico 7gg su transazione online mi pare 30gg.

Ciao!
A.

Questo avviene per volontà del rivenditore, nel senso che alcuni di essi adottano spontaneamente ed ovviamente anche per concorrenza, delle linee di condotta molto disponibile nei confronti dei propri clienti, ma non perchè ciò sia imposto dall'ordinamento giuridico.
 
siriobasic ha scritto:
Solo se è guasto.

ho restituito un sacco di cose presso supermercati e catane di elettronica...per:

l'autoradio era leggermente + grande e non mi entrava nella fessura dell'auto
una lampada uv antizanzare perchè non mi entrava dove la dovevo mattere
un doppio regalo

il tutto perfettamente funzionante...tra l'altro entro 10-14 giorni. la politica commerciale di ogni punto vendita è diversa e in molti tensdono verso il "soddisfatti o rimborsati" più che sul recesso riportato nelle legge

e anche

un ferro da stiro che ha smesso di funzionare dopo 1 anno e mezzo di utilizzo...e mi hanno pure rimborsato il prezzo intero

e poi se per te la scart che non va...è un "non funzionamento" quindi hai anche il motivo per restituirla.
 
siriobasic ha scritto:
ma non perchè ciò sia imposto dall'ordinamento giuridico.

Infatti io non ho assolutamente parlato di ordinamento giuridico, ho semplicemente esposto quello che succede nel nostro tipo di commercio... a me hanno cambiato persino un casco da moto usato per un solo giorno... ;)

Quindi tornando IT... se qualcuno dovesse comprare questo modello e non essere soddisfatto a causa dei suoi bugs, torna in negozio e lo cambia... tranquillamente... è pratica comune al 90% nei vari negozi e centri commerciali.
 
snap ha scritto:
Infatti io non ho assolutamente parlato di ordinamento giuridico, ho semplicemente esposto quello che succede nel nostro tipo di commercio... a me hanno cambiato persino un casco da moto usato per un solo giorno... ;)

Quindi tornando IT... se qualcuno dovesse comprare questo modello e non essere soddisfatto a causa dei suoi bugs, torna in negozio e lo cambia... tranquillamente... è pratica comune al 90% nei vari negozi e centri commerciali.

Riporto quello che ho detto nel mio precedente intervento:"........in tutti i casi non sarei interessato ad esercitare questo diritto, in quanto il decoder non mi dispiace, sia come estetica (anche se molto semplice) che come dimensioni, e spero, dopo l'intervento risolutore, anche come funzionamento.......".
Pertanto, ripeto, apetterò pazientemente ed in silenzio il tanto auspicato aggiornamento. Per il momento aspetto che mi arrivi la centralina che possiede Ercolino, per sistemare una volta e per tutte i cavi che avvolgono la piramide di apparecchi che sovrasta il televisore.
Un saluto a tutti voi.
 
Ultima modifica:
adb 2100

ragazzi oggi ne ho comprato un'altro ( x i miei genitori ), adb 2100, nero, 99 euro compresa la tessera mediaset premium da 10 euro ;) ;)
 
Ragazzi volevo ringraziare Ercolino per il prezioso consiglio sulla centralina. Và che è una meraviglia. La consiglio a tutti quelli che come me hanno 5/6 apparecchi collegati tra di loro. Costa un pò troppo però ne vale la pena.
 
comunque, dal mio punto di vista, a parte il piccolo problema che mi ha dato quando ho staccato la corrente a casa mia, non sta dando più problemi (sgrat sgrat!).
Aspetto l'aggiornamento, ma non con ansia.

ciao
 
inot81 ha scritto:
Novità sull'arrivo dell'aggiornamento??:eusa_think:

Ancora un po' di pazienza ,tanto per quando riguarda il problema dei cartelli Calcio è stato risolto in modo provvisorio da parte di Mediaset e per la scart passante un po' di pazienza.

Per fine mese dovrebbe arrivare OTA ,si spera già fine settimana prossima :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ancora un po' di pazienza ,tanto per quando riguarda il problema dei cartelli Calcio è stato risolto in modo provvisorio da parte di Mediaset e per la scart passante un po' di pazienza.

Per fine mese dovrebbe arrivare OTA ,si spera già fine settimana prossima :)

:5hypnodisk: Aspettiamo allora!:5hypnodisk: :laughing7:
 
concordo...

...salve a tutti, in effeti e' cosi, sono stato uno dei primi a segnalare il discorso del cartello per i canali calcio ma e' da un po' che adesso li visualizzo correttamente, rimanes solo il problema della scart che funziona solo con decoder acceso ed e' davvero scomodo come situazione ma spero che come dice ercolino risolveranno presto, buonca giornata a tutti
 
e anche la lista dei canali (quella che appare premendo list) che non scorre se hai messo la trasparenza
 
Indietro
Alto Basso