Nuovo Agg Sw ADB 1900Plus-2000Plus-2100 (Versione sw 1151_9_4) dal 23/04/08

gpp ha scritto:
Comunque mi interessa sapere come si comporta quando c'è un blocco video, c'è per caso una schermata nera o semplicemente l' immagine rimane bloccata a poi riprende normalmente? Ovviamente possono rispondere anche altri amici che già lo usano.

Nessuna schermata nera a me, finora.
Sarà una cosa Patologica di altri decoders ;)
 
TELEFAN ha scritto:
Potresti spiegarti meglio?
in pratica quando il decoder è spento a volte mi accorgo che "lavora" ugualmente come se stesse facendo la ricerca di canali o qualcosa di simile(anche se ho disattivato tutto nelle impostazioni).....
me ne accorgo anche dal fatto che se provo ad accendere il videoregistratore(a decoder spento) funziona benissimo.

me ne accorgo dal fatto che i canali del televisore perdono un po di segnale e l'immagine sembra un po'distorta(come quando tengo il decoder acceso)
 
La ricerca nuovi canali è sempre attiva in stand-by anche se si disattivano gli aggiornamenti automatici (riguardano il sw)
 
ERCOLINO ha scritto:
La ricerca nuovi canali è sempre attiva in stand-by anche se si disattivano gli aggiornamenti automatici (riguardano il sw)
ah ecco quindi non si può disattivare.
ma poi è possibile che la fa con troppa frequenza???cioè tipo ogni ora o qualcosa di più???
 
adg ha scritto:
me ne accorgo anche dal fatto che se provo ad accendere il videoregistratore(a decoder spento) funziona benissimo.

Veramente? Può essere che ti stia sbagliando? A decoder spento ti funziona il vcr? Ma il videoregistratore è sicuro che l'hai collegato alla seconda scart vcr del 2100, vero?:5eek:

Ercolino, come può essere.

JackLemmon ha scritto:
Anche tu, e vai!!!!! :D :D :D :D

;)

Bastava che leggessi la mia firma ed a cosa sono abbonato, per capire i miei colori del cuore.
 
Ultima modifica:
adg ha scritto:
ah ecco quindi non si può disattivare.
ma poi è possibile che la fa con troppa frequenza???cioè tipo ogni ora o qualcosa di più???

Non so con che frequenza viene fatta ,ma la fa anche in stand-by
 
TELEFAN ha scritto:
Veramente? Può essere che ti stia sbagliando? A decoder spento ti funziona il vcr? Ma il videoregistratore è sicuro che l'hai collegato alla seconda scart vcr del 2100, vero?:5eek:

Ercolino, come può essere.
tutto collegato perfettamente.;)

credo che dipenda dal fatto che in stand-by ogni tanto(a me tipo ogni oretta e mezza o giù di li)fa la ricerca canali.
 
adg ha scritto:
tutto collegato perfettamente.;)

credo che dipenda dal fatto che in stand-by ogni tanto(a me tipo ogni oretta e mezza o giù di li)fa la ricerca canali.


Ercolino che ne dici?
 
E' sicuramente un bug sw che quando fa la ricerca canali attiva un attimo la scart passante,per esempio per Telesystem avevo trovato un bug simile sulla scart passante (che inibiva l'audio dopo circa 30 minuti ,quando partiva la ricerca del sw in stand-by) circa un anno fa con la versione speciale 17p0 che avevo messo sul forum in esclusiva

Ho poi fatto sistemare nella 21p1 :)
 
TELEFAN ha scritto:
Però dovresti risalire alla causa di questi "buchi" che non mi risultano essere così frequenti. Potrebbero essere ad esempio interferenze esterne da canali adiacenti , mal funzionamento del ripetitore, da eventuali campi magnetici o antenne di altri utenti che influenzano la tua etc.

O.T. dovrebbemmo preoccuparci piuttosto dei "buchi" che ogni tanto si creano in difesa.:mad:

No i buchi sono semplicemente dei blocchi del segnale, io li chiamo così ma sono semplicissimi blocchi di segnale della durata di meno di un secondo. Con il software che avevo sul 2000t prima, si avevano solo dei fermi immagine momentanei e subito il decoder tornava a visualizzare tutto normalmente, poi con il penultimo aggiornamento, quelli dell' adb hano avuto la "geniale" pensata di mettere al posto dell' immagine ferma, cioè il classico freeze, una schermata nera, allora si disse che serviva per evitare i noti spernacchiamenti (se sai a cosa mi riferisco, ricoderai), certo questi sono stati ridotti, ma per me questo "buco" di segnale è peggiò degli spernacchiamenti...:eusa_naughty:
Non è questione di segnale nè di interfernze, infatti la visione dei canali free non dà mai alcun problema e la qualità e la potenza sono sempre ad ottimi livelli, sono i canali criptati (partite, film e altri) a presentare di tanto in tanto alcuni di questi blocchi che grazie a questa "genialata", sono diventati una specie di lampeggi...:eusa_wall:

Per i buchi difensivi...bè....sarebbe da chiedere ai dirigenti come mai non se ne accorgono...:eusa_whistle:
 
JackLemmon ha scritto:
Nessuna schermata nera a me, finora.

Ti riferisci al 2100? Se è così vuol dire che il suo software non presenta lo stesso difetto, se dovessi comprarlo disabiliterei immediatamente gli aggiornamenti automatici, se l' avessi saputo infatti non avrei aggiornato il 2000, peccato che non si possa tornare indietro, altrimenti lo farei senza pensarci un attimo...:eusa_naughty:
 
Bene, infatti spero che questo aggiornamento sistemi tutto. E' auspicabile che abbiano tenuto conto delle tue indicazioni :)
 
gpp ha scritto:
No i buchi sono semplicemente dei blocchi del segnale, io li chiamo così ma sono semplicissimi blocchi di segnale della durata di meno di un secondo. Con il software che avevo sul 2000t prima, si avevano solo dei fermi immagine momentanei e subito il decoder tornava a visualizzare tutto normalmente, poi con il penultimo aggiornamento, quelli dell' adb hano avuto la "geniale" pensata di mettere al posto dell' immagine ferma, cioè il classico freeze, una schermata nera, allora si disse che serviva per evitare i noti spernacchiamenti (se sai a cosa mi riferisco, ricoderai), certo questi sono stati ridotti, ma per me questo "buco" di segnale è peggiò degli spernacchiamenti...:eusa_naughty:
Non è questione di segnale nè di interfernze, infatti la visione dei canali free non dà mai alcun problema e la qualità e la potenza sono sempre ad ottimi livelli, sono i canali criptati (partite, film e altri) a presentare di tanto in tanto alcuni di questi blocchi che grazie a questa "genialata", sono diventati una specie di lampeggi...:eusa_wall:

Per i buchi difensivi...bè....sarebbe da chiedere ai dirigenti come mai non se ne accorgono...:eusa_whistle:

Ah, quindi solo i canali criptati? Come mai?
Cmq quelli Gallery a me questi non presentano blocchi per il momento. Quelli pay non ho provato, perchè con gli ADB non acquistato nulla, tranne la partita Milan -Genoa di domenica che cmq non ha avuto alcun blocco.
 
Ultima modifica:
Segnalo un altro problemino:

da un paio di giorni succede ogni tanto che facendo zapping tra i vari canali ad un certo punto l'audio scompare su tutti i canali (mentre il video rimane e contemporaneamente appare la scritta ERRORE in alto a sinistra) e non c'è verso di farlo tornare se non spegnendo e riaccendendo il decoder.


Inoltre un altro problemino con il canale LA 7, a volte si incanta e non funzionano più i tasti numerici per il cambio canale. Credo che dipenda dall'interattività che "blocca" alcune funzioni del decoder.
 
adg ha scritto:
in questi giorni lo sto usando con maggiore frequenza ed ho notato qualcun'altro problemino:

a volte il banner mi rimane fisso(succede quasi sempre dopo qualche cambio di canale appena acceso) con la conseguenza che devo premere il tasto info un paio di volte per toglierlo e poi funziona regolarmente.

il secondo problemino(che non capita sempre) è che se lo spengo che ho lasciato la lista fav1 alla riaccensione(il giorno dopo) me la ritrovo a tutti i canali tv da che dipende????

in ultimo il fatto che a decoder spento e con nelle impostazioni di sistema nessun aggiornamento automatico mi capita spesso che alcuni canali dell'analogico si vedano un po distorti(cosa che mi succede quando accendo il decoder) come se il decoder stesso stia facendo qualcosa.
infatti (sempre a decoder spento) se provo ad accendere il video registratore in quel momento funziona normalmente come se la scart fosse passante

succede a qualcun'altro????




- il problema del banner fisso lo fa anche a me a volte (risolvo aprendo l opzione lista e uscendo da li)

- il problema della lista fav lo fa anceh a me..

- x lello 82 : il problema dell audio che scompare però risolvo il problema cliccando sul tasto volume e a me torna..

noto che se vado sui canali premium galley : joy ...stell... ecc ecc... da li...per cambiare canale devo usare il tasto più e meno del telecomando..non mi va se uso i tasti coi numeri...

aspettiamo l aggiornamento..
 
TELEFAN ha scritto:
Ah, quindi solo i canali criptati? Come mai?
Cmq quelli Gallery a me questi non presentano blocchi per il momento. Quelli pay non ho provato, perchè con gli ADB non acquistato nulla, tranne la partita Milan -Genoa di domenica che cmq non ha avuto alcun blocco.

Esatto, solo con i canali criptati il segnale ogni tanto si blocca, come se non fosse ottimizzato. Da segnalare che lo stesso multiplex, quando trasmetteva i canali free, non si bloccava mai e il segnale è rimasto uguale a prima. Le partite le ho sempre viste con almeno due tre blocchi a partita (la scorsa giornata di campionato erano molti di pù invece, forse perchè lavorano ancora per sistemare gli altri canali criptati), solo una volta non ce ne sono stati per tutta una giornata di campionato.
 
gpp ha scritto:
Esatto, solo con i canali criptati il segnale ogni tanto si blocca, come se non fosse ottimizzato. Da segnalare che lo stesso multiplex, quando trasmetteva i canali free, non si bloccava mai e il segnale è rimasto uguale a prima. Le partite le ho sempre viste con almeno due tre blocchi a partita (la scorsa giornata di campionato erano molti di pù invece, forse perchè lavorano ancora per sistemare gli altri canali criptati), solo una volta non ce ne sono stati per tutta una giornata di campionato.

Però per il problema dei canali criptati non credo dipenda dal 2100T.
 
Ragazzi ma per avere un manuale più completo del 2100t??:eusa_think:
Nello scatolo c'era un foglio con circa 6 facciate!!!
 
TELEFAN ha scritto:
Però per il problema dei canali criptati non credo dipenda dal 2100T.
Certo che no, questo dipende dalle apparecchiature di trasmissione per il segnale criptato che devono essere ancora ottimizzate, così ha detto Ercolino, quindi se lo dice lui...come dubitare? :)
 
Indietro
Alto Basso