No i buchi sono semplicemente dei blocchi del segnale, io li chiamo così ma sono semplicissimi blocchi di segnale della durata di meno di un secondo. Con il software che avevo sul 2000t prima, si avevano solo dei fermi immagine momentanei e subito il decoder tornava a visualizzare tutto normalmente, poi con il penultimo aggiornamento, quelli dell' adb hano avuto la "geniale" pensata di mettere al posto dell' immagine ferma, cioè il classico freeze, una schermata nera, allora si disse che serviva per evitare i noti spernacchiamenti (se sai a cosa mi riferisco, ricoderai), certo questi sono stati ridotti, ma per me questo "buco" di segnale è peggiò degli spernacchiamenti...
Non è questione di segnale nè di interfernze, infatti la visione dei canali free non dà mai alcun problema e la qualità e la potenza sono sempre ad ottimi livelli, sono i canali criptati (partite, film e altri) a presentare di tanto in tanto alcuni di questi blocchi che grazie a questa "genialata", sono diventati una specie di lampeggi...
Per i buchi difensivi...bè....sarebbe da chiedere ai dirigenti come mai non se ne accorgono...