Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

hai fatto un paragaon primitivo

marcoel ha scritto:
Io a casa ho già due decoder, il 2000T dell'ADB e il 7.0 della Telesystem. Tra i due non ho dubbi, mi trovo molto meglio con l'ADB, ed è soprattutto per questo che ho voluto aspettare l'uscita del 3810T prima di acquistare un decoder HD. Ora però non voglio più aspettare oltre e in settimana acquisterò sicuramente uno dei due decoder. Mi resta un dubbio da niente: quale acquistare? :icon_bounce:
Mi auguro che la recensione di Ercolino arrivi nei prossimi giorni. :eusa_whistle:
Ciao!

O.T. Dai che con capitan Conte in panchina anche noi juventini tifiamo un po' per voi! ;)

il nuovo telsystem non ha niente a che fare con il telesystem 7.0 che io comprai anni fa questo si chiama scheggia.
 
kingpino ha scritto:
il nuovo telsystem non ha niente a che fare con il telesystem 7.0 che io comprai anni fa questo si chiama scheggia.

Ovviamente non volevo dire che il nuovo Telesystem sarà del livello dell'antico 7.0! Sarei completamente pazzo!
Volevo solo dire che per esperienza diretta qualche anno fa avevo comprato (a distanza di poco l'uno dall'altro) due decoder, uno ADB e uno TS, e paragonando questi due prodotti mi sono trovato molto meglio con l'ADB. Quindi nella mia esperienza personale ho una migliore opinione di ADB piuttosto che di Telesystem. Tutto qui.
 
Leggendo i post di chi l'ha provato, cerco di essere obbiettivo e costruttivo riassumendo il tutto:
1) l'ADB non ha il timer, non si accende da solo e non ti sposta in automatico nel canale prenotato. (il 7900 ce l'ha)
2) con l'ADB quando giri canale non ti appare il banner delle info ma devi sempre premere il tasto info ....(il 7900 ha il banner con le info automatico)
3) l'ADB è lento al cambio canale specialmente con l'interattività (il 7900 CON l'interattività è una scheggia, cambia canale in una frazione di secondo)
4) Ha un solo slot per le card (il 7900 ne ha 2)
5) con l'ADB non puoi sintonizzare i canali manualmente e fare la "sintonia fine" (con il 7900 si)
6) con l'ADB non puoi spostare i canali a piacimento nella lista principale (col 7900 si puo')
[edit] 7) aggiungo anche che l'ADB ha la presa USB dietro il decoder...il 7900 ce l'ha davanti, molto piu' comoda.

Oltretutto a detta anche di Ercolino (CHE l'HA PROVATO), questo Telesystem non centra NULLA con i vecchi telesystem, sia in qualità che nel software.

mi chiedo: ma perche fissarsi sull'ADB se il 7900 sembra essere migliore?
 
Ultima modifica:
quotissimo

fabio656 ha scritto:
Leggendo i post di chi l'ha provato, cerco di essere obbiettivo e costruttivo riassumendo il tutto:
1) l'ADB non ha il timer, non si accende da solo e non ti sposta in automatico nel canale prenotato. (il 7900 ce l'ha)
2) con l'ADB quando giri canale non ti appare il banner delle info ma devi sempre premere il tasto info ....(il 7900 ha il banner con le info automatico)
3) l'ADB è lento al cambio canale specialmente con l'interattività (il 7900 CON l'interattività è una scheggia, cambia canale in una frazione di secondo)
4) Ha un solo slot per le card (il 7900 ne ha 2)
5) con l'ADB non puoi sintonizzare i canali manualmente e fare la "sintonia fine" (con il 7900 si)
6) con l'ADB non puoi spostare i canali a piacimento nella lista principale (col 7900 si puo')
[edit] 7) aggiungo anche che l'ADB ha la presa USB dietro il decoder...il 7900 ce l'ha davanti, molto piu' comoda.

Oltretutto a detta anche di Ercolino (CHE l'HA PROVATO), questo Telesystem non centra NULLA con i vecchi telesystem, sia in qualità che nel software.

mi chiedo: ma perche fissarsi sull'ADB se il 7900 sembra essere migliore?

ecco uno che vede il decoder sia davanti che di dietro io sono stupefatto sopratutto nella velocità del cambio canale e dell'interattivita istantanea senza nessuna attesa di caricamento, forse ha il turner poco sensibile ma questo e tutto da verificare .
 
kingpino ha scritto:
ecco uno che vede il decoder sia davanti che di dietro io sono stupefatto sopratutto nella velocità del cambio canale e dell'interattivita istantanea senza nessuna attesa di caricamento, forse ha il turner poco sensibile ma questo e tutto da verificare .
non dimentichiamoci che la telesystem sta per far uscire un aggiornamento per migliorare la sensibilità del tuner :)
 
fabio656 ha scritto:
5) con l'ADB non puoi sintonizzare i canali manualmente e fare la "sintonia fine" (con il 7900 si)
Questo è stato appurato con certezza?

PS: non voglio prendere le parti di uno o dell'altro decoder, cerco solo di capire, come anche tu stai facendo, più obbiettivamente possibile. Io ho uno zapper Telesystem e mi trovo benissimo quindi non ho nulla contro il marchio.

PS2: nelle valutazioni mettiamoci però anche la differenza di prezzo.
 
fabio656 ha scritto:
mi chiedo: ma perche fissarsi sull'ADB se il 7900 sembra essere migliore?

Per il tuner fabio, almeno per quanto mi riguarda...
Preferisco passare sopra a tutto il tuo elenco e non aver problemi ai canali piuttosto che perdermene qualcuno.
Se avessi modo di provarli da me entrambi e poter vedere che con il TS non ho problemi con i canali magari prenderei quello, però non ho modo di farlo.

Mi rendete sempre più indeciso :eusa_wall:
 
In maniera + obiettiva possibile, la differenza di prezzo secondo me sta nel fatto che il TS possa alloggiare due schede, il fatto che scaldi molto e' stato contestato inizialmente ( era agosto ) e probabilmente senza togliere la plastica protettiva. L'unico dubbio da possessore del TS, riguarda la sensibilita' di segnale, che ha un po' diviso gli iscritti del forum. In tal senso volevo sapere se l'ADB ha un tuner + sensibile.
 
comunque riguardo il tuner:
ora dopo lo switch off- PRENDO TUTTI I CANALI che prima non prendevo bene (deejay TV, qoob, repubblica TV ...) pero' non prendo piu' i canali mediaset premium :lol:

comunque leggendo il thread dedicato allo switch off, è uguale per tuttii decoder, nessuno prende + premium.;)

pero' tornando ai canali che prima non ricevevo bene ed ora ricevo...va a fini' che il problema
non era tanto il tuner ma quanto il casino che stavano facendo con le frequenze ...

[edit] ora prendo TUTTO, anche i canali Premium, stavano ancora lavorando sui ripetitori :)
quindi confermo che il tuner era sensibile ai problemi pre-switch-off, ora prende TUTTI I CANALI :)
 
Ultima modifica:
Nel mio caso l'elemento più importante da valutare nell'acquisto del dtt è la sensibilità del tuner. Non saprei di cosa farmene di un dtt che ha un sacco di funzioni e poi non posso utilizzarlo. L'impianto è stato sistemato al massimo rendimento e ora mi trovo nella condizione che con un vecchio telesystem di mio fratello che non ricordo il modello e il digiquest 3008 non prendo tuttti i canali mentro con l'humax 4000 si e tra questi i premium calcio che sono particolarmente interessato.
 
Comprato

Allora ragazzi, dopo la conferma della mancanza del timer ieri ho comprato il Telesystem 7900. Certo è ancora presto per emettere dei giudizi, ma ad un primo impatto mi sembra davvero ben fatto. Io lo posso confrontare con ADB 2100 che come sapete è un grande decoder, ebbene, ha vinto sicuramente il confronto in termini di velocità sia con che senza l'interattività.
Dunque questi i pregi:
1) estetica
2) velocità cambio canale e caricamento applicazioni
3) possibilità di gestione del timer
4) tuner onesto. Mi ha sintonizzato gli stessi canali che sintonizza l'ADB 2100 e il segnale dalle mie parti non è proprio dei migliori.
Mentre alcune perplessità sono:
1) l'illuminazione del display è eccessiva, tanto da disturbare la visione della TV se posto nelle sue immediate vicinanza;
2) si blocca se tenti di aggiornarlo;
3) la lista dei canali è eccessivamente piccola;
4) il timer anche se c'è non è ben fatto come quello dell'ADB 2100. Quest'ultimo consente di impostare il timer di visione o di registrazione. In quest'ultimo caso all'ora stabilita invia il segnale al dvd recorder anche se non si accende fisicamente, restando in strand by. Al contrario il TS 7900 consente di impostare solo il timer di visione e, dunque si accende fisicamente all'ora stabilita;
5) UBS che non registra e non consente la visualizzazione di DVX

Spero possa essere utile a chi come il sottoscritto è stato molto indeciso per l'acquisto ed ha atteso questi mesi l'uscita dell'ADB. Già l'ho comunque pagato 169 euro, al saperlo prima della mancanza del timer dell'ADB mi sarei goduto le partite in HD. Vabbè, tutto sommato sono contento del TS7900, almeno per ora.
 
jordison ha scritto:
Per il tuner fabio, almeno per quanto mi riguarda...
Preferisco passare sopra a tutto il tuo elenco e non aver problemi ai canali piuttosto che perdermene qualcuno.
Se avessi modo di provarli da me entrambi e poter vedere che con il TS non ho problemi con i canali magari prenderei quello, però non ho modo di farlo.

Mi rendete sempre più indeciso :eusa_wall:

Quoto pure io...
Il TS sicuramente è un ottimo decoder, ma sta cosa del tuner mi spiazza...
Certo se si sapesse una data precisa del rilascio del fw per vedere se la sensibilità del tuner migliora aspetterei, ma qui in Campania tra due settimane cominciamo lo switch off, e a me serve entro quella data un altro decoder, dato che per una tv sto andando avanti (e solo per rai 2 e rete 4) con un TS 7.3 che si impalla ogni mezz'ora...
Per cui mi preme solo sapere se il tuner è al livello degli altri adb, su tutto il resto dove il TS è migliore ci posso passare pure sopra...
 
kuabba82 ha scritto:
Quoto pure io...
Il TS sicuramente è un ottimo decoder, ma sta cosa del tuner mi spiazza...
nelle zone switch-off (come il lazio da oggi) prende TUTTI I CANALI.
evidentemente è sensibile al casino pre-switch off...
ORA PRENDO TUTTO PERFETTAMENTE :)
 
fabio656 ha scritto:
nelle zone switch-off (come il lazio da oggi) prende TUTTI I CANALI.
evidentemente è sensibile al casino pre-switch off...
ORA PRENDO TUTTO PERFETTAMENTE :)
Non mi sembra che chi ha avuto problemi di tuner col TS fossero tutti in zone pre switch offf...
 
nick2 ha scritto:
4) tuner onesto. Mi ha sintonizzato gli stessi canali che sintonizza l'ADB 2100 e il segnale dalle mie parti non è proprio dei migliori.

appunto, quindi tutta sta schifezza il tuner non è ;)
oltretutto la telesystem ha annunciato un aggioramento per renderlo ancora piu' sensibile ;)

Mentre alcune perplessità sono:
1) l'illuminazione del display è eccessiva, tanto da disturbare la visione della TV se posto nelle sue immediate vicinanza;
hai la versione bianca?
perche quella col coperchio nero no ha questo difetto :)

2) si blocca se tenti di aggiornarlo;
lo fà solo con l'aggiornamento software non dei canali e poi sta uscendo l'aggiornamento :)

3) la lista dei canali è eccessivamente piccola;
vero

Al contrario il TS 7900 consente di impostare solo il timer di visione e, dunque si accende fisicamente all'ora stabilita;
non ho capito,
quindi se hai un dvd recorder non registri nulla? .... o registri regolarmente ma il decoder si accende e non rimane spento? :eusa_think:

5) UBS che non registra e non consente la visualizzazione di DVX
nel libretto delle istruzioni c'è scritto che potrebbe essere implementato.
infatti sul telecomando ci sono già i tasti per usarlo tipo dvd.;)

al saperlo prima della mancanza del timer dell'ADB mi sarei goduto le partite in HD. Vabbè, tutto sommato sono contento del TS7900, almeno per ora.

esatto, anche perche mi chiedo quanto doveva essere meglio (e pare che nemmeno lo sia...) l'ADB da giustificare
una attesa di 4 mesi con relativa perdita di partite in HD, specialmente per chi è abbonato a Premium :eusa_think:
 
fabio656 ha scritto:
nelle zone switch-off (come il lazio da oggi) prende TUTTI I CANALI.
evidentemente è sensibile al casino pre-switch off...
ORA PRENDO TUTTO PERFETTAMENTE :)

Ok però io ho problemi "personali" di basso segnale Fabio, switch-off o no purtroppo.. quindi se il tuner non è abbastanza sensibile rischierei di perdermi qualcosa per strada.
 
fabio656 ha scritto:
appunto, quindi tutta sta schifezza il tuner non è ;)
oltretutto la telesystem ha annunciato un aggioramento per renderlo ancora piu' sensibile ;)


hai la versione bianca?
perche quella col coperchio nero no ha questo difetto :)


lo fà solo con l'aggiornamento software non dei canali e poi sta uscendo l'aggiornamento :)


vero


non ho capito,
quindi se hai un dvd recorder non registri nulla? .... o registri regolarmente ma il decoder si accende e non rimane spento? :eusa_think:


nel libretto delle istruzioni c'è scritto che potrebbe essere implementato.
infatti sul telecomando ci sono già i tasti per usarlo tipo dvd.;)



esatto, anche perche mi chiedo quanto doveva essere meglio (e pare che nemmeno lo sia...) l'ADB da giustificare
una attesa di 4 mesi con relativa perdita di partite in HD, specialmente per chi è abbonato a Premium :eusa_think:

Ho la versione nera e l'illuminazione è troppo forte.
Per quanto riguarda il timer intendevo che il decoder si accende e non rimane spento come ADB 2100.
Se volessi leggere queste anticipazioni circa l'aggiornamento che sta per essere rilasciato, dove posso guardare?
 
jordison ha scritto:
Ok però io ho problemi "personali" di basso segnale Fabio, switch-off o no purtroppo.. quindi se il tuner non è abbastanza sensibile rischierei di perdermi qualcosa per strada.
Come già sopr detto il tuner, contrariamente a quanto mi aspettassi (ecco perchè ho atteso l'uscita dell'ADB)è sensibile almeno quanto l'ADB 2100 che già posseggo, sintonizzando gli stessi canali. Certo il software ha un settaggio particolare per cui indica una potenza e qualità bassa. A tal proposito dove ADB 2100 indica potenza 80 e qualità cento, il TS indica potenza 50 e qualità 27.
 
nick2 ha scritto:
Come già sopr detto il tuner, contrariamente a quanto mi aspettassi (ecco perchè ho atteso l'uscita dell'ADB)è sensibile almeno quanto l'ADB 2100 che già posseggo, sintonizzando gli stessi canali. Certo il software ha un settaggio particolare per cui indica una potenza e qualità bassa. A tal proposito dove ADB 2100 indica potenza 80 e qualità cento, il TS indica potenza 50 e qualità 27.

Ma ad arrivarci a quei valori!!
Io sto sulla media di livello segnale 25 e qualità zero con il 2100T :eusa_wall:
 
jordison ha scritto:
Ma ad arrivarci a quei valori!!
Io sto sulla media di livello segnale 25 e qualità zero con il 2100T :eusa_wall:

beh ma è la tua zona ad avere problemi di copertura ???

Perchè se non è così, con quei valori, dovresti cercare di migliorare l'impianto più che cercare un decoder ultra sensibile
 
Indietro
Alto Basso