Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

fabio656 ha scritto:
c'è c'è...quelli da scart a 2 jack rca STEREO è pieno ...
(tanto con l'ADB utilizzi l'HDMI, la scarti queindi è libera)
poi di adattatori da 1 jack ----> 2 jack RCA ce ne sono...

ma la cosa buffa è che si và a prendere tecnologie, tra l'altro, analogiche vecchie e sepolte per far vedere che l'ADB ha qualcosa in piu' .... :lol:


vabbè, devi fa l'accrocco con la scart ho capito e poi semo sicuri che funziona? E comunque è pur sempre un accrocco.


Poi hai detto che le tecnologie analogiche sono vecchie e sepolte? Se è come dici tu non esisterebbero marche di amplificatori Hi-Fi stereo costose come Mcintosh, Pass Lab, Marantz, Accuphase, Bryston e via dicendo a cui vanno collegati tramite RCA o bilanciato sorgenti stereo.
 
fabio656 ha scritto:
..e aggiungo: si blocca con alcuni canali..."vabbè, basta cancellare quei canali..."

si la magagna c'è, ma se si può rimediare non vedo quale sia il problema, il dec alla fine funziona bene, si vedono molto bene tt i migliori canali e il canale in hd si vede splendidamente come presumo sul TS.

fabio656 ha scritto:
comunque secondo me è difficile accettare il fatto di aver aspettato 4 MESI (ripeto: QUATTRO M E S I :5eek: ) per un decoder che poi si è rivelato peggiore dell'altro

Non x me ;) anzi .........


fabio656 ha scritto:
qui c'è chi ha SUBITO cambiato l'ADB per il Telesystem ... di là, non l'ha fatto nessuno...

L'ha cambiato col TS perchè è andato in panico per il blocco decoder. Bastava cancellare il canale.

piccolo grande o.t.
un bel canale di premium cinema in hd.magari! l'anno prox chissà quanti canali in hd metteranno dentro quelli di MP..........
 
ERCOLINO ha scritto:
E' una cosa che ADB ne è già a conoscenza.

La colpa non è il decoder ,ma il canale che sicuramente trasmette a capocchia.

Non è la prima volta che succede ,non solo in campania

ciao ercolino, se la colpa non è del decoder come mai non succede con gli altri decoder? io ho un i-can 2000 una tv samsung 652 un decoder schinelco e uno t-logic e nessuno di qst presenta qst problema...

aggiornamento canali che mandano in blocco il mattone.
in Campania sono usciti antri canali che mandano in blocco sto mattone
nello specifico; vesuvio tv antenna3 +3

cose dell'altro mondo sono senza parole :crybaby2: fatemi sfogare con un dipendente dell 'i-can per favore!!!!
 
bluprofondo ha scritto:
si la magagna c'è, ma se si può rimediare non vedo quale sia il problema, il dec alla fine funziona bene, si vedono molto bene tt i migliori canali e il canale in hd si vede splendidamente come presumo sul TS.



Non x me ;) anzi .........




L'ha cambiato col TS perchè è andato in panico per il blocco decoder. Bastava cancellare il canale.

piccolo grande o.t.
un bel canale di premium cinema in hd.magari! l'anno prox chissà quanti canali in hd metteranno dentro quelli di MP..........

e tu dopo aver speso 160euro ti accontenteresti di rinunciare ad alcuni canali perchè mandano in blocco il dec?
beato te che prendi la vita alla leggera, io dopo aver speso tutti qst soldi pretendo invece che mi faccia anche il caffè e che me lo porti pure sul divano :D
ma com'è che ragioni...
 
Guarda, come già ho detto io prendo solo Televolla e i relativi 6 canali test che danno questo problema e solo con questo decoder, però proprio perchè con gli altri adb non accade e l'adb stessa ne è a conoscenza io credo che con il prossimo firmware aggiusteranno anche questo bug.
 
Chiavetta USB da buttare?

Segnalo un altro problema che mi ha generato 'sto fantomatico 3810T.
Per utilizzare il timeshift ho dovuto provare 3 chiavette usb, le prime 2 non sono state accettate dal decoder, mi dava un segnale di incompatibilità dopo la formattazione. Alla 3^ prova tutto OK.
Peccato che le prime 2 chiavette ora siano inutilizzabili (una è da ben 8 GB!).
Windows non solo non riesce a leggerne il filesystem, ma non riesce nemmeno a riformattarle.
Stasera a casa provo sotto Linux, speriamo che il pinguino riesca a risolvere, ma che strazio 'sto ADB........
 
Andryx75 ha scritto:
Si, le informazioni sul segnale più complete possono essere cose futili per qualcuno, però l'indice BER può aiutare a capire se il segnale su certe frequenze ha errori. Poi, non ho detto che per scegliere il decoder mi sono basato solo per la pagina diagnostica del segnale più completa nell'ADB, ma soprattutto, come ti ho elencato nel post precedente, anche per altre caratteristiche più importanti (1000 canali mem., tuner sensibile con più parametri editabili, uscite audio anche analogiche RCA stereo, gestione liste preferiti versatile etc. etc.).

Concludo dicendo che la velocità non è tutto nella scelta di un decoder, tanto più se la differenza su questo aspetto tra ADB e Telesystem è poca.
e che te ne fai di 1000 canali? ma quale menu editabile io non ho mai visto un prodotto con così poche opzioni? il mio 2000T è un mostro a paragone, qst non ha timer accensione ne spegnimento cosa che da sola bastava per riportarlo in dietro dato che io mi addormento con la tv acceso o non dormo.
niente timer programmazione difetti infiniti. machè...
 
argilio ha scritto:
Segnalo un altro problema che mi ha generato 'sto fantomatico 3810T.
Per utilizzare il timeshift ho dovuto provare 3 chiavette usb, le prime 2 non sono state accettate dal decoder, mi dava un segnale di incompatibilità dopo la formattazione. Alla 3^ prova tutto OK.
Peccato che le prime 2 chiavette ora siano inutilizzabili (una è da ben 8 GB!).
Windows non solo non riesce a leggerne il filesystem, ma non riesce nemmeno a riformattarle.
Stasera a casa provo sotto Linux, speriamo che il pinguino riesca a risolvere, ma che strazio 'sto ADB........
Ripartizionalo da gestione disco e dopo lo formatti.
 
Mi pare ti aver letto alcune pagine dietro, che il decoder utilizzi un sistema "proprietario" per la scrittura, quindi la registrazione è visibile solo sul decoder..
 
jameszoc77 ha scritto:
e tu dopo aver speso 160euro ti accontenteresti di rinunciare ad alcuni canali perchè mandano in blocco il dec?
beato te che prendi la vita alla leggera, io dopo aver speso tutti qst soldi pretendo invece che mi faccia anche il caffè e che me lo porti pure sul divano :D
ma com'è che ragioni...

trs, video star, videostar 2, videostar test, telepace, super tv, tbne.
beh, hai ragione, pensandoci bene mi perderei un sacco di canali, quasi quasi lo cambio anch'io ...........
 
argilio ha scritto:
Segnalo un altro problema che mi ha generato 'sto fantomatico 3810T.
Per utilizzare il timeshift ho dovuto provare 3 chiavette usb, le prime 2 non sono state accettate dal decoder, mi dava un segnale di incompatibilità dopo la formattazione. Alla 3^ prova tutto OK.
Peccato che le prime 2 chiavette ora siano inutilizzabili (una è da ben 8 GB!).
Windows non solo non riesce a leggerne il filesystem, ma non riesce nemmeno a riformattarle.
Stasera a casa provo sotto Linux, speriamo che il pinguino riesca a risolvere, ma che strazio 'sto ADB........
Esperimento gia fatto ... basta riallocare lo spazio della chiavetta attraverso un qualsiasi programma di gestione disco come quello gia presente in windows ... però per cortesia non buttiamo fango su qualcosa solo perchè non siamo capaci di farla funzionare ...
 
bluprofondo ha scritto:
trs, video star, videostar 2, videostar test, telepace, super tv, tbne.
beh, hai ragione, pensandoci bene mi perderei un sacco di canali, quasi quasi lo cambio anch'io ...........
fallo, dammi retta ;)
dopo che vedi il telesystem, il suo software stupendo sia come grafica che come qualità....poi ne riparleremo :)
 
zizzone ha scritto:
Esperimento gia fatto ... basta riallocare lo spazio della chiavetta attraverso un qualsiasi programma di gestione disco come quello gia presente in windows ... però per cortesia non buttiamo fango su qualcosa solo perchè non siamo capaci di farla funzionare ...

Guarda, non sono un deficiente e se da una parte ammetto di non essere un appassionato di tecnologia televisiva (perchè non me n'è mai fregato niente), sono un utente piuttosto avanzato d'informatica.

Questo decoder mi sta dando parecchi problemi, anche se bene o male li sto risolvendo. Il fatto è che in questo momento di passaggio al DDT il decoder non è più un prodotto riservato a pochi appassionati ma è diventato un prodotto mass market. E come tale dev'essere fruibile da chiunque, anche da chi con la tecnologia non ha nulla a che fare.
Diciamo che questo decoder si è dimostrato nei fatti un prodotto per soli esperti, peccato che non ci sia scritto sulla scatola. Peccato appunto che venga venduto mass market alla non indifferente cifra di 150€. E non più di uno sia costretto a riportarlo in negozio.

Quindi non si tratta di gettare fango, ma semplicemente di rilevare che:

1) in determinate condizioni e con alcuni canali il decoder va "in palla" e bisogna rivolgersi a un forum internet per risolvere
2) se inserisci una chiavetta usb che il poverino non gradisce te la rende inutilizzabile e ancora una volta bisogna rivolgersi a un forum internet dove un sapientone ti dice che è facilissimo, basta "riallocare lo spazio della chiavetta".

Ma per piacere.
 
argilio ha scritto:
1) in determinate condizioni e con alcuni canali il decoder va "in palla" e bisogna rivolgersi a un forum internet per risolvere
2) se inserisci una chiavetta usb che il poverino non gradisce te la rende inutilizzabile e ancora una volta bisogna rivolgersi a un forum internet dove un sapientone ti dice che è facilissimo, basta "riallocare lo spazio della chiavetta".
appunto. assurdo.
 
argilio ha scritto:
se inserisci una chiavetta usb che il poverino non gradisce te la rende inutilizzabile e ancora una volta bisogna rivolgersi a un forum internet dove un sapientone ti dice che è facilissimo, basta "riallocare lo spazio della chiavetta".

Non è per dire ma hai provato a leggere quel foglietto con scritto pausa tv che è presente sopra il decoder vicino alla guida rapida? Spiega per filo e per segno come riportare la chiavetta a funzionare con windows (2 passaggi), l'ho lasciato fare alla mia morosa che con XP faceva prima e ci ha messo lei 30 secondi...
 
Wukk Masters ha scritto:
Non è per dire ma hai provato a leggere quel foglietto con scritto pausa tv che è presente sopra il decoder vicino alla guida rapida? Spiega per filo e per segno come riportare la chiavetta a funzionare con windows (2 passaggi), l'ho lasciato fare alla mia morosa che con XP faceva prima e ci ha messo lei 30 secondi...

Sì, grazie. Come ho già scritto nel precedente post, i vari problemi che si manifestano via via con questo decoder li sto bene o male risolvendo.
Infatti non sono tra quelli che sono tornati di corsa al negozio a cambiarlo con il Telesystem. Anzi, sono assolutamente fiducioso nel fatto che ADB, che fino a prova contraria si è sempre dimostrata un'azienda seria, presto risolverà i vari problemucci del 3810T. E sono altrettanto sicuro, tanto per parlar chiaro anche ai possessori del TS che (non capisco a che pro) scrivono frasi gongolanti in questo thread, che questo decoder, ad aggiornamento software avvenuto, si dimostrerà il miglior prodotto della sua categoria presente sul mercato.
Saluti.
 
Mah...ho i miei dubbi: dimmi come, tramite aggiornamento, possono migliorare il processore o il doppio slot cam.... sn hardware che l'adb non potrà mai avere e sono un punto a favore per il TS...come pure la velocità nel cambio canale e nel caricare l'interattività...

Qui, ripeto una frase già detta un pò di tempo fà, si fa sempre la gara a chi ce l'ha più lungo...io non ragiono così: è indiscutibile che chi ha problemi di segnale debba preferire l'adb, viceversa va bene anche il TS, che ha bisogno di un segnale più pulito per un perfetta ricezione.

Io non ho problemi di segnale (sgrat), perciò ho scelto TS, imho, più veloce e più testato poichè uscito prima...

Inoltre, io ho anche un TS 7.1 (qyello in firma) dall'inizio dell'era digitale, che non mi ha dato mai un problema, solo quello legato alla mancata lettura delle smart card che TS risolse con un richiamo ufficiale (quindi dimostrandosi anche efficiente...)

Morale: ognuna scelga in base alle proprie esigenze, senza continuare sta guerra che è inutile per chi viene a leggere....

:)
 
argilio ha scritto:
Guarda, non sono un deficiente e se da una parte ammetto di non essere un appassionato di tecnologia televisiva (perchè non me n'è mai fregato niente), sono un utente piuttosto avanzato d'informatica.

Mi scuso se sono stato sgarbato ma non era mia intenzione esserlo però in tutta sincerità mi sono stancato di sentirne di tutti i colori sul 3810 ... sarebbe bastato, a mio modo di vedere, se lei non avesse concluso con ..." ma che strazio sto ADB "... Sarà che da me questo ADB va benissimo :D
Saluti

Ps. qualcuno dei visitatori possessori del TS potrebbe postare le caratteristiche del broadcom su questa discussione ?
 
grira2 ha scritto:
.....
Morale: ognuna scelga in base alle proprie esigenze, senza continuare sta guerra che è inutile per chi viene a leggere....

:)

Infatti.. Il TS costa un pò di più ed offre qualcosa in più..

Chi deve acquistare un decoder HD può scegliere in base al prezzo e decidere se quel qualcosa in più può giustificargli la spesa economica superiore...

A parità di prezzo, probabilmente, conviene il TS
 
Indietro
Alto Basso