Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Io ho deciso di far diventare l'ADB decoder principale in salone, anche se mi secca un poì ci smanettano tutti i miei figlioli e possono romperlo :mad: e il TS nella camera da letto, i televisori sono identici, l'ho comprato apposta perche mi soddisfava il precedente
Io alterno senza problemi la visione dei due decoder, pero' l'inter di stasera su RaiHD visto con l'ADB era un'altro film :D .

A proposito anche l'Audio dell'ADB mi sembra piu' tostarello :eusa_whistle:
 
ammuina2008 ha scritto:
Io ho deciso di far diventare l'ADB decoder principale in salone, anche se mi secca un poì ci smanettano tutti i miei figlioli e possono romperlo :mad: e il TS nella camera da letto, i televisori sono identici.
Io alterno senza problemi la visione dei due decoder, pero' l'inter di stasera su RaiHD visto con l'ADB era un'altro film :D .

A proposito anche l'Audio dell'ADB mi sembra piu' tostarello :eusa_whistle:

Ariecco il solito fazioso.
ammuina2008 mi sa tanto che te parli giusto per dire qualcosa..... ma tant'è oramai la parola si dà a tutti.
Bisognerebbe che la finissi di dire a sfinimento che il tuo adb è uno spettacolo. Sei contento del tuo ADB? Lo abbiamo capito. Ora faresti cosa gradita a parlare solo se hai qualcosa di nuovo da dire.
Scusatemi ma mi sapete dire chi si collega qui per capire quale decoder comperare cosa capisce? Solo che c'è una banda di estremisti che esaspera le qualità di un prodotto oltre ogni immaginazione. Ammesso e concesso che con l'adb si veda un pò meglio... tanto che 3750 ha sostenuto che regolando il tv la qualità torna pressochè identica almeno per i suoi occhi.
Ora poi la novità dell'audio che si sente meglio...... c'hai messo un meso per capirlo? Oppure hai i paraocchi e vedi solo adb per cui quello che fa sua Maestà ADB è sicuramente meglio di quello che fanno gli altri a prescindere?

Se continui così compero l'adb 3810. Non ho problemi a farlo. Poi posso dire anche io di averli tutte e 2 e di poterli confrontare. Ma ti dico subito a priori che, per me, sul TS si vede meglio. E' una mia opinione e come tale va accettata così come la tua.
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Ariecco il solito fazioso.
ammuina2008 mi sa tanto che te parli giusto per dire qualcosa..... ma tant'è oramai la parola si dà a tutti.
Bisognerebbe che la finissi di dire a sfinimento che il tuo adb è uno spettacolo. Sei contento del tuo ADB? Lo abbiamo capito. Ora faresti cosa gradita a parlare solo se hai qualcosa di nuovo da dire.
Scusatemi ma mi sapete dire chi si collega qui per capire quale decoder comperare cosa capisce? Solo che c'è una banda di estremisti che esaspera le qualità di un prodotto oltre ogni immaginazione. Ammesso e concesso che con l'adb si veda un pò meglio...
Ora poi la novità dell'audio che si sente meglio...... c'hai messo un meso per capirlo? Oppure hai i paraocchi e vedi solo adb per cui quello che fa sua Maestà ADB è sicuramente meglio di quello che fanno gli altri a prescindere?

Se continui così compero l'adb 3810. Non ho problemi a farlo. Poi posso dire anche io di averli tutte e 2 e di poterli confrontare. Ma ti dico subito a priori che, per me, sul TS si vede meglio. E' una mia opinione e come tale va accettata così come la tua.

Sarei curioso di leggere la tua comparazione dei due decoder. Al contrario di te la tua recensione la leggerei con molto interesse e accetterei tranquillamente la tua opinione dovunque penda.

E' fazioso dire che l'ADB ha un Tuner piu' sensibile del TS che puo' aiutare chi ha problemi di segnale debole ?
E' Fazioso dire che l'ADB se pur di poco come dici tu, un po di piu' secondo me, si veda meglio ?
E' Fazioso dire che gia' ci sono 30 minuti di recorder interno ?
E' Fazioso dire,perche anche questo ho detto, che L'Adb e' piu lento nei menu e cambi canale rispetto al TS

Queste cose io ho detto.
 
ammuina2008 ha scritto:
Sarei curioso di leggere la tua comparazione dei due decoder. Al contrario di te la tua recensione la leggerei con molto interesse e accetterei tranquillamente la tua opinione dovunque penda.

E' fazioso dire che l'ADB ha un Tuner piu' sensibile del TS che puo' aiutare chi ha problemi di segnale debole ?
E' Fazioso dire che l'ADB se pur di poco come dici tu, un po dipiu' secondo me, si veda meglio ?
E' Fazioso dire che gia' ci sono 30 minuti di recorder interno ?
E' Fazioso dire,perche anche questo ho detto, che L'Adb e' piu lento nei menu e cambi canale rispetto al TS

Queste cose io ho detto.

E' fazioso dire solo quello che ti fa comodo e quando ti fa comodo.
Perchè non dici della mancanza del timer?
Perchè non dici della mancanza del banner info in automatico?
Perchè non dici della mancanza del secondo slot?
Perchè non dici della minore Ram?
Perchè non dici del processore più lento?
Perchè non dici della presenza di alcuni bug?

Semplicemente perchè per te ADB è sua maestà e se ADB non ha le cose sopra elencate e perchè a tuo parere non serve. E questa è faziosità.
 
fasadi ha scritto:
Non è possibile. Io per picchiare le persone ho bisogno di vederle dal vivo:D

OT non lo farebbe mai, sentirebbe la mia mancanza:D ... e se proprio lo deve fare preferisco che mi rompa la testa con un decoder ADB :D
 
Scusate un attimo, a parte noi " esasperati ", se un comune uomo della strada vuol vedere le partite ( ed i canali in zone S.O. ) in hd, cosa gli consigliate? Ho invitato un mio collega a dare un occhiata ad entrambi i forum, il risultato è stato: il mio segnale d'antenna è buono, sul forum del TS sono soddisfatti, sul forum del ADB è un gran casino, il fatto che discutano probabilmente implica che c'è qualcosa che ancora nn va benissimo. Poichè il mio collega e gli aggeggi elettronici nn sempre vanno daccordo, ha scelto il TS, ( lo collego, lo sintonizzo, lo guardo stop ) . forse i forum sono di riferimento anche a coloro che una impercettibile probabile qualità audio/video migliore nn sanno nemmeno cosa sia, ma si incaz....no se il decoder gli si blocca. A voi ( anzi a noi tutti ) le opportune riflessioni.
 
letterlar ha scritto:
A voi ( anzi a noi tutti ) le opportune riflessioni.

A mio parere, mentre chi ancora deve fare l'acquisto interviene per avere più informazioni possibili sui prodotti disponibili sul mercato, tra quelli che invece l'acquisto l'hanno già fatto ci sono 2 livelli d'intervento: chi ha riscontrato problemi e/o è interessato a conoscere meglio il prodotto che ha acquistato (ad esempio, come utilizzare al meglio alcune funzioni) e chi invece cerca conferma della bontà della propria scelta.
Tra questi ultimi, ci sono però anche quelli che vogliono auto-convincersi a tutti i costi di avere scelto il meglio: sono i paladini dell'uno e dell'altro decoder (parlo ovviamente di ADB e Telesystem). Chissà perchè questa necessità. Non è meglio prendere atto di ciò che si è comprato (a meno che non possiate permettervi di buttare i soldi), con i suoi pregi e i suoi difetti, e cercare di sfruttarlo al meglio?
Io per esempio ho comprato il 3810T, ho avuto i noti problemi del blocco causato da alcuni canali, l'ho risolto grazie alle dritte degli utenti del forum e ora sono soddisfatto del servizio.
Il Telesystem potrebbe essere meglio per me? Può darsi, ma non è detto. Dipende necessariamente dalle mie specifiche esigenze.
Per esempio, a me del secondo slot non potrebbe fregare di meno: ho Premium e al momento non mi interessano nè Dahlia nè altri provider; tutti gli altri "minus" che vengono descritti sul forum non li percepisco proprio, non li "vivo", ma non escludo che siano reali per qualcuno e un problema inaccettabile per qualche altro: semplicemente per le mie esigenze non sono dei difetti, non li percepisco così.
Ma questa è esclusivamente la mia user experience, che necessariamente è diversa da quella degli altri, i quali probabilmente hanno aspettative ed esigenze più elevate delle mie.
L'importante è che ciascuno possa trovare in questo utilissimo forum le risposte alle proprie domande e possa utilizzare il prodotto che ha acquistato nel migliore dei modi. Che sia l'ADB o il Telesystem.
Non credete?
 
fasadi ha scritto:
Ariecco il solito fazioso... mi sa tanto che te parli giusto per dire qualcosa..... ma tant'è oramai la parola si dà a tutti.
Bisognerebbe che la finissi di dire a sfinimento che... Ora faresti cosa gradita a parlare solo se hai qualcosa di nuovo da dire... c'è una banda di estremisti che esaspera le qualità di un prodotto oltre ogni immaginazione... c'hai messo un meso per capirlo? Oppure hai i paraocchi...

Ma ti dico subito a priori che, per me, sul TS si vede meglio.

:5eek: :5eek: Aiuto! :5eek: :5eek:
 
Il problema sapete qual è secondo me? Che si vogliono far passare i difetti di questo decoder come inaccettabili a tutti i costi.
Passino le opinioni sul fatto che con l'ADB si vedano meglio le immagini, anche se poi c'è chi dirà sempre che invece si vedono meglio col TS (e qui è soggettivo, dipenderà pure dal tv a cui viene collegato e le impostazioni dello stesso). Passi il fatto che in comparazione (dopo averle lette, io il TS non l'ho mai visto in azione) l'ADB possa avere più bug, ma i difetti che ha non sono così insormontabili.

1) La mancanza del timer...che ci mettono secondo voi ad implementarla di nuovo tramite aggiornamento sw? Inoltre non a tutti interessa, a me per esempio non interessa e anche se non lo implementassero mai a me andrebbe bene comunque.
2) Il doppio slot per la tessera. A mio parere se uno sta guardando un film o una partita su Premium, difficilmente cambierà canale per un evento su Dahlia...e viceversa. Liberi di smentirmi, ma io la vedo così, per cui uno decide a priori cosa vedere, inserisce la tessera e lì rimane...
3) Il banner delle info. Stando ad ADB (e come appurato da Ercolino stesso) è un problema di brevetti e licenze da pagare, per cui, a detta della ADB stessa come letto nel topic del 1100TH, anche gli altri decoder si adegueranno...
4) I famosi blocchi del decoder su alcuni canali. Io stesso l'ho sperimentato su Televolla, ma il problema non è del decoder, ma del broadcaster che trasmetteva con parametri non a norma. Sicuramente l'hardware superiore del TS faceva sì che non si bloccasse, ma l'ADB non può mica prevedere questa situazione? E infatti Televolla, informata sul problema, ha corretto il tiro ed ora l'ADB senza fare alcun aggiornamento non i blocca più.
5) La porta usb sul retro e non sul davanti. Certo è scomoda, ma siccome la chiavetta non è poi visibile su un pc che senso ha staccarla dal suo alloggiamento?
6) L'uscita a 50 HZ. Sinceramente non sono sicuro della cosa, ma credo sia possibile correggerla tramite aggiornamento. Inoltre può essere una prerogativa di vecchi televisori, ma che io sappia tutti i tv HD dovrebbero supportare i 50 HZ. Persino il mio vecchio Daewoo a tubo catodico della metà degli anni 90 li supportava...

Non so se mi sono dimenticato di altro, ma mi pare che il quadro non debba essere così critico nei confronti dell'ADB, oltretutto molti di quei bug verranno corretti col prossimo aggiornamento ma credetemi che è già un prodotto fatto bene già così. E di certo lo posso consigliare a prescindere, anche se il TS non l'ho provato, non dico di preferilo ad esso. Dico solo che in generale se un amico mi chiede se vale la pena comprarlo io gli rispondo di sì, che io ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto. Se poi mi chiede se è meglio il TS o l'ADB gli indico questo forum e si farà lui stesso un'idea.
 
ciao a tutti, sono un nuovo utente fresco fresco di registrazione...:D

scusatemi ma cosa sarebbe questo problema delle "info" su questo ADB di cui parla kuabba82 qui sopra??!?
Esce solo a 50hz questo ADB 3810HD??!?

mi potete, mi puoi kuabba spiegare meglio per favore...?


Vi faccio queste domande perchè sono un pò indeciso; per ora ho ancora uno Humax 4000 che fa ancora il suo lavoro ma dato che vorrei gustarmi...ehm...qualche partita in HD sto pensando se prendere o questo ADB o il TS; ho un segnale abastanza forte nel mio condominio tranne per la7 che per problemi di monti, forse fino allo switch off qua a genova, vedo un pò male, comprese molte reti private.
 
marcodl ha scritto:
ciao a tutti, sono un nuovo utente fresco fresco di registrazione...:D

scusatemi ma cosa sarebbe questo problema delle "info" su questo ADB di cui parla kuabba82 qui sopra??!?
Esce solo a 50hz questo ADB 3810HD??!?

mi potete, mi puoi kuabba spiegare meglio per favore...?


Vi faccio queste domande perchè sono un pò indeciso; per ora ho ancora uno Humax 4000 che fa ancora il suo lavoro ma dato che vorrei gustarmi...ehm...qualche partita in HD sto pensando se prendere o questo ADB o il TS; ho un segnale abastanza forte nel mio condominio tranne per la7 che per problemi di monti, forse fino allo switch off qua a genova, vedo un pò male, comprese molte reti private.

Allora il fatto delle info non è un vero problema. In pratica hai presente quel banner che appare quando cambi canale, dove c'è scritto il programma che è in onda e la sua durata? Bene, qui non c'è, o per lo meno per farlo apparire bisogna premere il tasto info sul telecomando, a differenza di qualche altro decoder dove appare automaticamente.
Però in realtà non è un problema del decoder perchè anche la stessa ADB sul modello 1100 ha rilasciato un aggiornamento. E dopo quell'aggiornamento è successa la stessa identica cosa.
Ercolino, che tu forse non conoscerai ancora ma che è uno sempre bene informato e a contatto con le case costruttrici dei decoder, ha spiegato che è un fatto legato al pagamento di alcune royalty per usufruire del banner in automatico. E la ADB stessa ha detto che prima o poi anche gli altri decoder si adegueranno. Quindi è un falso problema.

Per l'altra cosa sì, esce solo a 50 Hz. Però non sono sicuro, ma forse potrebbe anche essere fattibile un aggiustamento tramite aggiornamento fw. Magari su questo Ercolino saprà dirci di più.
E comunque come già ho detto credo sia un problema di un 10% dei possibili acquirenti, qundi non troppo da preoccuparsi.

Inoltre ti dico che se hai il segnale un po' problematico l'ADB dovrebbe essere una scelta obbligata. Dalle prove fatte da altri utenti il tuner dell'ADB infatti è risultato essere sicuramente più performante di quello del TS IN CONDIZIONI DI SEGNALE LIMITE (specifichiamolo perchè se no qui qualcuno storce il naso).
 
Ciao a tutti è da un po' che stavo leggendo questo forum e mi sono iscritto per raccontare la mia esperienza, credo di far parte di quel 10% che forse l'ADB non considera...premetto che ho un tv lcd philips 37" hd ready del 2005con interfaccia dvi ma con protocollo hdcp che ho già utilizzato con il mio lettore blu ray samsung e sono molto soddisfatto di come si vede, lo collego ovviamente con un cavo hdmi-dvi e tramite rca per l'audio. E qui nasce il problema: visto che funziona con il blu ray perchè non dovrebbe con un decoder hd? ma il telesistem non ha la obsoleta uscita rca analogica che a me serve, scopro però che l'adb ican ce l'ha, allora il problema non si pone, aspetto quattro mesi e finalmente lo trovo, lo prendo immediatamente e lo monto al tv...risultato non si vede in hd e addio alta definizione ma solo in sd tramite cavo scart. Lo provo sul mio monitor tv samsung tramite hdmi e funziona bene sarà colpa dei famosi 50 hz? e io che faccio lo butto sto coso di 150 euro.:eusa_wall: Datemi una dritta vi prego.
P.S: mi sono registrato sul sito del ican e gli ho scritto del mio problema ma non ho ricevuto nessuna risposta ovviamente. Ercolino almeno tu rispondi.
Grazie a tutti.
 
kuabba82 ha scritto:
Allora il fatto delle info non è un vero problema. In pratica hai presente quel banner che appare quando cambi canale, dove c'è scritto il programma che è in onda e la sua durata? Bene, qui non c'è, o per lo meno per farlo apparire bisogna premere il tasto info sul telecomando, a differenza di qualche altro decoder dove appare automaticamente.
Però in realtà non è un problema del decoder perchè anche la stessa ADB sul modello 1100 ha rilasciato un aggiornamento. E dopo quell'aggiornamento è successa la stessa identica cosa.

Per l'altra cosa sì, esce solo a 50 Hz. .

Inoltre ti dico che se hai il segnale un po' problematico l'ADB dovrebbe essere una scelta obbligata. Dalle prove fatte da altri utenti il tuner dell'ADB infatti è risultato essere sicuramente più performante di quello del TS IN CONDIZIONI DI SEGNALE LIMITE (specifichiamolo perchè se no qui qualcuno storce il naso).

ti ringrazio immensamente per le spiegazioni.
Come segnale ho un segnale abbastanza forte, vedo male solo alcuni canali, tutto il bouquet di La7 di cui sinceramente non importa proprio nulla; però questo problema della funzionalità "info" sinceramente mi pare fastidioso...

Attualmente uso la cam del mio tv Panasonic e poi su un altro plasma ho un vecchio Humax 4000 e su entrambi trovo l'utilità della funziona info automatica molto comoda, anzi direi che mi ci sono pure abituato...ce l'ha pure la Play TV sta funzione....:sad: e l'ADB no.

Tu dici che è una funzione che implementeranno? ...strano davvero strano non metterlo subito...

Bah, a questo punto quasi quasi opterei per il telesystem ma ho letto che la qualità dell'upscaling del segnale SD è migliore sull'ADB, devo dire che a conti fatti ogni decoder ha i suoi pregi e i suoi difetti a quanto sembra e non è facile decidere. Mi fa pendere un pò verso l'ADB la possibilità che si possa vedere meglio in caso anche di segnale scarso, ma esteticamente trovo molto più bello il TS...ho visto il telecomando dell'ADB e imho è orrendo :eusa_shifty:
che confusione tremenda....eheheh....

grazie ancora delle spiegazioni kuabba, magari ci fosse qualche zeneize come me qui sul forum e sapere che decoder ha preso tra i due e come si trova meglio ...io abito sul mare in corso italia per i genovesi che leggono
 
No attenzione io ho detto che prima c'era quel banner. Sugli altri adb c'era già, poi sul 1100 tramite un aggiornamento è stato tolto, ma solo dall'apparire automaticamente al cambio canale. Se premi info sul telecomando quel banner c'è ancora.
E quando dico che anche gli altri si adegueranno ho solo riportato le parole dell'ADB stessa, che ha detto che solo per quel banner in automatico bisogna pagare una royalty, cosa che anche a me sembra assurda, ma tant'è...e che quindi anche gli altri decoder, a meno di pagare questa royalty si adegueranno e tramite aggiornamento sw toglieranno la visualizzazione automatica del banner.

per roger waters
Per carità, non è che voglio tirare acqua al mulino della ADB, anche perchè non sono esperto di questi adattatori HDMI-DVI...ma non è che è proprio questo adattatore ad essere un po' scadente e a darti il problema?
 
Non credo perché funziona bene con il blu ray ed è placcato in oro, costicchia pure, cmq. sto pensado di comprarne un altro e fare una prova. Ho letto però che la causa dovrebbe essere la frequenza a 50hz, ma se fosse così basterebbe un semplice aggionamento a risolvere il problema? mah! sinceramente l'adb mi è sempre piaciuta di più del ts per precedenti esperienze personali, ma questa volta sono rimasto deluso da questo decoder, sinceramente mi aspettavo di più dai leader del settore.
 
roger waters ha scritto:
Ciao a tutti è da un po' che stavo leggendo questo forum e mi sono iscritto per raccontare la mia esperienza, credo di far parte di quel 10% che forse l'ADB non considera...premetto che ho un tv lcd philips 37" hd ready del 2005con interfaccia dvi ma con protocollo hdcp che ho già utilizzato con il mio lettore blu ray samsung e sono molto soddisfatto di come si vede, lo collego ovviamente con un cavo hdmi-dvi e tramite rca per l'audio. E qui nasce il problema: visto che funziona con il blu ray perchè non dovrebbe con un decoder hd? ma il telesistem non ha la obsoleta uscita rca analogica che a me serve, scopro però che l'adb ican ce l'ha, allora il problema non si pone, aspetto quattro mesi e finalmente lo trovo, lo prendo immediatamente e lo monto al tv...risultato non si vede in hd e addio alta definizione ma solo in sd tramite cavo scart. Lo provo sul mio monitor tv samsung tramite hdmi e funziona bene sarà colpa dei famosi 50 hz? e io che faccio lo butto sto coso di 150 euro.:eusa_wall: Datemi una dritta vi prego.
P.S: mi sono registrato sul sito del ican e gli ho scritto del mio problema ma non ho ricevuto nessuna risposta ovviamente. Ercolino almeno tu rispondi.
Grazie a tutti.

A me all'inizio è successo che l'ADB collegato al TV tramite cavo HDMI mi si bloccava con il messaggio "HDCP error collegare con la scart", poi ho provato un altro cavo HDMI ed ha funzionato.
 
Spero proprio che sia così proverò al più presto con un altro adattatore, anche se ho i miei dubbi perchè quando lo collego mi appare ad intermittenza un effetto neve e poi nero. Naturalmete vi farò sapere. Grazie
 
Indietro
Alto Basso