Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Problemi Calcio

Avevo anchio problemi con i canali calcio
Ho disabilitato Autostart Applicazione nel Menu Personalizzazione e sembra capitare molto meno!

B
 
ciao a tutti, posseggo il 3810T da un paio di mesi, ma mi lascia ancora qualche perplessità. niente da dire sulla qualità dell'immagine e sulla ricezione canali, ma tralasciando i vari bug qua e la trovo davvero spiacevole che nel cambio canale non si visualizzino le informazioni sui programmi in onda. trovo anche che il telecomando sia veramente anonimo e non molto intuitivo.
anche il time shifting in HD va a singhiozzo, meglio registrare in SD ma nonostante la chiavetta da 4gb i minuti sono sempre e solo 30.

la perplessità nasce dal fatto che il mio precedente decoder PHILIPS DTR6600 vecchio di circa 5 anni, non ha mai avuto bug, il telecomando è ottimo come impostazione tasti, informazioni dettagliate nel cambio canale con ora inizio e ora fine spettacolo, aggiornamenti frequenti e sempre affidabili, tutt'ora perfettamente funzionante, solo non HD e senza time shifting.

boh, spero nei nuovi aggiornamenti.

grazie a favolaribelle per il prezioso contributo, sul mio decoder il norvegese ha funzionato e i sottotitoli sono spariti... ;)
 
possedevo anche io il philips dtr6600 e a parte che non era in hd era davvero un bel decoder e rimpiango ancora quando mi si è bruciato causa temporale un vero peccato penso che se non succedeva avrei continuato ad usarlo ancora oggi
 
pensa che ne ho addirittura 2 di DTR6600, uno era saltato ma l'avevo fatto riparare con poca spesa. me li tengo stretti... :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ecco il nuovo decoder HD di ADB ,compatibile con i canali PPV HD e quindi con Calcio HD


Dopo l'aggiornamento del 19/2 il decoder ha iniziato ad avere dei comportamento non corretti. Dimenticava le liste preparate da me. Però era sufficiente che io definissi il nome di una lista, che automaticamente all'interno di essa mi trovavo tutti i canali definiti con la lista scomparsa. Questo succedeva ad ogni accensione. Dopo un po' pero' il decoder non ha più funzionato.
Ho portato il decoder in assistenza e mi é stato sostituito. Il nuovo decoder ha funzionato egregiamente fino a che non si é aggiornato nuovamente. Ora ricomincia a dimenticare la lista preparata da me. Quando smetterà di funzionare del tutto lo riporterò in assistenza. Ma perché non testano gli aggiornamenti? Possibile che succede solo a me e a mio cognato? Perché non interrompono l'aggiornamento?
 
Manuale

Ciao,
acquistato ieri ADb 3810T HD. All'interno della confezione non ho trovato un manuale, se non uno scamuffo cartoncino di sei pagine. Sul sito ADB non esiste una copia in pdf, appena controllato.

Chiedo se l'assenza del manuale sia 'standard', oppure torno in negozio?

EDIT:
mi rispondo da solo... il manuale non c'è nella scatola e non esiste il pdf. Amen

Tra l'altro il decoder, si è autoaggiornato dopo due ore che era stato attivato, era in st-by. La cosa strana è che erano le 19.30!!! mentre nelle impostazioni c'era scritto che la ricerca aggiornamenti la fa alle 04.00 e secondo il primo post di questo thread, alle 19.30 non dovrebbero esserci aggiornamenti on-air, o sbaglio?

Ciao e grazie.
 
Ultima modifica:
ringraizmenti

ringrazio pubblicamente favolaribella per il contributo sui sottotitoli in norvegese......ora bisogna far qualcosa per le liste e tutti gli altri problemi.

ma non esiste qualcosa per far reclamo tutti insieme?????
 
Come dicevo il mio ADB ha ancora la vers.61 per fortuna a quanto pare.Il fatto è che non trova nessun aggiornamento,ne negli orari di default(04:00) e nemmeno negli orari descritti in questo post.
 
Erakliton scrive : ...................Perché non interrompono l'aggiornamento?

Riscrivono sul 78.

Quindi non vorrei sbagliarmi ma se si concentrano a correggere la versione 78, forse e dico forse, chi ha la 61 puo' avere qualche problema col nuovo futuro aggiornamento.

Ecco, sempre col beneficio del forse, perche' non hanno bloccato l'aggiornamento alla versione 78, perche' stanno lavorando per correggere proprio quella.

Ciao
 
ammuina2008 ha scritto:
Erakliton scrive : ...................Perché non interrompono l'aggiornamento?

Riscrivono sul 78.

Quindi non vorrei sbagliarmi ma se si concentrano a correggere la versione 78, forse e dico forse, chi ha la 61 puo' avere qualche problema col nuovo futuro aggiornamento.

Ecco, sempre col beneficio del forse, perche' non hanno bloccato l'aggiornamento alla versione 78, perche' stanno lavorando per correggere proprio quella.

Ciao

non può essere, gli aggiornamenti di tutti i software sono tarati per aggiornare tutte le versioni precedenti.
Se ad esempio domani correggo il software con la versione 99, io lunedì compero un nuovo decoder che ha ancora la versione 61, non può essere che abbia problemi di aggiornamento perchè non è passato alla 78. ;-)
 
Ciao a tutti,
ieri ho comprato e collegato questo decoder ADB, non so se abbia già fatto l'aggiornamento, comunque ho già riscontrato alcuni bug di cui avete parlato anche voi, ma tutto sommato mi sembra un buon decoder. Ho solo un dubbio su un messaggio di errore di protezione hdcp che dice di scollegare il cavo hdmi e di collegare il cavo scart. Questo messaggio compare quando lo accendo oppure anche casualmente e che poi scompare dopo pochi secondi da solo e tutto sembra rifunzionare bene. Ho letto che anche altri in questo forum hanno riscontrato un problema simile, ma avevano collegato il cavo hdmi ad uno switch, mentre io ho collegato il decoder direttamente all'entrata hdmi del televisore. Avete qualche idea o suggerimento in merito?
Grazie
 
psimo ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri ho comprato e collegato questo decoder ADB, non so se abbia già fatto l'aggiornamento, comunque ho già riscontrato alcuni bug di cui avete parlato anche voi, ma tutto sommato mi sembra un buon decoder. Ho solo un dubbio su un messaggio di errore di protezione hdcp che dice di scollegare il cavo hdmi e di collegare il cavo scart. Questo messaggio compare quando lo accendo oppure anche casualmente e che poi scompare dopo pochi secondi da solo e tutto sembra rifunzionare bene. Ho letto che anche altri in questo forum hanno riscontrato un problema simile, ma avevano collegato il cavo hdmi ad uno switch, mentre io ho collegato il decoder direttamente all'entrata hdmi del televisore. Avete qualche idea o suggerimento in merito?
Grazie
Lascialo sull hdmi....è normale che faccia così....
 
Comprato oggi ad un prezzo conveniente. Ditemi solo una cosa: è normale che sui canali Mediaset Premium dia problemi? Spesso bisogna spegnerlo e riaccenderlo perchè si blocca! Ci sono rimedi oppure bisognerà aspettare il nuovo firmware?
Scusatemi se la domanda è stata già posta, ma la pigrizia mi impedisce di andare indietro nelle risposte anche perchè il thread è chilometerico
 
FlamenJo ha scritto:
non può essere, gli aggiornamenti di tutti i software sono tarati per aggiornare tutte le versioni precedenti.
Se ad esempio domani correggo il software con la versione 99, io lunedì compero un nuovo decoder che ha ancora la versione 61, non può essere che abbia problemi di aggiornamento perchè non è passato alla 78. ;-)

Si cosi' dovrebbe essere la nuova scrittura annulla tutte le precedenti, ma se questa e' a parziale correzione potrebbe nascere qualche problemino, tipo discorso dei Service pack, delle volte se non hai su l'uno non aggiorni al due.

Comunque e' stranissimo, perche' lo sanno, continuano a tenerlo in ota un aggiornamento che danneggia il loro decoder.

Ciao
 
ammuina2008 ha scritto:
........delle volte se non hai su l'uno non aggiorni al due.
Ciao

Potrebbe essere che sia proprio questo il motivo per cui lo tengono ancora in ota, nel senso che l'aggiornamento "78" sia propedeutico per quello che prossimamente arriverà.
 
siriobasic ha scritto:
Potrebbe essere che sia proprio questo il motivo per cui lo tengono ancora in ota, nel senso che l'aggiornamento "78" sia propedeutico per quello che prossimamente arriverà.
Non credo sia così...

Metti caso per esempio che oggi esca il nuovo aggiornamento (esempio si chiami 78 bis..) e un utente compri il decoder tra una settimana e che questo decoder abbia il firmware 61, secondo il tuo ragionamento questo utente non potrà mai aggiornare il dec per il motivo che non ha caricato il 78 "propedeutico" come dici tu....
 
robbini ha scritto:
Non credo sia così...

Metti caso per esempio che oggi esca il nuovo aggiornamento (esempio si chiami 78 bis..) e un utente compri il decoder tra una settimana e che questo decoder abbia il firmware 61, secondo il tuo ragionamento questo utente non potrà mai aggiornare il dec per il motivo che non ha caricato il 78 "propedeutico" come dici tu....
Chiaramente era solo un'ipotesi per rispondere all'amico che faceva la similitudine con gli aggiornamenti di windows. Personalmente ritengo, come tu giustamente sostieni, che l'aggiornamento debba essere sempre possbile, indipendentemente dall'aver già installato o meno quello precedente.
 
Nessun segnale rilevato

Posseggo il 3810t da 5 giorni. Si è aggiornato immediatamente il primo giorno, anche se erano le 19.00 (nelle impostazioni dovrebbe cercare la disponibilità alle 4.00 del mattino).
Ad ogni accensione successiva, compare il banner: nessun segnale rilevato.
La soluzione è quella di togliere l'alimentazione e rimetterla dopo una decina di secondi. A quel punto si rivedono i canali, ma perde l'ordine memorizzato in precedenza.
Io non uso la lista preferiti, ma lascio tutto come memorizza automaticamente.
Veramente una seccatura infinita.
Chiedo conferma se questo difetto è riconducibile alla 'sparizione liste' citata più volte in questo thread.
Sto pensando seriamente di farmelo sostituire...

Ciao
 
Indietro
Alto Basso