Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

fabio656 ha scritto:
comunque a detta di tutti, anche di Ercolino, questo telesystem non centra proprio nulla con i suoi predecessori ;)

l'ADB com'è graficamente il menu? il banner delle info? qualche screenshot?

che il TS sia un buon prodotto credo sia chiaro (visti i commenti sul forum), ma per principio non comprerò mai più nessun loro prodotto. l'azienda non è cambiata ;)

il menù è diverso dal 2000T+ (a me piace), il banner delle info non esce in automatico quando si va sul canale ma bisogna premere la i (e ti indica sia il programma in onda che quello successivo senza muoverti con le frecce).

l'unica cosa che non mi torna è che non c'è (o forse non ho trovato, ma mi sembra strano) la possibilità di programmare l'accensione o il cambio canale in un dato orario e giorno.
 
kingofsound ha scritto:
io ho anche il 2000T+ e non noto nessuna differenza di segnale. prima possedevo un TS7.0DT (se non ricordo male) e il segnale era a dir poco scadente.
E questa è un'ottima cosa. Anche io ho anche il 2000T ed un TS 7.3 e anche io col TS ho avuto problemi di segnale, mentre con l'adb nessun problema. Ciò significa che il tuner dovrebbe essere ottimo come sempre, anche se chiaramente sarebbe utile un termine di paragone con lo stesso TS 7900...
 
kingofsound ha scritto:
io ho anche il 2000T+ e non noto nessuna differenza di segnale. prima possedevo un TS7.0DT (se non ricordo male) e il segnale era a dir poco scadente.

Questo è ottimo: anch' io posseggo un ADB 2000T e ne sono soddisfattissimo, quindi già il fatto che sintonizzi i canali con la stessa intensità e qualità del 2000 è una bella notizia.

Potresti dirmi king, visto che lo possiedi, se con questo nuovo decoder è possibile sintonizzare manualmente i canali, ossia impostando e memorizzando direttamente il numero del canale senza che sia il decoder in automatico a scegliere (questo in caso di un canale che trasmette su due o più frequenze diverse) in base all' intensità del segnale ??? Ti chiedo questo perchè, a mio avviso, questa è l' unica pecca che ho trovato nel software degli ADB, a differenza per esempio dei Telesystem ove è possibile memorizzare manualmente i canali impostandone direttamente il numero o la frequenza.

Grazie comunque e complimenti per l' acquisto.
 
fabio656 ha scritto:
neanche è uscito e già vuoi l'aggiornamento ? :lol:

Sono mesi che sto aspettando qualcosa che mi permetta di vedere mediaset premium HD, registrare e che abbia funzioni di media player (come TVsurf per intenderci) ma a quanto pare non c'è nessuna intenzione di produrli.
Allora mi devo accontentare di qualcosa che mi faccia vedere l'HD di mediaset premium e registrare, ma per adesso non c'è neanche quello! :mad:

P.s.: Questo adb scalda in standby? ora ho un telesystem che scalda tantissimo
 
dfmike ha scritto:
con questo nuovo decoder è possibile sintonizzare manualmente i canali, ossia impostando e memorizzando direttamente il numero del canale senza che sia il decoder in automatico a scegliere (questo in caso di un canale che trasmette su due o più frequenze diverse) in base all' intensità del segnale ???

credo che la sintonizzazione dei canali sia come per gli altri ADB, non ho notato differenze.
 
Luka74 ha scritto:
Questo adb scalda in standby? ora ho un telesystem che scalda tantissimo

ieri dopo 3/4 ore di utilizzo ho messo la mano sopra e non era per niente caldo (ero curioso anch'io di vedere se scaldava tanto come avevo letto per il TS). stasera a casa comunque ricontrollo.
 
kingofsound ha scritto:
ieri dopo 3/4 ore di utilizzo ho messo la mano sopra e non era per niente caldo (ero curioso anch'io di vedere se scaldava tanto come avevo letto per il TS). stasera a casa comunque ricontrollo.
comunque anche il telesystem adesso che è inverno scalda poco...provatelo ad agosto come quando usci' il telesystem ;)
 
kingofsound ha scritto:
...
l'unica cosa che non mi torna è che non c'è (o forse non ho trovato, ma mi sembra strano) la possibilità di programmare l'accensione o il cambio canale in un dato orario e giorno.

Chiedo a chi possiede il Telesystem: questa funzione esiste?
Per me sarebbe molto utile poter programmare il decoder affinche si accenda all'ora che voglio e sul canale che voglio. Il Telesystem prevede questa funzione?
Grazie a chi risponderà! ;)
 
marcoel ha scritto:
Chiedo a chi possiede il Telesystem: questa funzione esiste?
Per me sarebbe molto utile poter programmare il decoder affinche si accenda all'ora che voglio e sul canale che voglio. Il Telesystem prevede questa funzione?
Grazie a chi risponderà! ;)
TUTTO OK, la funzione c'è sul telesystem. :D
ho impostato che alle 18.25 si doveva accendere su studio universal...e poi l'ho spento...
e pluff...si è acceso su studio universal proprio adesso :):D

non l'avevo mai provata, forte! :D
 
Ultima modifica:
dfmike ha scritto:
Ti chiedo questo perchè, a mio avviso, questa è l' unica pecca che ho trovato nel software degli ADB, a differenza per esempio dei Telesystem ove è possibile memorizzare manualmente i canali impostandone direttamente il numero o la frequenza.
purtroppo la sintonizz. manuale è un problema di molti ADB che ce l'hanno solo automatica..
 
fabio656 ha scritto:
TUTTO OK, la funzione c'è sul telesystem. :D
ho impostato che alle 18.25 si doveva accendere su studio universal...e poi l'ho spento...
e pluff...si è acceso su studio universal proprio adesso :):D

non l'avevo mai provata, forte! :D

Bello grazie! Questa cosa potrebbe farmi orientare decisamente verso l'acquisto del Telesystem!
Avevo il dubbio perchè mi ero scaricato da internet il libretto di istruzioni del Telesystem e non si parlava di questa funzione. Fabio, mi posso fidare di te? ;) Davvero c'è questa funzione? ;) Grazie!
 
marcoel ha scritto:
Fabio, mi posso fidare di te? ;) Davvero c'è questa funzione? ;) Grazie!
ao, io avevo messo che alle 18.25 il decoder si doveva accendere e posizionarsi su studio universal...e poi ho spento il decoder.

...a quell'ora poi ha fatto tutto quello che gli avevo chiesto; si è acceso da solo e si è messo su studio universal :)
 
fabio656 ha scritto:
ao, io avevo messo che alle 18.25 il decoder si doveva accendere e posizionarsi su studio universal...e poi ho spento il decoder.

...a quell'ora poi ha fatto tutto quello che gli avevo chiesto; si è acceso da solo e si è messo su studio universal :)

Ok, grazie della risposta e della rapida prova! ;)
 
Vedete che questa funzione ce l'ha anche il mio vecchio humax 4000, non mi sembra niente di particolare. Già una ventina di anni fà potevi programmare l'ora e il canale di accensione della tv.
 
come voleva

dimostrarsi il telesystem e migliore ...inoltre non ha nulla a che vedere con i vecchi decoder telesytem questo è una scheggia.
 
ma perchè i possessori del telesystem vengono a parlare nel topic dell'adb solo per dire che è meglio? (tra l'altro senza metro di paragone) :eusa_think:

Per sbrodolarvi a vicenda avete l'altro topic :D
 
jordison ha scritto:
ma perchè i possessori del telesystem vengono a parlare nel topic dell'adb solo per dire che è meglio? (tra l'altro senza metro di paragone) :eusa_think:

Per sbrodolarvi a vicenda avete l'altro topic :D
In effetti è poco costruttivo. Se qualcuno li possedesse entrambi sarebbe una manna dal cielo una comparativa, fatta però senza fanboysmo :D
 
il forum

e libero l'importante non essere ot , inoltre io penso che i decoder come i televisori si deono gaurdare da dietro e in questo caso tra l'adb e il telesystem
se lo di osserva davanti o da dietro ho detto tutto è già un dato di fatto,
quindi questo è già un primo metro di valutazion, poi chissà l'adb è superiore in altro ma questo lo dobbiamo ancora verificare, il forum e per confrontarsi e per capire, io in passato non avevo fiducia in telesystem ma mi sono dovuto ricredre, spero che posso farlo anche con questo nuovo decoder adb

PER L'AMICO jordison caro ho visto i tuoi messaggi nel forum dedicato al telesystem e non è che nei hai parlato tanto bene, prima di scagliare una pietra vedi quante ne hai scagliate tu, evita la prossima che sei uno di quelli che ha criticato il telesystem .
 
Ultima modifica:
jordison ha scritto:
ma perchè i possessori del telesystem vengono a parlare nel topic dell'adb solo per dire che è meglio? (tra l'altro senza metro di paragone) :eusa_think:
Per sbrodolarvi a vicenda avete l'altro topic :D
pegasolabs ha scritto:
In effetti è poco costruttivo. Se qualcuno li possedesse entrambi sarebbe una manna dal cielo una comparativa, fatta però senza fanboysmo :D
io ho postato dopo aver provato (SU VOSTRA RICHIESTA) l'accensione automatica,
cosa utile da sapere anche per te e per tutti quelli che non sanno quale comprare tra i 2 decoder.
Oltretutto ho postato per dire (sempre in risposta ad un utente che chiedeva questa cosa),
che il telesystem, rispetto all'ADB, puo' sintonizzare i canali manualmente.

quindi sta cosa ve la potevate pure risparmia' visto che erano post utili a tutti, specialmente
agli indecisi, e non da fanboy (anzi, erano proprio richieste di aiuto di alcuni utenti).

Detto questo, non rispondero' piu' a richieste di nessuno riguardo se il
"Telesystem ha questa o quell'altra funzione rispetto all'ADB...."
quindi compratevi l'ADB, spendete i soldini e fate le prove da soli, come abbiamo
fatto noi del Telesystem, poi se l'ADB non ha la funzione che cercavate, pazienza...
visto che gli aiuti li considerate come post da funboy e sbrodolamenti vari........

buon acquisto :)
 
Ultima modifica:
fabio656 ha scritto:
visto che gli aiuti li considerate come post da funboy e sbrodolamenti vari........

buon acquisto :)

fabio fai il bravo su.......:D
no ti hanno mica già tempbannato per una ca**atina simile ? :eusa_naughty:
credo che la critica che ti hanno fatto sia corretta.....ok le comprazioni che hai fatto (sei stato utilissimo) ma negli ultimi post si stava scadendo nel triste "comunque il 7900 ha in più ....." :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso