Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

argilio ha scritto:
Ciao, grazie della risposta.
Purtroppo quello da Te indicato non è il mio caso. Il decoder è collegato al TV Full HD con un cavo HDMI.
Hai provato a cambiare la risoluzione video dal telecomando ? :icon_rolleyes:
 
Solo per curiosità. Prova a collegarlo in scart a 576i e vedi se i menu compaiono. ;)
 
ho appena comprato questo decoder
sono pienamente soddisfatto, l'unica perplessità riguarda il collegameto tramite hdmi.

io l'ho collegato ad una samsung LE40R87BDX tramite hdmi, mentre con la scart accendendo il decoder sente il segnale e va automaticamente sulla sorgente giusta.

con hdmi questo non avviene ma devo andare io a selezionare l'ingresso
e' normale o c'e qualce config da fare?

ciao
 
perdita segnale e liste

ciao,
oggi l'ha rifatto. aggiornato alla versione 81, eseguito reset di fabbrica, staccata corrente e riattaccata, ormai da settimane, ma niente da fare il difetto permane.
quindi ancora una volta oggi, ma la prima dopo l'aggiornamento: all'accensione appare banner 'nessun segnale rilevato', per ripristinare è necessario staccare spina (e riattaccare) e poi rifare la sintonizzazione.
insomma ma questo aggiornamento a cosa è servito? spero di riuscire a vendere questo cesso di decoder al più presto.

vergogna su ADB!
 
Ralphy ha scritto:
ciao,
oggi l'ha rifatto. aggiornato alla versione 81, eseguito reset di fabbrica, staccata corrente e riattaccata, ormai da settimane, ma niente da fare il difetto permane.
quindi ancora una volta oggi, ma la prima dopo l'aggiornamento: all'accensione appare banner 'nessun segnale rilevato', per ripristinare è necessario staccare spina (e riattaccare) e poi rifare la sintonizzazione.
insomma ma questo aggiornamento a cosa è servito? spero di riuscire a vendere questo cesso di decoder al più presto.

vergogna su ADB!

Si tratterà certamente di un difetto del tuo apparecchio.....Portalo in assistenza.
 
3750... ha scritto:
Solo per curiosità. Prova a collegarlo in scart a 576i e vedi se i menu compaiono. ;)

Fatto. Niente menu nè lista canali.
L'unica cosa che migliora è quella di cui parla Caspar, ossia che il decoder si sintonizza subito sulla fonte giusta (anche a me con HDMI succede che devo sintonizzarlo manualmente).

Ma che diavolo hanno combinato con questo aggiornamento?
 
caspar ha scritto:
ho appena comprato questo decoder
sono pienamente soddisfatto, l'unica perplessità riguarda il collegameto tramite hdmi.

io l'ho collegato ad una samsung LE40R87BDX tramite hdmi, mentre con la scart accendendo il decoder sente il segnale e va automaticamente sulla sorgente giusta.

con hdmi questo non avviene ma devo andare io a selezionare l'ingresso
e' normale o c'e qualce config da fare?

ciao
Si è normale...per tutti gli apparati che usano collegamento HDMI.
 
3 Domande a Ercolino

3 Domande x Ercolino:

1] - Hai idea se e quando verrà incrementato il time shifting ad almeno 1 ora di registrazione?

2] - Dici che ci sarà mai la possibilità che si possa sfruttare la porta usb per registrare con il timer e usarla come player mpg, mp3, ecc...?

3] - Puoi chiedere se è possibile nel cambio canale avere il banner di visualizzazione (breve) con info sul programma visualizzato (come se si premesse info x intenderci)? Non penso sia una cosa difficile da abilitare. La trovo una cosa molto utile ed è comune a tutti i decoder precedenti in mio possesso (non ADB).
 
Salve Ercolino,
ho ricevuto oggi in garanzia un decoder 3810T nuovo perchè il mio non era riparabile poiche' si era impallato dopo l'aggiornamento 81, ma stranamente ha su ancora il sw 61. Su che canale devo sintonizzarlo per ricevere l'81 via etere? Sottolineo inoltre che dagli altri 2 decoder 3810T che ho in casa spariscono dalla lista principale e da quella dei preferiti i canali dei mux rai e l'altro problema è che se aggiungo successivamente ad una lista preferiti creata altri canali me li mette in fondo e non mi permette di spostarli se non di 1 o 2 posizioni ma poi mi assegna a canali diversi una stessa posizione insomma un casino......
Si sa qualcosa da ABD.
Grazie.
 
Tutti i dettagli per l'aggiornamento li trovi nel primo post.

Non c'è nessun canale particolare da sintonizzarsi in quando il decoder per aggiornarsi scansiona tutte le frequenze.
 
ciao raga avete visto il nuovo aggiornamento disponibile da fine maggio per il telesystem 7900hd?
lo farà diventare un vero PVR e avrà anche il timeshift, questa si che sarà una novità e una funzione veramente utile. oltre a essere compatibile con il futuro canale la7 ondeman.
che dite possiamo sperare noi sfortunati possessori di qst 3810t in un aggiornamento del genere? almeno per quanto riguarda il canale la7 ondeman?
ci spero tanto ma nn ci credo... gustiamoci anche qst altro boccone amaro!! :doubt:
 
jameszoc77 ha scritto:
ciao raga avete visto il nuovo aggiornamento disponibile da fine maggio per il telesystem 7900hd?
lo farà diventare un vero PVR e avrà anche il timeshift, questa si che sarà una novità e una funzione veramente utile. oltre a essere compatibile con il futuro canale la7 ondeman.
che dite possiamo sperare noi sfortunati possessori di qst 3810t in un aggiornamento del genere? almeno per quanto riguarda il canale la7 ondeman?
ci spero tanto ma nn ci credo... gustiamoci anche qst altro boccone amaro!! :doubt:
Se devono implementare la funzione PVR allora che sia possibile che le registrazioni si possano vedere anche sul PC altrimenti non ha senso....:mad:
 
robbini ha scritto:
Se devono implementare la funzione PVR allora che sia possibile che le registrazioni si possano vedere anche sul PC altrimenti non ha senso....:mad:

ora stai cercando troppo, ma credimi basta già così almeno per me. poi se penso che io registro i programmi tv con 2 decoder da 30euro e tra l'altro che nn mi danno nessunissimo problema... mi viene ancora di più una risata isterica pensando al caro 3810 parcheggiato sotto la scrivania del pc :eusa_wall:
 
beh cmq credo basterebbe una conversione con qualche software. l'importante che intanto sto pvr lo implementano poi si vede !
 
banner canale

ma ha voi funziona? mi sono accorto che la predisposizione c'è nel menu, ma non compare a video nel cambio canale, solo se si preme info.

provate a controllare: menu/personalizzazione/opzioni immagine/durata banner di canale/disattivato - 2 - 4 - 8 - 16 secondi

beh anche impostando 16 secondi, il banner è disattivato...

altro bug?
 
grazio ha scritto:
ma ha voi funziona? mi sono accorto che la predisposizione c'è nel menu, ma non compare a video nel cambio canale, solo se si preme info.

provate a controllare: menu/personalizzazione/opzioni immagine/durata banner di canale/disattivato - 2 - 4 - 8 - 16 secondi

beh anche impostando 16 secondi, il banner è disattivato...

altro bug?

ho letto adesso delle presunte royalty da pagare x il banner automatico... ma che tristezza... adb... e cacciali fuori questi soldi e dacci il banner... :evil5: :eusa_dance: :D
 
Ordinamento canali nella EPG

Buongiorno a tutti

Da qualche giorno sul mio 3810T riscontro una anomalia sull'ordinamento della EPG. I canali ci sono tutti ma l'ordinamento per i 3 canali mediaset (Rete4, Canale5, Italia1) sembra saltato. Gli stessi mi vengono posti molte pagine piu avanti rispetto alla norma (ovvero dopo i 3 canali rai)

Ho provato i vari reset di fabbrica, scollegamento dalla alimentazione per un oretta o piu e reinstallazione completa della lista canali (con ordinamento automatico).

Volevo capire se e' un problema del decoder o del servizio EPG stesso. Ho anche un ADB 2100 che non soffre dello stesso problema....

Grazie
Max

(ADB 3810T - Milano)
 
Non è la prima volta che in alcuni decoder viene sballata la lista epg e non lo riterrei in linea di massima un problema del decoder, poichè sono capitati casi similari anche con altri apparecchi.
 
ant0ni0 ha scritto:
beh cmq credo basterebbe una conversione con qualche software. l'importante che intanto sto pvr lo implementano poi si vede !
Da quanto ho capito nel TS7900hd l'eventuale registrazione è possibile rivederla solo nel dec. Non sarà possibile rivederla sul PC, anzi se attacchiamo l'hardisk, con la registrazione effettuata su TS, al PC questo (l'hardisk) non verrà riconosciuto e windows chiederà di formattarlo....

Quindi questo tipo di PVR non serve assolutamente a niente visto che un eventuale programma registrato (Film, serial, sport, etc...) non puoi portartelo a casa di nessuno a meno che non ti porti anche il decoder appresso....

In una parola...INUTILE.:mad:
 
Indietro
Alto Basso