Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

robbini ha scritto:
Ci sono decoder zapper a 19,90 che fanno già questo ma con la possibilià di poter rivedere le registrazioni ovunque...
Quindi potevano fare in modo che le registrazioni dei programmi criptati si potevano vedere solo sul dec (visto che ci sono delle limitazioni imposte dai provider...) ma le registrazioni dei programmi in chiaro poterli vedere ovunque...

Quindi ribadisco....INUTILE:mad:
hai ragione io ne ho 2 un telesystem e uno schinelco, ma sta sicuro che se la registrazione verrà criptata nel t.s. sicuramente portai registrare anche le trasmissioni pay e qst sarà una notevole differenza... cosa che tra l'altro già succede con il timeshift del nostro caro amato odiato abd... quindi ribadisco una funzione inportantissima!! anzi spero con tutto me stesso che abd faccia lo stesso, allora si che qst decoder sarà un ottimo prodotto.
 
Ercolino, visto che dicesti che la ADB è al corrente delle nostre segnalazioni, sai se stanno lavorando per un nuovo fw, che si spera sia definitivo?
 
bah

leggo oggi del prossimo aggiornamento del ts7900hd e comincio davvero a pensare che forse è il caso di vendere l'adb 3810t su ebay e comprare un decoder serio. la telesystem farà un aggiornamento vero includendo opzioni utilissime come il pvr e addirittura la possibilità di leggere il formato mkv da chiavetta o hard disk esterno, altro che gli aggiornamenti "pacco" che ci ha rifilato fino adesso la adb incentrati solo sul risolvere banali problemi invece di fornire un reale sviluppo della macchina. sto perdendo le speranze...

ecco cosa si dice sull'altro forum:
L’ultima novità riguarda proprio ilTS7900HD, che riceverà finalmente l’aggiornamento promesso il 20 Maggio.
Grazie a questo nuovo aggiornamento sarà possibile attivare la funzione time
shift e PVR su un supporto di memoria USB. Alcune imposizioni di DGTVi ne
limitano però l’usabilità, in quanto non sarà possibile registrare i canali a pagamento, per i quali sarà però possibile attivare il time shift, e in ogni caso le registrazioni di qualsiasi canale in chiaro
saranno criptate e riproducibili esclusivamente sul decoder che le ha effettuate, un po’ come avviene ora sui TV di
ultima generazione con funzione PVR.
L’aggiornamento sbloccherà anche la porta Ethernet, sia per il servizio La7 On
Demand, sia per la riproduzione di contenuti dalla rete domestica. Non DLNA,
ma è già un passo avanti. Sarà inoltre possibile riprodurre anche i filmati, sia
in formato XviD/DivX che Matroska, sia da USB che da rete.
 
grazio ha scritto:
leggo oggi del prossimo aggiornamento del ts7900hd e comincio davvero a pensare che forse è il caso di vendere l'adb 3810t su ebay e comprare un decoder serio. la telesystem farà un aggiornamento vero includendo opzioni utilissime come il pvr e addirittura la possibilità di leggere il formato mkv da chiavetta o hard disk esterno, altro che gli aggiornamenti "pacco" che ci ha rifilato fino adesso la adb incentrati solo sul risolvere banali problemi invece di fornire un reale sviluppo della macchina. sto perdendo le speranze...

ecco cosa si dice sull'altro forum:
L’ultima novità riguarda proprio ilTS7900HD, che riceverà finalmente l’aggiornamento promesso il 20 Maggio.
Grazie a questo nuovo aggiornamento sarà possibile attivare la funzione time
shift e PVR su un supporto di memoria USB. Alcune imposizioni di DGTVi ne
limitano però l’usabilità, in quanto non sarà possibile registrare i canali a pagamento, per i quali sarà però possibile attivare il time shift, e in ogni caso le registrazioni di qualsiasi canale in chiaro
saranno criptate e riproducibili esclusivamente sul decoder che le ha effettuate, un po’ come avviene ora sui TV di
ultima generazione con funzione PVR.
L’aggiornamento sbloccherà anche la porta Ethernet, sia per il servizio La7 On
Demand, sia per la riproduzione di contenuti dalla rete domestica. Non DLNA,
ma è già un passo avanti. Sarà inoltre possibile riprodurre anche i filmati, sia
in formato XviD/DivX che Matroska, sia da USB che da rete.

si in effetti anche io sto pensando di passare a telesystem...
 
Vediamo come va questo aggiornamento e poi credo sia il caso di farcelo sul serio un pensierino.....
Anche perché mi sono rotto di fare il ripristino delle impostazioni iniziali ogni settimana....
 
Se telesystem manterrà fede a tutto quanto è stato citato, ritengo che il 7900hd sarà veramente il decoder da imitare da parte degli altri costruttori, e non potrei, di conseguenza, che essere soddisfatto dell'acquisto fatto un paio di mesi addietro, quando veniva additato -da qualcuno- come un bidone da evitare.
 
ciao
io continuo a dover resettare il decoder ogni tot. su questo forum mi hanno consigilato di portarlo in assistenza. visto che è un problema che sembra affliggere ancora molti, io ritengo invece che continui ad essere un problema software.

Propongo a tutti coloro che hanno il problema della perdita liste e/o avviso di segnale non rilevato e/o necessità di reset per malfunzionamenti, e/o altro, di postare tipo di problema, versione software, zona di appartenenza. Se il problema è generalizzato, i decoder non sono da portare in assistenza, ma sussiste ancora un problema software. Spero vogliate partecipare, io inizio:

- perdita liste, comparsa banner segnale non rilevato, si risolve togliendo l'alimentazione e risintonizzando tutto.
- SW 81
- ZONA ROMA

Ciao
 
Luka74 ha scritto:
Vediamo come va questo aggiornamento e poi credo sia il caso di farcelo sul serio un pensierino.....
Anche perché mi sono rotto di fare il ripristino delle impostazioni iniziali ogni settimana....

ma perchè è previsto un'aggiornamento imminente? io non ho più sentito parlare di nuovi aggiornamenti e poi se tanto mi da tanto, è come tappare i buchi ad un colabrodo... sistemi di qua, si guasta di la...

e intanto quelli del TS7900HD se tutto va come deve andare, da domani si guardano i film in alta definizione in formato matroska .mkv su HD esterno e si registrano i programmi senza problemi (mentre noi smanettiamo con il nostro imbarazzante timeshift da 30 minuti) :pottytrain5:
 
grazio ha scritto:
ma perchè è previsto un'aggiornamento imminente? io non ho più sentito parlare di nuovi aggiornamenti e poi se tanto mi da tanto, è come tappare i buchi ad un colabrodo... sistemi di qua, si guasta di la...

e intanto quelli del TS7900HD se tutto va come deve andare, da domani si guardano i film in alta definizione in formato matroska .mkv su HD esterno e si registrano i programmi senza problemi (mentre noi smanettiamo con il nostro imbarazzante timeshift da 30 minuti) :pottytrain5:

purtroppo hai perfettamente ragione.......

il 31 luglio mi scade sky e non lo rinnovo, devo prendere un ulteriore decoder hd per il digitale terrestre....

ero orinentato all'humax...ma mi sa che un pensierino al 7900 lo fsccio.....

ciao
 
grazio ha scritto:
ma perchè è previsto un'aggiornamento imminente? io non ho più sentito parlare di nuovi aggiornamenti e poi se tanto mi da tanto, è come tappare i buchi ad un colabrodo... sistemi di qua, si guasta di la...

e intanto quelli del TS7900HD se tutto va come deve andare, da domani si guardano i film in alta definizione in formato matroska .mkv su HD esterno e si registrano i programmi senza problemi (mentre noi smanettiamo con il nostro imbarazzante timeshift da 30 minuti) :pottytrain5:

ma sei sicuro della compatibilità del formato .mkv e .avi?

leggete questo, in particolare nei messggi relativi all'Hybryd BLOBox:

http://www.facebook.com/posted.php?id=124966405650&share_id=123359791010213&comments=1#!/posted.php?id=124966405650&share_id=123359791010213&comments=1#s123359791010213

dove hai visto che davano tale compatibilità?
Ciao
 
veterinar ha scritto:
ma sei sicuro della compatibilità del formato .mkv e .avi?

leggete questo, in particolare nei messggi relativi all'Hybryd BLOBox:

http://www.facebook.com/posted.php?id=124966405650&share_id=123359791010213&comments=1#!/posted.php?id=124966405650&share_id=123359791010213&comments=1#s123359791010213

dove hai visto che davano tale compatibilità?
Ciao

Chi scrive dice che non è sicuro e di aspettare Lunedì.
 
Dal 18 Maggio, con lo switch over in lombardia ho un problema stranissimo,
la sintonia automatica (LCN) mi seleziona per i canali RAI MUX A il canale 26 da Milano corso sempione con segnale molto debole quando invece ho un MUX A sul canale 23 freq 490 da Monte Penice perfetto.

Se faccio la sintonia automatica (LCN) il 3810T mi imposta i canali RAI MUX A ( Rai1 Rai2 Rai3 Rai4 RaiNews) prendendoli dal 26 e li vedo malissimo.

Mi chiedo ... perchè il 3810T privilegia il 26 con segnale pessimo a discapito del 23 con segnale ottimo?

Per vedere la RAI MUX A da quando è stato fatto lo switch-over devo fare la sintonia manuale e crearmi una lista con i canali rai del 23, altrimenti con la sintonia automatica non c'e' verso di farli entrare (nessun conflitto lcn).

Ho un tv samsung con dtt integrato e LCN e quello sintonizza correttamente il mux a sul 23.
Per me è un bug del 3810T ... sono l'unico con questo problema?

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI77&posto=Inzago
 
grazio ha scritto:
ma perchè è previsto un'aggiornamento imminente? io non ho più sentito parlare di nuovi aggiornamenti e poi se tanto mi da tanto, è come tappare i buchi ad un colabrodo... sistemi di qua, si guasta di la...

Mi riferivo all'aggiornamento per il TS7900HD...... per il nostro non si sa nulla....
 
Luka74 ha scritto:
Mi riferivo all'aggiornamento per il TS7900HD...... per il nostro non si sa nulla....

ah ok avevo capito male. quindi sembra non siano previsti aggiornamenti nuovi... forse è meglio cosi', altrimenti chissà cosa combinano...
 
fasadi ha scritto:
Chi scrive dice che non è sicuro e di aspettare Lunedì.
Certo!
Ma dice anche che non gli risulta la compatibilità.
Ti chiedevo semplicemente dove avevi letto o saputo della notizia che citi.
Per me sarebbe interessante saperlo. Mi permetterebbe di scegliere un prodotto piuttosto che un altro basandomi su dati.
Grazie.
 
grazio ha scritto:
lo scrivono qua: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141767&page=74

e poi è riportato anche da qualche parte su uno dei tanti forum di questo stesso sito

Ti ringrazio. Ho letto l'articolo di d-day magazine. Se così fosse sarebbe un'ottima cosa.
Ne approfitto per fare una domanda da neofita: quale è la risoluzione video dei canali digitali terrestri hd?
720p
1080i
1080p?

Grazie per le risposte e scusate se sono un pò fuori dal tema della discussione!
 
veterinar ha scritto:
Ti ringrazio. Ho letto l'articolo di d-day magazine. Se così fosse sarebbe un'ottima cosa.
Ne approfitto per fare una domanda da neofita: quale è la risoluzione video dei canali digitali terrestri hd?
720p
1080i
1080p?

Grazie per le risposte e scusate se sono un pò fuori dal tema della discussione!
1080i
 
alf69mi ha scritto:
Dal 18 Maggio, con lo switch over in lombardia ho un problema stranissimo,
la sintonia automatica (LCN) mi seleziona per i canali RAI MUX A il canale 26 da Milano corso sempione con segnale molto debole quando invece ho un MUX A sul canale 23 freq 490 da Monte Penice perfetto.

Se faccio la sintonia automatica (LCN) il 3810T mi imposta i canali RAI MUX A ( Rai1 Rai2 Rai3 Rai4 RaiNews) prendendoli dal 26 e li vedo malissimo.

Mi chiedo ... perchè il 3810T privilegia il 26 con segnale pessimo a discapito del 23 con segnale ottimo?

Per vedere la RAI MUX A da quando è stato fatto lo switch-over devo fare la sintonia manuale e crearmi una lista con i canali rai del 23, altrimenti con la sintonia automatica non c'e' verso di farli entrare (nessun conflitto lcn).

Ho un tv samsung con dtt integrato e LCN e quello sintonizza correttamente il mux a sul 23.
Per me è un bug del 3810T ... sono l'unico con questo problema?

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI77&posto=Inzago

Purtroppo questo risale da tanto tempo anche su altri decoder ,che a volte se ci sono due Mux identici su frequenze diverse non sempre memorizza il migliore come segnale.

Si risolverà con lo switch off
 
Indietro
Alto Basso