Visto che avete citato la funzione timeshift: dopo un periodo iniziale in cui la ritenevo una cosa inutile, ho inserito una chiavetta usb da 4gb e mi sono accorto che in realta' e' una funzione che puo' fare davvero comodo.
Sui canali rai/mediaset "normali" con 4GB avevo un'autonomia di pausa di circa 60 minuti. Sui canali premium di 29minuti e spiccioli (canali hd o sd indistintamente).
Ho provato con una penna da 16GB e l'autonomia su canali in chiaro è salita a quasi due ore, su premium e' rimasta immutata.
Come mai? Più per capire che altro. (Immagino che sui canali pay possano entrare in gioco restrizioni imposte dal canale indipendentemente dall'hardware a disposizione).
Altra curiosita': talvolta accendendo il decoder compare la scritta (segnale debole o assente o nessun canale trovato, non ricordo), fatto sta che cambiando canale (e mux) il decoder si sveglia e rifunziona tutto. Anche qui, c'e' qualche spiegazione? Magari il nuovo aggiornamento migliorera' la cosa?