Pe chi è insoddisfatto dell'aggeggio infernale dopo averlo aggiornato suggerisco la mia soluzione autoquotandomi:
Citazione:
Originale inviato da Druido71
Personalmente, dopo aver aggiornato il mio 5100 ed avendo constatato che andava peggio di prima, l'ho riportato al negoziante che, a sua volta, l'ha mandato in assistenza...
Mi è ritornato, dopo un mese e mezzo, sostituito con uno nuovo NON aggiornato poichè non è possibile fare un "down grade" del software e la nuova versione, a detta del centro assistenza ADB Italia (che mi ha chiamato avvisandomi della sostituzione nota non inserita nel post originale che sto quotando) , è più instabile e più "bacata" di quella precedente...
Aprofittando del fatto che mi sia stato sostituito con uno nuovo perfettamente imballato ho preteso che il negoziante lo mettesse in vendita e mi facese un buono per il reso del valore di mercato attuale (Ok... C'ho perso un 50€ ma mi sono tolto dai maroni sto aggeggio malnato...)
Togliere la spina per far aggiornare l'EPG, USB limitata, Ethernet non attivata, Hard disk sempre in movimento con conseguente fastidioso ronzio, salto delle registrazioni che, quando avengono, hanno fastidiosi buchi audio...
Mille aspettative, tanta pazienza e speranza... Ora la consapevolezza!!!
Un palese caso di accanimento terapeutico...
Il paziente, purtroppo, è morto; Mettetevi l'anima in pace e non pensateci più!!!
Ciao
Valutate prima che sia troppo tardi!!!
Ciao

Se a Driuido71 l'ADB gli ha detto:
e la nuova versione, a detta del centro assistenza ADB Italia (che mi ha chiamato avvisandomi della sostituzione nota non inserita nel post originale che sto quotando) , è più instabile e più "bacata" di quella precedente...
Vogliono dire che hanno commesso
grossi errori nell'aggiornamento,
PEGGIORANDOLO invece di migliorarlo il decoder 5100TX....questo potrebbe portarli a correggere il software e rimandarlo in OTA.......perlomeno mandate in OTA il vecchio software!!!.

Quì ci vorrebbe un' azione legale....se l'ADB dovesse non procedere!!
Cordiali Saluti .....