Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Ragazzi un disastro... Fino a fine ottobre non ho aggiornato, a novembre con lo swich off del lazio mi sono deciso... non lo avessi mai fatto.
Ora funziona la porta usb ma con i canali è un casino.
Con la numerazione automatica si creano mltissimi conflitti ma il problema maggiore è che non ho più la possibilità di spostare un canale, è scomparsa la funzione...Come è possibilie???
 
Devi creare la lista personalizzata per poterli spostare come vuoi.

Inoltre con la lista personalizzata puoi mettere solo i canali che ti interessano

Per i conflitti dei canali il sw non centra niente
 
Spostare un canale ,scomparsa la funzione???

mrcint ha scritto:
Ragazzi un disastro... Fino a fine ottobre non ho aggiornato, a novembre con lo swich off del lazio mi sono deciso... non lo avessi mai fatto.
Ora funziona la porta usb ma con i canali è un casino.
Con la numerazione automatica si creano mltissimi conflitti ma il problema maggiore è che non ho più la possibilità di spostare un canale, è scomparsa la funzione...Come è possibilie???




:icon_bounce: :icon_bounce: Dato che hai optato la ricerca dei canali in "AUTOMATICO" Lui ti toglie l'opzione "SPOSTA I CANALI"......per riottenerla devi fare la ricerca in "MANUALE".
Buon Anno.
 
Pe chi è insoddisfatto dell'aggeggio infernale dopo averlo aggiornato suggerisco la mia soluzione autoquotandomi:
Druido71 ha scritto:
Personalmente, dopo aver aggiornato il mio 5100 ed avendo constatato che andava peggio di prima, l'ho riportato al negoziante che, a sua volta, l'ha mandato in assistenza...
Mi è ritornato, dopo un mese e mezzo, sostituito con uno nuovo NON aggiornato poichè non è possibile fare un "down grade" del software e la nuova versione, a detta del centro assistenza ADB Italia (che mi ha chiamato avvisandomi della sostituzione nota non inserita nel post originale che sto quotando) , è più instabile e più "bacata" di quella precedente...
Aprofittando del fatto che mi sia stato sostituito con uno nuovo perfettamente imballato ho preteso che il negoziante lo mettesse in vendita e mi facese un buono per il reso del valore di mercato attuale (Ok... C'ho perso un 50€ ma mi sono tolto dai maroni sto aggeggio malnato...)
Togliere la spina per far aggiornare l'EPG, USB limitata, Ethernet non attivata, Hard disk sempre in movimento con conseguente fastidioso ronzio, salto delle registrazioni che, quando avengono, hanno fastidiosi buchi audio...
Mille aspettative, tanta pazienza e speranza... Ora la consapevolezza!!!
Un palese caso di accanimento terapeutico...
Il paziente, purtroppo, è morto; Mettetevi l'anima in pace e non pensateci più!!!
Ciao

Valutate prima che sia troppo tardi!!!
Ciao
 
Pe chi è insoddisfatto dell'aggeggio infernale dopo averlo aggiornato suggerisco la mia soluzione autoquotandomi:

Citazione:
Originale inviato da Druido71
Personalmente, dopo aver aggiornato il mio 5100 ed avendo constatato che andava peggio di prima, l'ho riportato al negoziante che, a sua volta, l'ha mandato in assistenza...
Mi è ritornato, dopo un mese e mezzo, sostituito con uno nuovo NON aggiornato poichè non è possibile fare un "down grade" del software e la nuova versione, a detta del centro assistenza ADB Italia (che mi ha chiamato avvisandomi della sostituzione nota non inserita nel post originale che sto quotando) , è più instabile e più "bacata" di quella precedente...
Aprofittando del fatto che mi sia stato sostituito con uno nuovo perfettamente imballato ho preteso che il negoziante lo mettesse in vendita e mi facese un buono per il reso del valore di mercato attuale (Ok... C'ho perso un 50€ ma mi sono tolto dai maroni sto aggeggio malnato...)
Togliere la spina per far aggiornare l'EPG, USB limitata, Ethernet non attivata, Hard disk sempre in movimento con conseguente fastidioso ronzio, salto delle registrazioni che, quando avengono, hanno fastidiosi buchi audio...
Mille aspettative, tanta pazienza e speranza... Ora la consapevolezza!!!
Un palese caso di accanimento terapeutico...
Il paziente, purtroppo, è morto; Mettetevi l'anima in pace e non pensateci più!!!
Ciao

Valutate prima che sia troppo tardi!!!
Ciao

:icon_bounce: Se a Driuido71 l'ADB gli ha detto::evil5: :eusa_wall:
e la nuova versione, a detta del centro assistenza ADB Italia (che mi ha chiamato avvisandomi della sostituzione nota non inserita nel post originale che sto quotando) , è più instabile e più "bacata" di quella precedente...
:eusa_naughty:
Vogliono dire che hanno commesso grossi errori nell'aggiornamento, PEGGIORANDOLO invece di migliorarlo il decoder 5100TX....questo potrebbe portarli a correggere il software e rimandarlo in OTA.......perlomeno mandate in OTA il vecchio software!!!.
:evil5: Quì ci vorrebbe un' azione legale....se l'ADB dovesse non procedere!!
Cordiali Saluti .....
 
Dovremmo informarci se fosse possibile una bella CLASS ACTION, con richiesta di risarcimento e danni, così la prossima volta ci pensano bene prima di mettere in commercio un bidone così. Non sono un giurista, ma credo non avremmo difficoltà a vincere una causa contro adb: anche tralasciando gli innumerevoli problemi, basta mettere nelle mani di un giudice il manuale d'uso alla pag. 68 e segg., dove sono descritte funzioni di editing inesistenti ---> oggetto non conforme alla descrizione ---> contratto nullo :evil5:
 
coleschi ha scritto:
Vogliono dire che hanno commesso grossi errori nell'aggiornamento, PEGGIORANDOLO invece di migliorarlo il decoder 5100TX....questo potrebbe portarli a correggere il software e rimandarlo in OTA...
Il gentile tecnico con cui ho parlato, quando gli ho posto le mie rimostranze sul lavoro di ADB, m'ha risposto che:
1) per ADB il 5100 è un progetto finito...
2) loro sono un centro "riparazioni" di ADB e non "il laboratorio di sviluppo prodotti e software" e che quindi le mie, se pur legittime, rimostranze cadevano nel nulla sopratutto in considerazione del punto 1!!!

coleschi ha scritto:
...perlomeno mandate in OTA il vecchio software!!!
Il downgrade del firmware NON è possibile!!! Ed è proprio per questo che il mio è stato sostituito con uno nuovo! (Con tutti gli invenduti che hanno a magazzino non sarà sicuramente stato un problema!!!)


coleschi ha scritto:
:evil5: Quì ci vorrebbe un' azione legale....se l'ADB dovesse non procedere!!
Cordiali Saluti .....
Senza perdere tempo, soldi e ulteriori mal di stomaco....
RIMETTETELO NELLA SCATOLA E RIPORTATELO INDIETRO AL PIU' PRESTO!!!
Ciao
 
so che è più o meno ot, ma visto che oramai sperare in un miglioramento della situazione è praticamente inutile, che alternative ci sono per cestinare il suddetto oggetto diabolico? mi interessava qualcosa di economico con doppio tuner e che registri su usb. anche senza scheda mi andrebbe bene!
 
ale__ ha scritto:
so che è più o meno ot, ma visto che oramai sperare in un miglioramento della situazione è praticamente inutile, che alternative ci sono per cestinare il suddetto oggetto diabolico? mi interessava qualcosa di economico con doppio tuner e che registri su usb. anche senza scheda mi andrebbe bene!
Non sei off topic, ma usa il pulsante cerca, è molto utile.
mmm economico doppio tuner con registrazione = http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1425807 n.b. il 6290.
 
si ma è uno zapper, poi i documentari di dahlia tv sulla riproduzione come li registro???
 
Io avevo preso un metronic zapper con doppio tuner, ma faceva veramente schifo, così me lo sono fatto sostituire con l'adb 5100: se non altro, si vede bene, a differenza del metronic...

Secondo me, è inutile perdere altro tempo nella ricerca di un buon decoder, perchè credo non esista: sono tutti prodotti da quattro soldi, che devono "tamponare" una situazione temporanea, che durerà due o tre anni al massimo, e poi spariranno dal mercato, con il (più o meno) fisiologico ricambio generazionale degli apparecchi tv/video. Per questo motivo, i produttori non hanno convenienza economica nel cercare di migliorare questo tipo di prodotto.
 
sgiuliano38 ha scritto:
Io avevo preso un metronic zapper con doppio tuner, ma faceva veramente schifo, così me lo sono fatto sostituire con l'adb 5100: se non altro, si vede bene, a differenza del metronic...

Secondo me, è inutile perdere altro tempo nella ricerca di un buon decoder, perchè credo non esista: sono tutti prodotti da quattro soldi, che devono "tamponare" una situazione temporanea, che durerà due o tre anni al massimo, e poi spariranno dal mercato, con il (più o meno) fisiologico ricambio generazionale degli apparecchi tv/video. Per questo motivo, i produttori non hanno convenienza economica nel cercare di migliorare questo tipo di prodotto.

Credo sia proprio l'opposto. Questi apparecchi diventeranno sempre più sofisticati proprio perché delle cose difficilmente verranno implementate nei TV. Vedi MHP, On Demand, ecc.
Insomma i decoder saranno sempre più dedicati ai servizi che i vari fornitori di servizi sforneranno.
 
Ultima modifica:
Ot

diegosv ha scritto:
si ma è uno zapper, poi i documentari di dahlia tv sulla riproduzione come li registro???
ale__ ha scritto:
... anche senza scheda mi andrebbe bene!
Io, a domanda, rispondo.
Se devi registrare i pay il 5100 non va comunque preso in considerazione, orientati su dvdrecorder doppio tuner con slot cam e possibilità di registrare i canali pay scritto chiaramente nelle specifiche, a quel punto però, "economico" te lo scordi. Questo è.
Fine OT.
 
Rai1 Rai2 Rai3 inguardabili!!

frapiro ha scritto:
Salve a tutti,riguardo la non buona ricezione dei canali Rai con questo decoder c'è qualche accorgimento da prendere o lo si deve solo buttare nel primo bidone dell'immondizia?
P.S. Ho fatto la prova,chiaramente sempre con il mio impianto d'antenna,con un decoder zapper Telesystem da neanche 30€ che ho comprato per i miei genitori,la potenza del segnale arriva al 78% e la qualità al 100% e si vede bene la Rai,con l'Adb la potenza non arriva neanche al 55%,la qualità oscilla tra il 94% e il 95% e quindi si perde continuamente l'audio e l'immagine si squadretta.


:icon_bounce::evil5: Rispondo a frapiro che lamentava che i canali rai1, rai2 ,rai3 sono inguardabili per la perdita dell'audio e del video.

:D Ho risolto, il problema, resettando il decoder e mettendo un attenuatore da 6dB ,all'ingresso del segnale dell'antenna, prima di scannerizzare i canali....logicamente ne ha trovati pochi (84)...ma i canali della rai erano tornati tutti a posto senza nessun difetto!!....poi ho tolto l'attenuatore e
scannerizzando di nuovo arrivando a memorizzare 296 in tutto senza difetti.
L'attenuatore da 6dB che ho usato non è quello che si trova nella scatola del decoder dell'ADB ma è di mia proprietà.....comunque ,nei negozi di elettronica, si trova facilmente ad un costo irrisorio.

Spero di aver dato dei suggerimenti utili....aspetto da Voi consigli........
 
Pietruccio ha scritto:
Io, a domanda, rispondo.
Se devi registrare i pay il 5100 non va comunque preso in considerazione, orientati su dvdrecorder doppio tuner con slot cam e possibilità di registrare i canali pay scritto chiaramente nelle specifiche, a quel punto però, "economico" te lo scordi. Questo è.
Fine OT.
io dahlia lo registro...
 
diegosv ha scritto:
io dahlia lo registro...

Ma, se è come La7 Cartapiù i diritti di visione sono limitati ad 1 mese se non ricordo male. Non è una vera e propria registrazione libera.
 
vabè si... però se è una cosa importante al limite la riverso sul pvr analogico che ho già da 2 anni, per vedere li per li va piu che bene
 
Ragazzi il decoder mi si è aggiornato alla versione 2.1.0. solo che io sono in umbria, anche se ricevo e male il mux1 della rai che trasmette dal terminillo (che tra l'altro non ho installato) è andato OTA su qualche altro mux?
Ora cmq il dec mi da:
Versione H/W: T43XTCL
Versione S/W: DVR_272
Versione applicazioni: 2.1.0
la versione software del loader è :1.25b 58
e l'aggiornamento risulta fatto alle 20.16 di gio 07 gen 10

Update: mi sono accorto che prendo il mux2 dal lazio... probabilmente dal terminillo MITICA SIGMA.... non è nemmeno puntata bene...
 
Ultima modifica:
Per Coleschi

Ok,quindi devo comprare un attenuatore da 6db e attaccarlo solo la prima volta che faccio la scansione per fare la prova.
Io sono di Aversa,tu di che zona sei?
 
:icon_bounce: Frapiro se vai al sito:
http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=68
Trovi la recensione del decoder :
ADB i-CAN 5100 TX
Recensione del 07.12.2007
Realizzata da Giorgio Cuccureddu ADB i-CAN 5100 TX
Ricevitore Digitale Terrestre

:evil5: D’ove viene descritto il problema che abbiamo riscontrato (vedi sotto) con i tre programmi rai (squadrettamenti o interruzioni nell'immagine).

:evil5: Arriviamo finalmente al menù Ricerca canale, dal quale possiamo effettuare una ricerca automatica con reinstallazione completa dalla lista canali o con solo aggiornamento della lista canali esistente. Il tuner del ricevitore potrebbe sicuramente essere migliorato, in quanto in certi casi un segnale troppo forte potrebbe causare squadrettamenti o interruzioni nell'immagine. La casa ha allegato alla confezione un apposito attenuatore da 18 dB, da inserire nell'ingresso di antennna nel caso si notassero tali problemi.
:mad: Nella confezione del digitale terrestre ADB 5100TX ,che ho comprato, l’attenuatore non cera.
:evil5: Io prendo il segnale dal trasmettitore di Montecavo Lazio …..e spurio da Montemario Roma.
Confermo che ricevo i tre canali Rai senza nessun difetto audio/video dopo la sintonizzazione fatta con l’attenuatore.
Provare per credere! ;)
 
Indietro
Alto Basso