Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Ciao Cicci-can5100, purtroppo un altra disavventura, ma forse anche questa volta bisogna aggirare il problema. Fai come suggerito da ERCOLINO, se non dovessi risolvere, vedi innanzitutto su che frequenza si blocca e poi prova col trucchetto "stacca e riattacca" col cavo d'antenna facendogli saltare la frequenza incriminata (se solo una) nella speranza che termini la scansione.
 
Grazie per il benvenuto e per i consigli

Primo grazie ad Ercolino e Pietruccio per il benvenuto e per i consigli.
Attendo che la moglie vada a dormire e provo.
Nel caso non funzionasse il resettaggio mi rimane da utilizzare lo «spinotto» sistema che ho già dovuto adoperare per saltare i primi rai in vhf. In questo caso potrei «mollare» tutti quelli a pagamento che, non avendo tessere od abbonamenti sono inutili.
Vi terrò aggiornati, buona serata
 
i-can 5100: qualcosa si può fare ... con pazienza

Per Ercolino: :smile: grazie ma del resettaggio non glie ne è fregato niente. Ricordo, a chi ci dovesse provare, che dopo l'operazione viene attivato nuovamente il contollo sulle funzioni di modifica del menu' e viene richiesto il PIN che per fortuna è 1234.

Per Pietruccio: :smile: grazie solo con pazienza (ed una matita per annotare le frequenze indesiderate da saltare) il «gioco dello spinotto» funziona. La pazienza serve per testare il limite di canali che il nostro eccezzzzionale 5100 può sopportare. Consiglio, dopo il resettaggio che comunque non fa male, di fermarsi a circa 250 canali e salvare. Poi si può continuare a giocare aggiungendo con pazienza altri canali o saltando qualche frequenza. Lo spirito è quello della roulette russa: da un momento all'altro si butta la fatica fatta (non quelli già salvati, per fortuna) ed il tempo impiegato.

Grazie ragazzi mi siete stati utili e, soprattutto, non mi avete fatto sentire un isolato :)eusa_wall:) con il mio problema. Continuerò a seguire questo forum.
 
Allora già conoscevi la procedura ;)... tutto questo perché (tra le tante mancanze) manca pure la sintonizzazione manuale. Hai detto bene "con pazienza" e direi pure tanta, ciao.
 
Ultima modifica:
aggiornamento sw 5100

ciao a tutti. qualcuno sa se è ancora disponibile l'ultimo aggiornamento del 5100 su qualche mux? oppure dove posso controllare se sarà disponibile in futuro?
 
aggiornamento sw

ho provato i mux d-free, mediaset 1 e rai b (il 2 rai nella mia zona ancora non c'è) ma naturalmente non c'è l'aggiornamento. voi sapete a chi potrei rivolgermi x chiedere informazioni? forse direttamente ad adb italy a segrate (mi)?
 
Per quanto risulti difficile da credere l'aggiornamento peggiora la situazione già disastrosa del 5100 quindi... Tienitelo così com'è finche non perderai la pazienza e lo depositerai all'ecocentro della tua zona...
Ciao
 
Druido71 ha scritto:
Per quanto risulti difficile da credere l'aggiornamento peggiora la situazione già disastrosa del 5100 quindi... Tienitelo così com'è finche non perderai la pazienza e lo depositerai all'ecocentro della tua zona...
Ciao
l'unico vero peggioramento è la EPG, che proprio più non funziona
 
enricogr ha scritto:
l'unico vero peggioramento è la EPG, che proprio più non funziona

Infatti: i precedenti bug che affliggevano le registrazioni programmate sono stati risolti e quindi come PVR funziona bene con l'aggiornamento.

Peccato per l'EPG in effetti, ma quella mi pareva decisamente inadeguata anche prima :sad: .

Capisco l'insoddisfazione generata dalle funzioni preannunciate e mai attivate, ma consigliare di non eseguire l'aggiornamento e buttarlo direttamente - come è stato ripetutamente fatto in questo topic - non mi pare inopportuno...

Se qualcuno fosse interessato a disfarsi del proprio decoder (aggiornato) mi contatti pure...
 
Se si considera accettabile pagare, e parecchio pure, un oggetto che NON fa ciò che promette e ci si ritiene ugualmente soddisfatti della spesa...
La ventola, o l'hard disk non si è mai capito, che non si ferma mai e genera un fastidioso e continuo ronzio; l'USB che "funziona" solo in minima parte e in difformità da quanto descritto dal libretto d'istruzioni, la porta ethernet che non serve a nulla, le "future nuove funzioni" mai implementate, le registrazioni che non avvengono per un non meglio individuato bug software, l'epg che s'impalla ecc. ecc. ecc..
Ne ho cambiati ben tre, uno peggio dell'altro e poi dopo aver aggiornato l'ultimo di questi... L'ho riportato al negoziante e mi sono fatto fare un buono d'acquisto perdendoci l'inevitabile svalutazione!!! Certo è che tutto è soggettivo. Ma accontentarsi di un 5100 mal funzionante e profumatamente pagato , personalmente, la ritengo una sconfitta per un consumatore ingannato e ripetutamente mal trattato dalla Casa Madre, non altrettanto dall'assistenza che ho trovato cortese disponibile e comprensiva ma, ahimè, non risolutiva!!!
Ci tengo a precisare... Parere soggettivo!!!
Ciao
 
Ultima modifica:
Druido è chiaro che si tratta di un prodotto non riuscito al 100% (soprattutto perché non adeguatamente sviluppato).

Però - ferma l'insoddisfazione - quello che deve fare un PVR, cioè il buffer temporaneo e le registrazioni programmate, con l'aggiornamento lo fa e bene.
Chi l'ha acquistato per quello, può dunque stare tranquillo: ho avuto un altro PVR di marca blasonata e andava senz'altro peggio di questo nelle registrazioni.

Personalmente (e non pretendo sia così per tutti) della porta usb non mi interessa xché uso altri apparati x vedere foto etc..., il video editing me lo faccio sul pc e l'EPG settimanale non la uso su nessuno dei tv che possiedo; l'export da HDD non è un problema di natura tecnica e ne abbiamo parlato tante volte.
Ha un HDD che gira e - fermo restando che la sensibilità al rumore di fondo è soggettiva - se vuoi dormirci accanto potresti avere qualche problema con qualsiasi apparato del genere. Quando guardo la TV (certo non con pressioni acustiche da multisala: sono in condominio ed ho 2 bimbi che dormono nella stanza accanto!) non sento affatto il rumore dell'HDD e mi infastidisce di piu la signora al piano di sopra che cammina con gli zoccoli oppure il cane del vicino che abbaia (abbaiano entrambi: sia il cane che il vicino...)

Per questo dico che suggerire di buttarlo mi sembra eccessivo, anche se di certo il produttore non merita i complimenti per il trattamento riservato ai clienti.
Poi comprendo la tua amarezza per il tuo caso particolarmente sfortunato.

Ma ti assicuro che in questo mondo succede anche in altri campi, tipo auto supersportive che si rivelano clamorosi bidoni perché il costruttore ha improvvisamente deciso di economizzare senza comunicarlo a nessuno e "campando di rendita" delle versioni precedenti, oppure "tuttofonini" con difficoltà di ricezione ...

E' buona cosa ricordarselo al prossimo acquisto, questo sì.
Ciao.
 
Poveri noi che siamo sulla stessa barca... ormai naufragata

pj3 ha scritto:
...si tratta di un prodotto non riuscito al 100% (soprattutto perché non adeguatamente sviluppato).
Io direi cmq non riuscito
pj3 ha scritto:
... cioè il buffer temporaneo e le registrazioni programmate, con l'aggiornamento lo fa e bene.
Visto che per me la prima serata diventa il pomeriggio del giorno dopo, il coso in questione mi sta dando qualche piccola soddisfazione
pj3 ha scritto:
... Ha un HDD che gira e - fermo restando...
Dicasi ossimoro in letteratura :D
pj3 ha scritto:
...Per questo dico che suggerire di buttarlo mi sembra eccessivo, anche se di certo il produttore non merita i complimenti per il trattamento riservato ai clienti.
Beh anche un bel calcio fatto bene potrebbe bastare (peccato che c'è l'hard disk) :badgrin:, cmq la scocca vi posso assicurare che resiste bene agli U.F.A. "urti frontali ... accidentali" :badgrin:.

Mi appresto ad aggiornare la lista canali (forse risintonizzerò da capo) e puntualmente dovrò riprogrammare le mie registrazioni programmate sempreché non mi sbrighi a cambiare canale prima che "il coso" legga un orario sbagliato dal primo canale che mi sintonizza (nel mio caso il mux teledonna). Che tocca fà...:crybaby2:, ciao.
 
LE CONSIDERAZIONI CHE SEGUONO NON VOGLIONO ESSERE NEL MODO PIU' ASSOLUTO UN ATTACCO ALLE IDEE ED ALLE VALUTAZIONI ALTRUI ma riflettono, solamente e semplicemente, il mio punto di vista su un oggetto che considero semplicemente VERGOGNOSO e INDEGNO!!!
Il mio parere, pertanto, è relativo e soggettivo e non vuole essere offensivo!!!
Ciò premesso...

Ai tre 5100 che si sono succeduti nel mio soggiorno le registrazioni programmate non sono mai state simpatiche...
In media una su quattro andava a buon fine...
A volte il tuner non aveva segnale sufficente, altre l'orologio interno si dimenticava che giorno fosse o su che GMT si trovasse l'Italia...
E l'aggiornamento non ha migliorato la situazione ma ha fatto emergere altri bug che, prima, non avevo riscontrato...
Forse non li avevo notati finchè non mi sono accanito contro l'oggetto malefico...
Scoperto poi che non ci sarebbero stati ulteriori aggiornamenti ho deciso di porre fine alla permanenza di un mattone rumoroso e mal funzionante tra il mio impiantino home entertainment ...
Quando l'avevo adocchiato, la prima volta, m'aveva esaltato e, appena tornato a casa, avevo cercato informazioni sul sito del costruttore che reclamizzava, per il suo decoder di fascia alta "punta di diamante :badgrin: ", tante belle cose che non ha mai fatto ne mai farà... Sommiamoci i numerosi bug e le limitazioni hardware mai risolte...
Certo che se l'USB non la usi, la vicina abbaia e russa la senti più del decoder che rogna di continuo, l'epg non l'aggiorni perchè non t'interessa, esportare i contenuti lo ritieni superfluo allora, a differenza mia, puoi anche essere soddisfatto...
Come dicevo ieri se una persona spende ed è contenta del suo investimento è magnifico per lui ma è un parere soggettivo...
Suggerire di buttarlo è un po' "una provocazione" ma se il mio rivenditore di fiducia non se lo riprendeva dopo le molteplici "rotture" reciproche generate da sto aggeggio non l'avrei regalato neppure alla Parrocchia per la pesca di benifenza per evitare che mi fischiassero le orecchie quando lo sfortunato vincitore lo installava...
Lo avrei portato solo in un cassonetto; questo lo garantisco!
L'esasperazione e la frustrazione tecnologica generano brutti mostri a volte... ;)
Per concludere convengo con PJ3 su una cosa...
La Casa Madre mi ha lasciato un ricordo indelebile per il comportamento tenuto...
MAI PIU' PRODOTTI ADB!!!
Con rispetto e senza rancore per tutta la comunità ben s'intende. ;)
Ciao
 
Druido71 ha scritto:
Per concludere convengo con PJ3 su una cosa...
La Casa Madre mi ha lasciato un ricordo indelebile per il comportamento tenuto...
MAI PIU' PRODOTTI ADB!!!

Su questo non c'è dubbio: anche perché il decoder non è stato adeguatamente sviluppato per una scelta puramente commerciale del produttore.
Amen.

Mi spiace che le registrazioni programmate ti facciano penare tanto: il mio da anni macina registrazioni programmate con l'unico bug - risolto poi con l'upgrade - per quelle in standby.
Nessun problema con l'orario: dipenderà dalle emittenti ?

Cmq stiamo parlando di un decoder che qui è stato recensito a gennaio 2007: 4 anni tecnologicamente corrispondono quasi ad un'era geologica, per cui fino al passaggio all'HD me lo tengo stretto.

Ciao
 
E' sempre un piacere leggerti, Druido71, anche se si tratta ormai (come i nostri) di post che rivelano tanta amarezza e delusione. Io penso che se pure a me dava gli stessi problemi tuoi l'avrei di sicuro distrutto (nel vero senso dela parola), visto che l'alternativa sarebbe stata comunque cestinarlo. Speriamo che sempre più persone possano rendersi conto chi è adb e ne stiano alla larga, anche grazie ai nostri interventi qui (che avrebbero potuto essere tranquillamente di tono oposto - adb non ritiene un investimento la soddisfazione del cliente).

pj3 ha scritto:
...
Mi spiace che le registrazioni programmate ti facciano penare tanto: il mio da anni macina registrazioni programmate con l'unico bug - risolto poi con l'upgrade - per quelle in standby.
Nessun problema con l'orario: dipenderà dalle emittenti ?...
Io ne sono certo! Con un'orologio interno di sicuro non darebbe di matto con le regstrazioni/programmazioni. Dopo averlo pagato un'ssurdita, devo aver paura di cambiare canale? Forse pensavano che in italia tutti i canali avrebbero trasmesso orari esatti :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: . Un decoder bagliato nel paese sbagliato.
 
Il Mistero Delle Smartcard

ADB-5100TX

salve ragazzi,
sono nuovo di questo forum e non sono esperto di elettronica.Poche settimane fa avevo acquistato un PVR della lg (mi pare Th397h) per registrare film, magari alle 3 di notte per poi vederli comodamente il giorno dopo in orario normale.
Ora però mi rendo conto che spesso capita che mentre sto registrando qualcosa, su un altro canale vedo che sta iniziando un altro film che mi interesserebbe vedere, ma naturalmente non ci posso fare niente.
Ora ho visto che stanno uscendo dei nuovi tuner con due decoder che sarebbe quello che sto cercando. Ho girato un pò su internet ma ho trovato un casino infernale. Uso una smartcard Mediaset e vorrei continuare a usarla. Sul forum ho trovato l'ADB-5100TX che mi sembra molto interessante,ma poi leggo sulla vs recensione che non supporta le card di Mediaset pur avendo due slot!?
Francamente non ci capisco più niente! Sto continuando la mia ricerca, ma vedo che è una lotta impari!!

Qualcuno di voi mi può chiarire le idee?
 
beccuti3 ha scritto:
Uso una smartcard Mediaset e vorrei continuare a usarla. Sul forum ho trovato l'ADB-5100TX che mi sembra molto interessante,ma poi leggo sulla vs recensione che non supporta le card di Mediaset pur avendo due slot!?
Francamente non ci capisco più niente! [...]
Qualcuno di voi mi può chiarire le idee?
supporta Mediaset Premium, ma non ti permette di registrarla!
 
Pietruccio ha scritto:
Speriamo che sempre più persone possano rendersi conto chi è adb e ne stiano alla larga...

Non sono contrario a colpire gli interessi (o il disinteresse) ADB relativamente a nuovi futuri acquisti.
Però mi sembra fuorviante consigliare a chi oggi può reperire con pochi soldi un PVR magari usato che sui canali nazionali funziona bene [buffer + registrazioni, intendo], che può essere utilizzato come muletto in attesa del passaggio all'HDD, di mandarlo a discarica.

E' giusto invece informare dei limiti del dispositivo, per favorire l'acquisto consapevole di un prodotto che ormai può essere solo di transizione.
 
Adb-5100tx

enricogr ti ringrazio per il chiarimento. Intanto ho letto qui sopra i commenti di Druido71 e non credo proprio che l'ADB
possa venire considerata per futuri acquisti!:mad:
 
Indietro
Alto Basso