Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Mi ero promesso si non riaprire vecchie ferite, vabbè:

pj3 ha scritto:
...E' giusto invece informare dei limiti del dispositivo, per favorire l'acquisto consapevole di un prodotto che ormai può essere solo di transizione.
Giustissimo ma abbiamo differenti punti di vista.
Comunque non si abbandonano così le persone che ti danno fiducia e SOLDI, scoperto questo, ora il tono critico nei miei post ce lo devo mettere per forza. Come ho detto e ridetto, il 5100 mi è utile perché (a me) registra, ma che sia una mezza truffa comprarlo oggi non me lo leva nessuno dalla testa.

Giusto per informare chi si appresta a comprarlo: in 7 anni (circa) c'è stato un solo aggiornamento che in alcuni esemplari ha distrutto totalmente l'utilità stessa del decoder. Il tutto, partendo dal fatto che alcune funzioni menzionate non c'erano (usb, pip, editing del registrato): nel manuale veniva specificata la futura attivazione di tali funzioni (cosa mai avvenuta per le ultime due).

La volontà di adb è stata subito evidente (almeno per me): fregarsene di chi ormai l'aveva comprato, negando anche la possibilità di farci girare applicativi e sistemi operativi alternativi (ama qui entriamo in un altro discorso).
 
Ultima modifica:
@beccuti3
Il mio è solo un consiglio dettato dall'esperienza fallimentare che ho avuto con 3 diversi 5100... Dirotta la tua scelta su un qualsiasi altro PVR!!!
Magari "toppi" ugualmente ma con questo hai la certezza!!!
Oppure, se decidi di "accontentarti", fallo ma non dire che non eri stato avvisato... A buon intenditor...
Ciao

Pietruccio ha scritto:
Giustissimo ma abbiamo differenti punti di vista.
Comunque non si abbandonano così le persone che ti danno fiducia e SOLDI, scoperto questo, ora il tono critico nei miei post ce lo devo mettere per forza. Come ho detto e ridetto, il 5100 mi è utile perché (a me) registra, ma che sia una mezza truffa comprarlo oggi non me lo leva nessuno dalla testa.

Giusto per informare chi si appresta a comprarlo: in 7 anni (circa) c'è stato un solo aggiornamento che in alcuni esemplari ha distrutto totalmente l'utilità stessa del decoder. Il tutto, partendo dal fatto che alcune funzioni menzionate non c'erano (usb, pip, editing del registrato): nel manuale veniva specificata la futura attivazione di tali funzioni (cosa mai avvenuta per le ultime due).

La volontà di adb è stata subito evidente (almeno per me): fregarsene di chi ormai l'aveva comprato, negando anche la possibilità di farci girare applicativi e sistemi operativi alternativi (ama qui entriamo in un altro discorso).

Quoto, straquoto e saluto Pietruccio!!!
Mi ha fatto tornare in mente anche il famoso PiP mai attivato mannaggia a loro mannaggia... :mad: :mad: :mad:
Pensate che il mio ultimo 5100 l'ho rottamato da parecchio ma ho il dovere morale di continuare questo post per avvisare altri incauti compratori del rischio che corrono!!! Non sono MAI stato così accanito in vita mia ci sarà pure un perché no?! ;)
Ciao
 
sul comportamento vergognoso di ADB mi pare siamo tutti d'accordo, inutile sfondare una porta già aperta.
 
Benissimo, tutti + o - d'accordo, felici e scontenti:crybaby2:

Avviso a chi si appresta a comprarlo: chiedeteci tutto tranne se ne valga la pena comprarlo. Mica per niente ma ogni nuova richiesta (di quel tipo), ci ritroviamo tutti qui a postare sempre le stesse cose :lol:. :crybaby2:
 
Domanda per Pietruccio...
Perchè nella tua firma non aggiungi ADB tra i " :mad: "?
Ciao
 
Modifica hard disk

Oggi mi si e' fuso l'hard disk interno da 80 Gb ho provato a sostituirlo con uno da 160 Gb sempre Maxtor ma non quickview (cioe' quello che c'e' al suo interno) ovvero quelli apposta per sistemi per giocare,dvd,set top box ecc..... il risultato e' stato che dopo l'accensione mi e' comparsa una schermata di nuova connessione usb ............ vedo all'interno tutto quello che c'era film foto ed anche il formato FAT di formattazione ma appena vado nel menu' DISCO per formattarlo nel suo formato quindi appena uscito dal menu USB che compare in automatico all'accensione del decoder mi dice che non c'e' piu' nessun disco oppure e danneggiato mi chiedo chi c'e' riuscito se c'e' davvero riuscito ovviamente e non sta sparando fuffa puo' dire a tutti quelli che vorrebbero farlo come ha fatto visto che parecchi hanno lo stesso problema ............. tiro in ballo anche Ercolino che post addietro a eseguito l'operazione senza pero' spiegare come abbia fatto !?!?!!?!?!? :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Io l'avevo semplicemente cambiato con uno uguale e poi formattato dal menù.
 
Ot

Druido71 ha scritto:
Domanda per Pietruccio...
Perchè nella tua firma non aggiungi ADB tra i " :mad: "?
Ciao
Boh? :icon_rolleyes:

L'ho modificata talmente di corsa (più e più volte per farci entrare tutto) che avevo dimenticato il marchio che mi ha dato l'idea della lista ":mad:". Con l'occasione ci tengo a precisare che esse riflettono solo le mie personali "disavventure" (cioè i tanti soldi buttati).

Fine OT.

Io, un maxtor 80gb P-ATA me lo tengo di scorta in un cassetto...
 
Poco fa mi è successa una cosa strana.
Decido di provare se funziona il modem integrato del decoder. Vado sulle impostazioni, inserisco i dati (n. tel. unico 7020001033, user id e password di accesso) chiedo il test di collegamento, tutto funziona (a cosa serve, non lo so...). Scollego tutto, poi decido di farmi del male prima di cenare e lancio da canale 5 l'epg............Tre secondi, e mi compare l'epg, pefetta, senza fare nemmeno l'aggiornamento e subito mi sono programmato un paio di registrazioni!!!
Cos'ho combinato?? Oltre ad aver speso qualche centesimo per lo scatto alla risposta e la connessione di qualche secondo.............
E' stato un caso? Stanno sistemando l'epg in vicinanza dello swich-off in Veneto? (sono di treviso).
Bah!!
 
EPG Funzionaaaa!!!

:icon_bounce: :icon_bounce: Ho provato l'EPG ..... e meraviglia con un ritardo di appena due secondi è entrata in funzione! ... :D se son rose fioriranno...... zona castelli romani lazio.
Chiedo riscontri da altre zone d'Italia.
:evil5: Ciao... fatevi sentire.
 
Da Roma sud ... ai piedi dei Castelli ... EPG in stallo, come prima.

Non è che dall'ultimo test dell'EPG avete tolto l'alimentazione (blackout) al decoder? Nel caso mi pare che con un riavvio "a freddo" il primo caricamento dell'EPG sia sempre avvenuto bene, il problema nasce quando è il momento di aggiornare...

Per inciso: ma voi le info sui programmi di La7 e La7D le vedete? Io ho sempre "nessuna informazione".
 
ERCOLINO ha scritto:
Che versione sw avevi?

LA 1253.
Durante l'agg. mi dava 125B (sembrava proprio una "B" l'ultima cifra). Adesso stò aggiornando la lista canali. Quando finisce vado a leggere la versione e te la comunico.
 
....avevo impostato l'aggiornamento automatico ieri sera. Questa mattina ho trovato 28 canali in più e stasera ho trovato ilmessaggio di nuovo sw disponibile...!! Ancora un attimo di pazienza e vi comunico la versione di aggiornamento;)
 
VERSIONE MHP - 1.0.2
PROFILO MHP - ENHANCED BROADCASTING
VERSIONE H/W - T43XTCL
VERSIONE SW - DVR_272
VERSIONE APPLICAZIONI - 2.1.0
INDIRIZZO MAC - 00:03:91:96:e2:52
 
coleschi ha scritto:
:icon_bounce: :icon_bounce: Ho provato l'EPG ..... e meraviglia con un ritardo di appena due secondi è entrata in funzione! ... :D se son rose fioriranno...... zona castelli romani lazio.
Chiedo riscontri da altre zone d'Italia.
:evil5: Ciao... fatevi sentire.
A Torino l'EPG continua a non funzionare.
 
Indietro
Alto Basso