Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Io non la prendo sul personale.... ho solo detto che io non ho i tuoi problemi. Come ti è stato detto... prova a disattivare l'EPG.
 
cybersix hai tutta la mia comprensione, io sono stato più fortunato di te avendolo pagato la metà ma comunque una cifra di tutto rispetto nei confronti dei comuni decoder. Appena comprato all'inizio di luglio 07, scrissi al customer care di adbglobal, mi risposero che sul firmware ci stavano lavorando ed entro 2/3 mesi lo avrebbero rilasciato. Ora non si capisce se è adb italia che sotto le pressioni di mediaset se lo tiene nel cassetto o se effettivamente come hanno detto a rk-one ci hanno ripensato. Alla luce di questo posso solo dire che attualmente adb negli ipermercati e catene elettroniche della mia zona li ha riempiti di ican-2000 ( fondi di magazzino ? ) il neonato 2100 ha svariati problemi ( ercolino ne sa qualcosa ) quindi tutto lascia immaginare che si sono infognati per bene.
Il nostro 5100 è vero non ha grandi problemi ( per fortuna ) ma resta il fatto che quella mossa di metterlo in commercio con un beta firmware e zitti zitti cercare di abbandonarlo al suo destino e un colpo basso a danno degli utenti che lo hanno acquistato.
 
E infatti sta a noi far valere i nostri diritti: se qualcuno ritiene accettabile usare un prodotto "castrato" e con diversi problemi piu seri solo perchè c'è di peggio( il peggio rimanga a marcire nei supermercati, o meglio ancora non lo mettano in vendita prima di averlo testato) non lo ritengo un ragionamento valido. Ci sono i bug,vanno corretti punto! Non capisco perchè li dobbiamo giustificare, i soldi che gli abbiamo dato erano tutti buoni e "funzionanti" dal primo all'ultimo e soprattutto lo erano da subito.Aspettare piu di un anno per un firmware aggiornato in informatica è un tempo non accettabile.
 
In tutta sincerità non capisco perché ci si svegli solo oggi dopo che ERCOLINO ha già ampiamente detto che l'ADB sta lavorando sul nuovo firmware. Aspettiamo e vediamo se verranno risolti. Se non lo fossero si agirà di conseguenza.
 
per quanto mi riguarda, anche se non vedo dove sia il nesso, io ho scritto oggi approfittando del fatto che non ho il boss che mi fiata sul collo... e volevo dire la mia.
Vi leggo tutti i giorni, quindi so cosa dice ercolino. Dare la precedenza al rimescolamento di frequenze di Mediaset anzichè ad aggiornamenti che aiuterebbero noi utenti ad apprezzare finalmente sta tv digitale è una sciocchezza, fatta solo perchè così intanto la gente di nuovo si precipita ad elargire denaro.. intanto incassano, i problemi boh prima o poi ci penseremo.
il mio può anche essere un discorso più generale, sti decoder tecnologicamente parlando sono tutti delle ciofecate e non capisco dove stia il reale problema.
Gli standard ci sono e nessuno li segue, fanno ognuno a modo loro, ovvio che non funziona mai niente.
se sulla scatola del decoder ci fosse stato scritto "USB non ancora attiva" e "Pip Non attivo" beh uno ci pensava tre volte prima di spendere quei soldi.
Ah, per inciso, io mi sono trovata cancellata tutte le registrazioni che avevo fatto. E no, il disco non era pieno. E no, non è attiva l'opzione che cancella automaticamente i file.
 
fasadi ha scritto:
In tutta sincerità non capisco perché ci si svegli solo oggi dopo che ERCOLINO ha già ampiamente detto che l'ADB sta lavorando sul nuovo firmware. Aspettiamo e vediamo se verranno risolti. Se non lo fossero si agirà di conseguenza.

Fasadi forse non hai seguito tutto il discorso, non è lo svegliarsi oggi, ma e la strafottenza di una società che ha in schedule un aggiornamento di un top decoder ( a loro dire ) e lo rimanda a data da destinarsi ( Ercolino News ) per dare spazio ad aggiornamenti di decoder zeppi di bugs ( cosiddetti di battaglia ) con i quali ha inondato gli scaffali di tutta italia.
 
cybersix ha scritto:
Ah, per inciso, io mi sono trovata cancellata tutte le registrazioni che avevo fatto. E no, il disco non era pieno. E no, non è attiva l'opzione che cancella automaticamente i file.


E' un bug, lo conosco mi è capitato pure a me. Dovrebberlo risolverlo con il fantomatico aggiornamento.
 
Perchè da quello che ho letto nei post precedenti già ad ottobre doveva uscire e invece nisba e poi ti ricordo che io ce l'ho da pochi giorni,altrimenti avrei cominciato prima ;)
A me nn frega nulla di polemizzare tra di noi, voglio la soluzione punto, quindi pazienterò ancora un po e poi nel caso vedrò il da farsi e chi vorrà seguirmi sarà il benvenuto.

Saluti
 
Ehm.... ERCOLINO ha dato la lista dei bugs alla ADB a Dicembre.

Aspettiamo che esca questo aggiornamento. Se non è pari alle aspettative si agirà di conseguenza.

Comunque, nel frattempo, a differenza di altri prodotti, il 5100 è utilizzabile. Per chi ha problemi provi a togliere l'EPG.
 
Nero800 ha scritto:
Un consiglio, visto che l'epg non funziona e aggiornamenti non se ne vedono disabilitate queste funzioni dall'aggiornamento automatico, dopo averlo fatto l'hd si spegne regolarmente dopo 2 ore e cmq alla riaccensione non mi ritrovo la barra rossa dell'epg bloccata sullo schermo.
I problemi più gravi manifestati da voi non mi si sono "ancora" capitati... ma mi spaventate un po'... sono ancora in tempo per riportarlo al negozio... ma in questo caso che alternative avrei? LG? Mi pare pià buggato di questo no?
Altre alternative? Sia interattivi che non?

A me non si è mai bloccato all'accensione con la Barra rosa dell'EPG.


Comunque il nuovo sw arriverà ,i decoder che deve aggiornare ADB sono molti ,non ci sono solo il 2000-2100 e 5100 ,ma tutta la famiglia ADB ,quindi Worldsat ,Philips ecc.....


Fare un sw ci vuole tempo e vi assicuro non è semplice visto che i parametri da tenere conto sono parecchi ,ve lo dice uno che ha visto da vicinissimo come funziona il tutto ;)
 
Ciao Ercolino, volevo sapere se avevi segnalato il bug della riga orizzontale sfalzata quando lo metti in 16/9 pan&scan(2/3 dello schermo in basso, effetto simile ad un errato deinterlacciamento), perchè leggendo sul forum non ho trovato nulla (non è un problema del mio in particolare in quanto ho provato anche su altri 5100tx sempre con lo stesso risultato)

Un saluto
 
fasadi ha scritto:
Ehm.... ERCOLINO ha dato la lista dei bugs alla ADB a Dicembre.

Aspettiamo che esca questo aggiornamento. Se non è pari alle aspettative si agirà di conseguenza.

Comunque, nel frattempo, a differenza di altri prodotti, il 5100 è utilizzabile. Per chi ha problemi provi a togliere l'EPG.

Ad essere precisi adb conosce da parecchi mesi questi problemi, prima della consegna della lista da parte di Ercolino, quindi non e' che lo sanno da 2 mesi, ma da molto prima.
 
firmware modificato

Il sogno sarebbe che il 5100 fosse preso a cuore da un team tipo quello che, da anni, segue lo Humax satellitare; dico sogno perchè penso sia impossibile visto com' è strutturato :crybaby2:.
Di una cosa sono certo: se con il mio vecchio humax 5400 ho aspettato lo scadere della garanzia per modificarlo visto che comunque funzionava perfettamente, con questo 5100 non ci penserei un attimo a modificarlo qualora fosse possibile.
Un reclamo alla casa produttrice magari fatto con cartaceo o Email, quando il 5100 è ancora in garanzia, potrebbe esserci utile in futuro se non altro per prolungare la garanzia perchè, come è stato già detto, spegni e accendi l'HD molto spesso o peggio ancora tenendo l'HD sempre in azione non penso sia la cosa migliore per la durata del prodotto, tanto più che proprio l'HD credo sia la cosa più costosa dell'apparecchio.
In buona sostanza la garanzia, in questo caso, dovrebbe partire dal primo giorno di perfetto funzionamento e non dalla data di acquisto.
Io non lo ho restituito proprio perchè la ditta aveva garantito la riparazione dei difetti.
P.S. si potrebbe elaborare un facsimile di reclamo per tutti dove basta aggiungere Nome, cognome e identificativo del 5100?
 
Ragazzi non serve nessun reclamo

Il nuovo sw arriva ,dovete solo aspettare e non fare ogni volta le cose semplici visto che non lo sono

Tutto quello che c'era da fare l'ho già fatto io.
 
Ieri sera dopo tante registrazioni di prova per capirne il funzionamento avevo programmato la prima registrazione "vera". Torno a casa verso mezzanotte e vado a recuperare la registrazione... SORPRESA... durata 0 :( nello storico leggo che la registrazione è stata interrotta a causa di segnale non sufficente (italia1 ha un segnale sempre molto forte... mi pare strano)
Sconfortato ho fatto altre prove... ho programmato un mare di piccole registrazioni su un sacco di canali.... tutte registrate senza problemi!
Ho letto che questo problema è noto, ma abbastanza raro, cavoli l'unica cosa che chiedo all'hd recorder è di registrare... se non lo fa a che mi serve? Tanto vale mi tengo il mio hdd recorder analogico!
Gli do l'ultima possibilità... se salta ancora le registrazioni in programma lunedì lo riporto al negozio! Peccato perchè lo trovo un bell'apparecchio :(
 
fasadi ha scritto:
Se ti han risposto così mi sa che in ADB dovrebbero controllare quello che dicono i loro dipendenti.

Comunque, come ERCOLINO vi dirà, l'ADB sta sviluppando il nuovo firmware (che è anche quello che l'ADB ha detto a me) pur se la priorità è data al 2100 che ha problemi più gravi (o comunque apparentemente più gravi) del 5100.

Beh, leggendo i problemi che ha il 5100 TX, quelli del 2100T (che posseggo) sono inezie.
 
rk-one ha scritto:
Salve a tutti! Sono da qualche giorno possessore di questo decoder.L'ho preso per la comodità del timeshift e delle registrazioni.Purtroppo con mia amara sorpresa scopro che ci sono diversi problemi e che soprattutto la adb ican a distanza di un anno ancora non ha risolto:

1- se impostato in 16/9 in modalità pan&scan compare una fastidiosa linea orizzontale a circa 3/4 dello schermo in basso ( come se sballasse la deinterlacciatura).Riscontrato su 3 decoder diversi.
2- l'epg non aggiornabile( e spesso la mattina si accende con la fastidiosa fascia rossa che fa avanti e indietro perchè è rimasta appesa la ricerca notturna della guida tv)
3- registrazioni saltate causa mancato segnale(bug noto)
4-Non spegne mai la ventola quando è messo in standby(in un'epoca come la nostra dove il risparmio energetico è fondamentale mi sembra assurdo).
Passiamo alle cose secondarie ma comunque importanti:
1-Possibilita di avanzare nelle registrazioni piu rapidamente
2-Registrazioni Premium con time bombing
3-Abilitazione di tutte quelle funzionalità promesse nel manuale e tuttora ancora dormienti.

Visto che chiamandoli mi è stato detto che non si sa "se" e "quando" verrà rilasciato questo aggiornamento e che forse sarebbe stato meglio passare ad altro apparecchio, io proporrei a tutti i possessori di questo decoder una bella petizione online e soprattutto di chiamare la ican e fare pressione affinchè vengano risolti tutti questi problemi.

Mamma mai, ma è vero o sto leggendo male?:5eek:
 
rk-one ha scritto:
3- registrazioni saltate causa mancato segnale(bug noto)

Quindi significa che quando il decoder e spento alcune volte perde il segnale? Ho notato che sul 2100T ogni volta che lo accendo mi visualizza per un attimo "nessuna segnale" pur essendoci l' immagine.
 
Come avevo anche scritto, per ovviare a quel bug sulle registrazioni, basta impostare l'accensione automatica del decoder all'ora prestabilita.

Certo non è il massimo ma si ovvia al bug.

Riguardo agli altri problemi che qualcuno dice che l'ADB dovrebbe migliorare, vorrei capire come l'ADB possa fare per evitare che le registrazioni da Mediaset premium non vengano effettuate. Forse non avete ancora capito che quella è una cosa imposta da Mediaset. Quindi la richiesta andrebbe fatta a Mediaset e non all'ADB.

Riguardo all'EPG il problema è nato dopo la riorganizzazione canali dell'8 gennaio ed è una cosa che succede anche su altri decoder. Tra l'altro l'EPG è anche legato alla zona in cui ci si trova.


Aspettiamo l'aggiornamento dai.
 
Indietro
Alto Basso