Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

ERCOLINO ha scritto:
Con questa versione sw la porta USB non è funzionante ,verrà attivata con la prossima ,ma non sarà comunque possibile esportare i film dall'HD interno

Servirà solo per ascoltare mp3 e vedere le foto in formato jpeg ;)

Compratevi il Topfield...:D
 
Mi sa che qualcuno non ha ancora capito che chi compera un DTT interattivo lo fa per vedere anche e soprattutto i canali non free.
E' soprattutto il 5100 è un decoder con un HD e non un recorder.

Che senso ha a questo punto consigliare il topfield?
 
Ieri sera finalmente ho utilizzato il decoder per qualche ora... elenco i problemi che ho riscontrato personalmente ma non ho visto segnalati qui in giro:
1) Su alcuni canali con interattività, dopo aver eseguito l'applicazione a volte la lista canali non funziona, è necessario cambiare canale e riprende a funzionare.
2) Problema simile con i tasti numerici per cambiare canale, però in alcuni casi erano bloccati anche se non avevo eseguito l'applicazione interattiva.

Per il resto lo trovo un buon apparecchio, ottimo se registrasse anche il ppv! Cmq per ovviare un minimo a questo ieri sera volevo vedere dr house su joy ma sarei rientrato a casa per le 23.30... ho lasciato acceso la mattina sul canale joy+1 e al mio rientro sono andato indietro di 90 minuti... perfetto se non fosse che non ho trovato nessun modo per andare + veloce di 4x! Il mio vecchio hd recorder va indietro anche di 5 minuti alla volta! Non c'è modo di fare una cosa del genere?
 
Salve a tutti! Sono da qualche giorno possessore di questo decoder.L'ho preso per la comodità del timeshift e delle registrazioni.Purtroppo con mia amara sorpresa scopro che ci sono diversi problemi e che soprattutto la adb ican a distanza di un anno ancora non ha risolto:

1- se impostato in 16/9 in modalità pan&scan compare una fastidiosa linea orizzontale a circa 3/4 dello schermo in basso ( come se sballasse la deinterlacciatura).Riscontrato su 3 decoder diversi.
2- l'epg non aggiornabile( e spesso la mattina si accende con la fastidiosa fascia rossa che fa avanti e indietro perchè è rimasta appesa la ricerca notturna della guida tv)
3- registrazioni saltate causa mancato segnale(bug noto)
4-Non spegne mai la ventola quando è messo in standby(in un'epoca come la nostra dove il risparmio energetico è fondamentale mi sembra assurdo).
Passiamo alle cose secondarie ma comunque importanti:
1-Possibilita di avanzare nelle registrazioni piu rapidamente
2-Registrazioni Premium con time bombing
3-Abilitazione di tutte quelle funzionalità promesse nel manuale e tuttora ancora dormienti.

Visto che chiamandoli mi è stato detto che non si sa "se" e "quando" verrà rilasciato questo aggiornamento e che forse sarebbe stato meglio passare ad altro apparecchio, io proporrei a tutti i possessori di questo decoder una bella petizione online e soprattutto di chiamare la ican e fare pressione affinchè vengano risolti tutti questi problemi.
 
Aspettiamo prima il nuovo firmware?

ERCOLINO è già in contatto con l'ADB. Penso proprio possa più lui da solo che le petizioni di molti utenti.

Comunque, i bug ci sono.... è verissimo. Ma non è che siano bug gravissimi che impediscono di usufruire delle funzionalità per ora previste dal 5100.
 
Mi auguro che Ercolino abbia tale potere (e lo ringrazio), anche se la risposta che mi è stata data da Ican lasciava più intendere: in questo momento abbiamo altro da fare,il 5100tx mi sa che lo lasciamo morire così.
E cmq io credo che in altri settori non sarebbero stati tollerabili questi "piccoli" bug: ma come,io programmo una registrazione e poi non la trovo, oppure schiaccio epg e mi compare una bella barra rossa eterna, e ancora piu grave mi devo vedere sta riga non sincronizzata in mezzo allo schermo tutto il tempo. Ricordiamoci che costa tre volte un decoder normale, e in un anno non sono riusciti a far uscire un fw. Avevano sempre altro a cui pensare?
 
Strano.... anche io ho contattato l'ADB e mi hanno dato tutt'altra risposta.
 
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo forum, anche se vi seguo da molto.
Ho acquistato sto benedetto 5100tx un anno fa, ero stanca di videocassette e simili.. l'installazione del decoder inoltre mi ha permesso di ricevere i canali rai che prima non vedevo (beh a pensarci bene tanto non li guardo....!) comunque, venendo alla discussione, mi sono proprio stancata. Stancata di sto decoder che non funziona.
Piccoli bug? Sì, presi singolarmente saranno anche piccoli ma mettiamoli tutti insieme e viene fuori un disastro.
Com'era bello accendere la TV e vedere un film!
Adesso non posso più. 9 volte su dieci alla prima accensione c'è qualche problema e lo devo resettare, che ovviamente vuol dire togliere la corrente di botto mentre c'è un HD in funzione. Sai che bene che gli fa?
I problemi che ho li avete tutti elencati voi, quindi non li ripeterò, dico solo che è inammisibile. L'ho pagato 299 euro. Voglio l'oggetto per il quale ho pagato. Non un'approssimazione.
essendo sviluppatrice software mi viene da ridere quando leggo "oh com'è complicato sviluppare l'aggiornamento". Sono scuse, dalla prima all'ultima. Noi abbiamo comperato e loro fanno con comodo, tanto i soldi li han presi. Soprattutto nell'ambito dei decoder c'è una scarsissima serietà. Aziende che si sono buttate a pesce, han fatto prodotti scadenti, tanto poi li dismettono chi se ne frega.
Leggendo adesso che gira voce che possano abbandonare il 5100tx ho la tentazione di chiedere un rimborso, a cui comunque avrei diritto lo stesso, visto come funziona l'apparecchio, buttato sul mercato a metà del suo sviluppo (USB e PiP gli sono rimasti in tasca agli sviluppatori???? era solo la fretta di uscire sul mercato e approfittarne fintanto che si poteva), quindi incompleto.
Ne avrei da dire anche sull'altro decoder che ho comperato, ma devo andare in un'altra sezione...
Scusate lo sfogo, ma mi sento presa in giro.
Ciao
 
Scusa ma se qualcuno qui scrive che secondo lui l'ADB ha la volontà di non produrre più il 5100 già si arriva a dire che corre voce che il 5100 non verrà più prodotto?

Tra l'altro, come ti potrà dire ERCOLINO, non è affatto vero che il 5100 verrà abbandonato.
 
fasadi ha scritto:
Scusa ma se qualcuno qui scrive che secondo lui l'ADB ha la volontà di non produrre più il 5100 già si arriva a dire che corre voce che il 5100 non verrà più prodotto?

Tra l'altro, come ti potrà dire ERCOLINO, non è affatto vero che il 5100 verrà abbandonato.
Certamente no, forse non mi sono espressa chiaramente. Non prendo per oro colato tutto quello che leggo, diciamo che mi ha dato lo spunto per scrivere il mio piccolo sfogo.
Comunque non sarebbe il primo che viene abbandonato, e ormai mi aspetto di tutto.
Come si può lasciare un prodotto del genere senza un aggiornamento nel giro di un anno? Dopo tutte le modifche nel sistema, LCN ad esempio!
 
Cybersix: concordo in tutto.
fasadi: io ti dico quello che mi è stato detto due giorni fa.
Alla domanda:ma uscirà un nuovo fw? mi è stato risposto che allo stato attuale hanno altri prodotti da seguire e che non era assolutamente in grado di garantirlo, e che forse era meglio passare ad un altro prodotto.Di più non so.
 
Se ti han risposto così mi sa che in ADB dovrebbero controllare quello che dicono i loro dipendenti.

Comunque, come ERCOLINO vi dirà, l'ADB sta sviluppando il nuovo firmware (che è anche quello che l'ADB ha detto a me) pur se la priorità è data al 2100 che ha problemi più gravi (o comunque apparentemente più gravi) del 5100.
 
fasadi ha scritto:
Se ti han risposto così mi sa che in ADB dovrebbero controllare quello che dicono i loro dipendenti.

Comunque, come ERCOLINO vi dirà, l'ADB sta sviluppando il nuovo firmware (che è anche quello che l'ADB ha detto a me) pur se la priorità è data al 2100 che ha problemi più gravi (o comunque apparentemente più gravi) del 5100.

No problem, io aspetto tanto non ho alternative se non buttare via 300 euro, giusto, no?
E comunque il fatto che il nuovo uscito abbia questi problemi gravi da risolvere immediatamente dimostra la serietà di queste aziende. I test si fanno prima di vendere. Possono anche fare meno modelli, e così riescono a stare al passo con tutti. Semplicemente, ripeto, per me è inammissibile. Se lo facessi io avrei già perso il posto di lavoro.
 
Su questo ti posso dare anche ragione.... ma ci sono prodotti con ben più difetti e bug (anche molto più gravi) del 5100.

Comunque, a me quando lo accendo parte sempre senza alcun problema e necessità di resettarlo.

prova a disattivare l'EPG.

A me l'EPG funzionava fino a quando non hanno rimodulato i mux. Ora non mi funziona più. Prima alcuni avevano problemi con l'EPG che bloccava il 5100. In realtà l'EPG2 del 5100 è necessariamente diverso da quello degli altri modelli poiché deve dare la possibilità di registrare da lì.

Prova a disattivare l'EPG e a mettere un attenuatore d'antenna dato che lo stesso viene fornito nella confezione da un pò di tempo.
 
Un consiglio, visto che l'epg non funziona e aggiornamenti non se ne vedono disabilitate queste funzioni dall'aggiornamento automatico, dopo averlo fatto l'hd si spegne regolarmente dopo 2 ore e cmq alla riaccensione non mi ritrovo la barra rossa dell'epg bloccata sullo schermo.
I problemi più gravi manifestati da voi non mi si sono "ancora" capitati... ma mi spaventate un po'... sono ancora in tempo per riportarlo al negozio... ma in questo caso che alternative avrei? LG? Mi pare pià buggato di questo no?
Altre alternative? Sia interattivi che non?
 
E' da nove mesi che ho il 5100. Non ho mai riscontrato difetti gravi nel senso che non ho mai avuto reset.

Se passi dal 5100 all'LG passi dalla padellina alla devastazione totale.

Tra l'altro il 5100 è un decoder con HDD mentre l'LG è un recorder. Per forza di cose le funzionalità sono diverse. Un esempio.... il 5100 può registrare 2 programmi contemporaneamente, sull'LG no.
Con il 5100 puoi sentire i film di mediaset premium in dolby 5.1, sull'LG no.

Senza contare i gravissimi difetti della DS, primo fra tutti i buchi audio.
 
fasadi ha scritto:
Su questo ti posso dare anche ragione.... ma ci sono prodotti con ben più difetti e bug (anche molto più gravi) del 5100.

Comunque, a me quando lo accendo parte sempre senza alcun problema e necessità di resettarlo.

prova a disattivare l'EPG.

A me l'EPG funzionava fino a quando non hanno rimodulato i mux. Ora non mi funziona più. Prima alcuni avevano problemi con l'EPG che bloccava il 5100. In realtà l'EPG2 del 5100 è necessariamente diverso da quello degli altri modelli poiché deve dare la possibilità di registrare da lì.

Prova a disattivare l'EPG e a mettere un attenuatore d'antenna dato che lo stesso viene fornito nella confezione da un pò di tempo.
Io l'attenuatore non ce l'ho. Non c'era nella confezione.
Rimango dell'idea che non dovremmo noi utenti sbatterci per riuscire a vedere la televisione, fino a qualche tempo fa unico elettredomestico che anche i pinguini potevano usare! Io sguazzo nella tecnologia da mattino a sera, ma sono convinta che essa non debba essere una complicazione nella vita delle persone!
 
Vedi... non è un problema generale.
Io senza attenuatore vedo tranquillamente la TV senza alcun problema. Quindi io non mi sbatto assolutamente per vedere la TV.
 
fasadi ha scritto:
Vedi... non è un problema generale.
Io senza attenuatore vedo tranquillamente la TV senza alcun problema. Quindi io non mi sbatto assolutamente per vedere la TV.
ma scusa, non dovrei vederla anche io?
Io la vedo... dopo che ha smesso di incantarsi.. di non rispondere più ai comandi.. resetto e allora torna normale. Non so cosa c'entri l'attenuatore, ma proverò a disattivare l'epg resta il fatto che non capisco perchè se uno si lamenta di una cosa che non funziona qualcun altro la prende quasi sul personale!
 
Indietro
Alto Basso