Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Spegnimento decoder

Salve a tutti!

Ho notato di recente navigando col telecomando tra i vari menù, sopratutto nella sezione dedicata alle registrazioni,lo spegnimento del decoder in stand-by!

Vorrei sapere se è un fatto normale, oppure trattasi di un eventuale bug del sw?

Grazie.
 
lorenzo419 ha scritto:
Salve a tutti.
Lunedì vado per vedere un'altro programma reggistrato e mi impedisce qualsiasi accesso al disco dandomi un messaggio che più o meno dice "Disco scollegato o danneggiato". Non riesco ad accedere al disco in alcun modo.

Vi aggiorno!

Spengo e riaccendo L'ADB e facendolo do qualche colpetto alla carcassa e... magia torna tutto a funzionare, il disco e le registrazioni riappagliono. Formatto il disco e riparto. Mi sento un po Paperino alle prese con la sua macchina che non vuole partire.

Per ora nessun problema, vediamo se dura. Se mi darà ancora problemi lo porterò in un dei centri assistenza di Roma.

Io normalmente lascio L'ADB perennemente acceso. C'è qualche motivo per non farlo?
 
Solo il consumo :D

Consuma sempre circa 16W anche in stand-by quando l'HD è in funzione
 
Oramai sono rassegnato...ho intenzione di disfarmi di questo dec (se qualcuno fosse interessato ;-) ) Ercolino consigliami su un buon sostituto (magari con un tuner meno bizzoso) o magari aspetto un eventuale prodotto similare...sempre che esca...magari non ADB
 
Shalko ha scritto:
Oramai sono rassegnato...
Hai ragione, questo decoder è da esaurimento :mad:
Oggi, avendo tempo, dopo l'ennesima cattiva ricezione dei canali Gallery, ho collegato il buon vecchio Strong 5505 e d'incanto la visione è stata perfetta.
A questo punto sono andato a verificare i valori di sintonia del canale Joi, uno a caso, e anche se entrambi i decoder erano sui 794 Mhz, lo Strong lo agganciava BER nel range da 1.4E-3 a max 3.7E-3, mentre il 5100 lo agganciava a partire da 4.2E-3 sino a 7.3E-3 ed anche oltre.
Perchè questa differenza di comportamento che, probabilmente, ma non sono un esperto, condiziona la corretta visione del canale ?
Questo differente modo di sintonia, sarà poi risolto con il latitante ed oramai imprescindibile aggiornamento software ? :dontknow:
Ma non si rendono conto in ADB che stanno mettendo, anzi lo hanno già fatto, in cattiva luce il loro prodotto di "punta" ?
Oltretutto, il loro servizio clienti è latitante, tant'è vero che non rispondono mai alle mail inviate. :angry8:
Credo che tra poco, anche io mi libererò di questo decoder, potenzialmente interessante, ma all'atto pratico una grande delusione. :(
 
Il problema si ha quando la qualità del segnale non è buona ,io uso principalmente l'ADB 5100 e non ho problemi di visione ,tutto dipende dalla qualità di segnale che quando non è sufficiente mette un po' in crisi il ricevitore

Dovresti verificare bene l'impianto in quanto comunque sia anche con lo Strong la qualità non è ottimale ci sono troppi Bit persi

Il BER deve essere fisso a 0.0E-7
 
Grazie Ercolino.
Per verifica dell'impianto, intendi il puntamento dell'antenna o altro ?
 
Un po' tutto ,antenna,collegamenti nelle cassette di derivazione

Ti assicuro che se il segnale arriva con qualità adeguata, funziona perfettamente il ricevitore
 
O.K. grazie, farò le verifiche dell'impianto.
Comunque non si può dire che il tuner del 5100 sia particolarmente sensibile.
Ciao
 
Quale futuro per i-CAN 5100TX?

Sono vere le indiscrezioni che ADB sta giudicando fallimentare il lancio sul mercato italiano del decoder i-CAN 5100TX e quindi lo sta abbandonando (no upgrade, no manutenzione, no future)?

Direi che quanto sopra sarebbe purtroppo rilevante per tutti noi che lo abbiamo acquistato...
 
Ti rispondo io.... non sono vere tanto che l'ADB sta lavorando sul nuovo sw.
 
enricogr ha scritto:
Sono vere le indiscrezioni che ADB sta giudicando fallimentare il lancio sul mercato italiano del decoder i-CAN 5100TX e quindi lo sta abbandonando (no upgrade, no manutenzione, no future)?

Direi che quanto sopra sarebbe purtroppo rilevante per tutti noi che lo abbiamo acquistato...

Questa è una notizia destituita di qualsiasi fondamento.

ADB rilascerà il nuovo firmware ( quando, non si sa ), prima deve sistemare i guai che ha combinato con il 2100 e gli altri suoi decoder rimarcati.

Per la manutenzione c'è il centro di Roma che è all'avanguardia nelle riparazioni di decoders

Le future saranno implementate nel nuovo firmware ( PIP , USB ed altro )

p.s.

Non creiamo disinformazione, please.
 
raga nn c'è modo per registrare i canali a pagamento? ho letto dalla recensione ke nn si puo fare, è un vero peccato visto ke il film + interessanti passano su premium gallery...c'è una soluzione?
 
Shalko ha scritto:
Oramai sono rassegnato...ho intenzione di disfarmi di questo dec (se qualcuno fosse interessato ;-) ) Ercolino consigliami su un buon sostituto (magari con un tuner meno bizzoso) o magari aspetto un eventuale prodotto similare...sempre che esca...magari non ADB


io sono interessato....ke problemi ha?
 
vincenzo1984 ha scritto:
raga nn c'è modo per registrare i canali a pagamento? ho letto dalla recensione ke nn si puo fare, è un vero peccato visto ke il film + interessanti passano su premium gallery...c'è una soluzione?
Si, utilizza un VCR :D
 
Mediaset non consente la registrazione.

Se vuoi registrare devi collegare un decoder ad un DVD Recorder esterno e collegarlo con una SCART.
 
enricogr ha scritto:
Sono vere le indiscrezioni che ADB sta giudicando fallimentare il lancio sul mercato italiano del decoder i-CAN 5100TX e quindi lo sta abbandonando (no upgrade, no manutenzione, no future)?

Direi che quanto sopra sarebbe purtroppo rilevante per tutti noi che lo abbiamo acquistato...

Non è assolutamente vero ,l'aggiornamento ci sarà su questo potete stare tranquilli ;)

Bisogna solo avere ancora un po' di pazienza ;)
 
Indietro
Alto Basso