Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Giusto, sarebbe anche bello costruire un FW nuovo, o modificarlo, bisognerebbe capire come installarlo e a vere i sorgenti..
Però credo che si potrebbe pensare a qualche azione... ma anche una semplice raccomandata o mail alla ADB per cominciare.. Ma più si è meglio è.
 
Butto la mia:
-non sono un possessore del suddetto "mezzo" (grazie anche al forum)
-nutro dubbi che dopo questo tempo Adb di sua volontà lanci l'aggiornamento, fa prima a lanciare un nuovo prodotto
-se qualcuno degli scontenti è socio di qualche "associazione consumatori" potrebbe rivolgersi a nome di chi si unisce e vedere cosa poter fare. Dico questo perchè mio papà è socio ed io ho avuto problemi sull'acquisto di un'autovettura nuova, loro gratuitamente mi davano assistenza legale e spedivano pure una letterina per me menzionando il loro nome.

Dico questo se esiste la voglia di provare a farsi sentire e se il costo è irrisorio. Ovvio che se c'è un costo monetario meglio lasciare perdere...
 
DuMaZone ha scritto:
Butto la mia:
-non sono un possessore del suddetto "mezzo" (grazie anche al forum)
-nutro dubbi che dopo questo tempo Adb di sua volontà lanci l'aggiornamento, fa prima a lanciare un nuovo prodotto
-se qualcuno degli scontenti è socio di qualche "associazione consumatori" potrebbe rivolgersi a nome di chi si unisce e vedere cosa poter fare. Dico questo perchè mio papà è socio ed io ho avuto problemi sull'acquisto di un'autovettura nuova, loro gratuitamente mi davano assistenza legale e spedivano pure una letterina per me menzionando il loro nome.

Dico questo se esiste la voglia di provare a farsi sentire e se il costo è irrisorio. Ovvio che se c'è un costo monetario meglio lasciare perdere...

Secondo me ADB con il 5100 ha fatto il passo più lungo della gamba. Abituata a costruire decoder di battaglia, ha cercato di sfondare in un altro segmento, ma poi, per mancanza di risorse, ha lasciato in stallo il progetto, ora c'è un decoder con firmware Beta e consumatori incaxxati.

Io per fortuna a Luglio sono riuscito a venderlo in bundle con la card uscita con la cam Samsung. :icon_cool:
 
Sono perfettamente d'accordo che ADB possa aver fatto il passo più lungo della gamba etc..etc.. ma il fatto che questo prodotto sia attualmente in commercio, ad un prezzo non isrrisorio, che ci siano anche delle recensioni che ne parlano bene, che si promettevano anche sul manuale aggiornamenti.. etc.. etc..
Credo che tutto questo non sia per niente corretto, chi in buona fede ha acquistato o acquisterà questo prodotto.. cosa deve pensare?
Non si vuole sviluppare? presenta una marea di problemi? allora si ritira dal commercio.
Errare è umano.. perseverare è diabolico, per questo è conseguente che ADB non è una azienda seria, questo prodotto è tutt'ora pubblicizzato sul loro sito!!!
Comunque.. io sto procedendo autonomamente.. per ora in modo tranquillo.. ma a seconda dei risultati.. vedrò..
E' una questione di principio..
 
Ottime idee, ma chi scriverebbe la lettere all'associazione consumatori?!?!
Non c'è 1 avvocato nel forum :icon_cool:

Cmq questo decoder non è così scarcassone come si dice, alla fine anche senza aggiornamento è 1 gran decoder, con molte + funzioni rispetto agli altri (ha anche 1 altro costo), con il quale mi ci trovo benissimo e se adesso costa 130€ consiglio di prenderlo . . .

però anche a me fa girare questa storia dell'aggiornamento, io ho visto molte funzioni interessanti che vorrei utilizzare, invece non me lo aggiornano, e visto che l'ho pagato parecchio, gradirei 1 minimo di miglior utilizzo, anche x mio diletto . . . Però come decoder è veramente ottimo . . .
 
Concordo, credo che qualitativamente non sia male, anzi, non sono un esperto ma quando funziona è un buon prodotto.
Sono convinto che il problema è software e non hardware, ma potrei sbagliarmi ovvio.
Ha anche delle funzioni in teoria valide ma su cui non puoi fare affidamento (perchè dal mio punto di vista il software è instabile anche per le funzioni base), l'HD rimane in funzione sempre etc..etc.. ma l'elenco dei difetti è conosciuto.
Trovo sempre e comunque scorretto tenere in vendita un prodotto che si impalla, anche ad un prezzo basso... allora preferisco dire (come fanno molte case di punta in vari settori) ti do il minimo indispensabile ma di alta qualità ad un prezzo concorrenziale.. Qui invece è stata fatta una accozzaglia di hardware solo per ingolosire il cliente.. Se si guarda la scheda del prodotto ad esempio viene sempre nominata l'USB, si vero c'è ma a che serve? solo al momento che apri lo sportello trovi la scritta USB non funzionante... e sul manuale trovi le future promesse applicazioni. Si parla anche di MP3 download and playback, download da dove?
Prima di comprarlo ho scaricato il manuale istruzioni e guardando il capitolo futuri miglioramenti, ero convinto di trovarlo già aggiornato... e le future funzioni hanno contribuito a farmelo acquistare..
Ripeto, posso capire tutto.. ma non CONTINUARE a tenere in commercio un prodotto con dei problemi senza nessun interesse di sviluppo.. e la presa in giro sui futuri miglioramenti...
 
va benissimo essere uniti x fare una lista di errori...

va benissimo essere solidali l'uno con l'altro x la spesa avvenuta...

va benissimo scrivere centinai di pagine x i vari difetti e le varie soluzioni...

va benissimo tutto... ma ora che ci vuole un portavoce (come il portavoce dei vari problemi) da quale cilindro deve uscir fuori? :eusa_wall:

ercolino approfitta del nostro interesse...
 
Intanto perchè non cominciamo a contarci?.. io ci sono, credo anche tu..e poi?.. c'è qualcun'altro se no in due si è un pò pochini.... Oppure vale il detto can che abbaia non morde?
 
anch'io ci sono! Mi sono davvero rotto di essere preso in giro da adb..... fatemi sapere, io cercherò di tenermi aggiornato seguendo il forum.
 
gmn64 ha scritto:
Intanto perchè non cominciamo a contarci?.. io ci sono, credo anche tu..e poi?.. c'è qualcun'altro se no in due si è un pò pochini.... Oppure vale il detto can che abbaia non morde?

Ci sono anche io!
 
Presente . . .

Cmq Ercolino se non ricordo male aveva già provato ad inviare a 1 che lavora x adb sui software una lista coi bachi x sviluppare 1 software migliore . . . Non so cosa potrebbe fare di più . . . Anche rivolgersi all'associazione consumatori non so cosa potrebbe fare . . . Bisogna contattare qlc che conosce qlc dentro che fa sentire la protesta se no è tutto inutile . . .
 
scusate se cambio argomento e mi "ripeto" ma avete riscontrato problemi con la programmazione delle registrazioni !?
io da un po di tempo mi sono accorto che si cancellano (anche senza staccare
l'alimentazione) oppure si modificano (passano dal 2009 al 2026).

grazie 1000:happy3:
 
tra l'altro, avete notato la poca differenza di qualità video nella commutazione RGB/Composito?
Altri decoder sono superiori..
 
Anch'io sono stato fregato.......
anche se devo dire che dopo un'anno ti proteste mi hanno sostituito il decoder in quanto aveva un problema più grave di quelli già citati in questo forum.
 
Re

Sono presente anche io questo decoder mi sta dando sui nervi .Mi fa quasi voglia di comprarne un altro.
 
azz ho innestato una catena, ma è giusto, lo stavo acquistando pure io questo prodotto prima di leggere qui...

cmq butto un'idea, io farei così:
trovare uno di voi che sia iscritto ad un'associazione consumatori, il perchè? perchè 5 anni fa ebbi problema con l'acquisto della macchina nuova e mio padre era socio consumatori, contattai l'associazione che mi diedero tutela legale gratis (adirittura un loro avvocato), ovviamente io esposi la situazione dettagliata e loro mi risposero cosa potevo fare e non.
Provare a chiedere quindi, al limite vi diranno lasciate stare e mettete l'anima in pace.

quindi:
-lista delle cose che non vanno nel prodotto, delle cose dichiarate dalla casa funzionanti ed invece non lo sono ecc...
-trovare qualcuno che prenda la lista di chi vuole unirsi (compresa di email per contatto)
-contattare l'associazione e valutare cosa si può ottenere
-agire (più che altro fa agire all'associazione) o lasciar perdere in base alla risposta

è solo un'idea, magari sciocca, non insultatemi :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Questa era la precedente lista che può essere implementata

- Se si imposta lo spegnimento automatico, funziona solo per il giorno in cui viene impostato. Il giorno dopo, pur se sembra impostato, il decoder non si spegne se non reimpostando l'ora di spegnimento.

- La visualizzazione delle registrazioni non funziona in modo corretto se non sono presenti registrazioni nella lista.

- Qualche volta le registrazioni programmate con il timer non avvengono poiché, secondo il decoder, non c'era segnale. In realtà il problema sembrerebbe che in alcune situazioni con la programmazione del timer non si accenda il DTT. Se, invece, si imposta anche l'accensione del decoder, non s hanno problemi e la registrazione avviene sempre.

- EPG in certe situazioni si impalla e bisogna spegnere il decoder.

- In alcuni casi difficoltà del tuner ad effettuare la ricerca canali,in diversi casi bisogna usare l'attenuatore da 18dB(messo nelle confezioni da qualche mese) per poter memorizzare i canali ,poi si può togliere)

- Sensibilità diversa dei due Tuner

- A volte può apparire l'EPG da sola oppure il caricamento della barra rossa EPG

- Casi rari di blocco decoder

- HD un po' rumoroso in stand-by (se lo si tiene in camera può dare fastidio),dopo due ore che è stato messo in stand-by dovrebbe fermarsi

- Mancanza di conservazione dell'ordinamento manuale della lista dei canali se si resetta il decoder entro un certo tempo (qualche ora) da una nuova ricerca canali;

- La scart VCR non è passante durante la registrazione di un evento sull'hard disk del decoder;

- Qualche errore grammaticale nei menù.

- Funzione PIP con questa versione sw non attiva

- Porta USB con questa versione sw non attiva (c'è comunque specificato)
 
Codacons...

Ho mandato un messaggio al sito della Codacons, la quale risponde con messaggio automatico:

Gentile consumatrice/consumatore,

ti ringraziamo per aver scritto al Codacons. La presente è una
risposta automatica alla tua e.mail.

La tua segnalazione verra' letta con attenzione da un nostro
pool di specialisti in materie consumeristiche.

Verrai ricontattato da un nostro responsabile se la tua
segnalazione puo' inserirsi in una delle azioni specifiche che in
questo momento il Codacons sta portando avanti, sia a livello
giudiziario che a livello politico.

Nel caso la tua segnalazione riguardi una tua problematica
personale, ti ricordiamo che il Codacons offre un servizio di
consulenza legale personalizzata e gratuita, ma solo ai propri
iscritti.

Non sono comunque in nessun caso possibili consulenze via e.mail.

Per iscriverti al Codacons, e per avere informazioni sul servizio
di consulenza legale, contatta l'Ufficio Legale Nazionale di Roma,
tel. 06 3724971, o la sede locale a te piu' vicina (che puoi
trovare cliccando sul link "Codacons regionale", in fondo
alla pagina www.codacons.it ).

Cordiali saluti.

L'Ufficio Legale Nazionale del Codacons


...se nel frattempo già qualcun altro ha fatto segnalazioni forse avremo qualche riscontro.
E' poco ma meglio che niente.
 
Indietro
Alto Basso