Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Al momento nessuna prova.
Stranamente dopo l'aggiornamento, ho usato l'EPG e mi ha chiesto di aggiornare (fatto che di solito non riesce mai...) ed è riuscito!
Continuo a sperare e domani vi aggiorno...
 
Località: Piemonte in data 13-11-09 aggiornato il decoder alla versione 1.25b 58

non ho ancora visto se ci novità (in positivo o negativo) vi aggiornerò...
per adesso la cosa che ho constatato al volo è che funziona dinuovo l'EPG...

...quello che mi chiedo o che chiedo a chi può darmi una risposta è:
- se l'ultima versione stabile dovrebbe essere la "Build ‘V1253_3_2’" perchè è stata ancora trasmessa una versione beta??...

Grazie...
=============================================

Provato ora su roma non risultano sw per nuovo aggiornamento ??????
:mad: :mad: :mad:
 
ma che voi sappiate si può impostare l'orologio in qualche modo??
dopo il passaggio al digitale almeno la metà dei canali ha l'ora sbagliata.
Basta passarci sopra che si sballa l'ora e saltano tutte le registrazioni.

Cioè l'unico compromesso che posso prendere è o non registrare o eliminare tutti i canali con l'ora sbagliata??

PS: ho un decoder da 30 euro di 5 anni fa che permette di impostare l'ora senza prendere quello delle emittenti... e questo decoder non lo fa!!!
 
Denduzzo ha scritto:
ma che voi sappiate si può impostare l'orologio in qualche modo??
dopo il passaggio al digitale almeno la metà dei canali ha l'ora sbagliata.
Basta passarci sopra che si sballa l'ora e saltano tutte le registrazioni.

Cioè l'unico compromesso che posso prendere è o non registrare o eliminare tutti i canali con l'ora sbagliata??

PS: ho un decoder da 30 euro di 5 anni fa che permette di impostare l'ora senza prendere quello delle emittenti... e questo decoder non lo fa!!!

A me si è sistemato così:
Ho fatto l'aggiornamento e l'orario era sballato su molti canali, allora ho fatto un reset del decoder con cancellazione del disco rigido + ricerca canali.
Da allora l'ora è sempre ok e registro alla perfezione
 
limail1 ha scritto:
... Provato ora su roma non risultano sw per nuovo aggiornamento ??????
:mad: :mad: :mad:
Avevo provato anche io senza manco aver finito di leggere... ma...
ERCOLINO wrote: Il sw sarà OTA sul Mux 2 Rai nelle solo aree di Switch OFF ,24 ore su 24.

Dal 16 lo troveremo quindi anche noi.

@Denduzzo: purtroppo devi togliere i canali con orari sballati dalla lista da dove registri. Così facendo a me non ha dato più problemi. Ogni tanto si spegne alla pressione di questo o quel tasto ma (io) m'accontento in quanto questo passa il convento (pure la rima tiè!).

@docking: da provare appena ho tempo, così sarebbe pure meglio.

Ciao.
 
Ragazzi il sw che viene messo sul Mux 2 Rai è sempre lo stesso

Versione sw 1253_3_2


Non c'è nessuna nuova versione è solo stato aggiornato il loader alla 1.25b 58


b non indica beta come qualcuno aha scritto
 
E' stato rilasciato un nuovo loader 1.25b 58 ,ma il sw è sempre lo stesso ,non cambia nulla
 
agg 5100TX

ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi il sw che viene messo sul Mux 2 Rai è sempre lo stesso Versione sw 1253_3_2
Non c'è nessuna nuova versione è solo stato aggiornato il loader alla 1.25b 58
b non indica beta come qualcuno aha scritto
Ercolino, intanto ti ringrazio per la gentile risposta;
oggi ho controllato il mio 5100 ed ho notato che si era per così dire resettato per cui volevo chiederti se per caso si era aggiornato in automatico;
attualmente mi indica:
Versione MHP 1.02
versione H/W T43XTCL
versione S/W 1253 _9'
versione applicazioni 1.9.7
ti ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta.
luchi
 
luchidai ha scritto:
Ercolino, intanto ti ringrazio per la gentile risposta;
oggi ho controllato il mio 5100 ed ho notato che si era per così dire resettato per cui volevo chiederti se per caso si era aggiornato in automatico;
attualmente mi indica:
Versione MHP 1.02
versione H/W T43XTCL
versione S/W 1253 _9'
versione applicazioni 1.9.7
ti ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta.
luchi

Di sicuro la tua versione H/W e applicazioni è obsoleta.
Questo il mio e sono sicuro che è aggiornato:
Versione MHP 1.0.2
Profilo MHP enhanced broadcasting
Versione H/W T43XTCL
Versione S/W DVR_272
Versione applicazioni 2.1.0

Oggi si è aggiornato anche il Loader:
Hardware NAGRA 148.160:1
Software 1.25b 58
Ultimo Aggiornamento: 07:56 Ven 13 Nov 09
 
docking ha scritto:
A me si è sistemato così:
Ho fatto l'aggiornamento e l'orario era sballato su molti canali, allora ho fatto un reset del decoder con cancellazione del disco rigido + ricerca canali.
Da allora l'ora è sempre ok e registro alla perfezione

il fatto è che questo non può risolvere il problema. Se un canale ha l'ora diversa (e spesso è in avanti di molte ore a quella reale) il decoder in automatico prende questa ora come quella corretta se si passa un po' di tempo su questo canale. A questo punto se ci sono delle registrazioni nelle ore successive il decoder considera quell'ora ormai trascorsa (dato che in quel momento mangari segna l'ora del giorno d'opo) quindi cancella la regiatrazione che non partirà mai nemmeno se si torna sul canale con l'ora corretta. La cosa è facilmente dimostrabile facendo partire una registrazione e andando su un canale con ora diversa: la registrazione si interrompe immediatamente.

Ercolino, mi confermi che a questo non c'è soluzione? Nelle impostazioni c'è la gestione dell'ora, si può scegliere Roma, Parigi e Madrid (che a mio parere non serve a nulla) e c'è l'ora attuale non midificabile. Se solo si potesse impostare manualmente si risolverebbero tutti i problemi.


PS: qualcuno mi sa dire l'indirizzo email per assistenza ADB voglio vedere cosa mi dicono riguardo a questo problema.. essendo ancora in garanzia dovranno dirimi qualcosa. Per gli altri problemi posso sopportare (EPG, salti audio, etc..) ma saltare le registrazione invalida completamente l'utilizzo di questo decoder.

Grazie ciao
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Mah, tutti i decoder prendono l'ora dal mux sintonizzato.
Quindi partendo da tale affermazione anche gli altri decoder daranno orario non corretto mettendolo su questi "benedetti" canali. La cosa però non impensierisce minimamente chi ha modelli non PVR. Se riuscissero ad abilitare via sw una funzione per mantenere l'orario di un solo canale (specificato dall'utente) invece che funzioni come "fuso orario" :eusa_wall: sarebbe decisamente meglio, ma dubito che si concretizzi una cosa del genere. Comunque io credo che alla fine tra i tanti canali sul dtt, quelli che vale la pena vedere (e registrare) sono quelli con data/ora corretti. Gli altri canali trasmettendo programmazione di più scarsa qualità e data/ora sbagliati rimarranno ancora di più, per me, canali di serie b, da mettere in una lista separata. Per me inviare tali dati corretti dovrebbe rientrare nei doveri delle emittenti tv come rispettare la programmazione o il tipo di contenuti proposti in accordo con le fasce orarie.

Ora sto su Deejay TV e tac! orario: 13:19 :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:, alla fine sono affari loro io li sbatto sull'altra lista, io non voglio diventar matto appresso a loro.

Spero solo che dopo lo s.o. provvedano a sistemare sta cosa. :5bye:
 
ok ci siamo

docking ha scritto:
Di sicuro la tua versione H/W e applicazioni è obsoleta.
Questo il mio e sono sicuro che è aggiornato:
Versione MHP 1.0.2
Profilo MHP enhanced broadcasting
Versione H/W T43XTCL
Versione S/W DVR_272
Versione applicazioni 2.1.0

Oggi si è aggiornato anche il Loader:
Hardware NAGRA 148.160:1
Software 1.25b 58
Ultimo Aggiornamento: 07:56 Ven 13 Nov 09

ok ci siamo ,confermo esattamente quanto sopra[/B] lorenz
 
docking ha scritto:
Il televideo RAI voi lo vedete? io lo usavo tantissimo prima, ma adesso è praticamente inutilizzabile...
Tempi di caricamento eterni e poi quando vuoi leggere una notizia, la selezioni e ti appare la spiegazione di un'altra!!!

Ho lo stesso problema: non azzecca mai una pagina. Comunque, se può consolarti, le pagine sono le stesse del vecchio. Se usi il telecomando del ddecoder in funzione televisore, puoi ancora guardare le vecchie, con il tasto di riavvolgimento rapido. Il nuovo televideo penso sia ancora in rodaggio...:sad:
 
topix ha scritto:
Mi è già successo un paio di volte, quindi penso sia ufficiale :D :

se metto in pausa e lascio registrare nel buffer un bel po' di minuti, se poi provo ad avanzare nella registrazione a x30 e x60 torna indietro ( però ho anche scoperto che se "riavvolgo" a x30 e x60 vado avanti :lol: )

Confermo anche qui. Tramite tasto info, puoi vedere il tempo che trascorre. Ti accorgerai che entra in ciclo: cioè, avanza alcuni minuti, poi torna all'inzio e via così, anche se in realtà la registrazione è molto più lunga. Io smanetto un po', poi riesco ad avanzare (è più facile se schiacci stop e riparti, ma mi pare un po' casuale..:mad: )
 
topix ha scritto:
Scusate l'OT, ma visto che siete tutti fruitori di digitale terrestre ...

E ' un'impressione mia o la RAI sta facendo un casino micidiale con il formato delle trasmissioni : programmi che cambiano in corsa da 4:3 a 16:9 ( o meglio guardabili in 16:9), RAI Sport che trasmette un 16:9 dentro un 4:3 con tutta una bella corniciona nera giro giro intorno a un francobollo e spesso passano servizi deformati dal cambio di formato.

Uno schifo ... o anche questo è un bug del 5100 ? :doubt:

Usa l'impostazione "pan & scan" invece che letter box, tramite pulsante "Options" alla voce "Immagine". Se vuoi, entrando nelle impostazioni, puoi metterlo come default. Se hai un 4:3, ti giochi le fasce laterali, ma almeno non sprechi schermo in barre nere. "Schermo intero" invece ti rende tutti smilzi, sempre su 4:3 se trasmettono 16:9.
 
ERCOLINO ha scritto:
La ventola c'è ed è piccolina

C'è ;)

Piccolina sì, ma capace di farsi sentire benissimo!! :D :D Io consiglio a tutti un bell'interruttore sulla presa (o al limite l'uso di una ciabatta con interruttore). Addio EPG, anche con i trucchetti vari, ma lameno sonni tranquilli (e non è poco!).
 
Sono un po' sorpreso dal comportamento del mio 5100...
Dopo l'aggiornamento del 26/09 la ventolina (ora so che esiste...) si spegneva dopo un paio d'ore, adesso certe volte al mattino la sento funzionare...
Dopo l'aggiornamento del Loader (l'altro ieri), quando accendo appare una schermata del programma selezionato più una parte dell'EPG e l'epg si aggiorna se sono su Rai uno, se metto su canale 5 mi dice (dopo 8 minuti di barra rossa...) che non è possibile aggiornare...
Oggi una novità! Ho spento il decoder dal tasto sul pannello frontale, dopo un'ora son rientrato e l'ho riacceso ma non succedeva nulla...
Allora ho staccato la spina e poi è ripartito...
Consigli?
Grazie
 
docking ha scritto:
Sono un po' sorpreso dal comportamento del mio 5100...
Dopo l'aggiornamento del 26/09 la ventolina (ora so che esiste...) si spegneva dopo un paio d'ore, adesso certe volte al mattino la sento funzionare...

La ventolina credo che sia comandata dalla temperatura interna dello chassis.
A me d'estate (ambiente climatizzato) si è sempre spenta durante la notte, d'inverno (ambiente riscaldato) come te la mattina la trovo a girare.

Avendo un innesto com quello delle motherboard pc, anziché togliere alimentazione al decoder è sufficente un piccolo interruttore esterno per spegnere solo la ventola.
Oppure un reostato da pc tipo questo
images
per diminuire la velocità di rotazione ed il rumore.
Oppure ci vorrebbe un temporizzatore... :eusa_think:

Chiaramente la ventola c'è per mantenere adeguate le temperature.

Se avrò tempo vorrei provare ad inserire (come feci nel mio Humax) una ventola 8x8 al posto di quella piccola: velocità di rotazione più bassa = + aria e - rumore.
Se riesco metto foto.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso