Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Non si aggiorna l'epc

Salve a tutti sono nuovo qui,sono di Roma vorrei sapere se mi potete aiutare non riesco proprio ad aggiornare l'epc aggiornamento fatto lunedi ma x l'epc non so proprio come fare e allora!!!
Chiedo aiuto
Grazie a tutti e spero che qualche anima pia mi aiuti!!!
 
Epg

Ma si risolvera per te?
Io ero abbituato con quella di sky avevo may sky hd con hd una potenza ma !!!
Ho dovuto abbatere i costi e allora!!!!!
Spero!
 
Senza un nuovo sw ,non funziona.

Sarà difficile avere un nuovo sw ,ma sto tentando
 
Ok allora attendiamo fiduciosi!!!
Grazie per il resto pare vada bene come ricevitore lo comperato domenica speriamo migliorera.
Grazie
 
Una nota significativa sul nuovo sw installato a seguito OTA un aumento della velocità cambio canale (almeno credo) quasi immediato anke se nn costante cm tempo di risposta. Per le altre funioni servirebbe un po di tempo a disposizione :) ciaoooooo
 
ERCOLINO ha scritto:
Per l'EPG è un po' un problema,non funziona come dovrebbe
Ovviamente l'agg. automatico EPG non funge ......ma possibile che non esista l'opportunità di richiedere l'agg. manuale dell'EPG tramite tasti/menù....serve per forza spengere brutalmente il dec. ???
Prima dell'ultimo loader si riusciva quasi sempre con la tecnica del TASTO APP + TASTO ROSSO.....si resettava l'EPG e poi ne richiedevi l'agg. ....ma ora sembra non funzionare più ?
Grazie:mad:
 
Porta ethernet

Caro Ercolino, vorrei notizie sul funzionamento della ethernet. Ho provato a vedere il nostro 5100 da un pc della rete cablata di casa ma inserendo l'indirizzo IP corretto mi da una pagina html bianca senza nessun errore. Credo che manchi un minimo di software per sfogliare il contenuto dell'HD del 5100 visto che non viene letto come unità FTP. Poche righe di Java nella rom del 5100 avrebbero potuto senz'altro eliminare il bug. Probabilmente qualche esperto potrebbe aggirare il problema dal PC, ma io non sono all'altezza. Comunque è una vergogna perchè il mancato funzionamento della ethernet è assolutamente ingiustificabile, ancora di più di quello della USB che almeno era malamente comunicato agli acquirenti con il famoso talloncino adesivo a lato della USB. Ancora una domanda ma l'aggiornamento software è disponibile in qualche modo come file *.bin ? Non vorrò mai più un prodotto ADB nemmeno in regalo. Saluti.
 
rsalb ha scritto:
Caro Ercolino, vorrei notizie sul funzionamento della ethernet. Ho provato a vedere il nostro 5100 da un pc della rete cablata di casa ma inserendo l'indirizzo IP corretto mi da una pagina html bianca senza nessun errore. Credo che manchi un minimo di software per sfogliare il contenuto dell'HD del 5100 visto che non viene letto come unità FTP. Poche righe di Java nella rom del 5100 avrebbero potuto senz'altro eliminare il bug. Probabilmente qualche esperto potrebbe aggirare il problema dal PC, ma io non sono all'altezza. Comunque è una vergogna perchè il mancato funzionamento della ethernet è assolutamente ingiustificabile, ancora di più di quello della USB che almeno era malamente comunicato agli acquirenti con il famoso talloncino adesivo a lato della USB. Ancora una domanda ma l'aggiornamento software è disponibile in qualche modo come file *.bin ? Non vorrò mai più un prodotto ADB nemmeno in regalo. Saluti.

Pensa te andare a chiedere qualcosa sulla porta Ethernet se neanche la EPG funziona....
 
enricogr ha scritto:
Pensa te andare a chiedere qualcosa sulla porta Ethernet se neanche la EPG funziona....
:eusa_wall: però...(ora la sparo ancora più grossa) io ne proporrei l'abilitazione al prossimo aggiornamento sw (chissà) anche solo a senso unico (riprodurre sul tv i file multimediali presenti su un pc in rete) per preservare le registrazioni sull'hd, così all'adb sono tranquilli :eusa_think:. Ma, scherzi a parte la priorità andrebbe comunque data ai problemi ben più gravi che ha l'aggeggio in questione, qui non ci piove, la porta ethernet sarebbe solo un di più.

Al mio gli è preso a spegnersi all'improvviso ogni 10 tasti premuti :eusa_wall:, per me ci vorrebbe solo un esorcismo per sto coso.
 
Pietruccio ha scritto:
Al mio gli è preso a spegnersi all'improvviso ogni 10 tasti premuti :eusa_wall:, per me ci vorrebbe solo un esorcismo per sto coso.

Il ns. telecomando può memorizzare delle macro (sequenze di tasti da assegnare ad un solo tasto): forse inavvertitamente hai memorizato una macro.
Prova a fare il reset del telecomando seguendo l'Aiuto interno al decoder.
 
pj3 ha scritto:
Il ns. telecomando può memorizzare delle macro (sequenze di tasti da assegnare ad un solo tasto): forse inavvertitamente hai memorizato una macro.
Prova a fare il reset del telecomando seguendo l'Aiuto interno al decoder.

Macro? :eusa_shifty: con tutti questi 3d (switch off e comapagnia bella) mi deve essere sfuggito, mi sa che mi sto riconoglion3ndo. Ora vedo di documentarmi meglio in quanto la doppia accensione tv e decoder mi sta molto antipatica. Preferirei un solo telecomando, soprattutto per i miei, che riescono ad incasinarmi tutti e 2 i telecomandi :5eek: in questione. Grazie.

p.s. comunque gli spegnimenti ci sono rivedendo il registrato e succedono premendo un solo tasto, non sequenze però con le macro di mezzo le cose cambiano...
 
Pietruccio ha scritto:
Quindi partendo da tale affermazione anche gli altri decoder daranno orario non corretto mettendolo su questi "benedetti" canali. La cosa però non impensierisce minimamente chi ha modelli non PVR. Se riuscissero ad abilitare via sw una funzione per mantenere l'orario di un solo canale (specificato dall'utente) invece che funzioni come "fuso orario" :eusa_wall: sarebbe decisamente meglio, ma dubito che si concretizzi una cosa del genere. Comunque io credo che alla fine tra i tanti canali sul dtt, quelli che vale la pena vedere (e registrare) sono quelli con data/ora corretti. Gli altri canali trasmettendo programmazione di più scarsa qualità e data/ora sbagliati rimarranno ancora di più, per me, canali di serie b, da mettere in una lista separata. Per me inviare tali dati corretti dovrebbe rientrare nei doveri delle emittenti tv come rispettare la programmazione o il tipo di contenuti proposti in accordo con le fasce orarie.

Ora sto su Deejay TV e tac! orario: 13:19 :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:, alla fine sono affari loro io li sbatto sull'altra lista, io non voglio diventar matto appresso a loro.

Spero solo che dopo lo s.o. provvedano a sistemare sta cosa. :5bye:
Mah, penso di essere stato il primo a scoprire che le registrazioni saltavano quando, facendo zapping, ci si imbatteva in canali regionali che avano un'ora sbagliata. Tuttavia, dal momento che tutte queste emittenti poco affidabili guarda caso non hano il videotext, mi domando se la data sbagliata provenga direttamente da loro, che sembrano non trasmetterla proprio, o se sia il decoder che, in mancanza di informazioni su data e orario di un determinato canale televisivo, se ne inventa una. Questo perchè stranamente tutti gli orari sballati sono proiettati nel futuro, mai nel passato, e ad alcuni vedo che compare sempre lo stesso anno, il 2027! Altre volte il salto temporale può dipendere da un segnale televisivo non sufficientemente potente, tale da distorcere le informazioni relative alla data. A tutti sarà capitato, in giornate ad esempio ventose, di accedere al televideo e trovarlo praticamente illeggibile perchè i caratteri alfabetici o mancavano, o erano incompleti o erano errati. Il problema, qualunque ne sia la causa, sarebbe ad ogni modo stato aggirato se solo, come è stato ripetutamente fatto notare in questo forum, il famigerato 5100 avesse un orologio interno, regolabile manualmente. Comunque, almeno nel mio caso, perchè le registrazioni vadano a buon fine devo non solo evitare di fare zapping, ma anche disattivare EPG, ricerca di nuovo software, ricerca canali, MPG ecc.! Per quanto riguarda la ricerca di nuovi canali in automatico, a me ogni volta che accendo il decoder compare la scritta: Trovato nuovo canale! Ma poi, nel dettaglio, leggo che sono stati trovati 0 canali video e 0 canali audio (radio). Ercolino, se mai dovesse essere rilasciato un nuovo sw, spingi per favore perchè il decoder venga dotato di un orologio interno, perchè questa è per me la pecca più vistosa di quest'apparecchio!
Grazie a tutti
Edivad
 
Pietruccio ha scritto:
p.s. comunque gli spegnimenti ci sono rivedendo il registrato e succedono premendo un solo tasto, non sequenze però con le macro di mezzo le cose cambiano...

Trovi tutto nel menu di aiuto del decoder... e poi nel manuale http://www.i-can.tv/downloads/5100TX/iCAN5100TX_manuale_duso.pdf

A volte può capitare che se la ricezione telec <---> dec non è "pulita" (ci sono oggetti di mezzo, oppure una notevole angolazione rispetto al ricevitore) accadano cose ... strane. Succede anche con altri apparati: http://www.i-can.tv/it/problemi-soluzioni.htm#rcu-1
 
Edivad ha scritto:
Per quanto riguarda la ricerca di nuovi canali in automatico, a me ogni volta che accendo il decoder compare la scritta: Trovato nuovo canale! Ma poi, nel dettaglio, leggo che sono stati trovati 0 canali video e 0 canali audio (radio).

A me succede ogni mattina dopo lo switch-off a Roma... non credo sia un problema di decoder. Eventualmente disabilita la ricerca di nuovi canali in stanby.
 
Edivad ha scritto:
Mah, penso di essere stato il primo a scoprire che le registrazioni saltavano quando, facendo zapping, ci si imbatteva in canali regionali che avano un'ora sbagliata. Tuttavia, dal momento che tutte queste emittenti poco affidabili guarda caso non hano il videotext, mi domando se la data sbagliata provenga direttamente da loro, che sembrano non trasmetterla proprio, o se sia il decoder che, in mancanza di informazioni su data e orario di un determinato canale televisivo, se ne inventa una. Questo perchè stranamente tutti gli orari sballati sono proiettati nel futuro, mai nel passato, e ad alcuni vedo che compare sempre lo stesso anno, il 2027! Altre volte il salto temporale può dipendere da un segnale televisivo non sufficientemente potente, tale da distorcere le informazioni relative alla data. A tutti sarà capitato, in giornate ad esempio ventose, di accedere al televideo e trovarlo praticamente illeggibile perchè i caratteri alfabetici o mancavano, o erano incompleti o erano errati. Il problema, qualunque ne sia la causa, sarebbe ad ogni modo stato aggirato se solo, come è stato ripetutamente fatto notare in questo forum, il famigerato 5100 avesse un orologio interno, regolabile manualmente. Comunque, almeno nel mio caso, perchè le registrazioni vadano a buon fine devo non solo evitare di fare zapping, ma anche disattivare EPG, ricerca di nuovo software, ricerca canali, MPG ecc.! Per quanto riguarda la ricerca di nuovi canali in automatico, a me ogni volta che accendo il decoder compare la scritta: Trovato nuovo canale! Ma poi, nel dettaglio, leggo che sono stati trovati 0 canali video e 0 canali audio (radio). Ercolino, se mai dovesse essere rilasciato un nuovo sw, spingi per favore perchè il decoder venga dotato di un orologio interno, perchè questa è per me la pecca più vistosa di quest'apparecchio!
Grazie a tutti
Edivad

Ciao, volevo far notare che anche il mio 5100 ha gli stessi identici problemi che tu riferisci, ma ha una differenza, a me sui canali regionali la data è sempre nel passato!
 
docking ha scritto:
Ciao, volevo far notare che anche il mio 5100 ha gli stessi identici problemi che tu riferisci, ma ha una differenza, a me sui canali regionali la data è sempre nel passato!

Ma dai! ... :eusa_wall: no comment.

@ pj3
thanks

OT
Ho fatto un giretto al MW e lo vendono (ancora) alla modica cifra di 199€ :5eek:, ero con un'amico che cercava un dec con registrazione e mhp ma non me la sono sentita di farglielo prendere, appena lo trova prenderà un dvdrec/dtt/mhp che è meglio! Mi dispiace per ADB ma comprarlo allo stato attuale significa buttare buona parte dei 199 €.
Fine OT
 
pj3 ha scritto:
A me succede ogni mattina dopo lo switch-off a Roma... non credo sia un problema di decoder. Eventualmente disabilita la ricerca di nuovi canali in stanby.

Aggiungo pure che oggi (malgrado il risultato 0 - 0 dell'aggiornamento automatico) ho fatto l'agg. manuale e sono usciti fuori quasi 20 canali nuovi. (Roma)
 
E'proprio una sola!!!!!!!!!!

Buon giorno è proprio na SOLA!!!come si dice a Roma questo ricevitore è da quasi una settimana che ce lo e non funziona l'EPG oggi si è bloccato appena acceso alle 13,00 e si è spento si è rasettato !!! un macello proprio speriamo che migliorera seno!!!!PATTUMIERA!!!!
Ma si risolveranno questi problemi???
 
Indietro
Alto Basso