Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Vorrei ricordare quello che ZAP ha risposto alla rivista ufficiale di MEDIAWORLD ("""minuscola catena di vendita di elettrodomestici.......vero???"""---che tra l'altro nella sede della mia città ha già tolto di mezzo il 5100..........!) sulla richiesta di un cliente che chiedeva informazioni sul firmware..... L'ultima frase la interpreterei, personalmente, come "ma avete ancora voglia di perdere tempo alla ricerca del firmware perduto???"
Io credo di potermi fidare solo della "buona fede" di ercolino. Lui si è esposto più di noi e rischia di essere gabbato più di noi, sia nel prodotto che nella fiducia dei suoi lettori appassionati.....

Ma sto firmware perchè non ce lo facciamo da soli e poi magari gielo proponiamo ad ADB???!!! Ah! Ah! Ah!......

“Abbiamo contattato ZAP, distributore ufficiale di ADB, che ha gentilmente fatto chiarezza riguardo l’i-CAN 5100TX. Il prodotto è infatti stato messo in commercio evitando di segnalare tra le caratteristiche tecniche o sul manuale della possibilità di accedere a funzioni quali il Picture in Picture o di poter sfruttare la presa USB. Come accade spesso nel mondo dell’elettronica e delle economie di scala, infatti, alcuni apparecchi possono essere dotati di componenti hardware derivanti da una medesima catena di assemblaggio, ma non utilizzarli attivamente. La curiosità dell’appassionato porta giustamente a chiedersi se, con aggiornamenti software, queste caratteristiche extra non immediatamente disponibili (e non citate in alcuna documentazione ufficiale del prodotto) potranno mai essere sbloccate. A tal proposito ZAP ha fin da subito chiarito di considerare l’ADB i-CAN 5100TX un prodotto completo e funzionante, non bisognoso quindi di alcun aggiornamento software, pur senza escludere categoricamente l’uscita di un nuovo firmware nel corso del 2009.”
 
“Abbiamo contattato ZAP, distributore ufficiale di ADB, che ha gentilmente fatto chiarezza riguardo l’i-CAN 5100TX. Il prodotto è infatti stato messo in commercio evitando di segnalare tra le caratteristiche tecniche o sul manuale della possibilità di accedere a funzioni quali il Picture in Picture o di poter sfruttare la presa USB. Come accade spesso nel mondo dell’elettronica e delle economie di scala, infatti, alcuni apparecchi possono essere dotati di componenti hardware derivanti da una medesima catena di assemblaggio, ma non utilizzarli attivamente. La curiosità dell’appassionato porta giustamente a chiedersi se, con aggiornamenti software, queste caratteristiche extra non immediatamente disponibili (e non citate in alcuna documentazione ufficiale del prodotto) potranno mai essere sbloccate. A tal proposito ZAP ha fin da subito chiarito di considerare l’ADB i-CAN 5100TX un prodotto completo e funzionante, non bisognoso quindi di alcun aggiornamento software, pur senza escludere categoricamente l’uscita di un nuovo firmware nel corso del 2009.”

Se per completo e funzionante intende ad esempio che devo disabilitare l'EPG perche' tanto funziona a caso e spesso fa impallare il decoder... :eusa_think:
 
brambo ha scritto:
Se per completo e funzionante intende ad esempio che devo disabilitare l'EPG perche' tanto funziona a caso e spesso fa impallare il decoder... :eusa_think:

ma LOL!!!! :eusa_wall:
 
telecomando adb 5100

Oltre a varie telefonate alla sede dell' adb per lamentare il fatto di non poter usare la presa Usb, 10 gg. fa è uscita la scritta: "errore disco fisso rimosso o danneggiato"; l'ho portato al negozio dove l'ho acquistato e in due gg. mi hanno dato un nuovo adb 5100tx, (per questo grazie mille all'adb) spiegavo al negoziante che ne avrei fatto a meno, se mi avrebbe fornito un altro ddtt dato che sono ancora molto in****ato di aver preso una cosa che ha me non serve, vista l'impossibilità di usare l'usb.
La domanda che vi pongo è:
il telecomando funziona bene in tutte le sue funzioni, se però tolgo l'alimentazione all'ADB (per problemi di sicurezza) per poi riaccenderlo il telecomando non comanda più l'adb alla distanza da cui ero abituato a gestirlo, solo alzandomi e avvicinandomi a circa 1,50 mt funziona benissimo, dopo 2-3 ore il telecomando ricomincia a funzionare e posso effettuare tutte le operazioni dal divano che dista circa 3 mt., le pile sono cariche non ci sono interferenze boh! un altro mistero. grazie mille dei consigli che mi farete avere auguri di buon 2009 ciao
 
geogracar ha scritto:
“.... A tal proposito ZAP ha fin da subito chiarito di considerare l’ADB i-CAN 5100TX un prodotto completo e funzionante, non bisognoso quindi di alcun aggiornamento software...”

Quanto vorrei trovarmi faccia a faccia con la persona che ha fatto queste dichiarazioni!!!

ERCOLINO!!! Non è che la Befana ci porti qualcosa di buono visto che carbone noi possessori del 5100 ne abbiamo già mangiato, e sonoramente pagato, anche troppo???
Ciao
 
...devo dire ke me lha fatta sul serio...

...oggi accendendo il dec una sola scritta mi ha fatto brillare gli occhi... VUOI AGGIORNARE? ...naturalmente ho premuto subito... OK

...e sono ritornato alla realtà con una bellissima scritta al centro ERRORE


peccato ci avevo creduto :crybaby2:
 
h3rm3s ha scritto:
...devo dire ke me lha fatta sul serio...

...oggi accendendo il dec una sola scritta mi ha fatto brillare gli occhi... VUOI AGGIORNARE? ...naturalmente ho premuto subito... OK

...e sono ritornato alla realtà con una bellissima scritta al centro ERRORE


peccato ci avevo creduto :crybaby2:


:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
scusate ma ancora ci credete?
innanzitutto ercolino non e' l'adb e se fa come per glamour dove doveva sistemare tutto ed ancora il segnale qui sparisce .... ah gia' ma sono gli ufo sopra casa mia!
il 5100 e' un bidone! e siccome se ne sono accorti manco lo manutengono
spero che sia chiaro altrimenti non sarebbero mai usciti neanche gli update degli altri adb. E' un BIDONE! venduto in beta test per fare scena 1 anno e mezzo fa e quando si sono accorti che la paytv non e' registrabile in italia per i diritti d'autore e di conseguenza la rete non serve a niente , l'hanno piantato in asso! questa e' la realta'
compratevi un bel dreambox gli mettete un tuner dtt la smarcam e registrate su un hard disk esterno intercambiabile e cosi' quando e' pieno ne attaccate un altro o riversate su un pc i contenuto gia' mpeg2 o addirittura quando sara' h264 a sua volta sara' gia' compatibile (e' tutto via software) e li vedete gia' col media player . Si puo' anche registrare mediaset, la7 ed anche le zozze! Oltre tutto ha piu' di 100 funzioni ed aggiornamenti giornalieri altro che adb, humax e tutte le altre fregature tipice di ricevitori solo per l'uso del dtt.

il dreambox e' una macchina multimediale perfetta ed adattabile E' uno standard di mercato ormai!
il dm800 e' anche hd

http://www.dream-multimedia-tv.de/index_eng.php

spero l'abbiate capita che perdete solo tempo in questo thread
senza offesa (non mi paga nessuno per sponsorizzare il dreambox tranquilli sono solo 12 anni di esperienza coi ricevitori di ogni genere)
ciao
 
Ultima modifica:
dimenticavo,
se anche dovessero aggiornare il software cosa cambia?
per i diritti di autore non si potra' mai registrare mediaset o le paytv
e quindi resta un PVR per registrare i canali in chiaro
e di pvr cosi ce ne sono da 45 euro alla standa ;-) chi ha orecchi per intendere capira'......
 
sam_fox90 ha scritto:
..............

il dreambox e' una macchina multimediale perfetta ed adattabile E' uno standard di mercato ormai!
il dm800 e' anche hd

http://www.dream-multimedia-tv.de/index_eng.php

spero l'abbiate capita che perdete solo tempo in questo thread
senza offesa (non mi paga nessuno per sponsorizzare il dreambox tranquilli sono solo 12 anni di esperienza coi ricevitori di ogni genere)
ciao

si ma p...:eusa_whistle: il dm800 costa dai 450 euro in su, si parla di altra fascia e soprattutto altro portafoglio!

metto parola io che non ho ancora comprato il terrestre
:doubt:
 
ciao ragazzi gia vi avevo contattato poco tempo fa k avevo un problemo con l'EPG... x qnt riguarda l'aggiornamento a me nn è apparso nnt!! fatemi spere!
 
Pure io ero tentato dall'ican 5100, ma questo forum mi ha aiutato a non acquistarlo...
Secondo me hanno sbagliato alla grande ad abbandonare questo progetto, perchè ne poteva uscire davvero un prodotto molto competitivo e devo dire che mi sembra molto strana questa strategia, poichè, con uno sofrzo relativamente basso (anche un solo programmatore), avrebbero potuto avere un ottimo firmware ed un oggetto veramente completo.
A questo punto mi vien da pensare se è stato "solamente" un gravissimo errore di marketing oppure se si sono accorti successivamente che l'hardware non era sufficiente a supportare le caratteristiche che avevano pensato di implementare...
 
Salve a tutti, leggo da qualche settimana questa discussione, dopo (e purtroppo dopo aver preso) il fatidico apparecchio....
Ho letto i problemi che tutti hanno riscontrato, identici a quelli che ho riscontrato anche personalmente.
Nel libretto di istruzioni si parla chiaramente di sviluppi a breve (e questo sarebbe già un imbroglio.. ) ma molte funzioni presentano problemi..
Ora mi chiedo.. in quanti siamo qui che hanno questo apparecchio?... visto che abbiamo speso dei soldini... perchè non ci mettiamo daccordo e con magari pochi euro a testa si manda una bella lettera da un avvocato alla ADB e si inizia a pensare a qualche via legale?.. o associazione consumatori, striscia la notizia... o che ne so.. ma invece solo di lamentarci.. perchè non facciamo sentire la nostra voce? Forse solo così.. magari si potrà ottenere un aggiormamento..
 
facciamo cosi' i soldi per l'avvocato li raccolgo io!
adesso vi posto una credit card e poi ci mettete su gli euri....
certo che se ne sentono di ...... :icon_cool: nei forums ....
 
Senza bisogno di soldini... si può anche fare per cominciare se si è in tanti una lettera all'associazione consumatori...
Insomma.. che il prodotto sia incompleto e non funzionante mi sembra assodato, non vedo perchè bisogna solo lamentarsi senza passare a fatti..
Questi fatti si possono discutere.. ma non prendere iniziative non porta a niente.
(magari non porta a niente neanche fare qualcosa, ma almeno ci si prova)..
In quenti si è disposti a firmare una lettera di protesta, denuncia.. come cavolo si vuol chiamare.. c'è qualcuno che ha anche delle documentazioni dell'assistenza.. c'è il manuale di istruzioni che promette... e non mantiene.. insomma ce n'è di materiale. Perchè non usarlo.. anche senza mandare soldini..
I forum servono anche a questo, come sono venuto io a conoscienza di questo forum e ho letto i problemi di questo apparecchio, lo hanno fatto in molti.
Poi... non voglio certo insistere...
 
Caro Sam_fox90, certo non ti conosco, ma rileggendo quello che hai scritto mi da quasi l'idea che la mia intenzione era quella di raccogliere soldi per poi scappare in Svizzera...
Spero di aver capito male, perchè non ho certo bisogno di fare fare questi giochetti per vivere.
Quando ho comprato il 5100 volevo prendere un prodotto valido e mi son ritrovato una fregatura, ora, perchè è ancora in vendita? perchè nel 2009 nessuno è in grado di far valere i diritti fondamentali di comprare un prodotto che funzioni? si parla di garanzia per 2 anni, ma che garanzia è se il prodotto è difettato.
Io costruisco macchine e garantisco che se c'è anche il minimo difettino il cliente mi fa un "mazzo tanto" (si può dire?)... e questi vendono una scatola con mille difetti e noi ci limitiamo a raccontare le disavventure qui.
Scausate il mio sfogo, ma, è una questione di principio.. noi abbiamo comprato un prodotto pagandolo con promesse anche di aggiornamenti (esaltati anche nel manuale) e cosa ci ritroviamo?
 
...mi intrometto così giusto x dire la mia...

...ci sono 3 soluzioni al caso

1... che adb rilasci il fw questa notte!

2... che si sviluppi un fw alternativo senza toccare l'originale magari caricandolo dalla usb (che ha la rilevazione attiva) e scrivendo alla associazione consumatori!

3... che si scrivi direttamente alla associazione consumatori!

naturalmente in tt le cose che si faranno ci vorrebbe un cicerone... rintracciabile sempre... o quasi quindi qualche moderatore del forum andrebbe benissimo!

saluti!
 
Indietro
Alto Basso