Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
paolo71 ha scritto:Aggiornamento Thomson effettuato con successo.
Noto con disappunto che non è stata implementata l'unica funzione veramente utile che manca a questo decoder: la sintonizzazione manuale del canale. Quindi questo decoder continua a essere una ciofeca.
ale89 ha scritto:Ciao a tutti! Volevo chiedere una cosa: il decoder Thomson dti series 3000 ha ricevuto l'aggiornamento, e ho notato una modifica sul menu impostazioni livello segnale: sulle frequenze dei canali, ad esempio sul canale 42, c'è scritta la frequenza 642,0 MHz HI, e se mando avanti con la freccia del telecomando per metterlo sul canale 43, mi rimane ancora una volta sul 42, e mi viene scritto 642,0 MHz LO, cosi per tutti i canali, dal 4, al 69.
Sapete mica cosa significa quella scritta? Prima dell'aggiornamento veniva solo scritto per esempio: il numero del canale 42, e la frequenza 642 MHz.
Io ho pensato HI come high, e LO come Low, però non ne capisco la loro utilità, perchè non cambia niente tra HI e LO!
Grazie in anticipo per le risposte.
o.liverani ha scritto:Per il Dipro interact 1 ci sono novita' o e' tra quelli che non verranno piu' aggiornati?
Anche questo ha il sw 1151 5.
Ciao a tutti
ERCOLINO ha scritto:Quasi nessuno (eccetto i Telesystem e forse qualcosaltro) permette di fare la ricerca canali su un singolo Mux.
paolo71 ha scritto:Veramante anche il Sagem e lo zapper Digiquest 7300 ce l'hanno.
Poi vorrei sapere cosa ne pensa chi ha comprato un pacchetto Mediaset e vede i canali un giorno sì e tre no come capita a me con un mux locale.
Ho più o meno lo stesso problema su DIPRO Interact II, hai per caso risolto?gio10001 ha scritto:Possiedo un decoder DIPRO interact II,
probabilmente a seguito di un errato aggiornamento automatico,avvenuto intorno al giorno 20 non mi da più accesso ad alcun menu, tranne all'avvio appare una schermata di un "loader" per poi concludersi in un messaggio di errore.
Allego le 2 foto del loader all'avvio e dell'errore "ota dlh section timeout" e poi compare "invalid decoder code".
Al termine il decoder si spegne e ad una nuova accensione si ripropone la stessa procedura.
Come risolvere?
E' necessario portarlo al centro assistenza?
Nn è mio il decoder. Cmq credo ke dovrebbero essere Mediaset (Dfree) e La7 a risolvere questo problema di copertura, invece di dovere essere io a dover cercare asilo x il decoder...VIANELLO_85 ha scritto:Se conosci qualche parente che riceve uno di questi mux, puoi farti ospitare il decoder per qualche nottata![]()