Nuovo Agg Sw Hantarex H1000 MHP HD (Versione sw 1.0.26) dal 30/04/10

dfmike ha scritto:
Grazie del suggerimento Eclipse, questa sera farò la prova quando torno a casa.
Ma quando dici che non devo impostare nulla per vedere tramite hdmi, significa che nel menu Impostazioni TV ci sono solo le opzioni RGB e CVBS (quindi per l' uscita SCART) ??? Ma allora per scegliere la risoluzione di uscita in hdmi in quale menu si deve andare ???
Scusami per le domande, ma ho preso il decoder ieri ma non ho il libretto di istruzioni, e dal sito Hantarex non c'è la possibilità di scaricarlo in pdf...

Il manuale lo trovi nell'area riservata del sito Hantarex, devi registrarti e dopo aver effettuato il log-in nella sezione "Decoder Aries" trovi sia il manuale in PDF che l'ultimo firmware disponibile.

Il menu delle impostazioni digitali ti compare solo se il decoder è effettivamente collegato tramite cavo HDMI.
Per accedere devi andare sotto Menu -> Installazione -> Impostazioni decoder -> Impostazioni TV e lì puoi scegliere il tipo di audio digitale (Stereo o Home Theater) e la risoluzione HDMI (da 1080i in giù).
 
Nel menu Impostazioni TV ci sono arrivato subito, ma come ti ho detto non compare nulla per quanto riguarda l' uscita hdmi, ci sono solo le opzioni di uscita RGB o CVBS.
Questa sera proverò, come suggerisci, ad accendere prima il decoder e poi il tv, però certo mi sembra un po' strano... :eusa_think:

Grazie per l' info sul sito di Hantarex, provvederò a registrarmi.
 
Telecomando

Ciao! C'è qualcuno che usa l'H1000 con un telecomando universale? Non ho trovato sul web telecomandi compatibili. il mio si è drammaticamente scolorato... la pellicola gommata si è scartocciata e vorrei sostituire con un telecomando universale per TV, decoder ed eventualmente xbox360.

Grazie.
 
LoreBart ha scritto:
Ciao! C'è qualcuno che usa l'H1000 con un telecomando universale? Non ho trovato sul web telecomandi compatibili. il mio si è drammaticamente scolorato... la pellicola gommata si è scartocciata e vorrei sostituire con un telecomando universale per TV, decoder ed eventualmente xbox360.

Grazie.

Io utilizzo un telecomando universale "Fully8" pagato 10 euro.
Sul sito non c'è il codice corrispondente, ma inserendo il n. 2006 funziona, anche se ci sono solo alcuni comandi non correttamente assegnati ai giusti tasti.
 
dfmike ha scritto:
Nel menu Impostazioni TV ci sono arrivato subito, ma come ti ho detto non compare nulla per quanto riguarda l' uscita hdmi, ci sono solo le opzioni di uscita RGB o CVBS.
Questa sera proverò, come suggerisci, ad accendere prima il decoder e poi il tv, però certo mi sembra un po' strano... :eusa_think: ...

Mi autoquoto: ho fatto fare ora la prova a mia moglie, ha acceso prima il decoder e dopo qualche istante il plasma ma nulla da fare, in hdmi non si vede nulla, dalla scart invece tutto ok :eusa_wall: .
I cavi hdmi che ho provato sono due, entrambi funzionano benissimo con lettore dvd e media-player, quindi non credo siano loro il problema.
A questo punto non so più che pesci prendere, mi è venuto in mente che potrebbe esserci un problema di incompatibilità tra l' Aries 1000H ed il mio tv Panasonic TH-42PV60, qualcuno magari ne è a conoscenza ???

Grazie mille ciao.
 
dfmike ha scritto:
Mi autoquoto: ho fatto fare ora la prova a mia moglie, ha acceso prima il decoder e dopo qualche istante il plasma ma nulla da fare, in hdmi non si vede nulla, dalla scart invece tutto ok :eusa_wall: .
I cavi hdmi che ho provato sono due, entrambi funzionano benissimo con lettore dvd e media-player, quindi non credo siano loro il problema.
A questo punto non so più che pesci prendere, mi è venuto in mente che potrebbe esserci un problema di incompatibilità tra l' Aries 1000H ed il mio tv Panasonic TH-42PV60, qualcuno magari ne è a conoscenza ???

Grazie mille ciao.

ho lo stesso modello 37 pollici. questa cosa non mi si presenta. io l'ho messo su hdmi1, e non ho problemi; tra l'altro a me si accende sempre prima l'aries perchè ho l'accensione centralizzata degli apparecchi con interrutore su presa filtrata. Potrei dire una castroneria, ma tante volte il cavo hdmi è un pò vecchio e non supporta hdmi 1.3, caratteristica che vedo sempre specificata sia su cavi che su apparecchi?
 
Grazie Sarian, ho provato proprio poco fa un terzo cavo nuovo di zecca, ma ancora nulla da fare, in hdmi non si vede nè si sente nulla, schermo nero.

A questo punto temo che sia proprio il decoder ad avere problemi, dato che mi confermi che con la stessa serie di tv che ho io tu non hai alcun problema, e sulle due prese hdmi del mio tv ci vedo tranquillamente il lettore dvd ed il media-player.
 
Eclipse ha scritto:
Io utilizzo un telecomando universale "Fully8" pagato 10 euro.
Sul sito non c'è il codice corrispondente, ma inserendo il n. 2006 funziona, anche se ci sono solo alcuni comandi non correttamente assegnati ai giusti tasti.
Io uso il Meliconi digital 6. Il telecomando del nostro Aries non è tra quelli elencati sul sito del costruttore. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che se volevo potevo mandargli il telecomando originale per poterlo studiare e che nel frattempo potevo utilizzare il codice 2006 con le stesse limitazioni citate da eclipse. A differenza del fully 8, però il digital 6 ha lafunzione di apprendimento, così ho riconfigurato i tasti mancanti o invertiti. Il problema è che la ricezione scandalosa del segnale infrarossi dell'aries si fa sentire ancora di più con i telecomandi universali.
 
franky692 ha scritto:
Se dovessi comprarlo ora e non ho il firmware 1.0.22 c'è modo di aggiornarlo?
Grazie

Puoi aggiornarlo senza problemi: devi registrarti sul sito Hantarex e scaricare il firmware, per installarlo serve una pendrive.
 
dfmike ha scritto:
Grazie Sarian, ho provato proprio poco fa un terzo cavo nuovo di zecca, ma ancora nulla da fare, in hdmi non si vede nè si sente nulla, schermo nero.

A questo punto temo che sia proprio il decoder ad avere problemi, dato che mi confermi che con la stessa serie di tv che ho io tu non hai alcun problema, e sulle due prese hdmi del mio tv ci vedo tranquillamente il lettore dvd ed il media-player.

Problema risolto :eusa_dance: !!! Non era questione di cavo, c' era un falso contatto sulla presa hdmi del decoder, l' ho scoperto muovendo leggermente verso l' alto il connettore del cavo inserito nella presa con il decoder in funzione, l' immagine all' improvviso è comparsa sullo schermo. Ho risolto inserendo un piccolissimo spessore di plastica tra lo chassis e la parte inferiore della presa hdmi, in modo da alzare leggermente la presa stessa.
Potrei portare il decoder in assistenza dato che è ancora in garanzia, ma così funziona perfettamente e me lo tengo.
Ho poi provato le varie risoluzioni, la migliore con il mio plasma è 1080i 50Hz.

Ciao.
 
Eclipse ha scritto:
Puoi aggiornarlo senza problemi: devi registrarti sul sito Hantarex e scaricare il firmware, per installarlo serve una pendrive.
Grazie,
problema però purtroppo risolto:
volevo aquistarlo ieri al MW a 89 euro, ma quando sono andato per prenderlo erano finiti!!! Azz!!!
 
Per Natale, mi sono fatto un regalino!:D
La PlayTV!
Udite udite, l'audio non salta mai in HD:D
Rete 4 HD, sforna un 5.1 multicanale che l'Aries, manco decodifica:mad:
saluti
 
@sierradelta: complimenti per l' acquisto (un pò in anticipo x Natale... ;) ), ma occhio perchè ho letto nel forum di AVM che la PlayTV ha problemi nelle zone dove è avvenuto lo switch-off (l' eccessivo numero di canali ricevuti la manda in tilt).

Per quanto riguarda l' Aries, ho il decoder da soli due giorni e ieri sera ho notato i salti audio nei canali HD (Canale5 HD e Italia1 HD) tramite l' uscita hdmi con l' audio del televisore, ma utilizzando le uscite stereo L-R del decoder collegate al mio sintoampli fila tutto liscio, quindi il difetto è limitato alla sola uscita hdmi (l' uscita digitale coax non l' ho provata dato che non posso utilizzarla), magari risolvibile con un nuovo firmware.
Per il resto, ho notato una cosa che non so se sono io a non aver capito: ho effettuato la sintonizzazione dei canali senza l' automatismo LCN, ma creando la lista dei preferiti è possibile sì posizionare i canali a piacere, ma non si possono rinumerare secondo la posizione occupata (es. RaiSportSat l' ho messo sulla posizione 8, ma continua a mantenere la sua numerazione originale 23 con cui è stato sintonizzato), quindi il richiamo diretto tramite tastierino numerico è quasi impossibile, a meno che non impari a memoria tutta la numerazione dei canali... Con i due ADB che posseggo invece si può tranquillamente numerare manualmente il canale secondo la posizione in cui viene inserito.

Comunque la qualità dei canali HD è veramente notevole (anche se questi sono upscalati), aspetto con ansia di vedere domani sera l' anticipo Juve-Inter di Premium Calcio HD sperando poi che vada bene per i bianconeri... :D
 
Anche ieri nessun problema audio col mio hantarex durante partita in HD, ogni tanto qualche squadrettamento e rallentamento delle immagini.
 
Posticipo Juve-Inter semplicemente spettacolare visto in HD :5eek: , nessun problema di audio dalle uscite stereo del decoder... un paio di freeze durante la partita, ma al 99% dovuti alla trasmissione.

Il risultato poi, è stato quello sperato... :D

Buona serata a tutti.
 
dfmike ha scritto:
@sierradelta: complimenti per l' acquisto (un pò in anticipo x Natale... ;) ), ma occhio perchè ho letto nel forum di AVM che la PlayTV ha problemi nelle zone dove è avvenuto lo switch-off (l' eccessivo numero di canali ricevuti la manda in tilt).

:D
nessun problema di bug vari sulla risintonizzazione .
:D saluti
 
@sierradelta: beh, meglio così !!! :D
Approfitto per chiederti una cosa, siccome nessuno mi ha risposto: dato che io non uso la numerazione automatica LCN, si possono rinumerare i canali nella lista preferiti secondo l' ordine in cui vengono posizionati ??? es. RaiSportPiù l' ho messo sulla posizione 8 dei preferiti, ma la numerazione del canale è rimasta quella originale con cui è stato sintonizzato, se non sbaglio nr.23, e così lo stesso con gli altri canali.
In questo modo è difficile il richiamo diretto al canale tramite tastierino numerico, a meno che non impariamo a memoria (io, mia moglie e i miei bimbi) i numeri di tutti i canali...
Ti ringrazio se potessi darmi una risposta, ciao.
 
Approfitto per chiederti una cosa, siccome nessuno mi ha risposto: dato che io non uso la numerazione automatica LCN, si possono rinumerare i canali nella lista preferiti secondo l' ordine in cui vengono posizionati ???

Se ti può essere utile guarda il messaggio 236 pagina 24 di questa discussione.
 
Grazie A77, ma la lista dei preferiti l' ho già creata, seguendo la procedura in maniera del tutto simile a quella cui ti riferisci nel messaggio 236.

La mia domanda era un' altra: una volta creata la lista dei preferiti, non riesco a rinumerare i canali secondo la loro posizione nella lista - l' esempio l' ho riportato nel mio post precedente, ma lo ripeto: RaiSportPiù è nella posizione 8 della mia lista preferiti, ma ha mantenuto il numero di canale 23 con cui era stato sintonizzato all' inizio.
Quindi per richiamarlo direttamente devo premere 23 sul telecomando anzichè 8, come dovrebbe essere più logico. E lo stesso vale per tutti gli altri canali.

Secondo me non c'è modo di rinumerarli, o perlomeno io non ci riesco... Con i due vecchi ADB che posseggo invece la cosa è fattibilissima.
Spero di essermi spiegato :icon_rolleyes: .
 
Indietro
Alto Basso