Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie, appena posso aggiornoERCOLINO ha scritto:Dovrebbe essere ok.
Anche Superpiffer sopra ha spiegato come fare
Io ho in mano un 4100, e quindi di nuovo software nemmeno si parla (ma a questo punto sono quasi sollevato...). Resta il fatto, Bettinz, che un decoder, specie nel DTT dove si sapeva che le novità si sarebbero susseguite, è un'apparecchiatura che "vive" se è aggiornata: quando gli utenti Nokia si incavolarono perché Nokia scappò dalla porta di servizio, ci fu poco da difendere Nokia.bettinz ha scritto:però tra le mani hai un prodotto con caratteristiche che trovi oggi nei decoder + nuovi (ad esempio la ram da 64mbyte), quindi, non attacchiamo il prodotto.
Perfettamente d'accordo con te..il supporto firmware è indispensabile per l'hardware....pensate ad un pc core2duo con s.o. windows 95semolato ha scritto:Io ho in mano un 4100, e quindi di nuovo software nemmeno si parla (ma a questo punto sono quasi sollevato...). Resta il fatto, Bettinz, che un decoder, specie nel DTT dove si sapeva che le novità si sarebbero susseguite, è un'apparecchiatura che "vive" se è aggiornata: quando gli utenti Nokia si incavolarono perché Nokia scappò dalla porta di servizio, ci fu poco da difendere Nokia.
Mi puoi mettere tutta la ram che vuoi, ma se poi metti il firmware di una caffettiera, io ho una caffettiera con 64 mega di ram, pagata 50-90 euro più delle altre, che magari una mattina non fa più il caffè... Non è possibile, a mio parere, separare la qualità dell'hardware dal firmware, se un apparecchio per funzionare ha bisogno di un firmware. E nello sviluppo firmware, nonché nel testing, Humax, Mediasat o chi ha fatto sta roba ha dimostrato le capacità di un dilettante.
La cosa che più mi da fastidio è che invece di uniformarsi agli altri, vedi tema ricorrente dell'interattività "intoccabile", si credono superiori attribuendo agli altri la fama di sfornare decoder "fuori legge"...non si rendono conto che ancora l'interattività è una nota dolente e che spesso crea problemi...secondo me c'è molto da rimediare...vedremo quando manderanno via ota un nuovo aggiornamento per questi decoder a meno che non si limitino a modificare lo stesso ed a riproporlo tra un altro paio di anni!!rmk ha scritto:Ho installato il nuovo firmware ed il nuovo loader, ma sono un pò perplesso: il cambio del canale è diventato più veloce (specialmente tra canali dello stesso mux) ed è scomparso il problema di audio basso che avevo con il vecchio firmware (in realtà pensavo che dipendesse da un problema hardware del mio decoder).
Tuttavia l'interattività mi sembra più lenta ed al cambio di canale tra mux diversi ogni tanto squadretta, problema presente in ADB e famiglia ma non mi pare che fosse presente nei vecchi firmware Humax.
Insomma tutto questo tempo per sfornare un firmware del genere?
Oppure vogliamo parlare dei rigorosissimi e precisissimi test effettuati prima della distribuzione dell'aggiornamento?![]()
Ma alla fine direi che anche lo sviluppo software dei decoder rappresenta bene quello che al momento è il digitale terrestre Italiano: l'abbandono più completo.
Vianello_85 ha scritto:E' il mux in cui ti sintonizzi che da l'ora.
ERCOLINO ha scritto:Per chi vuole installare la 1.05.17 trova tutto Qui![]()
ERCOLINO ha scritto:Quoto il post per chi non l'avesse visto![]()