Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Innanzitutto ciao a tutti: sono un neo iscritto, anche se vi osservo da un pò.

Grandissima la novella che, FINALMENTE, il tanto atteso agg. sw per il Combo 9000 TiVù è prossimo alla distribuzione:icon_bounce:

Domanda: l'agg. sw sarà trasmesso su tutte le frequenze TiVù Sat, oppure solo sulla 10992?
 
:5eek: :ss::pp::ee::rr::ii::aa::mm::eek:o:: :bb::ee::nn::ee: :hello2:

Pensate se il nuovo fw disabilitasse gli aggiornamenti automatici :D: l'Humax avrebbe risolto l'80% dei problemi :toothy12:
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che è in arrivo una nuova versione sw

E' in fase di ultimazione ,appena pronta per l'OTA vi faccio sapere ;)
Ottima notizia!... ormai non ci credevo più...


ZioKit ha scritto:
Grande Ercolino, ottima notizia, perche' sai ero rimasto un po' deluso dopo aver letto il post di ieri doveve venivano rilasciati nel mese di marzo i sw per quasi tutti i tivubox di Tivusat, e noi qui ancora a leccarci le ferite.
Bene attendiamo con fiducia, intanto qui' ci siamo organizzati, come kamikaze abbiamo Stefano che si è reso disponibile a provarlo.
Quoto ogni parola :D ...

Allora appena Ercolino ci fa sapere .. faccio da kamikaze... non vedo l'ora.. :D

Speriamo risolvino tutti i bug... se lo faranno sara' veramente un ottimo decoder e il più completo tra i Tivubox...



NAMEU8E2 ha scritto:
Resta anche inteso che se esce fumo o scintille dal decoder, si fa la colletta e
glielo ricompriamo nuovo.
hahaha... non sono cosi masochista da rivolerlo.. a quel punto meglio un altro modello (di stesso costo
icon6.gif
) per non buttare via altri soldi :D
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Speriamo risolvino tutti i bug... se lo faranno sara' veramente un ottimo decoder e il più completo tra i Tivubox...

Forse a risolverli tutti non ci riusciranno ma almeno speriamo risolvano il problema della lista canali e della sovrascrizione dei TP in fase di scansione.
 
pietrino82 ha scritto:
Forse a risolverli tutti non ci riusciranno ma almeno speriamo risolvano il problema della lista canali e della sovrascrizione dei TP in fase di scansione.
personalmente penso che hanno risolto semplicemente il problema della lista canali a seguito dell'interruzione della corrente elettrica.
Spero inoltre che abbiano risolto altri bug come per esempio la disfunzione dell'orario su la7 satellitare.
 
claudiuzzo ha scritto:
personalmente penso che hanno risolto semplicemente il problema della lista canali a seguito dell'interruzione della corrente elettrica.
Spero inoltre che abbiano risolto altri bug come per esempio la disfunzione dell'orario su la7 satellitare.
Credo e spero che risolvano anche il problema della compatibilità del diseqc, perchè quando li ho contattati a gennaio mi dissero che erano al corrente del problema e che lo avrebbero risolto con l'aggiornamento del firmware che era imminente (e quando riportai la cosa qua in questa discussione nessuno mi ha creduto!).
 
anassimenes ha scritto:
Credo e spero che risolvano anche il problema della compatibilità del diseqc, perchè quando li ho contattati a gennaio mi dissero che erano al corrente del problema e che lo avrebbero risolto con l'aggiornamento del firmware che era imminente (e quando riportai la cosa qua in questa discussione nessuno mi ha creduto!).
Dovrebbero essere informati di tutti i bug..visto che anche io li contattai ( per il bug della sovrascrittura dei transponder )... e, speigato il problema, mi dissero "abbiamo preso nota e verra' risolto col prossimo aggiornamento del sw"...... ma tra il dire il fare.. almeno 5 mesi son passati..
 
S7efano ha scritto:
Dovrebbero essere informati di tutti i bug..visto che anche io li contattai ( per il bug della sovrascrittura dei transponder )... e, speigato il problema, mi dissero "abbiamo preso nota e verra' risolto col prossimo aggiornamento del sw"...... ma tra il dire il fare.. almeno 5 mesi son passati..

Stefano, proprio perche' i bug sono tanti ci vuole uno che sappia metterci le mani. In questi tipi di aggiornamento, tocchi una cosa e ne sballi un' altra. Insomma ci vuole tempo, cinque mesi sono piu' che sufficienti a risorverli tutti e a testarli. Marzo è gia' occupato, dall'invio di altri aggiornamenti, speriamo in Aprile, poi c'e' la certificazione, anche li' passera' dell'altro tempo. Mi sa' Maggio in quel periodo fioriscono anche le rose.
 
S7efano ha scritto:
Ottima notizia!... ormai non ci credevo più...



Quoto ogni parola :D ...

Allora appena Ercolino ci fa sapere .. faccio da kamikaze... non vedo l'ora.. :D

Speriamo risolvino tutti i bug... se lo faranno sara' veramente un ottimo decoder e il più completo tra i Tivubox...


hahaha... non sono cosi masochista da rivolerlo.. a quel punto meglio un altro modello (di stesso costo
icon6.gif
) per non buttare via altri soldi :D




Ciao Stefano, col senno di poi e letti su questo forum i commenti sui vari modelli dimmi quale combo sceglieresti, in sostituzione ???
 
NAMEU8E2 ha scritto:
Ciao Stefano, col senno di poi e letti su questo forum i commenti sui vari modelli dimmi quale combo sceglieresti, in sostituzione ???

Intanto ti rispondo io, il mio sogno sarebbe il Dreambox DM8000HD ma resta un sogno, costa troppo...purtroppo.
Per passare a qualcosa che vola piu' in basso, allora mi tengo il mio Humax Combo 9000 che oltretutto con lo slot CI che ha di serie, ancora cose ne puo' fare.

Ciao
 
NAMEU8E2 ha scritto:
Ciao Stefano, col senno di poi e letti su questo forum i commenti sui vari modelli dimmi quale combo sceglieresti, in sostituzione ???
Non sono molto aggiornato sui vari modelli.. cmq, la parte terrestre non mi interessa, mi andrebbe bene un qualsiasi buon ricevitore CI...:D.

Presi il combo9000 perche', oltre che per la scheda Tivusat, è uno dei pochissimi CI che ha l'uscita S-Video, e su entrambe le scart, che mi interessa(va).. e perchè penso, come ribadito anche da ZioKit pagine indietro(se nonr icordo male), che sicuramente da un punto di vista H/W ed estetico sia molto curato.... nell'uso quotidiano di fatto è stabile.

L'unica grande pecca sono quei bug dell'attuale sw che non l'hanno intaccato come ottimo zapper per Tivusat (se non si usa la LCN, io non la uso)... ma compromesso tutto il resto visto che è principalemente un ricevitore CI (e la parte CI funziona benissimo) per cui "aperto" e con possibilita di ricerche avanzate , pid, ecc ( cose pero' buggate attualmente) e in piu' è anche per Tivusat (il decoder esisteva anche prima di Tivusat).

Per cui mi andrebbe anche benissimo un nuovo combo 9000 ma con un sw che non mortifichi il suo hw... :D ...
 
Concordo. Se risolvono i vari bug è un buon decoder. Da circa 2 anni ho anche l'altro combo e ha sempre il problema dl myepg che quando è inserito falsa l'orario,però non mi ha creato mai altri problemi.
 
serginsky ha scritto:
Concordo. Se risolvono i vari bug è un buon decoder. Da circa 2 anni ho anche l'altro combo e ha sempre il problema dl myepg che quando è inserito falsa l'orario,però non mi ha creato mai altri problemi.
Ma 'sta cosa del "sfalsa orario" è certo sia un problema del combo?... io ho anche altri diversi ricevitori sat... e da sempre sono un po' tutti sballati.. di certo se devo leggere l'ora non guardo quella del decoder.. ma non dipende tanto dal ricevitore quanto dagli operatori... La pecca dei decoder, secondo me, è che non danno modo, e non si sa perchè, di by-passarlo con un orario inserito da noi e indipendentede quello trasmesso. In altre parole anche se dipendesse (in parte) dal combo, l'orario cmq non sarebbe affidabile.. perche a seconda dell'ultimo canali visto si sballa.
 
Quando dico che sballa l'orario non dico di 5 o 10 minuti,ma da orari strani e quindi se devi fare una programmazione di un evento il decoder parte quando vuole. Prova con myepg inserito e disinserito e ti renderai conto.A meno che il mio vecchio combo non abbia problemi.
 
Indietro
Alto Basso