Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Astrix ha scritto:
Spero che il nuovo firmware risolva quelli che per me sono i due problemi principali: la zigrinatura delle immagini quando si imposta il 4:3 letterbox...

Come mai questa zigrinatura non compare sui canali RAI (11766) e su quelli mediaset (R4 C5, I1)? (che hanno una qualità di emissione notoriamente elevata)

io la noto su:
La7
iris
boing
Rai (10992) sia 16/9 che 4/3
raisat's (in pubblicità)

non potrebbe essere un problema di scarsa qualità emissione
 
S7efano ha scritto:
ok ok :D... cavolo allora sono proprio 3! che casino...

Si proprio un bel casino... ho provato stamattina a caricarlo da PC ma il trasferimento si inchioda subito. :eusa_wall: Ho riacceso per fortuna è ripartito, sta funzionando.
C'e' da sperare nel trasferimento OTA, anzi è meglio aspettare che Ercolino ci dia il via se lo possiamo fare anche su i nostri con versione U 2.20.
Cmq il mio acquistato la prima settimana di settembre 2009 con scheda TivuSat abbinata e con tanto di logo TivuSat solamente sulla scatola dell'imballo. Nel frontale del ricevitore non c'e' il logo. Anche questo farebbe pensare a ricevitori prima generazione.
 
pietrino82 ha scritto:
Come mai questa zigrinatura non compare sui canali RAI (11766) e su quelli mediaset (R4 C5, I1)? (che hanno una qualità di emissione notoriamente elevata)

io la noto su:
La7
iris
boing
Rai (10992) sia 16/9 che 4/3
raisat's (in pubblicità)

non potrebbe essere un problema di scarsa qualità emissione
nono, la qualità di emissione non c'entra assolutamente nulla! è sicuro! la zigrinatura appare su tutti i canali dove il letterbox è impostato dal decoder, e non nativamente dall'emittente. laddove la rai sul 11766 e mediaset impostano il 4:3 letterbox in forma nativa tu ovviamente non vedi la zigrinatura, perché non è il decoder in quel caso a impostare il letterbox! C'è già nel segnale di partenza!
Quando invece vai sui canali che hai elencato, che prevedono (correttamente) il formato 16:9 alla fonte, allora è il decoder a impostare il letterbox ed è per questo che vedi la zigrinatura.

ZioKit ha scritto:
Cmq il mio acquistato la prima settimana di settembre 2009 con scheda TivuSat abbinata e con tanto di logo TivuSat solamente sulla scatola dell'imballo. Nel frontale del ricevitore non c'e' il logo. Anche questo farebbe pensare a ricevitori prima generazione.

il mio ha il logo tivusat sia sulla confezione che sulla maschera frontale del decoder. non a caso ha anche la versione del loader più aggiornata rispetto alla vostra (u 2.40 rispetto a u 2.20). mi sa che in effetti i vostri sono decoder più vecchi. il mio decoder è stato acquistato a ottobre.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
il mio ha il logo tivusat sia sulla confezione che sulla maschera frontale del decoder. non a caso ha anche la versione del loader più aggiornata rispetto alla vostra (u 2.40 rispetto a u 2.20). mi sa che in effetti i vostri sono decoder più vecchi. il mio decoder è stato acquistato a ottobre.

Ciao Astrix,

Confermo, ho chiamato adesso Mediasat, ho parlato con un Tecnico, praticamente:
Loader 2.20 con lettera U, ha un Combo vecchio tipo rigenerato.
Loader 2.40 con lettera U, invece ha il Combo diciamo piu' nuovo.
Per prendere l'aggiornamento il decoder deve avere U 2.40.
System ID: 1b26.1000 o 1b26.2000 non rilevante.

La data di acquisto del decoder ha poca importanza,
importanti sono i dati del decoder.

Comunque nel loro sito alla voce Loader v. L 2.40 hanno sbagliato a scrivere,
mi hanno confermato che in serata lo cambieranno in U 2.40.

Fonte: Tecnico Mediasat.

Ciao;)
max
 
Ultima modifica:
max283 ha scritto:
Ciao Astrix,

Confermo, ho chiamato adesso Mediasat, ho parlato con un Tecnico, praticamente:
Loader 2.20 con lettera U, ha un Combo vecchio tipo rigenerato.
Loader 2.40 con lettera U, invece ha il Combo diciamo piu' nuovo.
Per prendere l'aggiornamento il decoder deve avere U 2.40.
System ID: 1b26.1000 o 1b26.2000 non rilevante.

Comunque nel loro sito alla voce Loader v. L 2.40 hanno sbagliato a scrivere,
mi hanno confermato che in serata lo cambieranno in U 2.40.

Fonte: Tecnico Mediasat.

Ciao;)
max

Questo significa che i Combo rigenerati nn potranno usufruire dell'agg.sw :mad: ?
Oppure bisogna aspettare un firmware apposito che sia caricabile anche dai suddetti dec:eusa_wall: ?
Certo che sembra una barzelletta.........:crybaby2:
 
drfelix ha scritto:
Questo significa che i Combo rigenerati nn potranno usufruire dell'agg.sw :mad: ?
Oppure bisogna aspettare un firmware apposito che sia caricabile anche dai suddetti dec:eusa_wall: ?
Certo che sembra una barzelletta.........:crybaby2:

Ciao drfelix,

che ti devo dire, io ho chiamato,
questo mi hanno detto. Io un decoder, l'ho acquistato
ad agosto 2009 e i dati sembrano aggiornati, Loader U 2.40,
figurati che il tecnico mi ha considerato Fortunato, ad avere questa configurazione.
Ho fatto presente che molta gente non riesce a fare l'aggiornamento
via seriale, avendo scaricato il software dal sito,
mi hanno risposto che le varianti sono tante.
Ho speso un pacco di soldi, per telefonare, e onestamente
ci capisco meno di prima.

Ciao;)
max
 
Faccio ancora una volta appello ad Ercolino affinchè chiarisca la situazione. Se gli aggiornamenti saranno disponbili solo per i "nuovi" combo è una truffa bella e buona, anche perchè se il firmware è lo stesso è lampante che soffrono degli stessi bug sia il vecchio che il nuovo decoder. Che poi in ogni caso io l'ho acquistato a fine dicembre 2009, e li avevano appena portati quei decoder perchè la settimana prima erano esauriti, parlare di prodotti "riciclati" mi sembra quasi una bestemmia. Da quando il nuovo modello sarebbe sul mercato se a gennaio 2010 c'era ancora il modello col loader 2.20 (che sottolineo non era affatto una rimanenza)?
 
Insomma questo aggiornamento viene messo OTA oppure no?
Si parla di VENERDI sarà vero?
Hanno combinato qualche pasticcio simile all'HUMAX 4000?
 
claudiuzzo ha scritto:
Insomma questo aggiornamento viene messo OTA oppure no?
Si parla di VENERDI sarà vero?
Hanno combinato qualche pasticcio simile all'HUMAX 4000?
Si verrà messo OTA ma ne beneficierà solo chi possiede decoder tivusat con queste caratteristiche:
System id= 1b26.1000
Versione loader= U 2.40

Chi invece possiede il decoder tivusat con queste caratteristiche...
System id= 1b26.2000
Versione loader= U 2.20
si tiene il decoder con tutto il suo carico di bug
(che poi stando a quanto dice mediasat risolve solo due problemi)

ciao
 
pietrino82 ha scritto:
Si verrà messo OTA ma ne beneficierà solo chi possiede decoder tivusat con queste caratteristiche:
System id= 1b26.1000
Versione loader= U 2.40

Chi invece possiede il decoder tivusat con queste caratteristiche...
System id= 1b26.2000
Versione loader= U 2.20
si tiene il decoder con tutto il suo carico di bug
(che poi stando a quanto dice mediasat risolve solo due problemi)

ciao

:mad: E' la volta buona che lo rimando al mittente con richiesta di sostituzione :mad: è nei nostri diritti! :mad:
 
pietrino82 ha scritto:
Si verrà messo OTA ma ne beneficierà solo chi possiede decoder tivusat con queste caratteristiche:
System id= 1b26.1000
Versione loader= U 2.40

Chi invece possiede il decoder tivusat con queste caratteristiche...
System id= 1b26.2000
Versione loader= U 2.20
si tiene il decoder con tutto il suo carico di bug
(che poi stando a quanto dice mediasat risolve solo due problemi)

ciao
fonte?
 
max283 ha scritto:
Comunque nel loro sito alla voce Loader v. L 2.40 hanno sbagliato a scrivere,
mi hanno confermato che in serata lo cambieranno in U 2.40.

Fonte: Tecnico Mediasat.

Corretto il portale Mediasat con l'esatta versione del Loader v. U 2.40.

Ciao;)
max
 
anassimenes ha scritto:
Faccio ancora una volta appello ad Ercolino affinchè chiarisca la situazione. Se gli aggiornamenti saranno disponbili solo per i "nuovi" combo è una truffa bella e buona, anche perchè se il firmware è lo stesso è lampante che soffrono degli stessi bug sia il vecchio che il nuovo decoder. Che poi in ogni caso io l'ho acquistato a fine dicembre 2009, e li avevano appena portati quei decoder perchè la settimana prima erano esauriti, parlare di prodotti "riciclati" mi sembra quasi una bestemmia. Da quando il nuovo modello sarebbe sul mercato se a gennaio 2010 c'era ancora il modello col loader 2.20 (che sottolineo non era affatto una rimanenza)?

Allora se quando avete comprato il decoder sulla scatola e sul decoder c'era il simbolo tivusat ,vi consiglio di chiamare Mediasat è richiedere la sostituzione visto il problema che si è creato nella rigenerazione.

Se il decoder è stato venduto come certificato tivusat e non si aggiorna ,il prodotto non è conforme a quanto dichiarato.

Inoltre comunico che il sw 1.01.00 è OTA
 
Ho parlato poco fa con il capo tecnico della mediasat, mi ha confermato che effettivamnte il loader U 2.20 non può essere aggiornato OTA, ma stanno lavorando per risolvere questo problema e aggiornare il suddetto loader via cavo tramite PC.
Personalmente ho esternato per quanto potevo la mia totale disapprovazione a tutto ciò.
 
vuoi vedere che l' U 2.20 è lo stesso del combo non Tivusat?? chissa come mai poi sul sito non è riportato il sys. id /loader di quello... fanno pena...
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora se quando avete comprato il decoder sulla scatola e sul decoder c'era il simbolo tivusat ,vi consiglio di chiamare Mediasat è richiedere la sostituzione visto il problema che si è creato nella rigenerazione.

Se il decoder è stato venduto come certificato tivusat e non si aggiorna ,il prodotto non è conforme a quanto dichiarato.

Sulla scatola si, sul decoder (il primo dei due acquistati) no! Comunque era in boundle con la scheda! Dovrebbe bastare!

Se sabato, quando arrivo in campagna non si aggiorna, lunedì manderò raccomandata con richiesta di sostituzione del prodotto.

Grazie Ercolino!
 
ho provato a rieffettuare nuovamente il caricamento del firmware via cavo e stavolta è andato a buon fine. Come già detto, avevo un Combo di ultima generazione, con loader U 2.40.

La cosa più assurda di tutto? Non è stato risolto nè il problema della zigrinatura delle immagini sul 4:3 letterbox, né quello della perdita della numerazione se si toglie l'alimentazione al decoder!!! A questo punto non capisco cosa abbia risolto questo aggiornamento! Mah! Molto perplesso...
 
Dopo l'aggiornamento fate un reset di fabbrica ,poi staccate corrente 1 minuto e rifate la sintonizzazione canali da zero
 
Astrix ha scritto:
ho provato a rieffettuare nuovamente il caricamento del firmware via cavo e stavolta è andato a buon fine. Come già detto, avevo i Combo di ultima generazione, quelli con loader U 2.40.

La cosa più assurda di tutto? Non è stato risolto nè il problema della zigrinatura delle immagini sul 4:3 letterbox, né quello della perdita della numerazione se si toglie l'alimentazione al decoder!!! A questo punto non capisco cosa abbia risolto questo aggiornamento! Mah! Molto perplesso...
Quello della zigrinatura pero' non è un baco... è semplicemente una cattiva scelta del filtro con cui effettuare il ridimensionamento delle immagini da 16/9 a letterbox 4/3... cmq hai ragione se non hanno risolto nemmeno la perdita dei canali... boh .. siamo alle solite..
 
ERCOLINO ha scritto:
Dopo l'aggiornamento fate un reset di fabbrica ,poi staccate corrente 1 minuto e rifate la sintonizzazione canali da zero
perdonami Ercolino, ma prima di farlo vorrei sapere cosa dovrebbe risolvere staccare la corrente per 1 minuto e rifare la sintonizzazione da zero. Non credo che possa risolvere la zigrinatura del letterbox, forse solo il problema della perdita dei canali. Mi delucidi? Grazie.;)

S7efano ha scritto:
Quello della zigrinatura pero' non è un baco... è semplicemente una cattiva scelta del filtro con cui effettuare il ridimensionamento delle immagini da 16/9 a letterbox 4/3... cmq hai ragione se non hanno risolto nemmeno la perdita dei canali... boh .. siamo alle solite..
Ah, dipende da un filtro? Quindi vuol dire che sarà un problema mai risolvibile? Ottimo! la cosa che mi lascia sbigottito di questa vicenda è che ho un altro decoder Humax, il Fox F3-CI che questo problema di filtro non ce l'ha e ha un ottimo letterbox! Perché cambiano filtri tanto per, se quelli che avevano implementato sui modelli precedenti andavano bene? Non capisco...
 
Indietro
Alto Basso