Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

nix1 ha scritto:
bene, quindi abbiamo un decoder che costa 159€, che ci fa spendere anche 69€ di cam, per poi scoprire che se vuoi usare due tessere devi fare togli e metti perchè legge soltanto il reader integrato e non è specificato da nessuna parte.

Ma quello che mi scandaliza D+ e costatare il fatto che tutti i clienti di humax accettino con rassegazione la presa di fondelli del decoder combinato dvb-s + dvb-t con la possibilità di leggere due tessere.

Perchè invece non dichiaramo apertamente che la humax ci ha presi tutti per il c..o ?

Sinceramente cominco ad essere sempre più stufo di queste cinesate e sto cominciando fortemente a rimpiangere i prodotti italiani e tutti i grandi marchi che abbiamo fatto fallire.

Ci stiamo rendendo conto di quanta rumenta ci stanno vendendo ?

Meditate gente meditate...

Infatti :mad: io e tantissima gente che ha la casa sugli appennini ed ha sempre avuto problemi di ricezione, non ci sembrava vero che fosse uscito un unico decoder satellitare-terrestre che ci permettesse di risolvere subito tali problemi, ricevendo le tv nazionali col satellite e quelle locali col terrestre, ma appena venuti a conoscenza dei vari bug compreso quello del card reader con le cam ci siamo tutti fermati e siamo in attesa.:eusa_think:
Peccato per l'Humax, azienda nella quale credevo molto (sono ancora un fortunato possessore del "mitico" 5400), ma che sta perdendo un'occasione d'oro. La tempistica nella "legge del mercato" è tutto e non riesco a crederci.:eusa_wall:
Com'è possibile che non si rendano conto che siamo in tantissimi ad abitare in queste zone e siamo stufi di adoperare 18 telecomandi. Lo dite voi a mio padre, mio zio, i miei vicini ecc, potrei continuare all'infinito, che per passare dalla tv privata che hanno sempre visto (male) a RAI 1 o Canale 5 devono tenere accesi due ricevitori più il tv con relativi telecomandi? :eusa_naughty:
Ricordiamoci, me compreso, che non sono tutti evoluti con Sky, Mediaset Premium, Dalhia e che proprio adesso che si avvicina lo switch-off verrà coinvolta proprio questa gente che vorrebbe avere un ricevitore semplice ma con la possibilità di sfruttare lo slot della cam per eventuali usi non troppo futuri.
Ripeto, peccato per l'Humax :sad: , siamo in tanti e se non risolveranno presto i bug ci orienteremo su altri prodotti o sulla cam di Tivùsat quando uscirà.
Scusate lo sfogo ma dopo trent'anni di "cattiva ricezione" ci eravamo illusi di vedere la "fine del tunnel".
 
Il problema tecnico di non supportare una cam con la codifica integrata c'e'... ...ma rimane un grande decoder sat-dtt,lo tengo da piu' di 3 mesi e non mi ha mai dato problemi,bisogna capirlo e saperlo usare,vero,ma non sminuiamolo,non lo merita,c'e' di peggio in giro...
 
yuyu75 ha scritto:
Il problema tecnico di non supportare una cam con la codifica integrata c'e'... ...ma rimane un grande decoder sat-dtt,lo tengo da piu' di 3 mesi e non mi ha mai dato problemi,bisogna capirlo e saperlo usare,vero,ma non sminuiamolo,non lo merita,c'e' di peggio in giro...
il problema è veramente tecnico, bisognava che supportasse la cam con la codifica integrata.
Chissà verrà risolto con l'aggiornamento.
 
Possibile che nessun tecnico abbia pensato che sarebbe sorta questa problematica, quindi di non poter utilizzare 2 tipi di tessera in contemporanea evitando problemi a tante persone che speravano aver risolto la mancanza o scarsita' di ricezione.

sono pero' fiducioso sulla risoluzione di questo inconveniente, probabilmente
nel corso del prox anno
 
yuyu75 ha scritto:
Il problema tecnico di non supportare una cam con la codifica integrata c'e'... ...ma rimane un grande decoder sat-dtt,lo tengo da piu' di 3 mesi e non mi ha mai dato problemi,bisogna capirlo e saperlo usare,vero,ma non sminuiamolo,non lo merita,c'e' di peggio in giro...
Premetto che al momento, soprattutto da un punto di vista H/W lo ritengo il migliore tra quelli "TivuSat" disponibili; ma definirlo "un grande decoder", mi pare eccessivo... non si tratta di non saperlo usare... ci sono dei bug tremendi, roba da decoder agli albori del digitale satellitare (1995/96), tra l'altro per la maggiorparte non sono aggirabili in nessun modo.

Esempio, lo ripetero' fino alla nausea a costo di risultare antipatico.. se vuoi rinominare un canale (operazione presente nei menu) si incasina la lista canali; se vuoi impostare il codice di blocco familiare (operazoine presente nei menu)perche ad esempio hai un bambino piccolo in casa e non vuoi farlo accedere ad alcuni canali si incasina la lista canali... se provi queste operazioni e provi a scollegare la spina.. alla riaccensione hai infatti i canali riposizionati.. e non c'è modo di risistemare le cose per quanto puoi smanettare col telecomando...(l'unico "rimedio" è che cancelli i canali e rifai la scansione sulla o sulle rispettive frequenze.. e ovviamente si è punto e a capo se rinomini o riblocchi i canali)... di fatto le due funzioni sono inutilizzabili se il prezzo è che ad ogni ricollegamento della corrente hai i canali riposizionati a "casaccio" come pare al decoder. Per me questo è un bug grave (ma ne ha anche di piu "gravi")... che non puo' consentire, almeno al momento (finche non lo aggiornano.. sempre che lo aggiorneranno), la "patente" di "grande decoder"...
 
Ultima modifica:
NAMEU8E2 ha scritto:
Possibile che nessun tecnico abbia pensato che sarebbe sorta questa problematica, quindi di non poter utilizzare 2 tipi di tessera in contemporanea evitando problemi a tante persone che speravano aver risolto la mancanza o scarsita' di ricezione.

sono pero' fiducioso sulla risoluzione di questo inconveniente, probabilmente
nel corso del prox anno
l'Humax sta progettando un decoder con il quale si possono utilizzare 2 tipi di tessera in contemporanea.
Non si sa se esce sul mercato per fine anno, ma sicuramente nel 2010.
 
claudiuzzo ha scritto:
l'Humax sta progettando un decoder con il quale si possono utilizzare 2 tipi di tessera in contemporanea.
Non si sa se esce sul mercato per fine anno, ma sicuramente nel 2010.

Si adesso compreremo un' altro decoder umax compatibile con due tessere,
che sicuramente non sarà compatibile con la terza.

Hanno capito che non conviene più investire in ricerca, sviluppo e certificazioni,
perchè tanto di babboni che comprano prodotti fallati e bacati è pieno il mondo.

L' importante è uscire sul mercato prima degli altri, poi se il prodotto funziona o no non importa.
 
nix1 ha scritto:
Si adesso compreremo un' altro decoder umax compatibile con due tessere,
che sicuramente non sarà compatibile con la terza.

Hanno capito che non conviene più investire in ricerca, sviluppo e certificazioni,
perchè tanto di babboni che comprano prodotti fallati e bacati è pieno il mondo.

L' importante è uscire sul mercato prima degli altri, poi se il prodotto funziona o no non importa.
sono daccordo con te.
Humax ci ha dato delle bidonate che veramente si dovrebbero vergognare.
Speriamo che i decoder che ha in commercio attualmente li rendesse competitivi.
Ciao.
 
S7efano ha scritto:
Premetto che al momento, soprattutto da un punto di vista H/W lo ritengo il migliore tra quelli "TivuSat" disponibili; ma definirlo "un grande decoder", mi pare eccessivo... non si tratta di non saperlo usare... ci sono dei bug tremendi, roba da decoder agli albori del digitale satellitare (1995/96), tra l'altro per la maggiorparte non sono aggirabili in nessun modo.

Esempio, lo ripetero' fino alla nausea a costo di risultare antipatico.. se vuoi rinominare un canale (operazione presente nei menu) si incasina la lista canali; se vuoi impostare il codice di blocco familiare (operazoine presente nei menu)perche ad esempio hai un bambino piccolo in casa e non vuoi farlo accedere ad alcuni canali si incasina la lista canali... se provi queste operazioni e provi a scollegare la spina.. alla riaccensione hai infatti i canali riposizionati.. e non c'è modo di risistemare le cose per quanto puoi smanettare col telecomando...(l'unico "rimedio" è che cancelli i canali e rifai la scansione sulla o sulle rispettive frequenze.. e ovviamente si è punto e a capo se rinomini o riblocchi i canali)... di fatto le due funzioni sono inutilizzabili se il prezzo è che ad ogni ricollegamento della corrente hai i canali riposizionati a "casaccio" come pare al decoder. Per me questo è un bug grave (ma ne ha anche di piu "gravi")... che non puo' consentire, almeno al momento (finche non lo aggiornano.. sempre che lo aggiorneranno), la "patente" di "grande decoder"...

Semmai la patente di GRANDE SOLA !
 
Scusate, ma questo è l'unico decoder combo? non ce n'è nessuno in previsione di uscita?

Io vorrei prenderlo per casa di mia nonna che si trova in una zona disagiata della Campania. A lei interessa vedere i canali rai e mediaset.

Leggendo dei vari bug sono indeciso anche se sono su funzioni che non userebbe (cam, parental control, nomi dei canali). Ce ne sono altri rilevanti? leggevo che il sintonizzatore del digitale terrestre è un po' scarso, cioè ha difficoltà a trovare i mux, sopratutto quando ce ne sono molti (anche questo non è il caso di mia nonna, ma in futuro non si sa mai).

Grazie
 
Camus ha scritto:
leggevo che il sintonizzatore del digitale terrestre è un po' scarso, cioè ha difficoltà a trovare i mux, sopratutto quando ce ne sono molti (anche questo non è il caso di mia nonna, ma in futuro non si sa mai).
Grazie
Non ho riscontrato quello che affermi, ha un turner nella norma, l'ho acquistato i primi di settembre, non si è mai inchiodato, non si è mai sprogrammato, ha alcuni bug è vero che non mi disturbano affatto, ne faccio un uso Sat solo per TivuSat e DDT solo per digitale terrestre, e va' benissimo in entrambi i modi. Al momento è l'unico Combo, ma dovrebbe uscire il Telesystem.
Questa settimana mia figlia ne acquisterà uno uguale, perche' qui abbiamo dei problemi terrestri con il Rai 26-30, se fossi insoddisfatto la sconsiglierei, ma non è cosi', in giro come ricevitori c'e' di peggio.

Ciao
 
...dopo avere acquistato il COMBO a metà agosto appena uscito solo per i canali TIVU'SAT,da circa 1 settimana ho provato a collegarlo all'antenna condominiale (penosa essendo molto vecchia!:doubt: )anche per il DTT....con mia grande sorpresa ho notato che riesce a ricevere 1 mux di emittenti locali che altri decoder zapper riuscivano a sintizzare soltanto a strappi...che dire secondo me la qualità del tuner DTT è buona.....!;)
 
Il Bacco ha scritto:
...dopo avere acquistato il COMBO a metà agosto appena uscito solo per i canali TIVU'SAT,da circa 1 settimana ho provato a collegarlo all'antenna condominiale (penosa essendo molto vecchia!:doubt: )anche per il DTT....con mia grande sorpresa ho notato che riesce a ricevere 1 mux di emittenti locali che altri decoder zapper riuscivano a sintizzare soltanto a strappi...che dire secondo me la qualità del tuner DTT è buona.....!;)
Anche io ho un antenna terrestre penosa.. pero' quei pochi mux che ricevo decenti li ricevo bene sia con il combo Tivusat che con uno zapper (di cui sono certo ha un buon tuner sensibile).. lo stesso vale per i mux che ricevo a fatica.. e che mi squadrettano un po... sul Combo mi squadrettano allo stesso modo... nel senso se ci "mettesse del suo" suppongo me li avrebbe peggiorati o oscurati del tutto... Come dicevo in un altro post secondo me i problemi di ricezione in DTT , se ci sono riguardano piu' che altro il "vecchio" Combo non-Tivusat... che guarda caso se si guarda nelle voci dei dati di sistema ha la voce relativa alla "versione DTT" diversa da quella del Combo Tivusat.. comunque è solo una mia ipotesi... bisognerebbe provare su uno stesso impianto entrambe le versioni del Combo 9000..
 
S7efano ha scritto:
Anche io ho un antenna terrestre penosa.. pero' quei pochi mux che ricevo decenti li ricevo bene sia con il combo Tivusat che con uno zapper (di cui sono certo ha un buon tuner sensibile).. lo stesso vale per i mux che ricevo a fatica.. e che mi squadrettano un po... sul Combo mi squadrettano allo stesso modo... nel senso se ci "mettesse del suo" suppongo me li avrebbe peggiorati o oscurati del tutto... Come dicevo in un altro post secondo me i problemi di ricezione in DTT , se ci sono riguardano piu' che altro il "vecchio" Combo non-Tivusat... che guarda caso se si guarda nelle voci dei dati di sistema ha la voce relativa alla "versione DTT" diversa da quella del Combo Tivusat.. comunque è solo una mia ipotesi... bisognerebbe provare su uno stesso impianto entrambe le versioni del Combo 9000..

..mi puoi dire cortesemente quale decoder ZAPPER usi?:eusa_think:
Io ho montato ai miei genitori un INNO HIT ma NON sono molto soddisfatto!
Grazie....;)
 
S7efano ha scritto:
Anche io ho un antenna terrestre penosa.. pero' quei pochi mux che ricevo decenti li ricevo bene sia con il combo Tivusat che con uno zapper (di cui sono certo ha un buon tuner sensibile).. lo stesso vale per i mux che ricevo a fatica.. e che mi squadrettano un po... sul Combo mi squadrettano allo stesso modo... nel senso se ci "mettesse del suo" suppongo me li avrebbe peggiorati o oscurati del tutto... Come dicevo in un altro post secondo me i problemi di ricezione in DTT , se ci sono riguardano piu' che altro il "vecchio" Combo non-Tivusat... che guarda caso se si guarda nelle voci dei dati di sistema ha la voce relativa alla "versione DTT" diversa da quella del Combo Tivusat.. comunque è solo una mia ipotesi... bisognerebbe provare su uno stesso impianto entrambe le versioni del Combo 9000..

..mi puoi dire cortesemente quale decoder ZAPPER usi?:eusa_think:
Io ho montato ai miei genitori un INNO HIT ma NON sono molto soddisfatto!
Grazie....;)
 
S7efano ha scritto:
Come dicevo in un altro post secondo me i problemi di ricezione in DTT , se ci sono riguardano piu' che altro il "vecchio" Combo non-Tivusat..

Quindi se ne prendo uno con la scheda Tivusat inclusa sono sicuro che è il modello nuovo?
 
Il Bacco ha scritto:
..mi puoi dire cortesemente quale decoder ZAPPER usi?:eusa_think:
Io ho montato ai miei genitori un INNO HIT ma NON sono molto soddisfatto!
Grazie....;)
E' uno zapper della Metronic (non so se è francese ma dalla scatola pare destinato principalmente alla TNT francese e anche il fw è della Aston)... si chiama semplicemente "Zapbox HDMI Media" (non trovo altre sigle piu specifiche). L'avevo comprato un annetto fa in un Iper..

Non ho fatto misure con strumenti appositi... pero' così empiricamente provandolo sia con la mia antenna che su altre due l'ho trovato decisamente sensibile rispetto ad esempio a un Telesystem e ad un vecchio Strong che provai..

Camus ha scritto:
Quindi se ne prendo uno con la scheda Tivusat inclusa sono sicuro che è il modello nuovo?
Sì quello venduto con tessera TivuSat ha per forza il firmware di TivuSat (da un punbto di vista HW invece molto probabilmente sono identici).. pero' ripeto che è solo una mia ipotesi quanto dicevo sul fatto che il problema potrebbe essere solo a livello di SW differenti.. ;)
 
Ultima modifica:
nix1 ha scritto:
Si adesso compreremo un' altro decoder umax compatibile con due tessere,
che sicuramente non sarà compatibile con la terza.

Hanno capito che non conviene più investire in ricerca, sviluppo e certificazioni,
perchè tanto di babboni che comprano prodotti fallati e bacati è pieno il mondo.

L' importante è uscire sul mercato prima degli altri, poi se il prodotto funziona o no non importa.


Mi sembra che Humax ,tirando a lungo la risoluzione del problema della doppia tessera ,stia perdendo un'occasione d'oro dal punto di vista commerciale.

Questo e' il momento che il mercato dei decoders col discorso tivusat, payperview , swich off e sat vari,pubblicita' articoli sui giornali sta tirando al massimo . sarebbe una grossa stupidaggine mettere sul mercato un nuovo modello decoder nel prossimo anno e non risolvere la questione adesso del combo tivusat .
 
NAMEU8E2 ha scritto:
Mi sembra che Humax ,tirando a lungo la risoluzione del problema della doppia tessera ,stia perdendo un'occasione d'oro dal punto di vista commerciale.

Questo e' il momento che il mercato dei decoders col discorso tivusat, payperview , swich off e sat vari,pubblicita' articoli sui giornali sta tirando al massimo . sarebbe una grossa stupidaggine mettere sul mercato un nuovo modello decoder nel prossimo anno e non risolvere la questione adesso del combo tivusat .


Ciao nameu8e2,:D

dobbiamo aspettare il firmeware arriverà tarda-mente me arriverà, e meglio aspettare e avere un aggiornamento che da molto risposte positive a i problemi che tutti noi abbiamo constatato.

io sono sicuro che arriverà presto.;)

amitié
guy
 
Indietro
Alto Basso