Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Vero, hai ragione! Non mi ero accorto... :(
Beh, 50€ allora sì, è conveniente...
 
con questo decoder non riesco a vedere i 3 nuovi canali SPORT LT MEDIA. Qualcuno ha lo stesso problema? ho fatto la ricerca manuale impostando la frequenza,ma niente di niente...
 
Non è possibile con questo modello riceverli. I canali LT media sono su transponder in DVB-S2, mentre il Combo 9000 supporta solo DVB-S.

In pratica, ti serve un decoder HD (che tipicamente supporta anche DVB-S2).
 
Scusate, ho uno dei primi combo 9000 tivusat che non e' possibile aggiornare tramite segnale sat, sapete dove posso scaricare l' ultimo firmware e se mettendolo su una chiavetta si puo' poi aggiornare (non ricordo se ha la porta usb devo guardare, solo che e' in un' altra casa)
 
Non si può mettere nessuna chiavetta nel combo-9000. Puoi aggiornarlo solo via pc tramite cavo seriale.

Trovi tutto qui:

http://www.digital-forum.it/showthr...dal-04-08-11&p=3590731&viewfull=1#post3590731

Trovi tutto qui (approfitto per rimandare anche ad altre cose utili per questo ricevitore).
Ricordo che il cavo seriale necessario per la comunicazione PC<->decoder dev'essere di tipo null-modem.

Firmware TWSTN 1.01.03 per Humax Combo-9000 Tivù:

http://dumpshare.net/6225679TWSTN_10103_combo9000_tivu_for_U220.hdf
per loader U 2.20

http://dumpshare.net/6123880TWSTN_10103_combo9000_tivu_for_U240.hdf
per loader U 2.40


File di RESET (utile per sbloccare il Combo-9000 in caso di spegnimento/riavvio all'infinito):

http://dumpshare.net/2770048combo_9000_tivu_default_ch_data_for_U220_ver2_wbmp.hdf
per loader U 2.20

http://dumpshare.net/973552combo_9000_tivu_default_ch_data_for_U240_wbmp.hdf
per loader U 2.40


Programma WDN4OAK+ per caricare il firmware o inviare il file di reset:

http://dumpshare.net/1293133WDN4OAK.zip


Settings-editor Uniformula 2.1.09 per Humax Combo-9000:

http://dumpshare.net/5086876Uniformula_v2.1.09.zip
(NB: solo la versione 2.1.09 e la precedente 2.1.06 sono per il Combo-9000; le altre versioni sono per altri modelli di Humax e incompatibili con il 9000).

L'editor di canali, per essere un programma ufficiale della casa è piuttosto valido e comodo (in genere non è così con gli editor ufficiali). L'unica nota che mi sento di segnalare, è che quando si vogliono spostare dei canali è molto consigliabile usare l'opzione "Sposta" (CTRL+M), invece del classico "Taglia" (CTRL+X), altrimenti, soprattutto in caso di spostamenti in "massa", può facilmente capitare che la lista si "corrompa" nella numerazione, creando doppioni o "buchi".
 
Nessuna delle 3. ripararlo no? :D ;)
Se effettivamente è il relè, basta cambiare quello... Se non hai dimistichezza tu con l'elettronica, chiunque ha un minimo di conoscenza dovrebeb poterlo sostituire facilmente...

Bisogna pero' vedere se quello che smebra un malfunzionamento del rele' sia una causa o un effetto, anche di un semplcie malfunzionamento s/w... Non costa niente, ma io proverei prma la procedura di reset tramite invio file di reset, descritta nelle pagine poco indietro ;)

In effetti ad oggi , provare a ripararlo e' l'unica soluzione.
Ormai e' una costante ogni qualvolta viene a mancare l'energia elettrica, si blocca e non si accende piu,'
neanche la luce rossa di stand-by.
Devo provare e riprovare, a staccare e riattaccare ripetutamente la spina, e poi riparte.
Se riesco a farlo riparare coglierei l'occasione anche per farlo aggiornare visto, che non sono
molto pratico di queste cose.
Per cortesia , mi sapete consigliare qualcuno affidabile dove poterlo portare per la riparazione , a Roma
nelle zone , Colli portuensi, Monteverde e dintorni?
Vi ringrazio anticipatamente.:icon_cool:
Saluti
 
Buongiorno, devo aggiornare un dec. humax 9000 tvsat con boot continuo ma non riesco a con. con la porta rs 232 con pc con ubuntu chi sa come si fa con questo sistema operativo grazie :eusa_think:
 
Penso che devi prima usare un qualche programma che emuli Windows sotto Ubuntu; all'interno del quale installi i programmi originali che comunicano col Combo-9000, quelli elencati più su. Non credo che sotto Ubuntu esistano programmi per aggiornare direttamente il 9000.
 
Penso che devi prima usare un qualche programma che emuli Windows sotto Ubuntu; all'interno del quale installi i programmi originali che comunicano col Combo-9000, quelli elencati più su. Non credo che sotto Ubuntu esistano programmi per aggiornare direttamente il 9000.

sto usando wine emulatore windows ma non
riesco a trovare la porta com per la comunicazione comunque grazie ;)
 
Ah, capito. È che non sono molto ferrato sull'argomento emulazione Windows, ecc... Senti altri pareri ;)
 
Giusto :)

...però in conclusione penso si possa dire che sto ricevitore è stata una truffa verso chi l'ha acquistato.

Il produttore o chi per esso (distributore?) non ha mai corretto i malfunzionamenti di cui soffre. Spesso gli utenti che chiamavano il servizio clienti lamentando questi problemi sono stati "derisi" o presi in giro... minimizzando o ignorando tali problemi.. o peggio ancora promettendo soluzioni in aggiornamenti immininenti, mai arrivati.
 
Possiedo un Combo 9000 con il problema che quando commuto verso i canali francesi di atanticbird 5 w non vedo niente, mentre con un decoder più economico come quelli metronic li vedo.

Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
 
Vi dirò tutto sommato che a parte l'immagine spostata verso sx, la lista canali non ben editabile e la zigrinatura del 16:9 su 4:3 questo decoder non è male
Anche il DTT in zona di montagna mi riceve tutti i canali nazionali
Si sarà impallato si e no 3 volte dal 2010
insomma per un uso senza pretese va bene
 
Sì su Hotbird e Astra. Ma se lo usi con altri satelliti (e ricordo che il decoder prima di essere "tivusat" è un decoder che si presenta a tutti gli effetti adatto a impianto motorizzato e multi-feed), può andare in crisi a causa del problema di sovrascrittura in caso di Transponder ID e Network ID identici su frequenze diverse di uno stesso satellite. Non mi stancherò mai di ripeterlo :D

Insomma con impianto motorizzato diventa un macello ricevere tutto quello che si potrebbe con decoder senza questo odioso bug.

@ lovison01

Il tuo problema potrebbe essere dovuto a quanto ho appena ricordato ;). Una vera e propria soluzione non c'è... l'unica, non troppo "pulita" è quella di usare un'altra voce di menu satellite (ad esempio uno definibile dall'utente) e memorizzare le frequenze incriminate su tale voce di satellite, associando tutti gli altri parametri(gradi ecc..) uguali a quelli di Atlantic bird.
 
Stefano, una cosa che non ho mai sopportato di quel Combo 9000 Tivusat era lo spostamento dell'immagine verso sx tant'e' che su un CRT si notava gia' dal logo dell'emittente, mentre su uno schermo LCD o LED era talmente evidente che tutte le volte che per necessita' dovevo accenderlo mi veniva voglia di gettarlo nel cassonetto. Costruttivamente il ricevitore era fatto bene, un bel box in metallo, componentistica di qualita', ma un firmware con difetti che tu hai elencato piu' volte nel Forum, fra' l'altro l'esemplare che avevo mi pare avesse la versione con loader precedente e sono riuscito ad aggiornalo una volta, credo fosse il loder 2.2. E' un peccato che gli sviluppatori del firmware non abbiamo approfondito e corretto di piu' i difetti che aveva, qualcosina con la prima revisione della relese hanno fatto, ma lo schermo continuava ad essere sempre sempre spostato a sx, forse era un problema hardware e non poteva essere sistemato, oppure poteva essere semplicemente corretto il bug guardando meglio nella struttura del firmware.
Cmq, ho venduto il ricevitore un mese fa... e sono rientrato in parte nella spesa di acquisto.

Z.K.;)
 
Sì, ricordo che ti dava molto fastidio quel difetto. Specie se ci sono scritte in sovraimpressione, se sono centrate ma troppo lunghe orizzontalmente vengono tagliate sul lato sinistro. Non so se fosse addirittura un problema H/W... Io l'ho usato e lo uso ancora su un CRT. Di certo però tutti gli altri bug sono S/W... e non li hanno mai risolti.

Il firmware è aggiornabile per entrambi i loader (vecchio U 2.20 e nuovo U 2.40) via seriale. Chi ha il vecchio loader ha subìto un ulteriore limite: l'impossibilità di aggiornare il firmware OTA via satellite.

Cioè in pratica per usare il decoder normalmente si è dovuto rinunciare a una parte delle sue funzionalità previste (in quanto... non funzionali). Anche sull'interattività e/o LCN andava per forza disattivata se no prima o poi andava in crisi qualcosa...(azzeramento o spostamento dei canali, loop infiiniti ecc..). Sta cosa è stata "accettata" ma non era normale. A quel costo già caro di suo(forse anche perché aveva componenti di qualità... anche a me ha sempre dato sta impressione che fosse "confezionato" bene come H/W) ci si poteva orientare su altri modelli funzionali secondo il prezzo di vendita.
 
Dovrei crearono un satellite definito dall'utente e ricopiarmi tutti i transponder o tp che ho memorizzato con un altro decoder.

Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso