Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Gli utenti avrebbero potuto ovviare a questa mancanza di possibilità di disabilitarlo, almeno per i canali in chiaro, inserendo i codici pid video/audio/pcr dall'apposito menu... in modo da prescindere dal SID automatico (a cui è associato anche l'mhp se presente), ma purtroppo il decoder è stato progettato in modo che se inserisci i pid esso cerca pure il sid associato, e quindi tale ricerca avanzata coi pid perde assolutamente di senso :eusa_wall: visto che la ricerca coi pid teoricamente serve prorio per escludere il SID (oppure per i canali fuori standard che non dispongono proprio del sid).Nessun decoder che dispone di tale ricerca fa una cosa del genere... è un ennesimo "bug"... Tra l'altro non funziona nemmeno coi canali senza SID: il decoder trova il canale ma vi sovrappone la scritta "canale non disponibile" anche se sotto si vede!...

Chi ha concepito questo decoder o è un genio nel creare trappole o è un ignorantone... propendo per la prima ipotesi... ha troppe cose strane che "non vanno"... ha "bug" e contro-bug che non permettono di "aggirare" i primi...:icon_rolleyes: .
 
Stefano, tu sottovaluti troppo quel ricevitore, non hai detto che ha un ottimo case robusto, si presenta bene come look, mentre la disposizione interna dell'hardware è ben fatta ed ordinata. Per quanto riguarda il resto ovvero sw e gestione l'ho definito il fenomeno dei ricevitori, forse i problemi che ha sono state sviste dei programmatori del firmware, che probabilmente in seguito non sono riusciti a correggere, mettiamola così.

Z.K.;)
 
Non è che sottovaluto :) Abbiamo ripetuto più volte che è ben fatto da un punto hardware, è ben curato ecc...
Però alla fine per usarlo purtroppo serve anche il s/w e questo fa pena! Ha troppi bug!

Non so... sono sviste piuttosto grossolane però eh... Guarda caso anch'esso era un decoder "dedicato", nel senso prima che venisse "dedicato" a tivusat(mi riferisco già alla versione "base"), era "dedicato" al DTT mhp (quindi Mediaset premium, Dahlila ecc... infatti i menu per le card sono "customizzati" con le grafiche di queste), anche se si presentava "non-dedicato" sul fronte sat...
Chissà perché tutti i decoder "dedicati" sono sempre pieni di "bug"...(non credo siano tutti bug non voluti... in questo caso ripeto ci sono anche i "contro-bug" per cui non si riescono ad aggirare i bug).
Si può far qualcosa con il settings-editor Uniformula 2.09... in tal caso si possono editare tutti i pid. Settings-editor che, altra stranezza, non è mai stato divulgato ufficialmente (pur essendo l'editor ufficiale del decoder)... ma sempre in modo un po' "nascosto", in link strani dei siti del produttore/distributore... E in ogni caso richiede ovviamente l'uso del pc e di disporre della vecchia porta seriale rs-232. Insomma un buon decoder per vedere tutti i canali per cui è stato pensato, non deve "dipendere" dal collegamento col pc... ;)
 
Rispondo qui a questo messaggio: http://www.digital-forum.it/showthr...0-su-Tivusat&p=4704811&viewfull=1#post4704811

Rompere i maroni al venditore ed alla ditta costruttrice e far valere la garanzia !!!(se lo era ancora altrimenti come non detto)

Lo Humax combo-9000, al momento dell'acquisto nel 2009, era l'unico apparato con cui potevi ottenere la card tivusat, e la cam tivusat sarebbe arrivata se non ricordo male a fine 2010.
Far valere i propri diritti e al limite ottenere il rimborso per la spesa fatta credo che sarebbe equivalso col rinunciare alla visione di tivusat (visto che non c'era altro hw in giro). Non credo che si sarebbero sbattuti a fare un nuovo software che correggesse veramente in bug: per parte mia ho telefonato più volte all'assistenza (eravamo in diversi del forum a farlo), spiegavamo il problema , ascoltavano e si facevano carico di risolvere i bug col prossimo agg s/w... altre volte negavano addirittura che esistessero i problemi menzionati! Di fatto non hanno mai risolto.

Gli aggiornamenti s/w arrivarono ...ne arrivarono 3 nel corso del tempo, ma l'ultimo solo per i modelli con loader più recente, per quelli con loader "vecchio" dovevano metterlo disponibile sul sito del distributore ma non l'hanno mai messo (visto che tale loader aveva un ennesimo bug di non poter "vedere" i disponibili onair via sat...). In ogni caso tali aggiornamenti non hanno risolto un bel niente, hanno forse solo limitato i problemi di reset o incasinamenti vari della lista canali... Dico "limitato" perché in realta non si verificano più a condizione che non si mantengono attive alcune funzioni interattive del decoder: tipo mhp ecc atrimenti prima o poi con l'uso quotidiano del decoder si ripresentano pure questi. E parliamo del bug minore. Tutti gli altri difetti che ha non sono mai stati risolti minimamente.
 
Rispondo qui a questo messaggio: http://www.digital-forum.it/showthr...0-su-Tivusat&p=4704811&viewfull=1#post4704811
Lo Humax combo-9000, al momento dell'acquisto nel 2009, era l'unico apparato con cui potevi ottenere la card tivusat, e la cam tivusat sarebbe arrivata se non ricordo male a fine 2010.

Stefano c'era anche Ican 1100SH mi pare che la sigla fosse quella. Ho acquistato anch'io il Humax Combo 9000 per avere la carta di TivuSat, purtroppo qui' all'epoca IL DTT faceva pieta' e cmq ancora adesso fa pieta'. Due giorni fa' c'era un subbuglio in citta' non si vedevano piu' i Mediaset e La7. Addirittura mi hanno detto che domenica scorsa durante il GP F1 squadrettava pure Rai il 22 di Eremo :5eek: Insomma meglio tirare un velo pietoso sul digitale terrestre Italiano.
Purtroppo per un anno mi sono dovuto sorbire le anomalie del Combo 9000, hai dimenticato di dire Stefano che quell'oggetto ha pure un difetto nella centratura dell'immagine sullo schermo del televisore e avevi postato anche delle foto sul Forum.
La Cam è uscita nel luglio del 2009 cosi ne acquistai subito una e l'ho immediatamente utilizzata nel CI del Base Linux, e finalmente mi ero tolto dalle curve il Combo 9000. Poi due anni fa' sono riuscito a trovare in zona un compratore. Di quel ricevitore mi ricordo solo tante incaxxature e vedo che ancora a distanza di sei anni è sempre al centro dell'attenzione. Mi domando come hanno fatto a mettere in commercio un' apparecchiatura con quei difetti.

Z.K.;)
 
Stranezza canali HD...

Ho notato uno strano comportamento del Combo-9000

Rai 4 HD in h.264 su frequenza in DVB-S (11541V) viene memorizzato
Rai 1 HD in h.264 su frequenza in DVB-S (11766V) non viene memorizzato

Mah... pur non visibili con questo decoder, dovrebbe memorizzarli o entrambi o nessuno... chissà perché uno sì e l'altro no :eusa_think:... Magari chi può faccia la prova :D Magari mi è sfuggito qualcosa..
 
Tutto sta nell'inserire un parametro così che i decoder SD non memorizzino un canale HD. Mediaset lo fa sul DTT, la Rai sul DVB-T no se non ricordo male ;) E sul Sat lo fa. La 11541 non essendo sua ha questa anomalia ;)
 
Ah ecco, grazie, non sapevo di questo parametro...

Comunque mi sa che allora è un qualcosa di "blando", tipo un flag codifica... In quanto un altro mio decoder SD lo memorizza lo stesso Rai 1 HD
 
@Ale89

Purtroppo il problema che si ha con SMtv, lo si riscontra anche passando e stando un po' sui canali della VOA (12226V ) :eusa_wall:

Non son sicuro, ma credo che accada anche con qualche canale su Astra: giorni fa son quasi certo di averlo usato solo con Astra e dopo un po' stesso scherzo.
Il difetto è odioso perché premendo il tasto della guida e dando l'ok si sblocca momentaneamente la situazione (il canale sintonizzato finalmente appare) però poi dopo si riblocca se si prova a cambiare canale... e si comporta come un virus, per liberarsene bisogna per forza scollegare e ricollegare la presa elettrica :eusa_wall:

Chi ha progettato e distribuito questo decoder è veramente da denuncia... Non ricordo decoder con bachi così stupidi da albori da tv satellitare digitale... (21 anni fa! ma scontiamo pure gli anni da quando è stato scelto per tivusat: 21-7=14 sempre tanti sono...)
 
Ultima modifica:
:5eek: Andiamo bene...

I canali VOA per fortuna non li ho mai sintonizzati su questo decoder... Poi comunque sia quei canali trasmettono con dei parametri errati già di suo... Ma non è questo che manda in palla il decoder. Sarei curioso di capire però che cos'è che lo manda in palla :eusa_think:
 
Ho fatto delle prove, ho finito ora. Posso dire cosa non è.
Ho fatto la ricerca inserendo i pid v/a/pcr manualmente; ma audio e pcr li ho inseriti con valori sballati perché come avevo riportato nella lista dei bug, se li metto corretti il decoder si comporta in modo anomalo ovvero memorizza pure il SID reale del canale cosa che non ha senso visto che i pid v/a/pcr si inseriscono proprio per quando non si utilizza il sid (tutti i decoder normali fanno così con l'inserimento dei pid, il 9000 no :eusa_wall: ). Cmq il canale (solo il video ) appare ma il bug si verifica lo stesso, quindi si può escludere che sia il SID(e pid "discendenti" da questo), il problema quindi dovrebbe risiedere in qualcosa nel transponder... E VOA mi avevi detto che riscontravi un problema con altro decoder, giusto?... per caso con quel decoder non riscontri problemi pure sulla 12149V di SMtv? Giusto per capire cos'hanno in comune...

E' un decoder diabolico... ha bug e i contro-bug per aggirarli sono a loro volta buggati...
 
Ultima modifica:
No con la 12149 non riscontro problemi.
I canali VOA trasmettono con il parametro "Not Running" o nome simile (ora non ricordo bene) e questo causa su molti decoder/tv ad avere schermo nero i canali. Una volta capitava solo sul canale HD... ora capita su tutti (tv sd, hd e radio comprese) :D

Quindi probabilmente dipende da altro. Encoder utilizzati? Parametri di base della frequenza (NID; TID) e così via? Magari parametri non standard? Ne sparo alcune... ma sinceramente non saprei proprio a che pensare!
 
Inserendo i pid video, pcr e audio manualmente(con almeno uno sfalsato come ho fatto) il pid nid e pure il tid vengono sfalsati a loro volta (giustamente) anch'essi(i valori vengono portati al massimo di 65535), quindi escludo siano questi pid il problema...
Avevo pensato c'entrassero i dati EPG visto che attivando questa il problema in parte rientra... ma penso sia solo una coincidenza a livello del decoder...
Non so che pensare...
 
Ultima modifica:
esalato l'ultimo respiro... negli ultimi giorni
non cambiava canale
c'era l'avviso di assenza segnale
c'era l'avviso di tessera illeggibile
perdeva la lista canali

era completamente impazzito...
 
Prima o poi ci salterà a tutti :badgrin:

PS: @ Ale89, avevo dimenticato "EPG" nell'ultimo messaggio. Senza 'sto termine non si capiva niente mi sa :lol:
 
Come se non bastasse... mi sembra che sul canale Paramount Channel (che da già problemi su questo decoder) ha pure i microblocchi tipici della freq. 11541 con DeejayTV. In questo caso però non c'è la doppia codifica... ma solo codifica nagra. Oggi pomeriggio verificherò meglio ;)
 
Non mi ricordo in che occasione avevo supposto che non c'entrasse la doppia codifica... forse perché notavo problemi pure HSE24 e QVC sulla stessa frequenza e che sono in chiaro.
Comunque mi sa che non ci sarà mai fine a questi problemi in Italia; se prendi pure un vecchio goldbox e lo usi per Astra 1(tutti i SR dei canali SD/MPEG-2 utilizzaia tra l'altro sono rimasti compatibili ovvero solo 22 o 27,5 Msymb/s) non si nota nessun problema ancor oggi...
Su Hotbird c'è un menefreghismo generale da sempre verso i ricevitori... Praticamente ogni volta che nasce un nuovo canale(o anche su quelli già presenti) , bisogna avere la fortuna di avere un decoder che non abbia problemi...
...ovviamente senza nulla togliere ai grossi bug del combo 9000...
 
Ultima modifica:
Si mi ricordo che lo avevi ipotizzato. Però io su questo modello non avevo mai notato problemi con gli altri canali, compreso La7 quando era su freq. 11541 e aveva la sola codifica Nagra. Ecco perchè ho sempre pensato a qualche problema della doppia codifica.

Stamattina però Paramount Channel (che ha gli stessi problemi di DeejayTV con i microblocchi) è stato in chiaro per 5/10 minuti. Ne ho approfittato per vedere se sullo Humax Combo dava sempre problemi e con mia sorpresa in quei minuti non avevo nessun blocco / squadrettamento.

Poco fa ho messo su Paramount Channel... tempo 30/60 secondi e vai di microblocchi. Quindi forse il problema sta nella codifica Nagra? E non può essere un caso che capiti solo sui canali dove c'è di mezzo MThree e Persidera. :eusa_think:

Insomma... alla fine il decoder non ha nessun Bug, ma è chi trasmette che forse ha da modificare qualche parametro nella codifica :eusa_think:

Magari è stata solo una casualità. Purtroppo in 5 minuti non si può verificare bene... ma comunque penso sia da prendere in considerazione :)
 
Si mi ricordo che lo avevi ipotizzato. Però io su questo modello non avevo mai notato problemi con gli altri canali, compreso La7 quando era su freq. 11541 e aveva la sola codifica Nagra. Ecco perchè ho sempre pensato a qualche problema della doppia codifica.
Sì, su La7 ai tempi in cui era sulla 11541 non avevo notato alcun problema col combo-9000 (o almeno non questo tipo di problema, avevo un altro problema su cui avevo aperto un Topic, ma mi pare riguardasse solo l'altro mio decoder, Mvision, in ogni caso il problema era poi sparito negli ultimi tempo e non l'ho mai riscontrato sulla 11642 )

Stamattina però Paramount Channel (che ha gli stessi problemi di DeejayTV con i microblocchi) è stato in chiaro per 5/10 minuti. Ne ho approfittato per vedere se sullo Humax Combo dava sempre problemi e con mia sorpresa in quei minuti non avevo nessun blocco / squadrettamento.

Poco fa ho messo su Paramount Channel... tempo 30/60 secondi e vai di microblocchi. Quindi forse il problema sta nella codifica Nagra? E non può essere un caso che capiti solo sui canali dove c'è di mezzo MThree e Persidera. :eusa_think:
Però possiamo almeno escludere la DOPPIA codifica ;) visto che Paramount è solo in Nagra :)

Insomma... alla fine il decoder non ha nessun Bug, ma è chi trasmette che forse ha da modificare qualche parametro nella codifica :eusa_think:

Magari è stata solo una casualità. Purtroppo in 5 minuti non si può verificare bene... ma comunque penso sia da prendere in considerazione :)
:5eek: nessun bug? anche se gli abboniamo questo, ne ha altri 50 almeno :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso