Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

Ganzarolli ho la certezza che tu o non leggi o non capisci cosa scrivono gli altri. Fblasot è stato chiarissimo.
Ora per scusare LG si dice che la DS è economica?
500 euro l'ho pagata!
 
fblasot ha scritto:
...il promemoria, ovvero al momento previsto viene cambiato il canale o addirittura acceso il tv sul canale scelto (tra l'altro mi sembra che anche alcuni dtt abbiano la funzione promemoria sull'epg)...

Ripeto, in Italia ci siamo inventati l'acqua calda con l'EPG2...

Confermo che il mio DiPro ha l'interessante funzione di promemoria, molto utile per chi vuole registrare da DTT su un registratore esterno senza lasciare acceso il decoder. :D

Ed ovviamente (ma questa non è una sorpresa per chi ha seguito i 3d dedicati) concordo pienamente con il disappunto di doversi sorbire la squallida EPG2 di TVS&C, noi unici derelitti nel panorama televisivo mondiale, schiavi di bieche logiche di mercato diametralmente opposte al concetto di soddisfazione del cliente. :mad:

Detto questo, e tornando un po' più in topic, vuoi vedere che alla fine salta fuori che la DS non è propriamente un "gioiellino" e magari ha decisamente più di un paio di difettucci ragionevolmente sopportabili per la modica cifra di 529 € (quanto da me sborsato a settembre 2006)...? :evil5:
 
Ganzarolli ha scritto:
Ti consiglio di usare il tasto ok, visualizzare la lista e scegliere il canale dalla lista, oppure con l'epg, magari dopo aver configurato i fav.

Schiacciando il tasto OK non vedo nessuna lista di canali. :doubt:

Inoltre mi spiegheresti come configurare i fav e come utilizzarli con l'epg?
 
chry2403 ha scritto:
Schiacciando il tasto OK non vedo nessuna lista di canali. :doubt:

Inoltre mi spiegheresti come configurare i fav e come utilizzarli con l'epg?
Lo devi tenere premuto per 2 secondi.
I favoriti li puoi configurare dal menu di modifica del canale (lo stesso dove si spostano), poi quando premi il tasto epg nel menu contestuale che si apre se guardi nella legenda sotto c'è il tasto che devi spingere per selezionare o i favoriti o tutti (fav/all).
Altra opzione, quando hai determinato i favoriti, premendo ripetutamente il tasto fav ti scorre in sequenza tutti i favoriti, ritornando al primo dopo l'ultimo.

Ciao.
 
fasadi ha scritto:
Ganzarolli ho la certezza che tu o non leggi o non capisci cosa scrivono gli altri. Fblasot è stato chiarissimo.
Ora per scusare LG si dice che la DS è economica?
500 euro l'ho pagata!
No no, io ho capito benissimo il tuo giochetto.
Ed ormai ho la certezza che ci sia qualcuno che si vuole divertire a trovare difetti inesistenti.
Ma quando mai un segnale audio riconosce automaticamente il destinatario e si setta automaticamente, ma fammi il piacere và...
Qualsiasi periferica hdmi che io possiedo (e sono tante) devi entrare nel setup e configurare il formato dell'audio, se sbagli settaggio non senti niente, e la DS si comporta allo stesso modo.
Adesso spiegami cosa non avrei capito secondo te.

PS: io la D77 (hdd da 250) l'ho pagata 380 euro.
 
Ganzarolli ha scritto:
Oh bella, e perchè lo dovrebbe convertire in PCM?
E se io la presa hdmi la volessi attaccare ad un'ampli che mi decodifica il bitstream?
Per me è giusto che dall'hdmi esca il segnale audio come da settaggi delle impostazioni audio.
....

Il protocollo HDMI prevede che il dispositivo trasmittente interroghi il ricevente per sapere fino a che punto può arrivare in termini di risoluzione video/audio...
Quindi se il TV con HDMI è normale allora molto semplicemente la DS potrebbe scendere a PCM...se invece il ricevente è un ampli (o un TV con decoder DD/DTS integrato) allora resta come la hai impostata...

Direi di terminare qui questo argomento...siamo tutti d'accordo che non è un bug ma può essere tranquillamente inserito nella lista dei desideri...
 
Ganzarolli, fblasot ti ha risposto per me sull'HDMI.

Secondo me il tuo scopo è di far credere che, tutto sommato, la DS e un prodotto accettabile. Così facendo ti dovrai assumere tutte le responsabilità per chi comprerà un DS dopo aver letto le tue considerazioni. Se per te la DS è accettabile evidentemente abbiamo standard qualitativi molto diversi. Il problema è che tu hai pagato un prodotto qualitativamente giudicabile una schifezza al prezzo di un prodotto qualitativamente buono. Chi è abituato alla qualità ha capito che la DS andava restituita. Altri (non tutti) come te abituati a prodotti di qualità bassa hanno giudicato il prodotto accettabile.
 
Al di là delle preferenze e della raffinatezza dei gusti di ognuno, c'è un dato oggettivo ed incontrovertibile: l'evoluzione del pricing di un determinato prodotto ha sempre un motivo ben preciso strettamente legato al mercato.

Al momento della sua uscita, la DS costava cara, fatto giustificabile dall'apparente rivoluzionarietà dei suoi contenuti e dall'unicità di prestazioni: alla prova dei fatti, poi, ed in seguito al progressivo aumentare delle restituzioni, il prezzo è andato via via calando, fino a toccare i 280 €. Ciò dimostra che si tratta di un prodotto invendibile, ormai reperibile solo come avanzo di magazzino e quindi oggetto di promozioni sfacciate, e ciò non depone certo a favore della qualità del prodotto.
 
Bravi

complimenti a tutti e ... dov'è finito il grande Ercolino? io sono nuovo e leggo solo oggi tutta questa discussione perchè ho, per ora da lamentare e risolvere un problemino che sembra davvero INO rispetto a quelli detti da voi tutti! comunque:
vorrei poter vedere i file mpeg2 sul mio D75. qualcuno ha trovato e risolto questo?
per quanto riguarda il SW il mio si è aggiornato da solo all'ultima vers.
ciao e grazie
 
ola

grazie del benvenuto, sono lusingato.
capisco che non puoi rispondere a tutte le piccolezze di ognuno, ma vista l'accoglienza chiedo a te se puoi rispondere al mio dubbio sugli MPEG2 che non leggo, qualcuno ci riesce, è un prob di firmware quindi un dì si risolverà?
grazie ancora e se verifico qualcosa ve lo trasmetto senz'altro.
tipo:
cambio canale DTT ora molto migliorato anche con mhp attivo, prima lo tenevo spento apposta.
ciao
 
Non ho ancora avuto la fortuna/sfortuna :) di provare la DStation,quindi al riguardo conviene aspettare chi ha ancora il decoder in oggetto ;)
 
oh Ercolino, ma sai che vedo ora che ti sei iscritto il giorno che io compivo 30 anni?!
 
Cobollo spiegati meglio.
Il formato MPEG2 è quello standard.
Tu non riesci a vedere i filmati registrati sull'HD e/o sul DVD?
Se così fosse il problema andrebbe risolto dall'assistenza. Tra i bug della DS non c'è quello che descrivi tu. Quindi dovrebbe essere un problema non generalizzato ma solo della tua DS.
 
Ganzarolli ha scritto:
Lo devi tenere premuto per 2 secondi.
I favoriti li puoi configurare dal menu di modifica del canale (lo stesso dove si spostano), poi quando premi il tasto epg nel menu contestuale che si apre se guardi nella legenda sotto c'è il tasto che devi spingere per selezionare o i favoriti o tutti (fav/all).
Altra opzione, quando hai determinato i favoriti, premendo ripetutamente il tasto fav ti scorre in sequenza tutti i favoriti, ritornando al primo dopo l'ultimo.

Sei stato chiarissimo, ho capito tutto, grazie.
Credo che al momento utilizzerò solo la lista dei canali attivabile col tasto OK.
 
Cobollo ha scritto:
...vorrei poter vedere i file mpeg2 sul mio D75. qualcuno ha trovato e risolto questo?
...

Ciao,
forse intendi dire che su di un DVD hai salvato un file con estensione MPG al pari di come di fà per i dvix ?
Se così è sappi che non è previsto, non è un bug...
La soluzione cmq. c'è ed è semplice: devi creare un DVD Video, ed hai 2 strade, il classico modo Video oppure il modoVR, e lo si ottiene utilizzando un programma di editing/authoring DVD tipo Windows Movie Maker + DVD Maker su Vista, ULead DVD WorkShop, etc. etc....
 
auzz...stavo per comprarla....mi sa che aspetterò parecchio...

meno male sono capitato qui per caso...questa sezione nn la guardo spesso
 
fasadi ha scritto:
Ganzarolli, fblasot ti ha risposto per me sull'HDMI.
Entrambi non avete le idee chiare su come dialogano le periferiche hdmi, un conto è il video che si può autosettare, ma sull'audio non esiste proprio, lo devi settare da menù.
fasadi ha scritto:
Secondo me il tuo scopo è di far credere che, tutto sommato, la DS e un prodotto accettabile. Così facendo ti dovrai assumere tutte le responsabilità per chi comprerà un DS dopo aver letto le tue considerazioni. Se per te la DS è accettabile evidentemente abbiamo standard qualitativi molto diversi. Il problema è che tu hai pagato un prodotto qualitativamente giudicabile una schifezza al prezzo di un prodotto qualitativamente buono. Chi è abituato alla qualità ha capito che la DS andava restituita. Altri (non tutti) come te abituati a prodotti di qualità bassa hanno giudicato il prodotto accettabile.
Innanzitutto io non voglio far credere niente a nessuno, ritengo che ciascuno sia in grado di giudicare con la propria testa.
Mi stanno invece profondamente sulle scatole quelli (come te) che vogliono far credere lucciole per lanterne perchè pretendono che gli altri tirino le stesse conclusioni a cui sono arrivati loro.
Io non ho mai sollecitato nessuno a comprare la DS, e contrariamente a quanto tu asserisci falsamente (come tuo solito), io ho un'impianto di tutta eccellenza (plasma professionale, pre/finale Linn, dec sat Echostar dvr 7000, parabola motorizzata a pistone, PS3, impianto antenna dedicato al dtt con centralina programmabile, dec dtt Humax4100, 5 casse Dynaudio + sub della Rel....).
Diciamo che mi piacciono molto le novità di mercato e la DS aveva sulla carta tutte le credenziali per essere un prodotto innovativo, peccato che abbia tuttora alcuni bug che ne fanno un prodotto di cui non consiglierei l'acquisto, però vorrei che si mantenesse l'obiettività nel trovare i difetti, e mi pare che tu proprio l'obiettività non sappia dove stia di casa.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Entrambi non avete le idee chiare su come dialogano le periferiche hdmi, un conto è il video che si può autosettare, ma sull'audio non esiste proprio, lo devi settare da menù.
...

Ne sei sicuro che non abbiamo le idee chiare ?
Sicuramente in qualche mio post precedente (di quà o di là, ora non ricordo...) ho detto come sommariamente funziona, suffragato inoltre da un Prodotto (nota la P maiuscola...e sai di cosa parlo) che nella parte setup HDMI se lascio audio su AUTOMATICO viene deciso se BitStream, PCM o nulla (in caso di DTS...) a seconda di cosa supporta il ricevente.
Quindi è sicuramente un discorso gestibile via sw...
E la storia che oggi la "DS costa poco e quindi beccati quello che fa" non esiste, quando presi la DS77 la pagai 530€ (su internet, in negozio 590€)...
Ripeto, per me non è un bug, ma sicuramente una miglioria che si potrebbe realizzare per facilitare la vita di chi deve usare la DS...

Rinnovo l'invito a chiudere questo argomento specifico (setup audio su HDMI), altrimenti questo 3d diventa un clone di quello su AVM, postiamo i problemi in primis: se poi questi sono bug li evidenziamo, idem se sono possibili migliorie.
Ercolino ci legge costantemente e non credo che i ns. battibecchi siano interessanti...
 
Indietro
Alto Basso