Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi non mi costringete a chiudere il 3d visto che tanto nuovi aggiornamenti molto difficilmente si vedranno


Cercate di non attaccarvi

:D con buona pace di chi ancora tiene la DS nella speranza di un nuovo aggiornamento.:D
 
OXO ha scritto:
Fino ad un certo punto ho pensato che la tua presenza su questo forum fosse inutile, adesso comincio a ritenerla dannosa: fai un favore a tutti noi, ritorna nel tuo mondo fantastico e lasciaci discutere serenamente, del tuo superego ne abbiamo fin troppo piene le scatole.
Perchè parli al plurale?
Sei sicuro di rappresentare il pensiero di tutti?
Forse ti riferisci alla riconoscenza che ti devono coloro a cui hai consigliato il fantasmagorico DiPro in sostituzione della DS, e di cui stiamo ancora aspettando la recensione che ci avevi promesso.
Poi se ti dà fastidio che risponda a tono al tuo sciocco sarcasmo, fai una cosa, evita di stuzzicarmi.
 
Ganzarolli ha scritto:
Dove, nel frattempo che arrivi la cam per i dvd-rec Pioneer (mò te passa), si vede molto meglio la ppv in digitale :icon_bounce:

Credi che a me freghi più di tanto avere la PPV sul DVD Recorder? Credi sia meglio avere la PPV ed avere i buchi audio?
Mi sai dire cosa serve avere la PPV sul Recorder quando non puoi registrare? Forse non hai capito perché nessun costruttore oltre la LG si è avventurato su un prodotto come la LG? Forse non hai capito che con i nuovi televisori che avranno la possibilità della Cam non ti serve nulla avere la PPV sul Recorder che tanto non puoi registrare? Forse ti sfugge che se la Mediaset cambia codifica la DS non sarà più compatibile poiché difficilmente la LG fornirà un nuovo sw?
Credi che se volessi vedere un avvenimento mediaset premium in ottima qualità video avrei problemi a comperare il Telesystem 7700? Quindi come vedi la tua affermazione è la solita tua errata valutazione.

A proposito..... come mai l'ADB 5100 TX permette il timeshift per la visione dei programmi Mediaset Premium e la DS no? Forse anche questa è una pecularietà della DS? Evidentemente non è Mediaset che ha imposto il non funzionamento del timeshift.
Prima di dire altre cose rispondi a questa domanda.

Altra domanda a te che sei iperesperto. Come mai hai sostenuto che non è possibile riversare da HDD a DVD un filmato diminuendone la qualità? Ti ho fatto questa domanda una marea di volte ma non rispondi...... Come mai? Ti sei forse accorto di aver detto una fesseria oppure hai pensato che quello che fa la DS è lo stato dell'arte attuale dei DVD Recorder? Nel primo caso.... vabbè ammetti l'errore, nel secondo... evidentemente non sei quel superesperto che ti ritieni di essere. Però... dato che hai anche spiegato perché tecnicamente (a tuo dire) non era possibile riversare da HDD a DVD diminuendo la qualità (cosa che prontamente fblasot ti ha contestato) mi vien da pensare che tu non sia affatto così esperto come vuoi far credere.

Inoltre... forse non hai capito una cosa..... la DS è una schifezza. E' inutile che ti aggrappi all'HDMI e alla PPV.

Altra cosa tu parli che la differenza tra vedere con uscita HDMI a 576p e SCART e poi far fare l'upscaling al televisore c'è la stessa differenza tra il giorno e la notte. A parte che potrei dire che sentire con l'audio della DS e l'audio di un altro decoder c'è la stessa identica differenza, mi viene anche il dubbio che tu non sappia distinguere più di tanto il giorno dalla notte.

La DS è una schifezza. E' inutile che ti aggrappi all'HDMI e alla PPV. Se a te va bene così perfetto ma non cercare di esaltare la DS solo perché a tuo dire ti permette di avere visioni fantastiche. Mi sorge il dubbio che tu non riesca a capire la differenza tra Decoder e DVD-Recorder. La DS ha cercato di unire in un unico apparecchio sia un Decoder che un recorder col risultato di avere un recorder scadente ed un Decoder lento, inaffidabile e con un audio schifoso.

Questa discussione deve rimanere aperta solo per scoraggiare eventuali potenziali acquirenti della DS e per cercare di risolvere i problemi di chi malauguratamente ancora possiede la DS e non certo per esaltare fantomatiche qualità che solo un personaggio qui dentro vede. Quando OXO parla di dannosità della tua presenza a questo si riferisce.

Mi spiace di questa polemica di cui mi scuso in primis con ERCOLINO ma trovo oltremodo assurdo si cerchi qualità in un prodotto che non doveva neppure essere messo in commercio.
L'unica cosa da sostenere è di non comperare la DStation e non di minimizzare i difetti di questo prodotto su cui anche la LG non investe più avendo capito che i problemi sono irrisolvibili con soli aggiornamenti del firmware. Ora una DS75 viene SVENDUTA a prezzi inferiori a 200 euro. Questo indicherà pure un qualcosa.
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Mi sai dire cosa serve avere la PPV sul Recorder quando non puoi registrare?
Per vederla in hdmi (digitale) che è profondamente diverso dal segnale che puoi ricavare da una scart (analogico).
Forse ti è sfuggito che il segnale dtt è per definizione in origine DIGITALE.
fasadi ha scritto:
Forse ti sfugge che se la Mediaset cambia codifica la DS non sarà più compatibile poiché difficilmente la LG fornirà un nuovo sw?
Finora è successo esattamente il contrario, e di tutti i dec in mio possesso la DS è la sola (anche l'adb 2100) che si è aggiornata ai servizi Pangea.
fasadi ha scritto:
Credi che se volessi vedere un avvenimento mediaset premium in ottima qualità video avrei problemi a comperare il Telesystem 7700?
Sì, certo, quando uscirà....
fasadi ha scritto:
A proposito..... come mai l'ADB 5100 TX permette il timeshift per la visione dei programmi Mediaset Premium e la DS no?
Molto semplicemente perchè dall'ADB non è possibile salvare il time shift, che và irremediabilmente perso, mentre con la DS puoi salvare il time shift sull'hdd, e quindi rientra nelle restrizioni imposte dai broadcaster sulle registrazioni della ppv.
Poi la soluzione che andate proponendo in molti ri comperare due apparecchi separati che ti consentono di registrare anche la ppv, vorrei fare presente che questa soluzione la uso correntemente ANCHE con la DS, registrando da una fonte esterna quindi in analogico, è possibile fare il time shift, non ci sono buchi audio...etc..etc..niente di meno della soluzione da voi adottata.

fasadi ha scritto:
Altra domanda a te che sei iperesperto. Come mai hai sostenuto che non è possibile riversare da HDD a DVD un filmato diminuendone la qualità?
Io ho semplicemente detto che non ritenevo un difetto il fatto che non riversasse ad una qualità diversa da quella di origine, se altri dvd-rec lo fanno ne prendo atto, ma non per questo si può dire che quello sia un malfunzionamento.

fasadi ha scritto:
Altra cosa tu parli che la differenza tra vedere con uscita HDMI a 576p e SCART e poi far fare l'upscaling al televisore c'è la stessa differenza tra il giorno e la notte. A parte che potrei dire che sentire con l'audio della DS e l'audio di un altro decoder c'è la stessa identica differenza, mi viene anche il dubbio che tu non sappia distinguere più di tanto il giorno dalla notte.
Se non capite la differenza fra un segnale che parte digitale ed arriva digitale, ed uno che durante il percorso viene convertito due volte passando dall'analogico...non sò che dire, per me la differenza è lampante e la vedo bella grossa, se voi non la vedete...buon per voi.
Ma vista l'enfasi contro la DS dubito che siate obiettivi.


fasadi ha scritto:
Questa discussione deve rimanere aperta solo per scoraggiare eventuali potenziali acquirenti della DS e per cercare di risolvere i problemi di chi malauguratamente ancora possiede la DS e non certo per esaltare fantomatiche qualità che solo un personaggio qui dentro vede. Quando OXO parla di dannosità della tua presenza a questo si riferisce.
Io rispetto le opinioni di tutti, e credo che per una più serena valutazione da parte di tutti sia necessario dare spazio alle opinioni di tutti.
Voi vorreste invece che tutti si adeguassero alle vostre opinioni, e chi la pensa diversamente lo ritenete "dannoso"...

Complimenti....voi si che siete utili al forum :mad:
 
Ganzarolli ha scritto:
Io ho semplicemente detto che non ritenevo un difetto il fatto che non riversasse ad una qualità diversa da quella di origine, se altri dvd-rec lo fanno ne prendo atto, ma non per questo si può dire che quello sia un malfunzionamento.

Rispondo solo a questo.

Se il superesperto avesse l'esperienza che dichiara saprebbe che la DS all'atto del riversamento fa scegliere la qualità con cui riversare su DVD. Per intenderci, se io ho un filmato in XP di 2 ore, posso riversarlo in SP di 2 ore circa. Ma all'atto pratico succede che la DS tenta comunque di salvarlo nella qualità impostata nel setup generale fregandosi di quello che imposta l'utente col risultato che ad un certo punto compare la scritta di DISCO INSUFFICIENTE con tanto di DVD bruciato
Questo è UN MALFUNZIONAMENTO ed UN BUG della DS nonostante il superesperto lo neghi. Faccio presente che nei 2 precedenti DVD Recorder LG che ho avuto questo problema (BUG) non c'era. Quindi non mi si venga a dire che se qualche DVD Recorder lo fa questo non è un BUG della DS.
E permettetemi di dubitare del superesperto perché se si fa l'affermazione da me quotata significa che di DVD Recorder con HDD integrato in vita sua il superesperto ne ha visti ben pochi. Quindi..... quale informazione corretta e obiettiva si può dare se il mondo dei DVD Recorder è limitata a quanto fa la DS?
Giusto per informazione..... ma il superesperto lo sa che altri DVD Recorder permettono di selezionare in automatico la migliore qualità di registrazione? E la scelta non è tra sole 4 qualità ma ad esempio per il Pioneer ben 21? Questo significa che se io ho un film di 2 ore e 15 minuti posso riversarlo in un DVD di 2 ore perdendo molto poco di qualità. Comunque sia il Recorder farà in modo che la dimensione del file sia tale da entrare in un DVD alla massima qualità possibile. Sulla DS o utilizzo un disco Dual Layer oppure debbo riversarlo in qualità molto molto più bassa, magari passare da SP a LP. E' forse una cosa da trascurare per giudicare la qualità di un DVD Recorder?
Diciamo che la DS è stata acquistata solo come Decoder?

Altra cosa. Certo, probabilmente l'ADB permette il timeshift perché non c'è possibilità di registrare il buffer del timeshift. Ma forse che via sw non sarebbe stato possibile fare altrettanto con la DS? Non bastava impedire la registrazione del buffer del timeshift? Evidentemente in LG non ci sono riusciti per cui Mediaset ha imposto il blocco del timeshift......
Però... riflettendo.... come mai se si registra con la DS programmi non PPV su Canale 5, rete4 o Italia1 non è possibile l'avanzamento veloce oltre il 4X mentre con il Pioneer, il Sony, il Panasonic non c'è questa limitazione?

Quindi a questo punto.... traete le conclusioni chi dà informazioni errate e potenzialmente dannose e traete le conclusioni su quanta attendibilità possano essere le informazioni date da un sedicente superesperto.

Il fatto di sentire le opinioni di tutte va bene ma se le opinioni sono fuorvianti ed errate (vedi quello del BUG in riversamento) non si parla più di opinioni ma di informazioni errate.

Opinione non è la stessa cosa di Informazione.
Dire che la DS è un prodotto a dir poco difettoso è una informazione. Dire che si vede meglio sulla DS che su altri prodotti è una opinione ma questa opinione non fa si che l'informazione che la DS sia un prodotto da non acquistare venga cancellata.
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
Cerchiamo di non battibeccare.

Io accoglierei ben volentieri le tue esortazioni, ma devo purtroppo notare un'eccessivo lassismo nei confronti di certi personaggi che si permettono di offendere, diffamare ed insultare in modo sistematico gli altri utenti di questo forum.

Tanto per fare un esempio:
Ganzarolli ha scritto:
...Forse ti riferisci alla riconoscenza che ti devono coloro a cui hai consigliato il fantasmagorico DiPro in sostituzione della DS, e di cui stiamo ancora aspettando la recensione che ci avevi promesso.

Questo personaggio è da un anno che continua a riscrivere quest'infantile ripicca da bambino dell'asilo (fra l'altro del tutto priva di fondamento, ma questo è un altro discorso): ma in definitiva, questo sarebbe il meno, ben più gravi sono certe affermazioni a mio modesto avviso assolutamente intollerabili su un forum, come quelle di qualche post più sopra.

Mi rendo conto che è impossibile sottopore ad un test psico-attitudinale tutti coloro che intendono iscriversi al forum, ma sono profondamente convinto di avere il diritto di pretendere il più assoluto rispetto della mia persona.

Quindi, fin quando questo individuo non verrà costretto a più miti consigli mi sento parimenti autorizzato a commentare i suoi vaneggiamenti.
 
Prossimi aggiornamenti

Io mi ritrovo con questo affare(fino all'ultimo giorno di garanzia farò di tutto per darglielo indietro),non si sa nulla di eventuali prossimi firmware?
Anche perché da quello che ho capito saremo una decina ad averlo e non credo che LG ci degni di un firmware decente visto il sucCESSOne avuto da questo affare.
 
In realtà ne sono stati venduti molti più di una decina, solo che moltissimi acquirenti (me compreso, fortunatamente) sono riusciti ad ottenere la restituzione per non conformità del prodotto alle specifiche dichiarate.

A mio avviso, nonostante l'impegno profuso (si fa per dire) da LG per sistemare il più grave malfunzionamento della DS (l'impossibilità di visualizzare i programmi di La7 Cartapiù), il fenomeno dei buchi audio prefigurerebbe comunque la non conformità: purtroppo, questa anomalia è ben più difficile da dimostrare, quindi risulta assai più arduo al momento attuale ottenere la restituzione dell'apparecchio.

Il consiglio è quello di intraprendere la via dell'intervento reiterato presso i centri assistenza fino a quando (data l'impossibilità di porre rimedio ai buchi audio) non sarà inevitabile la sostituzione dell'apparecchio o meglio il rimborso della somma spesa.

Buona fortuna. ;)
 
qwerty12345 ha scritto:
Io mi ritrovo con questo affare(fino all'ultimo giorno di garanzia farò di tutto per darglielo indietro),non si sa nulla di eventuali prossimi firmware?
Anche perché da quello che ho capito saremo una decina ad averlo e non credo che LG ci degni di un firmware decente visto il sucCESSOne avuto da questo affare.

Un utente di altro forum alcune settimane fa è riuscito a farsi riprendere indietro la DStation proprio per il problema dei buchi audio poichè l'Assistenza LG ha dichiarato al venditore che il problema non era risolvibile.
Quindi... qualche possibilità di restituire la DS a causa dei buchi audio c'è.
 
Ieri mi ha chiamato Mediaworld in proposito della mia D-STATION lasciatagli qualche giorno fà per essere INUTILMENTE mandata al centro assistenza LG.
Dice e ripeto dice,che LG ha confermato il problema dei buchi audio ma che gli è possibile tramite LORO aggiornamento risolvere il problema. Non ci resta che attendere e sperare,ma con sollievo confermo per la prima volta da parte di Mediaworld un atteggiamento competente e tranquillizzante,il tizio al telefono "sapeva di cosa stavamo parlando" e mi ha rassicurato che se il problema non venisse risolto senza alcun problema si sarebbe sostituito l'apparecchio.

Personalmente trovavo le caratteristiche della D-STATION (HDMI,HDD,DVB CON inserimento schede Mediaset E lA 7) congeniali alle mie esigenze,sarei ben lieto se risolti i buchi audio potessi tornarne in possesso.
 
Come già detto da ERCOLINO, non è previsto alcun nuovo aggiornamento da parte di LG. Tra l'altro del problema dei buchi audio la LG ne era a conoscenza dal 2006 poiché presenti già dalla prima uscita sul mercato. Se non è riuscita a risolvere il problema evidentemente si sono resi conto che non è un problema firmware.

Come già detto, un utente di altro forum, per questo problema, ha potuto ridare indietro la DS poiché la LG ha dichiarato che il problema non era risolvibile. Anche l'altro utente aveva spedito la DS in assistenza. Tra l'altro, a quanto pare, le varie assistenze non hanno neppure il firmware su CD. Quindi.......
 
Fasadi capisco bene.
Tu cosa hai comprato al posto della D-STATION ?
Solo la D-STATION però mi dava ciò che cercavo ovvero l'hdmi.
A stò punto cosa mi conviene fare ? Dvd recorder con HDD e ingresso Hdmi con digitale terrestre esterno,sbaglio ?
C'è un sony con DVB,potrei collegare quello in HDMI alla TV e avere comunque una registrazione dei canali free del digitale (fondamentale,la tv analogica si vede troppo male a confronto) e comprare un decoder qualunque da attaccare via scart al dvd recorder per i vari mediaset premium.
 
Diciamo che l'ho sostituita con il Pioneer. Non ha la PPV ma è tutt'altra cosa.

In commercio ci sono i Sony, i Pioneer ed i Pansonic con digitale terrestre incorporato. Nessuno di loro ha pa PPV. Però funzionano benissimo a differenza della DS.

Certo manca la PPV ma, a mio parere, non è fondamentale anche perché prezzo della DS oggi puoi comperare il Sony 870 ed un decoder.
 
Stesso consiglio da parte mia (anche io ex possessore di 3 unità DS...):
sony rdr-hxd870 (in pratica è il pioneer dvr-hx555 senza CAM ma costa almeno 150€ in menu !) + decoder esterno per il PPV.

E' vero che poi i canali ppv escono dal decoder esterno via RGB, e quindi con una conversione digitale->analogica, per poi andare al recorder ed eventualmente da li al tv via hdmi (con o senza upscaling...) ma, dato il basso bit rate di trasmssione dei canali dtt (anche i ppv, che se non erro è sui 4mbit) io non credo che ad occhio vedrai differenze...
 
qualcuno può aiutarmi riguardo orari e canale mediaset per scaricare l'aggiornamento della d station d77?
ho provato tutta la settimana in modalità stanby e un pò di volte eseguendola manualmente, ma dice sempre che non ci sono versioni disponibili da scaricare.
la mia è la 1.0.0.5
 
Indietro
Alto Basso